AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   DELTEC MCE600 FA' CAPRICCI! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48090)

fischer 26-06-2006 11:30

DELTEC MCE600 FA' CAPRICCI!
 
Dunque è da qualche giorno che il mio skimmer sembra non funzionare perfettamente, sta succedendo questo:
il flusso di acqua è rallentato tantissimo, agendo sul valvolino dell'aria non si hanno variazioni. Ho controllato dietro è bolle tutto regolarmente. Ho provato a stringere con le mani il tubo aria ma no ncambia nulla quindi escludo valvolino rotto. Cosa può essere è in funzione da Febbraio. E' capitato a qualcuno di voi? ciao

paolo-77 26-06-2006 12:17

sei sicuro che aspiri l'aria? controlla di non avere il venturi di aspirazione otturata.
Comunque può dipendere anche dal tubo di aspirazione dell'acqua, io era un'pò di tempo che non lo pulivo e dentro si erano formate molte alghe che rallentavano notevolmente il flusso in ingresso, compromettendo il rendimento ;-)

fischer 26-06-2006 14:12

risp
 
Oggi ho provato a dargli 1 bicchiere di osmotica dal valvolino, nessun cambiamento. In effetti però il tubo che tira l'acqua in vasca è sporco di alghe all'interno, stasera proverò a pulirlo forse ostruisce il passaggio. Ma potrebbe essere anche la pompa sporca o incrostata?

ciao.

paolo-77 26-06-2006 15:09

da come hai descritto secondo me hai lo stesso problema in cui sono incorso io, mi era rallentato molto il flusso in uscita , però se chiudevo l'aria aumentava, anche se di poco.
Comunque dopo averlo ben pulito al suo interno con uno spazzolino da denti, lo schiumatoio è tornato ha lavorare ha dovere :-))

fischer 26-06-2006 15:15

risp
 
Si anche il mio agendo su valvolino il flusso non cambia o meglio aumenta di poco adesso. Tu hai pulito solo il tubo che pesca acqua? o anche pompa?
stasera ci provo speriamo torni tutto alla normalità. Ciao.

BiAndrea 26-06-2006 15:54

pulisci entrambi almeno sei sicuro. Mantenere la pompa pulita è sinonimo di efficenza..... :-))

paolo-77 26-06-2006 16:46

Prima prova a pulire solo il tubo di apirazione, se le cose non migliorano allora ti conviene smontare la pompa e pulire tutto lo schiumatoio :-)

fischer 27-06-2006 08:36

risp
 
Ragazzi niente di fatto ho pulito anche il tubo aspirazione ma nulla flusso dell'acqua in uscita sempre rallentato. Oggi proverò a smontare la pompa ed a pulirla, ma possibile che dopo soli 5 mesi si sia incrostata?
A dopo.....

paolo-77 27-06-2006 09:05

se smonti la pompa ti do un consiglio, approfittane per mettere il teflon sui gommini che bloccano la girante, quando feci manutenzione alla pompa per la prima volta, non avendo mai avuto problemi di rumore, rimontai il tutto normalmente, ma al riavvio dello schiumatoio il rumore era insopportabile #23
ritolsi la pompa, misi il teflon e il deltec tornò silenzioso :-)
pulisci accuratamente anche il venturi di aspirazione dell'aria.

***dani*** 28-06-2006 08:46

hai il tubicino di ingresso incrostato al 99.999999999%

non hai seguito i miei consigli eh? l'acqua osmotica gliela devi dare da bere una volta al mese, altrimenti si incrosta e poi è un casino.
Hai sicuramente depositi calcarei o dentro il tubicino oppure nel portagomma... fagli bere almeno un litro di acqua di osmosi, dovrebbe passare

fischer 28-06-2006 09:33

risp
 
Ciao Danilo,
in effetti questa operazione è stata fatta solo 1 volta in 4 mesi ..... aimè!
sottovalutata!
Ieri gli ho dato 3 bicchieroni di osmotica dal valvolino ma ancora nulla il flusso è sempre lento. Stasera provo a dargliene ancora, ma altrimenti come si fa per ripulirlo manualmente? Non ho ancora smontato pompa. Aspetto preziosi consigli. Grazie.

LGAquari 28-06-2006 10:46

Re: risp
 
Quote:

Originariamente inviata da fischer
Ciao Danilo,
in effetti questa operazione è stata fatta solo 1 volta in 4 mesi ..... aimè!
sottovalutata!
Ieri gli ho dato 3 bicchieroni di osmotica dal valvolino ma ancora nulla il flusso è sempre lento. Stasera provo a dargliene ancora, ma altrimenti come si fa per ripulirlo manualmente? Non ho ancora smontato pompa. Aspetto preziosi consigli. Grazie.

Smonta la pompa completa di venturi ed immergi tutto in acqua ed acido muriatico.

FøX 28-06-2006 14:11

Anche io ho lo stesso problema col rubinetto dell' aria del deltec ts 1250, la prima volta che mi è successo non capendo ho smontato e pulito tutto lo skimmer.
Guarda bene dentro al rubinetto muovendo la manopolina... li ci ho trovato di tutto!
Ora prevengo...tutte le volte che svuoto il bicchiere tolgo anche il rubinetto e gli do una bella soffiata, così non ho più avuto problemi.

fischer 28-06-2006 23:38

aggiornamento
 
Danilo avevi ragione............ gli ho fatto bere circa 2 litri stasera a tal punto che "barcollava non si reggeva piu in piedi" :-D :-D :-D

Finalmente è tornato a funzionare come prima agendo sul valvolino adesso il flusso cambia e come! Farò questa operazione sistematicamente. Rimando la pulizia della pompa tra qualche mese.

GRAZIEEEEEEE !!!!!!!! ;-)

fischer 02-07-2006 23:16

agg.
 
Allora adesso sembra funzionare tutto bene agendo su valvolino cambia il flusso dell acqua, ma resta un forte dubbio:
è possibile che non ci sia nulla da schiumare durante il giorno? Da sempre trovo il bicchiere sporco la mattina ma ad esempio dalle 18 alle 24 non vedo mai schiumare nel bicchiere. L'ho posizionato anche basso ma non si vede nessun movimento di liquidi nel bicchiere. Con nitrati alti come è possibile che il deltec non schiumi? A voi schiuma in continuazione cioe vedete movimento nel bicchiere a tutte le ore? intendo solo nel bicchiere e non dietro...... li bolle sempre anche il mio! #23

***dani*** 03-07-2006 10:48

Lo schiumatoio non rimuove i nitrati, che sia chiaro.
Ma lavorando sulle proteine, infatti in inglese si chiama "protein skimmer", dovrebbe togliere le proteine che poi diventeranno nitrati.
Quindi aiuta a non far formare i nitrati, ma non li elimina.
Considera però che se non c'è luce... non tutti i nitrati vengono dalle proteine, e se le rocce non lavorano perché non hanno luce, ad esempio... i nitrati non vengono ridotti.

Sul discorso di schiumare o meno, dipende anche se metti qualcosa in vasca, se dai cibo, integratori o altro, che modificando la tensione superificale, modificano la schiumazione.

Infine, se non hai un rabbocco automatico, il variare del livello dell'acqua può portare lo schiumatoio a sottoschiumare rispetto a quando il livello è più alto

fischer 04-07-2006 08:43

risp
 
Ciao, il discorso che non elimina nitrati mi è chiaro, dovrebbe evitarne il formarsi o per lo meno limitare. In questi giorni lo sto tenendo sotto controllo e devo dire che in 2gg. nel bicchiere non è cambiato nulla tutto fermo. Ho ricontrollato dietro bolle ma il livello acqua non arriva all'inizio del bicchiere è basso. Per il rabocco ho già un sistema montato e non ci sono sbalzi di livello ormai. Mi sa che un occhiatina alla pompa gliela dò comunque e visto che apro ci metto un po di teflon. Ho poi notato che se pulisco il bicchiere la mattina dopo trovo della schiumetta ma poi si riferma. Per me non sta lavorando per niente...... Oltre al normale mangime che do 1 volta al giorno ogni 15gg. do mezzo tappino di Marine Deluxe, non credo dipenda da questo. Cosa potrei metterci che non faccia danni per far schiumare? da fare un test per capire se funziona o meno?
Grazie

***dani*** 04-07-2006 09:39

intanto potresti fare qualche foto e postarla, altrimenti difficile capire, per il resto io direi che per vedere se e quanto schiuma dovresti inserire un biocondizionatore che sia "flocculante" ci dovrebbe essere scritto nella confezione.

per altro se chiudi l'aria totalmente, le bolle spariscono totalmente?

fischer 04-07-2006 15:45

agg.
 
Ciao, allora non riesco a fare foto in quanto è montato su vetro posteriore e contro il muro riesco a malapena con specchio a controllarlo. Comunque ho provato a chiudere tutta l'aria e non bolle dietro con variazione di flusso in uscita. Ho pulito anche il bicchiere e stasera vedrò se ha schiumato, ho posizionato il bicchiere tutto dentro al vano per creare contatto con livello schiuma. Sai cosa ho notato anche che è diventato piu silenzioso !!! ummmmmm che strano.

***dani*** 04-07-2006 16:16

la parte trasparente del bicchiere è girata verso di te? perché lo puoi montare in entrambi i modi...

fischer 04-07-2006 16:52

Opsss intendevi foto del bicchiere? .......... bè li c'è poco da vedere stasera faccio scatto! Avevo capito foto del dietro per vedere attività pompa. Stasera posto foto. ;-)

fischer 04-07-2006 20:51

foto
 
Eccomi a casa.... nel pomeriggio ha schiumato un pò, adesso è dinuovo fermo ..... eccoti le foto da cosa puo dipendere? è strano perchè appena si sporca si blocca son sicuro che se lo pulisco riparte per poi fermarsi ancora. Aspetto consigli... #24

***dani*** 05-07-2006 08:34

è possibile non abbia poi molto da schiumare... è uno schiumatoio molto efficiente nella sua classe, tanto che lo usavo in un 300 litri ben pieno di animali e biomassa, mentre il tuo acquario è molto più piccolo e con ben pochi pesci...

quindi secondo me non ha nulla da schiumare... ed i nitrati alti dipendono da altro...

LUCE... ma che te lo dico a fare? ;-)

fischer 08-07-2006 15:50

Ragazzi sentite questa........... vado in un negozio di Bologna e chiacchierando ho fatto domanda sul deltec e suo funzionamento strano. Il tipo mi dice che è strano che non schiuma spesso o in maniera alternata. Ad un certo punto mi dice ma sai che adesso che ci penso anche noi quando lo abbiamo acceso la prima volta qui in negozio abbiamo avuto stesso peroblema schiumazione lenta. Prova a girare la spina della corrente infilala nell apresa dall altra parte, non chiedermi il perchè ma funziona!!! -05
Non credo ai miei occhi da ieri ho girato la spina e sta schiumando di brutto il bicchiere lo pulisco 1 volta al giorno, pulito ieri sera stamattina era gia pieno di schiumetta liquida adesso lo alzo un pochino in modo da renderla piu secca. #25

Staremo a vedere di certo non ha mai funzionato cosi bene e in maniera silenziosa soprattutto. #22 #22 #22 #22

Danilo, avevi mai sentito una storia del genere? come è possibile?
P.s. ho trovato soluzione per luce una nuova plafoniera della Jks vista a Casalecchio si tratta di una hqi 150watt a braccio molto compatta è un nuovo articolo in arrivo. Poi mi hanno detto che anche aquaristica a settembre mette fuori una plafoniera adatta per cubi visto che loro stessi hanno presentato una nuova vasca cubica "stupenda" vista di persona.

ciao vi farò sapere come va!!!!!

***dani*** 08-07-2006 17:51

in pratica hai invertito la fase della pompa... solitamente conta poco, mentre nel tuo caso ha contato tanto...

diciamo che nelle case nuove con un buon impianto elettrico il verso è equivalente... nel tuo caso ha fatto la differenza

albert 21 08-07-2006 23:45

tira via il filtro della askol è lui che ti fà aumentare i nitrati
ciao albert ;-)

fischer 09-07-2006 02:00

Quote:

Originariamente inviata da albert 21
tira via il filtro della askol è lui che ti fà aumentare i nitrati
ciao albert ;-)

Guarda adesso è diventata una sfida personale ci arriverò a capire da dove saltano fuori sti nitrati. Per il filtro ho gia provato ad isolarlo per 1 settimana ma non cambiava nulla. Per la luce come dice il ns. amico Danilo, sto provvedendo ricercando la plafo piu adatta e ci sono quasi vista ieri in negozio. Però a questo punto sospetto che lo skimmer in questi mesi non abbia lavorato molto, dovresti vedere il bicchiere stasera tra un po la schiuma esce fuori, pulito ieri sera in 1 giorno si è riempito. In 6 mesi mai visto cosi sporco. Tra un paio di giorni rifaccio test e vedremo...... Riproverò ancora ad isolare pratiko ma mi torna utilissimo per resine, nei giorni in cui ho avuto il picco dei no3 ci ho messo anche resine per No3, poi lo uso per carbone e resine Po4 che sono sempre presenti.
Vedrò di trovare la causa prima o poi....... ormai ci siamo.
Grazie comunque. ;-)

Mark® 09-07-2006 11:52

Quote:

Originariamente inviata da fischer
Prova a girare la spina della corrente infilala nell apresa dall altra parte, non chiedermi il perchè ma funziona!!!

-05 -05 -05
Leggo questo post... giro la spina (O meglio la rimetto come era all'inizio,visto che l'avevo girata solo perchè così era inserita uguale alle altre con il passacavo verso il basso) e lo skimmer inizia a schiumare.
Da come ricordavo le utenze che lavorano in corrente alternata non dovrebbero essere insensibili se la fase si applica da una parte oppure dall'altra? Cioè non dovrebbe esserci differenza ai fini del lavoro che svolgono.
Danilo,tu affermi che nella case di nuova costruzione il verso è equivalente,ma perchè? In ogni presa di casa cè la fase e il neutro e quando attacchi un elettrodomestico (A meno che nn tu provi con il cercafase) il discorso nn cambia.
Credo sia la stessa cosa con l'impianto nuovo che vecchio.

fischer 09-07-2006 12:39

ciao
 
:-D
E' proprio cosi , stamattina ho il bicchiere strapieno, vi posto foto è incredibile adesso si che si schiuma alla grande. Per quanto riguarda il discorso delle case nuove non credo sia esatto il mio appartamento ha 5 anni di nuova costruzione per me evidentemente essendo prodotti tedeschi risentono comunque. Danilo potresti aggiungere questo trucchetto nella tua scheda "confronto tra schiumatoi" mi sa che in tanti hanno questo problema o per lo meno non lo sanno neanche. (come me)
Adesso voglio vedere cosa succede ai nitrati se ne dovrebbero accumulare meno. Ciao a tutti.

Mark® 09-07-2006 12:45

Ma allora nelle specifiche tecniche dovrebbero riportare l'indicazione che lo spinotto sx oppure dx,deve obbligatoriamente avere la fase.

***dani*** 09-07-2006 13:50

quando si parla di amplificazioni e sorgenti audio, si consiglia di provarli in fase ed in controfase... proprio perché le differenze sono sostanziali, ad un orecchio attento e sensibile...

per le pompe ed altro non mi sono mai posto il problema... da quel poco che so io il tutto dovrebbe dipendere dalla pulizia del segnale centrale-magnetotermico-appartamento...

se in casa il tutto è fatto a regola d'arte ed il segnale dalla centrale non è troppo sporco non dovrebbe cambiare nulla...

quindi o l'impianto non è fatto bene, oppure quello che sapevo era sbagliato e non c'entra nulla :-)

comunque buono a sapersi, ed ora provo anche io con il mio schiumatoio... hai visto mai???

fischer 14-07-2006 10:55

agg.
 
Fino a mercoledi avevo il deltec che schiumava di brutto, ieri sera controllando un po la vasca mi sono accorto che è rallentato di nuovo. In effetti di diverso in vasca rispetto ad altri giorni ho visto l amancanza di una leggera schiumetta/bolle aria in superficie. Nella settimana che il deltec ha lavorato tanto avevo anche questa patina di schiumetta galleggiante. Adesso sparita e deltec rallentato. ummmm!!!

***dani*** 14-07-2006 11:42

mmm... che forse fosse dovuto ad altro la tua "sovraschiumazione"?

fischer 14-07-2006 11:46

agg.
 
Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
mmm... che forse fosse dovuto ad altro la tua "sovraschiumazione"?

Guarda a questo punto... non so cosa dirti ovviamente è partito a schiumare appena girata la spina ero convinto che dipendesse da questa modifica....... ma non dico piu nulla ormai.... starò a vedere. Boooooo!
ciao.

Mark® 14-07-2006 19:44

Il mio invece,quando schiumava poco e irregolare,mi lasciava una schiumetta marrone in superfice,ora che lavora bene,la schiuma in superfice nn cè più.

fischer 17-07-2006 08:36

agg.
 
Niente da fare è da giovedi che non mi schiuma piu nulla bicchiere secco. Da dietro bolle di brutto ma senza raggiungere il bicchiere tutto abbassato. Avrò vasca cosi pulita da non schiumare nulla in 4 giorni? maaaaaaaa....strano.

***dani*** 17-07-2006 08:44

Hai una vasca da 100 litri netti se non meno... hai uno schiumatoio che funziona per vasche grandi anche 3/4 volte.
Secondo me è normale che non schiumi continuamente...

aumenta la luce, controlla l'acqua di RO, e vedrai che se c'è da schiumare schiuma... poi come ti ho detto a casa ho una pompa del deltec, se la vuoi venire a prendere per provvare fai pure :-))

fischer 17-07-2006 08:55

agg
 
Grazie danilo, sempre disponibile....
adesso son preso dalla partenza per le ferie si parte il 4 agosto, ma al rientro mi organizzo per fare un passaggio da te cosi magari mi farai vedere la nuova plafo! Ciao.

fischer 20-07-2006 10:15

Aggiornamento...... visto la garanzia sul deltec mi hanno sostituito tutta la pompa con altra nuova, montata ieri sera ha iniziato subito a schiumare starò a vedere cosa succede adesso. #21 Adesso è praticamente tutto nuovo!

fischer 22-07-2006 12:34

Aggiornamento
 
Dunque ho sostituito la pompa completa adesso sta schiumando normalmente anche se molto secco con bicchiere basso. Ma schiuma si sente anche scoppiettio di bolle interne. Ieri sera ho aperto il pratiko per la normale pulizia e ragazzi cio ho trovato di tutto di piu .......tanto sporco. Vi ricordo che lo uso ancora solo per carbone e resine po4. A questo punto pero sono a chiedervi consiglio vorrei toglierlo definitivamente, ho aggiunto 2 marea 2400+3200 posso farne a meno della pompa del pratiko. Unico problema e dove mettere questi materiali carbone e resine. Ho dato un occhiata al vano del deltec dentro c'è staffetta con base appoggio, l eventuale calzina di materiale andrebbe poggiata sopra quella basetta? vi chiedo conferma........ e se volessi inserire n.2 filtranti devo per forza comprare il box opzionale deltec o esiste altro sistema?

Grazie a tutti...fatemi sapere


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13329 seconds with 13 queries