AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Sump fai date piu materiale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=480308)

DeviLx 07-01-2015 15:46

Sump fai date piu materiale
 
Ciao a tutti e auguri anche se in ritardo

Ho bisogno di un po di aiuto
Ho una vasca 150x45x55H con mobile autocostruito alto un metro e L disponibile all interno per sump 35cm la sto allestendo con carbonato di calcio alto 10/11 cm volevo mettere lo schiumatoio esternamente ma adesso sto pensando di bucare i vetri (8mm) di lato e farmi una sump oppure trovare un piccolo acquario e usarlo come sump

per il fai da te qualcuno mi puo dare consigli su misure,materiale se devo fare dei comparti per la lana ecc

ciaoo

davide56 07-01-2015 20:17

ho cambiato da poco la sump e l'ho realizzata in forex (pvc)
facilissima da incollare e trasmette meno vibrazioni e meno calore del vetro
ho messo solo 2 paratie per avere una sorta di decantatore
------------------------------------------------------------------------
forare la vasca è facilissimo e con la sump cambia tutto

DeviLx 07-01-2015 20:45

Ciao davide sempre presente! Puoi mandarmi un disegno e legenda materiale

davide56 07-01-2015 22:30

domani ti preparo il disegno
il forex lo puoi trovare online
http://www.temaplex-shop.com/index.p...chk=1&Itemid=2
http://www.ilmiopannello.it/prodotti...re-10mm-detail
oppure lo puoi trovare nei negozi che fanno stampe pupplicitarie
------------------------------------------------------------------------
il materiale per realizzare scarico e risalita da forwater

DeviLx 07-01-2015 22:44

Forwater?

AlessandroLorenza 07-01-2015 23:35

si
http://www.forwater.it/

DeviLx 07-01-2015 23:35

Quanto hai speso?Maferlo in vetro 0,5 non conviene di piu?

vikyqua 08-01-2015 00:41

Viste le misure della vasca, non potrai fare una sump tanto larga, un acquarietto da 60/80 per 35, se lo prendi usato lo paghi pochissimo, nuovo presso un auchan o un uccelleria. Gli scomparti non sono obbligatori.una soluzione del genere per esempio, credo sia abbordabile http://www.granatin.com/contents/it/...A_60_OPEN.html

davide56 08-01-2015 20:27

Quote:

Originariamente inviata da DeviLx (Messaggio 1062567152)
Quanto hai speso?Maferlo in vetro 0,5 non conviene di piu?

la mia sunp è circa 50x50 e ho speso circa 30 euro di forex

DeviLx 11-01-2015 06:12

ho trovato una vasca da 80x35x40H come la divido?compreso rabocco?

vikyqua 11-01-2015 12:02

Basta un divisorio unico in vetro o plex, o forex posto a 15cm su uno dei lati ed alto 35cm, i 5cm in meno, ti servono per non cadere nella trappola di vasi comunicanti, quando installerai la pompa di rabocco, altri scomparti non te ne servono, lo spazio e' limitato e devi avere modo di inserire agevolmente lo skimmer, la pompa di risalita ed altre eventuali.

IVANO 11-01-2015 12:20

Grazie mille dei link, ho trovato dove farmi fare il supporto per la ventola tangenziale#70#70#70

vikyqua 11-01-2015 19:25

@IVANO io da poco mi sono fatto un mobiletto in forex, che ho acquistato qui: http://www.utensileriaeferramenta.co...UTO%20A%20PESO

DeviLx 11-01-2015 20:45

nuovo disegnono non fate caso alla posizione dei tubi di scarico e carico


http://s5.postimg.cc/7f1j1p0k3/vasca_sump.jpg

davide56 12-01-2015 19:36

lo scomparto a sinistra ti serve per l'acqua di osmosi?
nel secondo da sinistra dove c'è il tubo è il vano pompa? se è il vano per la pompa di risalita io non lo farei

DeviLx 12-01-2015 20:26

Si per il rabocco quindi skimmer e pompa di risalita nello stesso spazio ok

tony 73 31-03-2015 06:32

@davide56
Vorrei ordinare il forex da Temaplex che si trova vicino a casa
Mi sai dire quale materiale trasparente va bene da incollare con il forex e in che modo? Per il forex si usa il tangit.

Grazie

Geppy 31-03-2015 09:00

Ragazzi, vi sconsiglio il forex perchè a causa della sua flessibilità non è il materiale più adatto a costruire sump. Ideale è il PVC classico (pieno)che è molto più pesante del forex (non contiene aria) e (pur flessibile anch'esso) è molto più rigido del forex oltre a rendere meglio all'incollaggio.
C'è anche trasparente (anche se questo costicchia....)

davide56 01-04-2015 21:02

@Geppy effettivamente il forex è abbastanza flessibile ma considerando il basso livello di acqua in sump lo spanciamento è accettabile
comunque dove è reperibile il pvc pieno per noi comuni mortali?

Geppy 01-04-2015 23:25

Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 1062615965)
@Geppy effettivamente il forex è abbastanza flessibile ma considerando il basso livello di acqua in sump lo spanciamento è accettabile
comunque dove è reperibile il pvc pieno per noi comuni mortali?



Il problema non è solo lo spanciamento ma la trazione anomala sull'incollaggio che effettua un pannello non in piano.
Inoltre, come dicevo, sopra, c'è il discorso della trasmissione delle vibrazioni.
Peer contro costa poco ed è facilmente reperibile.
Il PVC "pieno" si trova presso gli stessi fornitori di raccorderia in PVC


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08986 seconds with 13 queries