![]() |
confronto vasche commerciali
Salve a tutti
Volevo chiedervi qualche suggerimento su due vasche commerciali Aquatlantis fusion Ferplast star Precisamente modelli Fusion 120*50 http://aquatlantis.com/index.php?id=596&tbl=registos http://s4.postimg.cc/eyc92w855/C_Dat...EXPLORER_T.jpg Star 120 http://www.ferplast.com/it/shop/acce...pesci/star-120 http://s22.postimg.cc/640p7hy4t/C_Da...EXPLORER_T.jpg Il fusion e' meno profondo ma più alto Lo star più profondo Da osservare anche il litraggio. Qualitativamente qual è il migliore? Sia per materiali ; impianti luce ecc. Ed in oltre apportereste qualche modifica alla vasca da voi consigliata? Quale? Verrà avviata come vasca dolce tipo biotopo amazzonico Dotata di 2 filtri esterni tetra ex 1200 Se potete darmi qualche dritta vi ringrazio |
mi sembra che il fusion abbia i led, invece lo star ha i t5
se non sbaglio, lo star viene fornito anche di filtro esterno, ma non se sono sicuro, se è così. non ha senso che tu metta altri filtri, devi usare quello fornito dalla casa bisogna anche vedere i prezzi... cerchi un acquario "di design" da mettere in salotto? oppure ti serve solamente una vasca con quelle misure? in questo caso se vuoi puoi spendere molto meno.. |
i filtri tetra ex 1200 gia li posseggo
la vasca prima di tutto funzionale poi di design come prezzi siamo li piu' o meno sta a scegliere il piu' idoneo e che se serve possa modificare come le luci ed il lt. meglio piu' alto oppure profondo? |
allora la lunghezza è la stessa, invece l'altezza è diversa ma quello che ci interessa è l'altezza netta della colonna d'acqua, non dell'acquario
se vuoi fare un amazzonico, immagino che tu forse voglia ospitare scalari per gli scalari ci vuole un altezza netta di 50 cm, se è almeno 50 cm va bene per tutti i pesci... il resto è in più se hai già i filtri, prendere un acquario che viene fornito col filtro esterno non ha senso, devi prendere un acquario con filtro esterno non incluso, mi sembra che uno dei due viene fornito col filtro esterno |
star 122 52 64.5
fusion 120 50 70 entrambi li trovo senza filtro sta il dilemma nel decidere quale prendere |
la differenza di profondità è ridicola, parliamo di due cm, per i pesci non fa nessuna differenza
|
per 5 lt prendo lo star
ps cambia molto vetro extrachiaro e normale? ps cosa ne pensi degli sfondi blue chiclid layout |
l'extrachiaro è più trasparente, più bello, ma siccome costa molto di più di solito non conviene, a meno che non si voglia un effetto estetico particolarmente bello
|
Come luce i Juwel hanno un buon wattaggio per esempio. Stanno tutti sui 0,5/0,6 W/L
|
non ho grandi conoscenze, però so che le piante amazzoniche in genere non hanno bisogno di molta luce
|
Quote:
Lo stesso discorso vale per il "biotopo Amazzonico". Tu parleresti di "biotopo europeo"? No, anche perché ti sposti di pochi kilometri e gli ambienti mutano come niente. Lo stesso vale in sud America, quindi parlare di painte amazzoniche vuol dire tutto e niente :-)) Fra le piante in commercio per l'acquariofilia ne esistono alcune che crescono anche con meno luce, e altre che per crescere hanno bisogno dii comdizioni più "spinte" (magari anche co2 e fertilizzanti) Tu che vasca hai in mente? Anche in base a quello si sceglie poi l'acqiario da comprare :-) |
Quote:
|
no, ma io non spenderei mai quei soldi per un acquario commerciale
i juwel costano meno e hanno una buona luce. l'unico difetto è la misura particolare dei neon. prova a valutare altri acquari, come i juwel per esempio il rio 300 ha buone misure e buona luce, perfetto per un amazzonico. siamo sulle 400 euro..... e ha 4 neon... http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-18112.html |
Online si risparmia orecchio su queste vasche.
Il juwel Rio 180, per esempio, che in negozio (con mobiletto) viene 500€, io online (sempre con mobiletto) l'ho pagato 294€ |
dave il fatto è che posseggo gia un juwel 180 e puntavo allo star x i materiali e finiture
per lo sfondo conosci la ditta? |
la ditta non la conosco, nel senso che non ho mai comprato un loro sfondo, ma gli sfondi li avevo già visti, sembrano carini, poi bisogna sempre vedere quanto li fanno pagare
attenzione poi allo spessore degli sfondi eh, prendere una vasca larga 50 per poi "rubare" 15 o 20 cm con uno sfondo 3D non ha senso, meglio allora senza sfondo. io prima di acquistare uno sfondo, se è costoso valuterei sempre la possibilità di realizzarne uno simile con le mie mani, col fai-da-te, a volte si risparmia (dipende dal tipo di sfondo). sicuramente c'è maggiore soddisfazione ci sono tecniche molto semplici, tipo quella di fissare legni veri ad un pannello di poliver/plexiglas |
Aquatlantis Fusion 120x50
Vedo che si parla di questa vasca che a me sembra davvero bella. Ma in Italia chi la vende? Su internet ho trovato solo siti tedeschi, francesi e portoghesi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl