![]() |
Ramirezi sul Lago di Garda?
Ciao, stò allestendo una vasca e mi son deciso a dedicarla ai ramirezi, 80x30x40, non li vorrei acquistarli in negozio per mille motivi che non spiego adesso, li vorrei da privato.
C'e' qualcuno che li alleva in zona BS o Lago di Garda? Mi stò informando su tutto quello che li riguarda. Per ora: VASCA: 80x30x40 ILLUMINAZIONE: 3x18w (attualmente 1x18W e ne voglio aggiungere altri 2) ALLESTIMENTO: sabbia fine ambrata 4/5 cm, legni in quantità FLORA: muschio di Java e bhoooo qualsiasi pianta a crescita rapida non galleggiante (Cosa?) FILTRO: 2 ad aria + presumo EDEN 511 FAUNA: red cherry (parto con una 30ina) e Mikrogeophagus ramirezi (partirei da un gruppo giovane per formare la coppia, il resto lo darei via, che ne dite?) Cosa mi suggerite? Son graditi consigli e suggerimenti. |
il primo dubbio è la fauna... sai che non vedrai mai una baby caridina vero?
e le adulte non so se faranno una gran bella vita, i ram sono anche predatori... |
Perché vuoi usare 3 filtri?
|
mi raccomando un fondo a sabbia fine fine, i ram sono geofagini...
|
Quote:
|
Andiamo con ordine...mangiano anche le adulte o solo le baby? Ho avuto per oltre un anno i Borelli e non le guardavano nemmeno non credevo fossero tanto differenti, predatorialmente parlando.
Avrò una selva di muschi credevo bastassero ma se mi dite che son così aggressivi ci devo pensare, avevo dato per scontato delle baby ma gli adulti non pensavo proprio. Roby-83 pensavo a tre filtri perché i due ad aria li ho già pronti e maturi, anche se attenderó cmq il mese canonico, poi l'Eden che ho preso in considerazione ho letto non essere un super filtro, è pur vero che saranno circa 80l e la casa lo da fino a 120. La sabbia prenderò la più fine che trovo ma non volevo eccedere i 4-5cm. inviato utilizzando Tapatalk |
Pensavo avessi trovato dei Ramirezi dentro il Lago di Garda...
|
Quote:
li cerco in zona, da privati, vorrei evitare il pescivendolo, se trovasse un gruppetto F1 o giù di li non sarebbe male, non sono amante delle super selezioni. |
la casa da 120 litri, ma in realtà con 80 sei già al limite
|
Quote:
|
No il filtro non è malaccio, si deve solo stare attenti perché c'è questa differenza tra il litraggio supportato in teoria e quello supportato in realtà.
|
Usato fino a qualche mese fa in una vasca come la tua, ti basta senza mettere su altri filtri.
Se vuoi sovradimensionare, prendine uno piu grosso senza stare a mettere su filtri ad aria, prendi un eheim o un tetra. |
Non voglio sovradimensionare, è solo che ho letto di tutto e trovo pareri discordanti e non capisco se è per sfiducia, per prove dirette o semplicemente il fatto di non essere una marca rinomata.
inviato utilizzando Tapatalk |
l'ho avuto in passato mi son trovato bene per cui l'ho ricomprato, quello nuovo l'ho usato fino a qualche mese fa e a breve lo rimetto in funzione.
a mio parere è meglio di molti filtri più rinomati. |
Grazie del chiarimento
inviato utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Grrrr devo cambiare il titolo hahaha
inviato utilizzando Tapatalk |
A quanto sento l'EDEN si intasa spesso...
Io ho il 501 ed è silenzioso, compatto ed economico. Con qualche modifica puoi ridurre la manutenzione al filtro evitando che si intasi sempre, devo provare una cosa del genere in questi giorni :-)) |
Per il costo a cui è proposto una prova la si può fare, ho guardato gli altri ed a quel prezzo ci prendi giusto un interno ma a quel punto uso l'askoll uniko che ho, e che non mi piace.
inviato utilizzando Tapatalk |
Ciao,
premesso che anch'io sono entrato in questa discussione incuriosito dal titolo (!), io sto usando questo filtro in una vasca da 60 Lt. e ti dico che finchè non si intasa è perfetto, ma appena c'è un po' più del minimo nelle tubazioni o nelle parti in plastica il funzionamento si compromette velocemente. E' chiaro, uno lo pulisce spesso, e non ha problemi, però per la mia esperienza (il sistema filtro lo tocco il meno possibile) è un po' limitato, poi concordo con chi ti ha scritto di mettere un solo filtro sovradimensionato invece che tre. Inoltre credo che l'intasamento del filtro sia soprattutto dovuto a quello che abbiamo in vasca e perciò analizzerei bene il dimensionamento anche in base a flora e fauna. |
Grazie, stò aspettando di andare a prendere la sabbia per allestire, nel frattempo utilizzerò il filtro interno della askol che ho, è grosso ed ingombrante, lo usavo nel plantacquario da 250l e andava bene ma l'ho tolto perchè la manutenzione era un incubo, considerando che qui la vasca è ancora più piccola la vedo molto grama...anche io normalmente sono per i filtri sovradimensionati dove non mettere mai le mani ma questo è un caso a parte, abitanti sono la coppiadi ram che si formerà...e le red cherry come contorno.
Muschi, e qualche pianta rapida per abbattere ulteriormente il carico inquinante. Il mio problema è che voglio spendere poco...ma senza esagerare ovviamente, al massimo cerco un usato se lo trovo. |
Sì purtroppo per spendere poco quel filtro esterno è quasi una scelta obbligata, io avevo l'Hydor e sono passato all'Eden ma non torno indietro neanche se mi torturano. Sull'interno te lo sconsiglierei, tuttavia in assenza di alternative ti dovrai accontentare.
|
L'ho tolto quando sono passato all'eheim, e va che è uno spettacolo ma costa uno sproposito...e per la vaschetta da 80l non ne vale la pena, credo, cmq a breve se riesco a selezionare una coppia bella mi piacerebbe riallestire la vasca principale ora adibita a malawi.
|
Io terrei l'EDEN da solo. Ho il 501 io: compatto, economico e silenzioso...
Per ovviare al problema del frequente intasamento ci sono alcune modifiche che si possono fare, ne avevo trovate alcune, una per il 501 è una o due per il 511 e in questi giorni devo provare quella del 501 :-)) |
Devo ordinare il 511 ormai ho deciso altrimenti perdo tempo per nulla.
Se domani riesco passo a prendere la sabbia. L'acqua è già pronta ed il muschio anche. inviato utilizzando Tapatalk |
che granulometria serve la sabbia? circa 1mm o meno? colore ininfluente? pensavo un color ambra o simile.
Ho letto le varie granulometria partiamo da 0,1mm o anche meno per la finissima... 4cm di spessore bastano??? |
0.1 mm va bene, colore sceglilo naturale, ambrata va benissimo
|
Grazie, ho visto mille granulometrie e non ci capisco più nulla, il colore volevo il nero ma non ho capito come mai lo fanno pagare il doppio...cmq ambra.
4cm bastano? |
si bastano
no fidati sceglila ambrata, il nero stufa |
OK. Grazie
inviato utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl