![]() |
Aiuto sui fertilizzanti
Salve a tutti,
Sto allestendo un nuovo acquario di soli 30 litri con le seguenti piante: 1 x Ludwigia Repens "Rubin" 1 x Hemianthus callitrichoides "Cuba" 1 x Cryptocoryne Beckettii "Petchii" 1 x Staurogyne Repens 1 x Vallisneria Nana 1 x Anubias Barteri Caladiifolia Purtroppo non ho messo alcun fondo fertile, ma solo la normale ghiaia per gamberetti della Dennerle. Per l'illuminazione ho una plafoniera Wave Cosmos da 20W. Vorrei sapere come e con quali prodotti dovrei fertilizzare. Non so se serve dirlo, comunque l'unico abitante sarà un Betta Splendens. Ciao e grazie a tutti. Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2 |
direi che sono indispensabili delle buone tabs che cerchino di sostituire il fondo fertile (è probabile che la calli sopravviva ma non faccia un bel pratino compatto), ti consiglio tabs dennerle, seachem o jbl. Anche la co2 sarebbe molto molto utile, ci sono alcuni impianti per nano acquari che costano poco e sono ottimi. La vallisneria crescerà sicuramente troppo e se la poti la rovini, quindi prima o poi ti copre le altre piante che ne potrebbero soffrire
|
Quote:
La valli cresce tanto anche se è nana? Caso mai dopo un po la tolgo. Dove vanno posizionate le tabs? Fertilizzanti liquidi non ne servono? Scusa se rompo :D Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2 |
si la vallisneria nana raggiunge i 50-60cm, è nana perche le altre superano anche gli 80
le tabs le spezzi e le sistemi vicino alle radici seguendo i dosaggi. come fertilizzante liquido puoi usare quelli della dennerle, non so se ti basta il v30 che è un fertilizzante completo o se devi integrare con un protocollo. Che acqua usi? |
Quote:
Praticamente quella che uso per bere e per cucinare. Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2 |
valori?
soprattutto gli no3, che penso siano bassi, comunque mentre ci sei mettili tutti |
Quote:
Però non ho capito se ti servono quelli dell'acqua presa dal rubinetto o quella dell'acquario, perché dentro adesso c'è solo l'anubias. Tutte le altre dovrebbero arrivare a giorni. Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2 |
quella del rubinetto per ora, poi dopo una settimana dall'arrivo delle altre piante, mi posti quelli dell'acquario, sarebbero utili anche i po4
|
Quote:
Sei stato gentilissimo :) Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2 |
Quote:
No2: 0 Gh: 4 Kh: 3 Ph: 6,8 Non ho altro :-D Ps: cosa sono i po4? Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2 |
Sono i fosfati e ti serve saperne la concentrazione in un acquario in cui punti alle piante .
Gli no3 dovresti aumentarli . |
Quote:
Butto del mangime in acqua? Poi volevo chiederti un'altra cosa: da due o tre giorni l'acqua sembra meno trasparente, come se fosse un po biancastra. Inoltre sul fondo iniziano a crearsi delle alghe sottilissime, anche loro bianche. Che cavolo succede? La vasca gira da una decina di giorni con dentro solo l'anubias. Purtroppo le altre piante le ho ordinate su internet e stanno ritardando un casino ad arrivare per via delle feste appena passate. Che devo fare? O, scusa se continuo a rompere... Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2 |
i po4 sono i fosfati, altre sostanze nutrienti utilizzati dalle piante, insieme agli no3 devono essere nelle giuste concentrazioni, in modo da esere usati per lo più dalle piante e non dalle alghe. Comunque avendo no3 0 le piante non avrebbero di che nutrirsi (un solo betta non credo produca abbastanza no3). comunque puoi fare così, in tanto ti prendi il dennerle v30 che è un fertilizzante completo e vedi come vanno le piante, se vedi che le piante stentano e iniziano a spuntare alghe, allora rifai il test di no3 e fai anche i po4. se c'è bisogno di integrarli allora prendi un prodotto apposito.
L'impianto è regolabile? se si può, quando fai l'acqua per l'acquario, regola in modo da avere gh 5 e kh 4. Magari lo regoli e lo lasci così anche per l'acqua da bere, tanto come sapore non cambierà, e come acqua sara anche migliore visto che conterrà più sali, quindi più calcio e altra roba utile. |
L'acqua nei primi giorni di avvio puo' non essere limpidissima , il mangime ( giusto qualche scaglia ) puoi metterlo nel filtro per favorire la maturazione del filtro .
Per alghette varie in maturazione possono comparire tranquillo ;-) . Scusa di cosa .. :-) |
Ieri sera finalmente sono arrivate le piante!
Oggi vado in un centro Dennerle a prendere il V30 e le tabs. Adesso come devo impostare il fotoperiodo? E con i cambi d'acqua come devo fare? Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2 |
Fotoperiodo di 5 o 6 ore e poi aggiungi mezz'ora a settimana.
Niente cambi fino a fine maturazione |
Quote:
Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2 |
Non capisco perché l'acqua sembra sempre più bianca!
Mi sto chiedendo se le piccole sfere che stanno al posto dei cannolicchi nel filtro della eheim, possano essersi rovinati dopo che li ho bolliti. Che me dite? Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2 |
Ma perche' li hai bolliti ?
Dovrebbro essere di ceramica o vetro sinterizzato quindi non credo siano loro la cusa ma basta una sciacquata prima di mettere qualcosa in acquario . Metti la lana nel filtro se non la hai . |
Già, poi proprio i materiali del filtro non ha senso bollirli.
Se l'acqua diventa bianca è un'esplosione batterica niente di preoccupante |
Li ho bolliti perché l'acquario è stato fermo per parecchio tempo in garage e qui nel forum mi hanno consigliato di fare così.
Mi è venuto il dubbio perché hanno una strana consistenza, non sono come i classici cannolicchi, allora ho pensato che potessero "sbriciolarsi". La lana ce l'ho messa nel filtro. Comunque se è normale non mi importa, aspetto altri giorni poi vi aggiorno. Comunque vi ringrazio per i consigli. Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2 |
domanda:
Ho messo le piante da una settimana e mezzo, ma non mi piace come ho distribuito la valli. Vorrei portarla tutta nello stesso angolo, ma per farlo dovrei togliere alcuni steli che sono nell'angolo opposto e ripiantarli. Si può? Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2 |
Se hai il fondo fertile non è una cosa facile da fare.
|
Quote:
Ho messo le tabs in alcuni punti, ma non dove c'è la vallisneria. Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2 |
allora non ci sono problemi, se già ha radicato molto, allora esci un po' le radici e le tagli, basta che ne lasci 4-5cm.
|
Sono quasi a tre settimane dall'avvio, ma l'acqua ancora non è totalmente trasparente.
Inoltre ho notato che se spengo lo skimmer, sul pelo dell'acqua si riformano tutti quei puntini bianchi. Inoltre ho notato che anche sul riscaldatore si stanno formando delle macchioline bianche... Che palle! Non sarà colpa della ridicola quantità di cannolicchi contenuti nel filtro(eheim aquacorner 60)? Possibile che siano troppo pochi? Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2 |
Salve a tutti, ho aperto una nuova discussione su "allestimenti e manutanzione".
Ho inserito anche qualche foto :-) Questo è il link: http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062590283 Se avete voglia di e tempo di dare uno sguardo... ogni consiglio è molto ben accetto #12 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl