![]() |
filtro esterno? dubbi remore curiosità! :-)
volevo chiedervi un consiglio... ho una vaschetta da 22 litri circa...
(a proposito..come si fa il calcolo dei litri reali con base altezza e larghezza??? dubbio amletico..è tutta sera che ci provo #07 ) e avrei pensato di mettere un filtro esterno -34 ... però mi sono venuti questa serie di dubbi: avendo il coperchio con due piccole fessure per i fili, riesco a farci passare i tubi per il pescaggio e la reimmissione dell'acqua? ma soprattutto esistono filtri esterni per acquari così piccoli? il riscaldatore poi come lo metto se tolgo la vaschetta interna? avevo pensato di attaccarlo con una ventosa.. Avendo anche problemi di spazio, un filtro esterno ha necessità di stare più in basso rispetto all'acquario o è indifferente? Ultimo ma importantissimo... essendo l'acquario avviato da mesi, mi basterebbe riportare i canolicchi dal filtro interno a quello esterno per poterlo usare immediatamente? il primo che mi risponde vince un bacio!!!!!!!!! #12 |
Allora x i litri reali reali di un acquario devi ovviamente prendere le misure interne dalla vasca, poi base x altezza x profondita, ma non credo sia cosi' importante.
Se i buchi sul coperchio sono piccoli prova ad allargarli senza fare danni, metti un piccolo riscaldatore interno, 15W o meglio 25W x sicurezza, per il filtro ti consiglio questo: http://www.acquaingros.it/product_in...9abd75f19f1f21 Costa poco e fa al caso tuo. Teoricamente se prendi i canolicchi avviati e li metti dentro il filtro nuovo la cosa funziona, pero' x sicurezza avvia il fitrino lasciando anche quello vecchio, in quello nuovo metti meta' canolicchi nuovi e meta' gia' avviati. #36# |
grazie sei stato molto gentile!!!
ma con un filtro del genere della portata di 60 litri non rischio di creare un uragano nell'acquario vero? mi sono informata sul web e pare proprio fare il mio caso...ma tra questo e il pratiko 100?? ho letto che ha anche un sistema di filtraggio adsorbente..cosa significa? #21 |
ah "ichi the killer"... cmq meriti un bacio!!! #12
ogni promessa è debito! #36# |
Quote:
Ok cmqe tornando al tuo caso se metti il pratiko100 allora si che avrai un uragano in vasca, il filtro Eden e molto + indicato, e' progettato per vaschette piccole, con l'eden vai sul sicuro. il filtraggio assorbente credo che ti riferisci al carbone attivo che ti danno in dotazione al pratico? non ti serve a nulla, solo in casi particolari va messo, io in vita mia non ho mai dovuto usare carbone. L'Eden ha una parte con una spugna e una parte con canolicchi, + che sufficiente, il pratiko100 poi ti costa molto di +, prendilo solo se in futuro hai intenzione di prendere una vasca + grande, (volendo il pratiko ha un "rubinetto" per ridurre la portata dell'acqua filtrata ma temo che sia sempre troppo potente per soli 20 litri di vasca) Un bacio a te! |
X il fatto che temi l'uragano in vasca nelle caratteristiche dell' Eden501 c'e' scritto "....fornito di sistema di mandata con spray-bar per un migliore scambio superficiale, o con deflettore per il direzionamento dell’acqua a piacere" in pratica l'acqua ritorna in vasca tramite un tubicino orrizontale sforacchiato quindi non ti crea correnti, e' come una "pioggia" #36#
|
Quote:
bè cmq mi hai proprio convinta..oggi faccio un salto dal negoziante che mai avrà questo tipo di filtro ma non si sa mai una botta di c--o ongi tanto!! sei stato davvero gentilissimo! ci si rivede qua in giro!!! bacio ;-) |
Be' diciamo che anche tu hai un lato nascosto se conosci film come "ichi the killer" :-))
Se non trovi quel filtro dal tuo negoziante ordinalo su acquaingros.it e' dove costa meno. Ciao |
si si si #36# mi piace un sacco quel sito!!! sto ordinando un sacco di cosucce!!!!
|
non resistevo... oggi sono andata a comprarlo l'eden 501 #22 #22 #22
il negoziante è stato onesto direi... per 28 euro mi ha dato il filtro, l'acqua che alcuni pesciotti #36# sono soddisfatta!! a parte il rumorino del motorino che spero si allevi con il tempo... -05 |
rumore ? #24 mah.. senti chi già ce l'ha, al limite metti attorno al filtro del materiale fonoassorbente intanto
|
si sente il ruzare della ventolina dentro credo... mi pareva di aver letto che con il tempo (un pò di rodaggio) si attutiva molto..non che disturbi troppo..
la pompa interna che avevo prima alle volte faceva lo stesso rumore e alle volte era silenziosissima... quale potrebbe essere del materiale fonoassorbente? delle scatole delle uova?? hihi :-D no dai sul serio... #24 |
il mio è un acquarietto di circa 25 litri aperto, ho un filtro a zainetto che non mi da problemi e un riscaldatore attaccato con ventose di 25w....potresti trasformare anche tu il tuo acquario in acquario aperto è molto bello soprattuto quando le piante arrivano in superfice!!!!! #21 http://www.acquariofilia.biz/allegati/p6110023_434.jpg
|
Scatole di uova, polistirolo... se il rumore è dato da una vibrazione col mobile basta a volte metterci tra filtro e mobile un pò di quelle spugne che imbottiscono cuscini.. cose del genere ;-)
Mario, il tuo acquarietto è davvero molto bello #36# complimenti.. attento che se hai poecilidi a volte saltano fuori dalla vasca però (specie se guppy) |
grazie del consiglio... hai un okkio esperto ho dei paecilidi ma sono solo molly...sia black che ballon... oltre a 2 coridoras panda e 3 otocinclus!!!! l'acquario ha circa 4 mesi ora devo arricchirlo con impianto co2
|
vedo troppi pesci #13 tanti pesci.. #13 come stanno i nitrati ?
Cmq anche quei pesci saltano... beh.. nn sempre ovviamente |
ma ero seria!!!! #13 le usano ancora oggi per sale dove fanno musica! :-D
ce ne son altri cmq che ora nn mi vengono.. fai una ricerca ;-) :-D |
già ho provveduto a regalare ben 25 black molly... la foto è di un paio di settimane fa, la vasca è molto più vuota ora anche se qualcun altro credo di doverlo regalare!!!!!! :-D
|
Fatto ben.. ma consiglio di parlare loro della procreazione responsabile #13
|
se fosse possibile...cmq ormai i lascio partorire in vasca così si decimano da soli.....anche se i miei molli sono dei bellissimi esemplari di molli lyretail, sai i molli con coda da rondine!!!! #36#
|
Ieri sera mentre allargavo i buchi del coperchio per farci passare i tubi del filtro esterno..ci ho pensato di lasciarlo senza direttamente ma per motivi estetici (essendo sulla credenza in soggiorno) è meglio rinunciare e soprattutto se non voglio che mia mamma mi spari -97-
da ieri sera è così... ci aggiungerò qualchè pianta... mi manca senso estetico, voi che siete più esperti cosa suggerite!? #13 cmq c'è da dire che prima di trovare voi, ho fatto una strage di poveri innocenti.. sono solo 3 mesi che l'ho.. per ora ci vivono 3 platy, 1 ancistrus, 1 corydoras albino e 1 otocinclus (gli ultimi due mi seguono dall'esordio! #06 ) |
#24 un ancistrus in 22 litri è un pò troppo... ti manderà i nitrati facilmente al rialzo e nn è molto adatto al litraggio.. meglio era aggiungere un paio di amici al cory e nn avere l'ancy
A me nn pare male, è molto carino :-) l'anforetta mi stona un pò (piuttosto avrei messo un legno) ma se a te piace.. Volendo puoi inserire una microsorum su legno oppure nel buco dell'anfora e spostare avanti l'anubias dietro centrale se nn è del tipo che vien grande, se diventa grande puoi lasciarla lì ;-) Puoi, volendo aggiungere qualche piantina a crescita veloce che ti aiuta a tener i nitrati bassi e le alghe a bada.. al limite metti questa foto in "mostra il tuo acquario.." così ti daranno qualche idea :-) |
ma mi hanno detto che gli ancistrus si adattano come dimensioni all'acquario... per ora è piccolo piccolo, un cucciolo... starò a vedere..
cmq grazie mille dei consigli era un pò quello che pensavo anche io!!!!!! #22 #22 #22 |
Quote:
-28d# #23 uffffffffffff..... è una frottola (molto comune per vendere tutti i pesci )!!! i pesci nn si adattano come dimensioni.. diventano al massimo dei nani e nn è una bella cosa.. Tra l'altro nel tuo acquario ti posso garantire al 100% che il tuo ancy arriverà presto ai 12cm come minimo e che più che altro comincerà a fare un pò troppa cacchina.. #24 mi vien anche un dubbio.. sicura che sia un ancy ? se quella cosa te l'ha detta il negoziante ti consiglio di verificare che nn sia un hipostomus (taglia finale.. 40cm circa) Io preferisco prendere pesci che so a quanto arrivano e che so possono starci che prenderli per dopo pensare a dove metterli o a chi darli.. Nn prenderla come un rimprovero.. volevo esser chiara ;-) Ah.. se hai dubbi sul pesce puoi metter una foto e ti aiutiamo a riconoscerlo |
azz 12 cm??? #07 se gli capita di sbadigliare mi inghiotte un platy!!!!!!!!! aaaaaaaaaaaaaahhhhhhh disperazione... #09 sono in confidenza con il negoziante e quando il pesce sarà così grande..a malincuore glielo riporterò!!!!!!
ho verificato con una ricerca sul web... fortunatamente non è hipostomus.. cmq appena vien fuori dall'anfora gli faccio una foto! #07 |
in teoria nn inghiotte nessuno.. è buono poverino.. ma è come mettere un elefante in una gabbia troppo stretta.. (il rapporto cacca poi è uguale #13 )
Vedi di esser sicura che poi te lo riprenda.. e dallo via quando vedi nn solo che è cresciuto ma anche se cominci a vedere i nitrati che tendono troppo a salire o il fondo troppo pieno di ....ricordini. Dimenticavo... nn ho visto se hai un legno, per i locaridi è necessario, hanno bisogno della lignina per digerire ;-) |
segnare legno... scritto! ci vuole qualche legno particolare?
|
No... un legno che trovi nei negozi di acquari magari e nn raccolto in giro.. (mangrovia, mopani ecc ecc) anche piccolino, lo fai prima bollire.. tenderà a rilasciarti colore giallo in acquario (nn fa male ai pesci.. anzi.. però alle persone a volte dà fastidio vederlo :-D ), se nn vuoi vedere il giallo, dopo averlo bollito lo lasci in un recipiente dove cambierai l'acqua ogni giorno finchè nn la vedrai limpida o molto meno chiara. Diversamente lo puoi mettere in acquario e dopo qualche cambio il giallo cmq sparirà ;-)
Fa bene anche all'oto ovviamente |
e proviamo a tingere l'acquario di giallo!!!!!!! allè!!!!!!! ne sai una più del diavolo!! :-D :-D :-D
|
:-D ma no.. è risaputo qui... i topic più diffusi qui sono "oddio! ho una lumachina in vasca (o più lumachine), che faccio?" e "l'acqua è gialla! come mai ?" :-D #17
|
non posso far altro che gridare dalla finestra: "grazie di esistere stupendo forum di acquariofilia, che se non era per te a quest'ora avevo già lanciato la vasca dal 4 piano!!!!!!!!!!!!!!!!"
no sul serio..meno male che ci sono persone come te!!!!!!!! #25 #25 #25 #25 #25 |
#12 #12 imbarazzzzzzzzzzzzzzzzo! :-D
Cmq hai ragione sul forum.. se penso che ai tempi che ho cominciato io dovevi per forza fidarti dei negozianti (e io ne avevo trovato uno anche bravino ma che mi ha fatto spendere un sacco di soldi #17 ), pochi libri.. una rivista, nn c'era molto modo di confrontarsi con altri acquariofili se nn li trovavi per caso o in negozio.. Da quando anch'io poco più di un paio d'anni fa ho trovato il forum mi si son chiariti un sacco di dubbi e ho scoperto gli sbagli ecc ecc ;-) sicuramente nn ci si sente soli :-) |
Bello l'acquarietto dolceale, hai le piante che piacciono a me, con le foglie grandi e rigide che non servono di molta cura, basta lasciare alla natura insomma, io a pollice verde #23 ho solo tante piante cosi' , all'inizio avevo 12 o + specie di piante, ora ne ho solo 3 che non mi fanno impazzire.
X il filtrino rumoroso forse e' rimasta dentro una bolla d'aria, prova a girarlo sottosopra delicatamente e vedi se esce, altrimenti usa anche gommapiuma, lo avvolgi e non senti + nulla. Come funziona poi? |
Ma ciaooooo!!!!
si si le piante le ho scelte a modo... :-D anche io in quanto pollice verde... #07 ah ma adesso lo sistemo per benino, appena ho un attimo da dedicargli!! Il filtro va a meraviglia...sono proprio contentissima.. #25 ora non so se è perchè mi sono abituata ma pare faccia meno rumore.. cmq è proprio solo il rumorino della ventolina dentro che gira perchè di aria non ce n'è più. Sono contenta come un bambino con un giocattolo nuovo!!!!!!!!!!!! #22 #22 #22 |
Che il filtro vada bene sono contento, mi dici com'e' fatto x l'uscita dell'acqua in vasca, e' a "pioggia"?, prima o dopo mi faro' un "cubo" e quel filtro fa sicuramente anche al caso mio :-)
L'anforetta non e' bellissima ma sicuramente e' un ottimo rifugio x qualche ospite, magari con un po di muschio sopra... te lo dice uno che per il proprio acquario ha senso estetico zero #23 , come ti dicevo ho solo 3 specie di piante in tutta la vasca senza nessun criterio di forma, il tuo e' bello, avendo la pazienza di fare un pratino diventerebbe un amore #36# |
molto carino il tuo acquario le piante sono delizose e resistenti...ma togli assolutamente l'anfora..... mettici un bel ronco magari coperto di muskio di java che è bellissimo da vedere e molto apprezzato dai tuoi pescetti!!!! PS: compra qualche compagno per l'otocinclus!!!! ;-)
|
-05
|
Quote:
Quote:
Ma il pratino??? -20 come lo faccio che ho solo il fondo di ghiaia?? |
Pratino ? ...oddio... per il pratino ci vuole molta luce, co2, fertilizzante e fondo fertile.. nn so se con le pastigliette andrebbe (forse.. usando un pratino nn troppo esigente) ma il resto ce l'hai ?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl