AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Non son degno di voi.... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=48089)

carlasc 26-06-2006 11:15

Non son degno di voi....
 
Salve a tutti, mi intrometto nella sezione a mio avviso più bella e affascinante del forum per presentarmi la mia piccolina.
Vi dico già che mi sono innamorato dell'acquariofilia da poco tempo: 3-4 mesi... e adesso... è meraviglioso!!!!
Ho già postato la foto nella sezione degli acquari, ma visto che passo spesso di qua per leggere i topic e vedere se ci sono novità, e visto soprattutto che sto cercando di lavorare e costruire il mio allestimento secondo la filosofia dell'aquascaping... ho deciso di mostrarvelo per sentire cosa ne pensate...
So che sicuramente c'è ancora tanto da lavorare, da studiare, da approfondire, volevo solo farvi sapere che mi sono documentato, alcune scelte finirò per pagarle sicuramente (fondo in primis) visto che quando ho comprato l'acquario non avevo la minima idea di dove sarei arrivato...
Su altre ho cercato di rimediare: luce 4 t5 con fotoperiodo 9 ore con picco centrale di 5, Co2 impianto ferplast ad alta resa

Beh per cominciare ecco la vasca:
askoll 100 (170 litri lordi)
Fondo quarz africa in superficie, sotto c'è un sbstrato fertile della elos (per il pratino anche le tabs sbriciolate)
Filtro pratiko 300

ecco la foto, spero che le critiche e i consigli non mancheranno visto che voglio imparare ancora tanto... ciao ciao e grazie

Alex Carbonari 26-06-2006 11:34

Bè, direi che potresti insegnarci qualcosa, piuttosto!
Suggestivo l'uso che hai fatto delle rocce. Il pratino è di calli?
Per essere acquariofilo da così poco tempo, sembri molto portato. Complimenti!
Aspettiamo qualche macro ;-)

Alex Carbonari 26-06-2006 11:37

dimenticavo, fertilizzi con la linea elos?

garoluca 26-06-2006 11:42

complimenti per la vasca...

carlasc 26-06-2006 12:13

Grazie alex, le tue parole valgono doppio guardando le vasche che realizzi...
Per quanto riguarda il pratino, sì, è di calli e mi sta dando grandi soddisfazioni sta propagando tantissimo senza sengni di marciumi... e non è che lo sto curando tantissimo.. cioè si propaga da solo, pensa che tutto quello che vedi è frutto di una singola pianta... per carità ben piantumata, perchè l'ho piantata stelo per stelo quasi ma... sinceramente non aspettavo una sua risposta così vigorosa.

Poi si, fertilizzo elos, sono due prodotti Planta uno e planta due, il primo è un integratore settimanale di base completo , l'altro è un integratore da aggiungere ad ogni cambio d'aqua (io cambio settimanalmente una decina di litri)

Ah, mi date qualche dritta su come si fa a fare foto decenti?

garoluca 26-06-2006 12:14

non sono un esperto di foto ma la tua mi sembra perfetta

carlasc 26-06-2006 12:19

grazie luca, ma ne ho viste moltissime di più belle, sia come nitidezza che come contrasto, credo che uno dei trucchi si a la luce, perchè ho una digitale con la quale più di tante magie non posso fare, non essendo tra l'altro una esperto in materia, ma non so proprio... Ciao

Alex Carbonari 26-06-2006 12:34

Quote:

Grazie alex, le tue parole valgono doppio guardando le vasche che realizzi...
non esagerare, sono solo un principiante con qualche ambizione :-D

Per le foto, c'è porraz che è esperto. Sicuramente ti aiuterà un cavalletto ed una esposizione lunga. Stanza al buio, mi raccomando

MixPix 26-06-2006 13:28

Promette bene, anche se bisogna aspettare che le piante crescano, soprattutto nella zona di sinistra ed il pratino.
Riguardo tutte quelle bolle di aria che entrano da sx occhio a non disperdere gran parte della co2 che immetti...

carlasc 26-06-2006 13:37

Quote:

Originariamente inviata da MixPix
Riguardo tutte quelle bolle di aria che entrano da sx occhio a non disperdere gran parte della co2 che immetti...

Le bolle non sono di Co2, l'impianto che ho non fa bolle, chi me l'ha venduto mi ha assicurato che ha una resa totale, nel senso che l'anidride carbonica esce solo disciolta in acqua... Per ora buoni risultati, ma non ho il termine di paragone essendo il primo impianto che acquisto.

Le bolle sono formate dalla cascata di uscita del filtro, teoricamente serve ad ossigenare l'acqua... *******?

MixPix 26-06-2006 13:39

no non è una ******* ma ossigentandoti l'acqua ti toglie la co2 che ci hai sciolto dentro...non ti preoccupare che l'ossigeno te lo danno le piante....

Alex Carbonari 26-06-2006 13:42

l'ossigeno serve ai pesci, le piante hanno bisogno di co2
Quote:

l'ossigeno te lo danno le piante....

mattegm 26-06-2006 15:44

ciao..perchè non dai info sulle piante che hai?una lista ad esempio....bella vasca!
per me sarebbe bella anche cosi' con la parte sinistra meno folta...
Ottimo anche il fatto che la pianta stia cosi' bene con i fertilizzanti elos,sebbene si dice che la fertilizzazione sarebbe meglio giornaliera. Io appena riallestisco utilizzero questa linea di fertilizzanti, che sono molto meno impegnativi dei seachem o ada o simili..
Magari anche info sugli abitanti nn guasterebbero!!

bella bella vasca!!
ciao

Alex Carbonari 26-06-2006 15:59

Quote:

Ottimo anche il fatto che la pianta stia cosi' bene con i fertilizzanti elos
Eh già, carlasc come e quanto dosi?
Quella Elos sembra una buona linea

mattegm 26-06-2006 16:01

alex...se sono quelli che intendo io:
-elos planta1: 1 volta a settimana
-elos planta2: a ogni cambio di acqua
STOP

niente seghe sulle microdosi giornaliere di 5 o 6 prodotti...Ovviamente non sono al pari di seachem e fratelli, pero' a regola dovrebbero essere prodotti buoni..
ciao

Alex Carbonari 26-06-2006 16:06

Ma hanno dosatori tipo ADA?
Deve avere un ottimo substrato per dosare 1 a settimana

mattegm 26-06-2006 16:10

ti dico le dosi del mio
-planta1: aggiungere 2.5 ml per ogni 30 litri 1 volta a settimana
-planta2: aggiungere 2.5 ml per ogni 10 litri di acqua nuova ogni volta che si fa un cambio

ciao!

p.s. Alex, per ottimo substrato intendi flourite?Io utilizzero' quella se rifaccio l'acquario...
ciao

Alex Carbonari 26-06-2006 16:18

Quote:

Alex, per ottimo substrato intendi flourite?
No, intendo quello Elos

A me è arrivato adesso il pacco da aquaristic con la Flourite... per fortuna che gioca l'Italia, sennò mi ci mettevo subito a riallestire :-))

carlasc 26-06-2006 20:36

Quote:

Originariamente inviata da mattegm
alex...se sono quelli che intendo io:
-elos planta1: 1 volta a settimana
-elos planta2: a ogni cambio di acqua
STOP

niente seghe sulle microdosi giornaliere di 5 o 6 prodotti...Ovviamente non sono al pari di seachem e fratelli, pero' a regola dovrebbero essere prodotti buoni..
ciao

Esattamente!!!!!
Per quanto riguarda la bontà della linea non ho termini di paragone essendo la mia prima esperienza, però, devo dire che è semplice gestire il tutto e soprattutto che il fondo per me è molto buono nel senso che ho avuto all'inizio un po' di alghe e ho sospeso laa fertilizzazione liquida per due tre settimane e le piante non ne hanno risentito mentre le alghe se ne sono andate...

Alex Carbonari 26-06-2006 20:51

Quote:

ho sospeso laa fertilizzazione liquida per due tre settimane
su questo ci sarebbe da discutere a lungo... comunque non conosco la linea e non posso dare giudizi. Mi permetto, però, di presumere che una fertilizzazione 'dissociata' come quella Seachem sia molto più efficace e mirata rispetto ad una fertilizzazione settimanale come quella Elos. Non fosse altro per la possibilità di dosare QUOTIDIANAMENTE elementi diversi. Senza contare che la flourite sembra essere davvero un ottimo substrato. Domani smantello tutto, ricomincio da Seachem (sembra uno spot :-D )

garoluca 26-06-2006 21:15

anche io dopo essermi informato sul forum ho comprato la flourite e tutta la linea seachem....speriamo bene....carlasc, ci dai più info sulla tua vasca?

mattegm 26-06-2006 21:35

per curiosità, quanto verrebbe a costare tutta la linea seachem?ipotizziamo un acquario da 70 litri....
scusate OT

Ho visto che su aquaristic costa tutto moooolto meno..
ciao!

Alex Carbonari 26-06-2006 21:39

direi un'ottantina di euro (con 2 sacchi di flourite)

MixPix 26-06-2006 21:41

Facciamo anche cento dato che solo di flourite e di s.s vanno via 60€...

Alex Carbonari 26-06-2006 21:48

può però risparmiare qualcosina evitando di acquistare il Flourish Excel™. Io le spese di sped non le avevo considerate...
Prendi tutto in una volta così ammortizzi bene

MixPix 26-06-2006 21:51

Io invece leggendo vari topic su apc sto rivalutando l'excel e mi sto pentendo di non averlo preso a sua volta...te lo consiglio...
E' anche risaputo avere un buon effetto deterrente per le alghe...

Alex Carbonari 26-06-2006 21:52

Ecco una lista:

Flourish™ ======>
Flourish Tabs™ ==>entrambi a 13€
Flourish Iron™ =5€
Flourish Potassium™ ===>
Flourish Nitrogen™ ====>Questi tre nel Plant Pack: Enhancer, NPK™=15€
Flourish Phosphorus™ ==>
Flourish Trace™ =5€

più una paio di sacchi di flourite =24€x2

MixPix 26-06-2006 21:53

sono da 100ml pero...penso... :-)

Alex Carbonari 26-06-2006 21:55

Quote:

Io invece leggendo vari topic su apc sto rivalutando l'excel e mi sto pentendo di non averlo preso a sua volta...te lo consiglio...
E' anche risaputo avere un buon effetto deterrente per le alghe...
Io lo uso con regolarità perchè ormai ce l'ho, ma da quello che si evince dal sito Seachem, può essere sostituito dalla co2. Per l'effetto anti-alghe, non saprei, ne ho sentito parlare ma non so se ci sia un fondo di verità.

Alex Carbonari 26-06-2006 21:56

Quote:

sono da 100ml pero...penso...
si, quelli da 250 costano poco di più (sugli 8€)

Alex Carbonari 26-06-2006 21:59

Quote:

Io invece leggendo vari topic su apc sto rivalutando l'excel e mi sto pentendo di non averlo preso a sua volta...te lo consiglio...
E' anche risaputo avere un buon effetto deterrente per le alghe...
Guarda cosa ho trovato sul sito ufficiale:

Q:Love your plant products and am using all five of them. I do have a rather interesting question for you concerning these products and Hair Alage. When I first dosed my tank with all the Flourish products I was experienceing quite a bit of hair alage. (125gal plants/fish) Within three days the hair alage had turned a reddish orange and about four days after that it had completely disappeared. Do you have any idea just which of these products could have caused this? (Flourish-Trace-Excell-Fe- Potassium?) I would be most interested in the answer as I am again have a small alage problem and would like to know if I am perhaps using too much/little of any one thing. I must admit that I have never seen such a dramatic change with the alage when I first used the Flourish products, and I would really like to be able to repeat the experience when ever the alage re-appears. The plants themselves are doing quite well and I have some of them growing out of the tank.
Please let me know about this.

A: This is a known side effect of Flourish Excel that may sometimes occur. It has been reported to us by other consumers, however it does not occur under all conditions therefore we do not promote it or sell it for that purpose.

MixPix 26-06-2006 22:00

Ormai lo so a memoria il listino seachem... :-D
8.36 circa quelli da 250ml e sui 13.60 quelli da 500ml, tutto a memoria ovviamente...

Per l'excel, mi pare che ci sia anche un dato scientifico reale...
Avevo letto proprio qualche giorno fa una discussione su apc in cui era venuto fuori che uno dei composti che ci sono nell'excel è una sostanza che in dosi nettamente maggiori, viene usata in chirurgia come disinfettante..
Prova a dare un occhio su apc cercando excel, dovrebbe essere un topic sulle 4,5 o 6 pagine...

MixPix 26-06-2006 22:01

E lo stesso tipo ha postato la stessa identica cosa sul topic di cui ti parlavo prima....

Alex Carbonari 26-06-2006 22:03

l'avevo letto sul forum di aquagarden, se non sbaglio proprio per voce di Dario (veniva immesso per debellare addirittura le bba)

MixPix 26-06-2006 22:05

Sì sì lo so che si usa per le BBA ma su apc ci sono persone che hanno risolto problemi di alghe con dosi fino a triple di excel per una settimana...

Alex Carbonari 26-06-2006 22:05

siamo decisamente OT... che ne dici se apriamo un 3d apposito?

MixPix 26-06-2006 22:07

Fare una copia di un topic che c'è su apc?
Ok...
Cmq io posso solo riportare quello che leggo in giro perchè non ce l'ho e qui in italia costa troppo...

Alex Carbonari 26-06-2006 22:09

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...=742644#742644

carlasc 28-06-2006 21:41

Quote:

Originariamente inviata da mattegm
ciao..perchè non dai info sulle piante che hai?una lista ad esempio....bella vasca!
per me sarebbe bella anche cosi' con la parte sinistra meno folta...
Ottimo anche il fatto che la pianta stia cosi' bene con i fertilizzanti elos,sebbene si dice che la fertilizzazione sarebbe meglio giornaliera. Io appena riallestisco utilizzero questa linea di fertilizzanti, che sono molto meno impegnativi dei seachem o ada o simili..
Magari anche info sugli abitanti nn guasterebbero!!

bella bella vasca!!
ciao

Dopo la panoramica interessantissima sulla fluorite, azzzz averlo saputo prima... ma si sa che quando si comincia le cose che si sanno non sono mai abbastanza.... e anche dopo, è questo il bello di una passione... che c'è sempre chi ne sa di più e non si smette mai!
#36# #36# #36# #36#
Dunque ecco a voi due foto che a dire macro vien da ridere, quindi due fotacce su alcuni particolari, una sulla calli e una su un ospite di tutto rispetto (che cardinia è sta cosa?piccolo particolare le zampe davanti finiscono con una specie di doppia chela)

MixPix 28-06-2006 21:48

E' la cosiddetta caridina italiana, ora mi sfugge il nome scientifico ma c'è un articolo su AP a riguardo...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12932 seconds with 13 queries