![]() |
Acquario 40 litri ca.
Salve a tutti, ho un ambiente 50 della Askoll attivo da Agosto, e volevo mostrarvelo e chiedervi consigli, sia sulla flora, che sulla fauna, che in questi pochi mesi hanno avuto un esplosione di vita direi allucinante -41
ecco qui il tutto (la foto puo risultare un po scura a causa della finestra che illumina la mia camera) http://s18.postimg.cc/5ktbflgfd/image.jpg partiamo dalla fauna: -partendo da 4 guppy adulti, due maschi (uno particolarmente non interessato alle guppe) e due femmine ora mi ritrovo con una comunità di circa 4 adulti, 2 guppotti di 4 mesi, e una decina di guppotti dai 3 mesi in giu che crescono belli e forti e che vorrei regalare. -Un bel gruppetto di lumache, ovvero, tre neritine, una tylomelania (un carrarmato praticamente -.-'') , due ampullarie (ahimè me le hanno regalate ed ho dovuto inserirle e mi tocca nutrirle pure parecchio), due lumache nere piccole con tre spuntoni sul guscio (non so il nome) e una mini chiocciola rosa decorativa (anche questa non so come si chiama). -Una cozza d'acqua dolce che mi aiuta a filtrare tutto il carico organico che si viene a creare e che da una mano al filtro (ben pagato). -Una comunità di penso una trentina di red cherry anche questa esplosa in pochissimo tempo partendo da soli tre esemplari O_o - 4 caridine pinocchio, o red nose flora: - da quello che vedete in foto, la flora è praticamente esplosa...diciamo che non avendo co2, ho aiutato il tutto fertilizzando una volta ogni due settimane e fornendo due volte a settimana Co2 la domenica tramite mezza tab di sera co2 start e il mercoledi tramite 2,5 ml di Carbonio liquido della SHG. (è la seconda settimana che fornisco co2 e le alghe sono parecchio diminuite, tenendo anche sotto controllo il ph, che deve rimanere abbastanza alto tipo 8 per i pesci che ho) Guardando la foto, pensate sia tutto troppo un casino? vi dico che non ho avuto nessun caso di decesso da settembre praticamente e le piante, oltre ad avere piccoli problemini di alghe verdi sulle foglie che sto risolvendo con la co2 da quanto potete vedere hanno avuto una crescita quasi spropositata. Il mio metodo di alternare la somministrazione di co2 è un idiozia? Sui Guppy so che sono troppi e li sto dando via pian piano ad amici e conoscenti vari. Per il resto le troppe piante potrebbero creare problemi, o le piante non sono mai troppe? ASPETTO UN SACCO DI CONSIGLI!! Che magari evito di fare macelli |
la vasca mi piace, la popolazione no... 40lt son troppo pochi per i guppy che si riproducono molto
|
Quote:
|
se vuoi rimanere in "famiglia" io sceglierei gli endler che sono molto simili ai guppy ma piu piccoli di taglia, il problema persiste pero, xche anche loro si riproducono molto... hai dove poterli cedere in caso di sovrappopolazione?
|
Quote:
poi, tutta quella flora o la co2 potrebbero dare fastidio ai pesci? |
Do sicuro la flora non da fastidio.
Io toglierei tutti i guppy e lascerei caridine e lumache. Mi piace molto la flora perché bella rigogliosa |
le piante di certo ti aiutano, basta che non tolgano troppo spazio per il nuoto... la co2 non essendone un grande fan non ne so molto, ma dandola un paio di volte a settimana è capace che fa piu casino che altro, penso vada data tutti i giorni con la giusta dose.
Altra cosa importante, che valori hai in vasca? |
Quote:
No3: 10 No2: 0 gh : 8*d kh: 10*d ph: 8 cl2: 0 possibile? |
Sì come valori vanno bene, mi preoccupano le caridine Red nose che hai detto, sono delle sulawesi?
|
Quote:
|
levando i guppy, ci sarebbe un modo per creare un caridinaio che permetta di far convivere diverse specie di caridine senza che si ibridino? ovviamente partendo dalle red cherry...affiancarci qualcosa che mi permetta di avere un insieme di colori? ovviamente dovrei tenere conto pure dei valori dell'acqua #24
|
Le davidii si ibridano tra di loro, quindi le varie sakura non possono stare insieme. Le altre non so per i valori, controlla le schede
|
Quote:
vanno bene: Multidentata, Red Nose, Babaluti green e Hummel.... Potrei provare con le babaluti green che forse ho chi me le vende http://www.caridine.it/img/img_artic...bridazioni.jpg |
vai nella sezione invertebrati, la dovresti trovare li
|
Allora di sicuro le sulawesi e le cantonensis non si ibridano con davidii né tra di loro.
Il problema sono i valori proprio opposti |
red cherry+babaulti green+red nose è una bella accozzaglia?#24
|
Sì :)
Non dovrebbero ibridarsi, controlla i valori |
un ph 8 sei a livello di marino o ciclidi africani è troppo alto dovresti portarlo al neutro un 7 al massimo 7.6
------------------------------------------------------------------------ sono stupende le dennerli loro si che richiedono un ph duro |
Per la fauna il ph a 8 va bene, tranne per le red nose. Un accostamento possibile è red cherry - multidentata.
Per i guppy se il negoziante te li prende sempre non ci sono problemi, tu cerca di tenerti sempre intorno ai 5-6 adulti massimo, con più femmine che maschi. |
Quote:
per la co2 ho deciso di usare solo il carbonio liquido della SHG 2,5ml un giorno si un giorno no e sto cercando di combattere queste dannate alghe verdi che mi tartassano le piante... sperando che con la co2 e con la fertilizzazione le cose migliorino, sarà mica anche la luce il problema...dovrebbe essere un neon da 14W e 6700 luhmen...uhmmm questo problema mi sta facendo dannare #09 |
6700 lumen o 6700k?
solo guppy maschi mai, finiscono per diventare super stressati |
6700k scusate, per un dolce è troppo? Le alghe verdi possono essere dovute a quello o solo alla mancanza di nutrienti?
quindi da bocciare pure l'opzione solo maschi...#07 |
Se si ha un solo neon 6500-6700 va benissimo. La luce difficilmente è la causa delle alghe, di solito le aiuta semplicemente, ma la causa di fondo sta sempre nei valori. In acquari con almeno due neon si possono superare anche i 7000 senza avere problemi, affiancando al 7000-8000k un 4000 o giù di lì. Ovviamente sempre meglio mantenersi sotto i 7000
|
per la co2 perchè non provi il metodo artigianale? io mi sono trovato benissimo
|
Quote:
|
Un momento, io vedo piante rigogliose e molto belle, perché perdere tempo in inutili impianti di co2 e protocolli di fertilizzazione? Se in vasca c'è qualche alga non è certo un problema, misura gli no3 e assicurati che siano nella norma, stop. Si possono fare vasche perfette senza mettersi li a controllare tutto e dare co2
|
Riduci la popolazione e anchw la somministrazione di cibo poco e una volta a giorno! E salta una volta alla settimana il cibo per stimolare i pesci a consumare le alghette!!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl