![]() |
Piante per acquario amazzonico??????
ciao vi pongo una domanda semplice semplice: ho un acquario di 80 lt e vorrei sapere QUANTE E QUALI PIANTE CI DEVO METERE??
|
Tutto dipende dalla quantità di luce (in watt) che hai, il tipo di lampade, da quanto sono accese, e dalla fertilizzazione OBBLIGATORIA...
Se ci dai anche valori dell' acqua (se hai già messo acqua sennò pazienza) è ancora meglio... Poi sarebbe consono sapere anche lapopolazione di pesci che intendi ospitare... E se possiedi un impianto di Co2... Nel caso non lo vessi ci sono molti metodi artigianali acosto 0... La Co2 è utilissima per il prezzo che ha ti consiglio di provare... ;-) ciao! :-)) |
vediamo un pò la lampada è un tubo fluorescente di 15 watt della silviana, è accesa da boh saranno tre giorni ;-) ... oddio il fertilizzante non mi ricordo proprio di che marca sia(me lo sono fatto consigliare dal negoziante quindi spero che vada bene). L'acqua ha ph di circa 6,5 e la durezza di 12°dGH in quato ai pesci immetterei per il fondo o qualche corydoras o (ma non ne sono del tutto sicuro) un hoplosternum thoracatum gli altri sarebbero dei apistogramma (se riesco a trovare il cacatuoides è anche meglio) e qualche ciclide....questi pesci me li hanno consigliati proprio ieri sera....che ne pensi?
|
Quote:
l'hoposternum arriva a 15-20cm... l'acquario potrebbe essere piccolo. inoltre sia per lui che per gli apistogramma la durezza è un pochino alta, se puoi abbassala un po' facendo cambi con acqua di osmosi. nessun problema per i cory, se li metti mettine almeno 4o5 della stessa specie ;-) ciauz Phil |
allora...
Per i pesci ok come dice phil.. Per le piante il problema si fa più ostico... Hai pochissima luce ... diciamo che supponendo circa 65#70l netti hai 0,25 w/l mentre per la maggior parte delle piante dovrebbe essere ALMENO il doppio... Vedi se riesci ad inserire almeno un altro neon... meglio 2.. Per il fertilizzante mi sembra un po' riduttivo, di solito si usa una gamma di fertilizzanti, cmq sarebbe il caso di sapere quale sia... ciao! :-)) |
ah no no di solito la lampada è accesa dalle otto alle nove quindi tredici ore al giorno....vanno bene?? per l'hopolosternum è vero, non credo ci stia in un acquario così ristretto.... ma a me pare di aver visto un pesce pulitore da vetro e da foglie di colore marrone (circa di 4-5 cm) con dei piccoli barbigli sopra il muso(piuttosto grosso) dalla forma piatta e affusolata, non ho mai capito di che tipo si trattasse e nell'acquario molte foglie erano ridotte in brandelli, magari se qualcuno mi potesse dare ulteriori informazioni su questo pulitoree sul suo regime alimentare mi farebbe un grande favore....GRAZIE
|
Si tratta di Ancystrus...
Leggi ciò che ho scritto... le piante sono importanti per l' equilibrio della vasca... E devono entrare in vasca molto prima dei pesci! :-)) ciao! :-)) |
tredici ore al giorno sono un po' tante, di solito da 8 a 12 ore massimo.
io le tengo per 10 in un acquario e 8 in un altro. dovresti osservare le piante e le alghe e ogni cambiamento che fai è da fare molto lentamente. ciauz Phil |
Io direi va bene non più di 10 ore! ;-)
|
vediamo: il fertilizzante mi ricordo solo che era della sera in un secchio da 5 kl e il rivenditore me ne ha dato circa tre quarti dela confezione... è possibile cambiare lampada e metterne una da.......già, DA QUANTO DOVREBBE ESSERE LA LAMPADA DA SOSTITUIRE??? e quali sono i costi???
|
fertilizzante tipo terriccio? quello è per il fondo e va sotto la ghiaia, poi ne servirebbe anceh uno liquido :-)
la lampada non la puoi cambiare così, diferenti potenze (W) hanno differenti lunghezze. quindi dovresti con un po' di fai da te aggiungere una (o 2)lampade e relativo circuito. trovi qualche progetto se cerchi in "fai da te" sia su questo forum che su quello vecchio. http://acquariofilia.biz/search.php oppure un'alternativa è quella di prendere coperchi già fatti... o mettere solo piante che necessitano poca, poca luce :-) ciauz Phil |
Allora se era una cosa in polvere (il fertilizzante inteso ) era sera floredepot... è un fertilizzante da fondo... consiglierei per completare la linea sera florena e sera florenette A...
Per la lampada, sipende da quanto spazio hai nel coperchio, i neon variano l lunghezza a seconda dei watt... cmq io direi che potresti metterne almeno altri 2-3- da 15 e sei a posto... Per i costi ti devi procurare o 1 reattore per 2 da 15w o 2 per 1 da 15w...e poi 2 coppie di cuffiette stagne ( www.acquaingros.it ) e i neon... Per reattori e neon non andare in negozi di acquari, ma vai in negozi di illuminotecnica, e chiedi i reattori che ti servono e i neon... Per i neon potresti prendere un Sylvania aquastar e un philips 865 oppure un 965... ciao! :-)) |
Quote:
|
? #24 :-))
|
ah di liquido io ho io sera florena e in pastiglie da mettere vicino alle radici il sera florenette
|
allora per la fertilizzazione ok... migliora l' illuminazione e sei ok!
Dai che poi metti delle belle piantine... pensa che io in acquario preferisco le piante che i pesci! ciao! :-)) |
ok mi sa che per le luci mi dovrò sbrigare se voglio mettere i pesci tra circa una settimana...credo però che incaricherò il mio elettricista per montare i due neon che io nel fai da te non sono proprio un campione!! #24 (solo che il problema reale è lo spazio...beh si vedrà)
|
sì tanto tutti quanti dobbiamo sempre incrementare l' illuminazione... purtroppo gli acquari in vendita sono poco dotati! -28d#
cmq vedi se riuscite a ferne entrare almeno ancora 1-2 sempre da 15w... e poi ti vai a comprate dei neon seri... ok?? Per i pesci... da quanto è attivata la vasca? ci sono già piante? conta un mese dall' avvio dell' acquario prima di mettere i PRIMI pesci... non avere fretta è cattiva consigliera! ciao! :-)) |
mi piacerebbe sapere come si chiama la pianta della foto del tuo acquario che si trova tra quella di colore rosso e il legno...
|
un mese???!!!!!!! ah il negoziante mi aveva detto appena una settimana....BOH.. beh io per ora ho un paio di piante che erano gia presenti nell'acquario (preso usato) se non sbaglio dovrebbero essere l'apnogeton del madagascar, l' hygrophila e un muschio che ho legato a lato del tronco e aspetto che attecchisca
|
quella molto cespugliosa verde sullo sfondo???
è Hydrocotyle leuchephala... Se mi ascolti non avrai grossi problemi... ma non fare cose se non ne sei sicuro, chiedi al massimo prima quì sul forum, qualcuno pronto ad aiutarti c'è sempre... se per caso volessi puoi anche scrivermi in privato oppure sulla mail! ciao! :-)) |
ok grazie è sempre meglio chiedere indicazioni... beh ma il tuo acquario è avviato da molto? e un ultima cosa: io avevo messo un piccolo praticello di eleocaris nel vecchio acquario ma giuro che non è durato nemmeno dieci giorni perchè i pesci sradicavano i fili d'erba e ne mangiavano la parte bianca iferiore, le altre piante invecie erano illese...quindi ne ho dedotto che è meglio non mettere nessun praticello negli acquari perchè verrebbe irreparabilmente sradicato dai pesci...ma qualcosa mi dice che mi sbaglio #24 #24
|
Il mio acquario ha un anno circa, ma è stato riallestito circa 5 mesi fa...
Per i praticelli non è sempre così... dipende dai pesci e dalla pianta... dalla fame e dalla natura di uni e dalla robustezza dell' altra... cmq i pratini sono molto elicati solitamente...quindi da sconsigliare ai neofiti... ci vuole molta luce e cure... Al massimo puoi mettere delle cryptocoryne... alcuni tipi rimangono bassi e possono dare l' idea del pratino... ;-) cmq guarda delle piante che ti piaciono quì www.tropica.it e poi chiedi quì sul forum se possono andare bene... cmq prometti che aumenti la luce... anche perchè con la luce che hai ora puoi tenere un solo tipo di pianta agevolmente... la anubias.. ciao! :-)) |
Quote:
per il praticello però ci vuole abbastanza luce, un rapporto che si aggira attorno a 0.8-1 W/l. L'hydrocotyle che ha faby ce l'ho anch'io, non è una pianta esigente e cresce bene e a quanto pare è anche "ghiotta" di nitrati ;-) se la poti spesso puoi anche tenerla in primo piano. L'unico neo è che è difficile da "tenere giù" ma appena si attacca è ok! :-)) ciauz Phil |
ok ok la aumenterò non ti preoccupare...ora dò un' occhiata..non mi consigli di aggiungere un unico neon solo perchè l'acquario è in una zona molto luminosa vero??
|
scusa ma non ho capito...
io dico di mettere più di un neon perchè l' illuminazione è poca, troppo poca... ciao! :-)) |
intanto ho guardato lacquario non sono sicuro che ci stiano altri due neon da 15 w ma sono sicuro che ce ne stiano 2 da 10 w perchè il problema in realtà non è la larghezza ma la lunghezza, ricapitolando: AVENDO UN TUBO FLUORESCENTE DA 15 W ANDRò A PRENDERE ALTRI DUE NEON (non altri due tubi fluorescenti) POSSIBILMENTE DA 15 W E SE NO DA 10...BEH MI SEMBRA TUTTO! :-)) :-))
|
sì!
spero che ti stiano... sarebbe perfetto! ;-) ciao! :-)) |
MI PARE CHE TU PRIMA PARLASSI DI ANIDRIDE CARBONICA...ma è davvero così necessaria...o occorre solo in acquari di grandi dimensioni...??
|
la CO2 è un elemento molto importante per le piante... infatti quest trattengono il cardonio e rilasciano ossigeno...
La Co2 deve essere presente in acquario con concentrazioni tra la 20 e le 35 mg/l... ci sono diversi modi per immettere CO2 uno dei più semplici ed economici è questo a cui però io ho applicato qualche variante, per esempio per la bottiglia ti conviene usare una di fanta o di coca-cola, e nell' intruglio devi mettere anche un cucchiaino di bicarbonato, il costo è quasi 0... leggi e poi mi divi se hai qualche dubbio... io l' ho usato per un sacco di tempo! http://www.acquaportal.it/Articoli/F...o2/default.asp ciao! ;-) |
ok grazie davvero ho proprio capito...con il bicarbonato cosa fà?dura di più? beh dovrei sapere altre cose oltre la concimazione, i valori dell'acqua, le piante, l' h2o, qualcosa sui pesci e sui mangimi?
|
ah e oltre all'erogazione della CO2..
|
ok ho comprato il neon da 15 watt e non stà nell'acquario così ne ho presi due da 10....speriamo bene...ma purtroppo credo che sia sorto un altro problena: IL LEGNO DELL'ACQUARIO HA FATTO DIVENTARE TUTTA L'ACQUA ROSSICCIA..... è dannoso???? devo cambiare l'acqua??? aspetto una risposta però sarò a casa solo stasera:GRAZIE TANTE CIAO!! :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
|
è normale, se ti guardi attorno noterai che quasi tutti chiedono impauriti cosa fare perché l'acqua si è scurita dopo aver inserito un legno ;-)
Di solito prima di inserire cose in acquario si fanno bollire per disinfettarle. la bollitura dei legni serve anche per evitare che colorino troppo l'acqua :-) comunque non è grave, dovrebbe tornare come prima dopo qualche cambio d'acqua, al massimo filtra con carbone attivo. ciauz Phil |
quoto Phil. anche se dissento da lui sull' utilizzo del carbone attivo, che sconsiglierei... ;-)
Non è assolutamente dannoso, anzi... lascialo dov'è vedrai che mano a mano sparirà da solo! ciao! :-)) |
Quote:
ciauz Phil |
Sì lo avevo capito, ma purtroppo un neofita magari va al negozio e chiede del carbone attivo e quelli gli rifilano un pacco industriale e gli dicono di metterlo tutti i giorni!
ciao! :-)) |
OK quindi aspetto dopo alcuni cambi d'acqua...posso quindi metterci lo stesso i pesci anche se l'acqua è rossiccia...
|
Quote:
quindi a tempo debito metti pure i pesci senza problemi. ciauz Phil |
riquoto Phil... :-D
cmq sottolineo A TEMPO DEBITO... Prima di un mese dall' avvio niente pesci! ;-) Approposito li ha messi sti neon?? #24 ciao! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl