AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Sostituzione vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=480691)

kermit77 11-01-2015 21:28

Sostituzione vasca
 
Ciao a tutti. .
Tra poco dovrò vate il cambio di vasca del mio marino x che quella che ho adesso è troppo vecchia ed ingombrante e andrò a prendere un cubo della blau..
é una cosa che non ho mai fatto è non so come affrontarla, premetto che la vasca di adesso ha 5 anni...
Non so se devo cambiare la sabbia o trasferire la vecchia....
Aspetto consigli grazie...

soffiantini1 11-01-2015 22:34

Prima di tutto che animali hai da trasferire?

Io, a meno che non sia un urgenza, il trasferimento lo farei in stagioni migliori tipo maggio - giugno.

Ricca 15-01-2015 12:46

Quote:

Originariamente inviata da kermit77 (Messaggio 1062569521)
Aspetto consigli grazie...

Quanta sabbia hai?
La vasca nuova prenderà il posto della vecchia o la sistemerai in un'altra zona della casa?
Che animali hai?
Riducendo la vasca, immagino si ridurrà anche la superficie... #24 cambierai illuminazione?

Dacci qualche info in più, e noi proveremmo a darti consigli più specifici. #70

kermit77 20-01-2015 14:58

Allora...
La vasca vecchia è da 110 x 35 x 40, circa un 110 lt lordi... con un fondo di 5/8 cm di sabbia ed è attiva da almeno 5 anni...
Al suo interno ho 2 pagliacci con relativa anemone, 1 sarcophito, 1 damigella , una roccia da 10x10 con discosomi, 1 EUPHYLLIA PARANCORA, 1 Lysmata*Amboinensis, 1 Litophyton, 1 lumaca dolabella e qualche pagato. ..
La vasca nuova andrà spostata di 3 mt in una zona più luminosa ( cosca al centro del soggiorno )
La vasca vecchia ha una plafo con 4 t5. Per la vasca nuova sto costruendo una plafoniera a led....

tene 20-01-2015 20:45

La sabbia vecchia non puoi riutilizzarla in quanto intrisa di inquinanti, come la smuovi crei un esplosione .
Poi non la rimetterei a meno di non metterne almeno 12 cm e fare un dsb con tutti i crismi.
Per quanto riguarda il trasloco ,hai la possibilità di far girare entrambe le vasche per qualche mese?

kermit77 20-01-2015 21:27

Sì certamente... xho l'acqua della vasca vecchia la uso x il nuovo??

tene 20-01-2015 21:33

Se puoi far girare le vasche in contemporanea puoi fare un mega cambio alla vasca vecchia e utilizzare l'acqua che togli dalla vecchia nella nuova.
Fai maturare benissimo la nuova e poi trasferisci.

kermit77 20-01-2015 21:47

Allora se nn ho capito male...
Vasca nuova e sabbia nuova... il solito 30 x100 del cambio acqua della vasca vecchia lo metto nella nuova e la faccio girare, premetto che nella vecchia ho solo lo schiumatoio che fa da filtro invece la vasca nuova ga la sump sempre con lo schiumatoio, e dopo un mesetto inizio il passaggio??

ialao 20-01-2015 22:12

giusto,il passaggio lo fai quando i valori lo permettono.un saluto.

tene 20-01-2015 23:04

La sabbia la metterei solo se dsb ,12 cm

kermit77 21-01-2015 12:06

dsb?

tene 21-01-2015 19:15

Dsb ,deep sand bed.metodo di gestione che prevede un alto strato di sabbia come filtraggio s sostituire il cospicuo quantitativo di rocce necessarie,deve essere alto per funzionare bene e per lungo tempo dai 12 ai 15 cm.
Spessori di sabbia che vanno dai pochi millimetri ai vari cm senza però raggiungere tale spessore alla lunga sono un ricettacolo di inquinanti e i valori in vasca mai perfetti.

kermit77 21-01-2015 19:29

Non male come idea... ma a grane e tipi diverse??

tene 21-01-2015 19:52

La granulometria più indicata e da 0,5 a 1,5 mm tutta mischiata,io consiglio lo strato più alto per uno spessore di un cm di granulometria 1,5 che svolazza meno rispetto alla più fina.

tene 21-01-2015 20:00

http://www.acquaportal.it/_archivio/...p_Sand_Bed.asp
Un articolo che ti da un idea di cosa sia e come funziona

kermit77 21-01-2015 20:45

Xho ti dirò che sul mio con quei 5/6 cm sul vetro si vedono tt i canali dei vermetti..... dopo nn sono ancora più evidenti.. dopo formicaio in vitro?

tene 21-01-2015 20:55

Li vedrai come adesso visto che agli strati inferiori non arrivano quindi sarà la stessa cosa, hai letto l'articolo?

kermit77 21-01-2015 21:19

Nn ancora....

kermit77 22-01-2015 08:55

Letto ..molto interessante. . Anche se a dirla tutta mi piacerebbe troppo avere una di quelle vasche con la sabbia perfetta bianca sopra sotto e tt in torno....😂

tene 22-01-2015 10:41

Allora fai al massimo un cm che può togliere facilmente e lavare o sostituire all'occorrenza,anche se io preferisco o dsb o senza niente,per una questione di valori e semplicita di gestione,non credo comunque che la tua abbia i bordi candidi perché non è 12 cm ,giusto?

kermit77 22-01-2015 15:58

Gia.. un porcaio. ..
È un sogno la sabbia candida....
Cmq al massimo metto del nastro nero fino al livello della sabbia così nn si vedono i canali ed esteticamente è più bello...

kermit77 23-01-2015 17:54

@tene un consiglio..
Io parto con la vasca con della sabbia viva... mi consigli marca, colore, tipo e dimensione....
Ho optato x uno strato da 5/6 cm... la vasca è da 45x45x45. ..
In teoria un sacco da 9 chili basterà? ?
Grazie..

tene 23-01-2015 20:26

Come già detto ti sconsiglio uno strato del genere ,troppo alto per essere gestito,troppo basso per chiudere il ciclo dell'azoto.
Cmq non prenderei sabbia viva che di vivo ha solo il prezzo ,granulometria la stessa del dsb.
Per fare il conto dei chili fai lato x lato x altezza sabbia x 1,3


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09208 seconds with 13 queries