AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   acquario scalari (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=480720)

Mauro B 10-01-2015 21:44

acquario scalari
 
salve a tutti , sono nuovo nel forum, vorrei sapere se in un acquario di 170l posso mettere 2 scalari e una ventina di rasbore

dave81 11-01-2015 13:08

vedi, dal litraggio non ci capisce nulla, possono essere 170 litri lordi o netti, e ci può essere una bella differenza in termini di misure della vasca! se sono netti, allora magari una coppia ci può stare, cioè se la vasca è circa 100x40x50 (200 lordi)

se invece i litri sono lordi, allora vuol dire che la vasca è più piccola...

Mauro B 11-01-2015 13:36

salve la mia vasca è aquatlantis evolution 80x40x55, volevo anche chiedervi che tipo di fondo fertile mi consigliate , visto che vorrei pianurae la vasca, io ho addiocchiato il secchem fiorite o fiorite black quanti kg eccorrono x un buon fondo?
, e poi vorrei prendere l'impianto co2 dalla aquili il mod nuovo con i 2 manometri..
oltre alle piante volevo creare una zona con del praticallo , l'illuminazione è quella originale della vasca ... a led
che ne dite?

stefano.c 11-01-2015 17:46

Prendi la onyx sand della seachem, tra i 15 e i 20 litri dovrebbero bastare per un fondo di 5-7cm
Il pratino fallo con roba semplice, ad esempio marsilea irsuta o echinodorus tenellus.
Per gli scalari secondo me la vasca va bene. Certo con 1 metro di lunghezza staresti più sicuro per quello che riguarda la territorialità di questi pesci.

Mauro B 11-01-2015 19:21

15-20l quanti sacchi sono? i sacchi sono da 7kg

stefano.c 11-01-2015 19:50

Una trentina di kg credo, quindi 4-5 sacchi

Mauro B 11-01-2015 23:10

cavolo mi costa un botto sono circa 40 euro al sacco.... no no meglio optare x altri fondi....
potrei avere l'AKADAMA a gratis cosa ne pensate? è un prodotto valido?

stefano.c 11-01-2015 23:58

Sì è ottimo, ma non è fertile.
Oppure vai sul classico, fondo fertile normale (ottimo il dennerle deponitmix, il jbl acqua basis plus, i fondi di tropica e i soliti Ada, seachem e compagnia) coperto da ghiaia o sabbia scuri (nero, marrone, ambra).

davide.lupini 12-01-2015 10:55

Mauro B ti ho aperto una tua discussione, cerchiamo di non inquinare quelle degli altri ;-)

personalmente non la vedo una vasca adatta a degli scalari, oltre al fatto che in lunghezza è corta, i 170lt dischiarati sono lordi perchè l'acquatlantis tiene conto anche del coperchio che porta via anche parte dell'altezza in base ai modelli delle vasche può essere maggiore o minore, ipotizzando fossero 6/8cm la vasca arriva ad avere un h di 47/49cm, forse anche meno.
come detto da dave la dimensione minima per allevare un guppetto da cui poi isolare la coppia è 100x40x50h in cui i 50 di altezza sono da intendersi di solo vetro #36#
personalmente in quella vasca starei su altre specie di ciclidi, meglio se nani o di taglia media.

stefano.c 12-01-2015 11:13

se non sono netti, allora concordo sul fatto che non sia adatta

Mauro B 12-01-2015 14:00

Mi scuso se ho sbagliato ! Ma non ci capisco un tubo di come o dove devo andare x scrivere un post!
Aiutino come devo fare?

stefano.c 12-01-2015 14:57

continua qui, è questo il post aperto dal mod

Mauro B 12-01-2015 15:33

Allestimento acquario 80x40x55
 
#70#70#70Ok grazie mille! Allora ho capito che con la mia vasca aquatlantis 80x40x55 meglio non mettere scalari , opto allora per coppia di trichogaster , va bene?
Poi aiutatemi a preparare un buon fondo fertile x le piante, che non sia costosissimo
E su come posizionarlo in vasca , se da solo o se devo coprirlo con ghiaino o altri materiali,
È il mio primo acquario con piante ,fondo fertile e impianto di Co2 aiutatemi a non fare errori e a non buttare via un sacco di euro x nulla grazie infinite a tutti

stefano.c 12-01-2015 16:10

Allora, io lo farei per un bel trio di tricogaster leeri, che in acquario piantumato sono spettacolari.
Il fondo lo farei classico, 1-2cm di dennerle deponitmix professional o jbl acqua basis plus, coperto da ghiaia 1-3mm color ambra.
I valori da raggiungere sono ph 6.5-7 e gh sotto il 12

Mauro B 12-01-2015 17:44

Un trio? Non è meglio 4 quindi per formare 2 coppie? Con i tricho... Posso metterci un branco di rasbore?

stefano.c 12-01-2015 18:10

Non puoi mettere due maschi, ne puoi mettere 4 ma sempre un solo maschio, 2 invece te lo sconsiglio, sempre meglio avere 2 o 3 femmine con un maschio.
Se metti rasbora non hai riproduzioni, per il resto sono compatibili

davide.lupini 12-01-2015 18:50

sposto in anabantidi, modifica il titolo, altrimenti se non riesci lo faccio io :-)

Mauro B 12-01-2015 21:16

Davide.Lupini , mi scuso ancora , ma proprio non capisco come funziona ... spostami tu dove vuoi grazie mille#12

davide.lupini 12-01-2015 21:25

ti ho già spostato io, tu cambia solo il titolo del topic :-)

Mauro B 12-01-2015 21:28

mi potreste consigliare anche delle piante? ho impianto di Co2 e illuminazione a led.. vorrei anche fare una zona con pratino

stefano.c 12-01-2015 21:34

Per il retino l'illuminazione deve essere buona, e ci vuole un buon fondo fertile. Ti consiglierei di usare l'echinodorus tenellus per il pratino. Per il resto abbonda con piante alte, crea veri e propri cespugli di limnophila sessiflora, hygrophila polisperma, ceratopteris cornuta, poi metti tanti legni e radici e sopra legagli microsorum e muschi. Non potare le piante, lascia che crescano e arrivino alla superficie, lascia anche che si pieghino su di essa. L'acquario è chiuso giusto?

Mauro B 12-01-2015 22:54

Grazie mille , si si la vasca è chiusa! X il fondo hai consigli? JBL manabo e ACQUABASIS plus
Possono andar bene?

stefano.c 12-01-2015 23:11

Lascia perdere il manado, prendi una ghiaia normale color ambra, online ne trovi di molto belle a prezzi buoni

Mauro B 13-01-2015 08:39

Ma come piante e praticello senza fondo fertile? Pensavo fosse indispensabile... Mi puoi spiegare meglio?

stefano.c 13-01-2015 11:32

si è indispensabile, il fondo fertile lo devi prendere la ghiaia sotituisce il manado che no è fertile, è inerte, però il manado a quanto pare alza le durezze dell'acqua, e nel tuo acquario sarebbe solo un danno questo. Inoltre pare sia così leggero da non riuscire a tenere un paraticello fitto.
Compra acquabasis puls e sopra gli metti 5-6cm di questa http://acquariomania.net/sabbia-indi...ne-p-3209.html
o di questa http://acquariomania.net/wave-ghiaia...ne-p-4802.html
dell'ultima ce n'è anche una più grossa come granulometria, però non so che granulometria hanno quindi chiedi a quelli del sito prima di prenderla


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08835 seconds with 13 queries