AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Cladophora e barba ad anubias (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=4817)

arzach 27-04-2005 21:02

Cladophora e barba ad anubias
 
Ciao a tutti,
premetto che non sono un esperto, anzi per questo vi chiedo aiuto...
da quando ho inserito una Cladophora aegagropila sono venute "le barbe" sulle foglie delle mie anubias;
Non so se i fenomeni sono correlati, ma sembra non vogliano smettere di colonizzare l'acquario e dalle anubias si stanno spostando anche su altri elementi. quest barbe son pervicaci, ovvero non si togono manualmente senza danneggiare le foglie
A questo punto non so se togliere la cladophora, iettare le anubias e prenderne altre o quali rimedi si possano adottare.
Il synodontis dembra apprezzarle, ma non si ingozza certamente da finirle.
Grazie
Arzach

Phil 27-04-2005 21:17

come rimedio "estremo" potresti togliere l'anubias e farle un bagno in acqua ossigenata, trattamento però "rude"!
aspetta però che passino di qui i mapi che loro mi pare abbiano provato trattamenti con acqua ossigenata.

se li hai posta i valori, bisognerebbe trovare la causa di queste alghe.

ciauz
Phil

faby 27-04-2005 21:35

Oltre alle alghe orripilanti (provare con acqua ossigenata ma...) vedo anche un ghiaino rosso!!!!!!!!!!!! -05 -05 -05

e poi per avere alghe così ci deve essere qualcosa che non va... forse è meglio rifare tutto...

sarò tragico, ma io la vedo così!

ciao!

crypto 27-04-2005 22:45

lo so, vuoi fargli cambiare il ghiaino rosso !!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D

faby 27-04-2005 22:46

esattamente... ;-)

arzach 28-04-2005 01:37

rosso verde e turchese: fondo arlecchino
 
Hai dei bimbi piccoli per caso?:-D :-D :-D
ai bimbi piace il rosso, anche il verde e il turchese; a volte basta poco per coinvolgerli. #25 #17
Il fondo e' ghiaietto di quarzo, comunque in vendita nei negozi di acquari. Non credo sia la causa delle alghe. Devo ammettere che il tuo acquario e' splendido se ti serve sentirtelo dire; dal canto mio non voglio avere un acquario per fare concorsi di bellezza #13 , bensi' per avvicinare bimbi di città un po' di piu' alla natura; anche se la sabbia rossa non ha molto di naturale, pesci, piante e alghe si'. #36# #36#

arzach 28-04-2005 12:42

Valori
 
Quote:

Originariamente inviata da Phil
come rimedio "estremo" potresti togliere l'anubias e farle un bagno in acqua ossigenata, trattamento però "rude"!
aspetta però che passino di qui i mapi che loro mi pare abbiano provato trattamenti con acqua ossigenata.

se li hai posta i valori, bisognerebbe trovare la causa di queste alghe.

ciauz
Phil

Ecco dunque
No3 30
NO2 0
GH 12
KH 8
PH 7,5

So che non sono molto confortanti...

Nightsky 28-04-2005 12:44

i nitrati sono un po' alti...

faby 28-04-2005 19:53

Re: rosso verde e turchese: fondo arlecchino
 
Quote:

Originariamente inviata da arzach
Hai dei bimbi piccoli per caso?:-D :-D :-D
ai bimbi piace il rosso, anche il verde e il turchese; a volte basta poco per coinvolgerli. #25 #17
Il fondo e' ghiaietto di quarzo, comunque in vendita nei negozi di acquari. Non credo sia la causa delle alghe. Devo ammettere che il tuo acquario e' splendido se ti serve sentirtelo dire; dal canto mio non voglio avere un acquario per fare concorsi di bellezza #13 , bensi' per avvicinare bimbi di città un po' di piu' alla natura; anche se la sabbia rossa non ha molto di naturale, pesci, piante e alghe si'. #36# #36#


ciao senti non ho bisogno di sentirmi dire che il mio acquario è bello, anche perchè non sono assolutamente una persona esibizionista...

Sai capisco la tua volontà di far avvicinare i bambini al mondo della natura, ma non vedo il motivo di stressare povere creature (pesci) con colori assolutamente innaturali... Io credo che i bambini debbano eventualmente imparare a conoscere la natura vera e non quella distorta solo perchè più appariscente!


ciao! :-))

bonzo76 29-04-2005 16:43

Quote:

Sai capisco la tua volontà di far avvicinare i bambini al mondo della natura, ma non vedo il motivo di stressare povere creature (pesci) con colori assolutamente innaturali... Io credo che i bambini debbano eventualmente imparare a conoscere la natura vera e non quella distorta solo perchè più appariscente!
quoto faby, per quel che riguarda le alghe oltre ai nitrati alti, potresti avere anche un problema di fosfati, io ti consiglierei di misurarli

NPS Messina 29-04-2005 18:07

Ho spostato il topic nella sezione alghe.....
resto anche io in attesa di conoscere il valore dei fosfati po4)

arzach 30-04-2005 14:10

Ciao, non avevo mai fatto test sui fosfati, ho provato adesso a farli (il test e' ottavi), ma il reagente1 floccula appena viene a contatto con l'acqua. dopo di che' non c'e' nessun viraggio con il reagente 2 ecc., rimangono solo granuli nerastri o precipitati o in sospensione anche dopo 20 minuti.
Ho provato anche con l'acqua del rubinetto, ma il risultato e' lo stesso, un precipitato/sospensione nerastro.
Ho un acqua gia' super eutrofizzata?
Ho sbagliato qualcosa nel fare il test? (non mi sembra complicato xo')
Mi han dato un test ciucco? (hanno una data di scadenza i test?)

Per i nitrati il problema e' che gia' l'acqua di partenza (quella del rubinetto) ha circa 15mg/l.
Che fare?

Ultima cosa, se e' vero che il fondo rosso (non sapevo che i pesci distinguessero i colori, come gli umani) o innaturale stressa i pesci, perche' non si dice? forse lo si da per scontato, ma ho gia' fatto fatica a far capire ai miei bimbi che i pesci colorati artificialmente non vanno bene, se lo avessi saputo non avrei preso neanche il ghiaietto (fatica piu' fatica meno, cercavo altri comprmessi)
grazie

arzach 30-04-2005 14:10

Ciao,
non avevo mai fatto test sui fosfati, ho provato adesso a farli (il test e' ottavi), ma il reagente1 floccula appena viene a contatto con l'acqua. dopo di che' non c'e' nessun viraggio con il reagente 2 ecc., rimangono solo granuli nerastri o precipitati o in sospensione anche dopo 20 minuti.
Ho provato anche con l'acqua del rubinetto, ma il risultato e' lo stesso, un precipitato/sospensione nerastro.
Ho un acqua gia' super eutrofizzata?
Ho sbagliato qualcosa nel fare il test? (non mi sembra complicato xo')
Mi han dato un test ciucco? (hanno una data di scadenza i test?)

Per i nitrati il problema e' che gia' l'acqua di partenza (quella del rubinetto) ha circa 15mg/l.
Che fare?

Ultima cosa, se e' vero che il fondo rosso (non sapevo che i pesci distinguessero i colori, come gli umani) o innaturale stressa i pesci, perche' non si dice? forse lo si da per scontato, ma ho gia' fatto fatica a far capire ai miei bimbi che i pesci colorati artificialmente non vanno bene, se lo avessi saputo non avrei preso neanche il ghiaietto (fatica piu' fatica meno, cercavo altri comprmessi)
grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10249 seconds with 13 queries