AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Problema urgente guppy...aggiunte foto...AIUTO!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48112)

MixPix 26-06-2006 15:08

Problema urgente guppy...aggiunte foto...AIUTO!!
 
Ciao a tutti, premetto che sto cercando di recuperare un acquario che mi è stato dato in condizioni pietose con dentro 6 guppy dalle dimensioni che vanno dal cm a max 2 cm.
I valori sono

Kh=12
Gh=18
No2=0
No3=25
Ph circa 7.5

I problemi sono 2:

1) mi sono appena accorto che un piccolo avanotto apatico ha fatto una cacca lunghissima e completamente trasparente, il soggetto inoltre non mangia e quindi non vedo come somministrare l'aglio. Tende a stazionare sempre nello stesso posto, ora in superfice.

2) La guppa più grande presenta un leggero gonfiore addominale, nessun sintomo che faccia pensare ad idropsia, e ho notato del rossore vicino alla zona anale, anche lei non sembra mangiare e staziona in superfice.

Nessun pesce sembra boccheggiare.

Gli altri quattro sembrano, e sottolineo sembrano stare bene.
Cosa potrei fare? In caso ho del flagyl ma mi vedrei costretto a trattare l'intera vaschetta dato che i soggetti colpiti non mangiano.
Ora che ho io questo acquario sto cercando di variare il più possibile la dieta ma calcolate che ce l'ho da sole 24 ore e mi è arrivato in condizioni pietose.
Ho iniziato anche ad allevare artemie sperando di farli un pò irrobustire, mi sembrano soggetti molto debilitati e che sono cresciuti davvero pochissimo.

MixPix 26-06-2006 17:52

Mi sono appena accorto che uno dei guppy che sembrano sani ogni tanto fa come dei guizzi sul fondo, nel senso: va giù appoggiando la pancia al fondo e poi fa come un salto e così via due o tre volte...
Forse sono i vermi intestinali a dargli fastidio...

Cubax 26-06-2006 19:57

Se le feci sono trasparenti e filamentose potrebbero essere vermi intestinali. Diciamo che l'unica cura naturale e proprio l'aglio #28c #28f
Prova a mettere il piccolino in isolamento ed aumenta un pò la temperatura ma se non tocca cibo... è dura! :-(
Magari qualcuno più esperto può consigliarti qualche antibiotico ;-)

TuKo 26-06-2006 20:09

MixPix, nn devono mangiare aglio,basta estrarre il succo(es. con uno spremiaglio) e farlo assorbire dal cibo che poi verserai in vasca questo va fatto per 3/4gg.

MixPix 26-06-2006 20:35

Il fatto è che poi non mangiano proprio il cibo, quindi anche se è imbevuto di aglio non se ne fa nulla...
Cmq ho iniziato a dosare nell'intera vaschetta il Flagyl...
Speriamo bene...

lele40 26-06-2006 21:07

potrebbe esserci un problema veminoso per tanto consilgio l'applicazione di droncit 1 cps su 100litri per 72 ore.lele

MixPix 26-06-2006 21:14

Ormai ho iniziato con il flagyl, ho letto vari topic di persone con pesci affetti da presunti flagellati e che erano guariti e tutti presentavano gli stessi sintomi dei miei guppy.
Una cosa però non mi è chiara: come si distingue un infezione da flagellati da una da vermi intestinali?

lele40 26-06-2006 21:27

la distinzione nn e' assolutamente facile,generalmente ci sono nel cadso di flagellati un leggero gonfiore addominale ed espulsione di feci bianche e filamentose.per la verminosi si hanno anche in questo caso feci filamentose eo si vedono rossori anali o in certi casi si vede proprio il verme rosso uscire.in ogni caso se nn si ha una descrizione cosi' piu' o mno dettalgiata e nn essendo in possesso di strumenti per l'analisi per la diagnosi si deve andare ad esclusione.ciao lele

polimarzio 26-06-2006 21:29

Mi pare precoce e basata su pochissimi elementi la diagnosi di vermi o parassiti intestinali, e la relativa cura in atto, molto meglio usare aglio.
Comunque, ormai non resta che attendere l'esito.

MixPix 26-06-2006 21:32

Le feci filamentose binache le ho viste di persona ed erano a tratti bianche a tratti trasparenti, il rossore anale è presente solo in una guppa ma non avendone mai visti non so giudicare.
La guppa con il presunto rossore anale tende a stazionare in superfice ed è anche un pelo gonfia, ma proprio poco, mentre l'altro guppy è sempre apatico ma in varie zone dell'acquario.
Non escludo la presenza di entrambe le patologie anche viste le condizioni igenico sanitarie in cui mi è arrivato l'acquario.

lele40 26-06-2006 21:33

Quote:

Il fatto è che poi non mangiano proprio il cibo, quindi anche se è imbevuto di aglio non se ne fa nulla
e vero qunto dici pero' il fatto e' che i pesci nn mangiano! per tanto come farebbe l'aglio a risolvere il problema?ciao lele

MixPix 26-06-2006 21:35

Quote:

Originariamente inviata da polimarzio
Mi pare precoce e basata su pochissimi elementi la diagnosi di vermi o parassiti intestinali, e la relativa cura in atto, molto meglio usare aglio.
Comunque, ormai non resta che attendere l'esito.

Grazie per essere intervenuto.
L'aglio concordo anch'io essere la via migliore ma dato che i pesci in oggetto non mangiano nulla la vedevo inutile come terapia.
Ho iniziato subito con il flagyl anche basandomi sul fatto che non so da quanto sia in atto tale malattia e sapendo che qualche giorno fa erano morti tre guppy per cause ignote a chi teneva l'acquario prima.

MixPix 26-06-2006 21:39

So che magari posso essere sembrato frettoloso ma non sapendo da quanto andava avanti il tutto, ed ipotizzando da tanto, ho somministrato il medicinale che avevo in casa e che mi sembrava, da quello letto, il più adatto.
Nel caso in cui il problema non fossero i flagellati e quindi non vedessi miglioramenti nel giro di qualche giorno sospenderò la cura che da quello che so non dovrebbe essere particolarmente debilitante per i pesci, o almeno meno di altre...

Cubax 26-06-2006 21:54

Quote:

La guppa con il presunto rossore anale tende a stazionare in superfice ed è anche un pelo gonfia,
MixPix hai notato anche in questa femmina feci filamentose???
Le femmine che sono pronte al parto generalmente rifiutano il cibo e si isolano dal resto del branco. Le mie restano ferme anche in superficie e non sarebbe anomalo un leggero rossore anale. Cmq le mie sono solo ipotesi... Spero che tutto si risolva nel migliore dei modi! ;-)

MixPix 26-06-2006 21:57

E' ancora piccola quindi dubito che possa essere pronta al parto, inoltre non riconosco ancora maschi in vasca, tutti troppo piccoli...
Questi sono i superstiti poverini...
Ma ora sono in buone mani...spero #13

Cubax 26-06-2006 22:04

Quote:

Originariamente inviata da MixPix
E' ancora piccola quindi dubito che possa essere pronta al parto, inoltre non riconosco ancora maschi in vasca, tutti troppo piccoli...
Questi sono i superstiti poverini...
Ma ora sono in buone mani...spero #13

Piccoli quanto????? Guarda che iniziano a darsi da fare molto presto...
Cmq speriamo che nn sia nulla di irreparabile ;-)

MixPix 26-06-2006 22:06

1cm...
In realtà non vorrei dire una cavolata ma mi sembrano tutte femmine...

MixPix 26-06-2006 22:06

Speriamo guariscano, una cosa cmq è certa, di sicuro hanno più possibilità di sopravvivere ora...

MixPix 27-06-2006 08:01

Nel caso del flagyl in quanto tempo si dovrebbero vedere i miglioramenti?
Questa mattina, a distanza di 12 ore i due pesci ancora non mangiano e non noto miglioramenti...

MixPix 27-06-2006 11:21

Sono riuscito a scattare delle foto, la qualità non è ottima ma almeno si capisce di più.
Allora: il più piccolo fa feci filamentose e trasparenti, non mangia, si muove poco e sembra tenere sempre le pinne chiuse come in foto, la più grande sembra gonfia, presenta un rossore anale, non l'ho vista defecare, rimane sempre in superfice non mangia ma ha le pinne aperte.
Ecco le foto...

http://img476.imageshack.us/img476/1...18576xa.th.jpg

http://img476.imageshack.us/img476/5...18659gk.th.jpg

MixPix 27-06-2006 12:37

Per ogni evenienza oggi ho comprato il droncit...
Cavolo, 2 compresse 10€ -05

Cubax 27-06-2006 14:39

Sono un maschio ed una femmina e non sono per nulla piccoli per la riproduzione!
Effettivamente dalle foto non hanno un ottima forma... Il maschietto sembra che non apra completamente le pinne!
Termina la cura che hai iniziato e dopo fa un cambio parziale d'acqua ed aggiungi del carbone attivo nel filtro.
A mio parere la femmina "potrebbe" essere gravida.

MixPix 27-06-2006 17:56

Ma quando sono gravide stanno sempre in superfice, non mangiano e presentano rossore anale? Ho visto foto di guppe in giro ma nessuna era rossa dietro...
Come fai a dire che è un maschio? Scusa la domanda idiota ma di guppy sono davvero ignorante... #13

Cubax 27-06-2006 18:14

Nel piccolo sulla sinistra si vede il gonopodio (organo genitale maschile) poi non ha macchie gravide ed ha il corpo più affulato rispetto a quello della femmina! Comunque sono già colorati... vedi che il maschio ha colori sul corpo e sulle pinne mentre la femmina generalmente solo sulle pinne.

Cubax 27-06-2006 18:15

Scusa MixPix ma quel rosso anale che tu vedi non sarà mica quella chiazza rossastra che si vede nella prima foto al pesce sulla destra???? Perchè se è così quella è una macchia gravida nulla di più....

MixPix 27-06-2006 18:17

Quote:

Originariamente inviata da Cubax
Nel piccolo sulla sinistra si vede il gonopodio (organo genitale maschile) poi non ha macchie gravide ed ha il corpo più affulato rispetto a quello della femmina! Comunque sono già colorati... vedi che il maschio ha colori sul corpo e sulle pinne mentre la femmina generalmente solo sulle pinne.

Grazie mille delle info! Di solito mi informo bene dei pesci che ho ma questi mi sono arrivati al volo e per di più in piena sessione, un esame oggi e uno domani :-(
Cosa sarebbero le "macchie gravide"? Cosa ne pensi del rossore?

MixPix 27-06-2006 18:18

Quote:

Originariamente inviata da Cubax
Scusa MixPix ma quel rosso anale che tu vedi non sarà mica quella chiazza rossastra che si vede nella prima foto al pesce sulla destra???? Perchè se è così quella è una macchia gravida nulla di più....

Sì sarebbe quella.... #13

Cubax 27-06-2006 18:22

Quote:

Originariamente inviata da MixPix
Quote:

Originariamente inviata da Cubax
Scusa MixPix ma quel rosso anale che tu vedi non sarà mica quella chiazza rossastra che si vede nella prima foto al pesce sulla destra???? Perchè se è così quella è una macchia gravida nulla di più....

Sì sarebbe quella.... #13

Allora quella macchia è la macchia che caratterizza le femmine di Guppy e si chiama macchia gravida. Quando la femmina è in procinto di partorire essa assume delle dimensioni più estese rispetto al normale. Io continuo a pensare che la tua femmina sta bene e che rifiuta il cibo e sta a galla solo perchè deve partorire ;-)

MixPix 27-06-2006 18:24

Ok meglio...cmq...come mai è rossa? Ho fatto qualche velocissima ricerca ora mentre rispondevi e ho letto che sono nere di solito...
Per il maschio invece che mi dici?

Cubax 27-06-2006 18:32

Quote:

Originariamente inviata da MixPix
Ok meglio...cmq...come mai è rossa? Ho fatto qualche velocissima ricerca ora mentre rispondevi e ho letto che sono nere di solito...
Per il maschio invece che mi dici?

Le macchie gravide cambiano colore vanno dal nero (scuro), quando il parto è vicino, al marrone/rossastro. Poi dipende molto anche dai colori della femmina.
Per quanto rigurda il maschio purtroppo, come ti ho già scritto, la cosa che ho notato è la parziale chiusura delle pinne. generalmente questo accade quando ci sono valori elevati di nitriti in vasca. Mi dispiace ma purtroppo non ti saprei dire nulla di più con queste informazioni. Stai somministrando antibiotico e continua la cura poichè l'antibiotico potrebbe risolverti anche il problema della chiusura delle pinne. Se hai qualche altra domanda contattami senza problemi.

MixPix 27-06-2006 18:36

Grazie mille sei gentilissima!!
Cmq la vasca era tenuta da schifo ma i nitriti, misurati da me erano a zero mentre i nitrati sui 50, ieri cmq ho fatto un copioso cambio con acqua d'osmosi ed ora i nitrati sono quasi a zero...
Il maschio fa anche feci filamentose trasparenti e tende ad isolarsi...
Per quanto riguarda la femmina...non mangiando e non nuotando quanto può resistere così?

Cubax 27-06-2006 18:46

Quote:

Originariamente inviata da MixPix
Grazie mille sei gentilissima!!
Cmq la vasca era tenuta da schifo ma i nitriti, misurati da me erano a zero mentre i nitrati sui 50, ieri cmq ho fatto un copioso cambio con acqua d'osmosi ed ora i nitrati sono quasi a zero...
Il maschio fa anche feci filamentose trasparenti e tende ad isolarsi...
Per quanto riguarda la femmina...non mangiando e non nuotando quanto può resistere così?

Guarda forse il maschio mi preoccupa di più ma spero che tu possa risovere il tutto con l'antibiotico. Per la femmina lo vedrai presto se è una questione di parto o ha lo stesso problema del maschio. In bocca al lupo!

MixPix 27-06-2006 18:47

Crepi...Grazie mille!!!
Ti terrò informata... :-)
Cmq seguendo quanto mi hai detto ho scoperto di avere 5 femmine ed un maschio... :-))

Cubax 27-06-2006 18:54

Quote:

Originariamente inviata da MixPix
Crepi...Grazie mille!!!
Ti terrò informata... :-)
Cmq seguendo quanto mi hai detto ho scoperto di avere 5 femmine ed un maschio... :-))

Figurati è un piacere! ;-) Come proporzione 5 femmine ed un maschio è ottima! Speriamo che questo maschio si faccia onore.

MixPix 27-06-2006 18:55

Speriamo...in queste condizioni di certo non si fa onore ma sono ottimista... :-))
Dovevo nascere guppo quella volta... :-D :-D

MixPix 27-06-2006 19:44

Scusate se vi rompo sempre ma ho visto una cosa che ha dell'incredibile...
La guppa in cinta ha dato due colpi di tosse ed è uscito qualcosa, come "fumo" insomma qualcosa di liquido e di colore diverso dall'acqua ma sempre sul chiaro...Che diavolo è?? -05

P.s. stasera ho dato artemie vive e i 4 guppy in forma sembrano aver gradito molto... :-))

MixPix 27-06-2006 20:27

Ho riosservato attentamente la guppa affetta da "tosse" ed il rossore non è simmetrico ma si espande più sul lato sinistro ed ora prosegue un pò su un fianco come nella foto che ho modificato...

http://img261.imageshack.us/img261/7...18576bz.th.jpg

MixPix 27-06-2006 23:18

Help... :-(

Cubax 28-06-2006 00:02

MixPix la macchia rossa per me continua ad essere la macchia gravida e per quanto rigurda la tosse.... Non ho mai sentito parlare di una cosa del genere. In compenso, capita spesso, che quando mangiano potrebbero rigettare frammenti di mangine o cose simili polverizzate.... Di più non sò!

MixPix 28-06-2006 07:42

Il fatto è che non mangia da almeno due giorni...
Ora sta appoggiata sul fondo e ha la respirazione accelerata...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:07.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14577 seconds with 13 queries