AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   maturazione in corso o stop? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479893)

natlin 02-01-2015 21:18

maturazione in corso o stop?
 
Salve, scrivo un nuovo post poiché il tutto è evoluto dal post iniziale e le domande cambiano:
Il mio acquario.. circa 30 litri di acqua e 6kg di rocce vive
ad oggi 17 gg di buio (o quasi ogni tanto sbirciavo con luce accesa)
2pompe koralia 900 alternate
Acqua 25°C, densità 1025, ph 8, Kh 10dgh, no2 assenti, no3 10mg/l o poco più, po4 tendenti a 3.0!!!

Che fare ora? Proseguo per altri giorni con buoi e skimmer spento?
A me sembra un acquario appena "maturato" visti i valori..
accendo skimmer e luci?
Uso resina anti po4?
Luce inizio o no? Se si con quante ore?
Grazie di tutto a tutti

malù 02-01-2015 21:36

Questo è il "lato" dolce del forum :-)) sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

natlin 02-01-2015 21:37

Grazie e scusa!!

Ink 02-01-2015 22:10

Per me... dieci ore di luce piena e skimmer a manetta. Aspettati un'esplosione algale, che è solo un bene e non fare nulla finchè le alghe non saranno completamente sparite e le rocce saranno belle pulite, cominciando a comparire le alghe calcaree coralline.
Non devi inserire alcun cibo o altro prodotto e non devi fare cambi d'acqua. Non inserire alcun animale. Puoi somminstrare solo batteri (non prodotti tipo cibo per batteri).

Luca

natlin 02-01-2015 22:14

Perché direttamente 10 ore? Potrei iniziare cin meno ore e luce leggermente dimmerata e sperare... magari con resine antifosfati. ... ?

Ink 03-01-2015 00:55

Non ne vedo il motivo. La luce è quello che serve. Prima dai quello che serve, prima la vasca comincia a girare. Se hai una gomma bucata, la cambi o vai avanti un mese a continuare a gonfiarla perchè si sgonfia di continuo e speri che un giorno il buco si tappi da solo?

Luca

tene 03-01-2015 01:05

E aggiungerei che le resine Anti fosfati si usano se servono e non in maturazione.

steaven 03-01-2015 09:52

Scusa la domanda, ma fino ad ora perché hai tenuto lo skimmer spento? Di solito si raccomanda acceso a manetta da subito.

Inviato con tapatalk, se non si capisce qualcosa io non c'entro!

natlin 03-01-2015 09:53

Mi hanno consigliato in maturazione buio e skimmer spento. ...

steaven 03-01-2015 11:44

Non capisco la motivazione? Io sono ancora un principiante ma penso che nel momento in cui inserisco le rocce e parto con la maturazione sia meglio estrarre fin da subito gli inquinanti che sicuramente si creano.

Inviato con tapatalk, se non si capisce qualcosa io non c'entro!

natlin 03-01-2015 11:57

Ma se estraiamo gli inquinanti da subito magari non diamo la giusta possibilità ai batteri di insidiarsi e moltiplicarsi grazie agli inquinanti nelle rocce e maturerebbe in molto più tempo non facendo stabilizzare l'acquario. .. ci sono molti pareri discordanti su internet. .. diverse esperienze negative e positive... da entrambe le campane luce e schiumatoio si o no... ma ho notato che le vasche più vecchie e stabili di solito hanno fatto 1 mese di buio....e niente skimmer e cambi di acqua.. poi c'è chi ha avuto esplosioni algali e chi poche...

tene 03-01-2015 12:31

Le vasche vecchie hanno fatto il buio appunto perche vecchie e una volta si usava così, ma è stato accertato da moltissime esperienze che è assolutamente inutile e riduce sensibilmente la fauna bentonica ,per lo skimmer sinceramente non ho memoria di aver letto di maturazioni senza Skimmer anzi la trafila era buio,Skimmer movimento a tutta, è cambiato solo il buio.
Anche perché c'è un grosso controsenso in ciò che dici,
Sì fa il buio per far smaltire alla vasca gli inquinanti in modo che una volta acceso le luci le aghe non trovano di che cibarsi,ma si tiene lo skimmer spento per non ridurre gli inquinanti? Qualcosa non torna.
Per i cambi concordo .
Intendiamoci,non che fare il buio porti danni,ma può essere inutile in quanto le alghe possono arrivare comunque questo e si allunga di molto la maturazione ,anche perché fare il mese e non farlo seguire da un'accensione graduale da un ultra mese è inutile e i mesi diventano già 2 .

natlin 03-01-2015 14:24

Ok molto chiaro... oggi parto con luci e skimmer con resina x po4 visti i valori alti... grazie... via aggiornerò sperando in ulteriori consigli se necessario

tene 03-01-2015 14:30

Non metterei resine e lascerei fare alla vasca la giusta maturazione ,se hai anche no3 alti mettendo le resine azzeri i po4 il rapporto po4 no3 va a farsi benedire, le alghe non consumano e i no3 restano.in vasca impregnando sempre di più le rocce e avresti con molta probabilità un esplosione di ciano visto che sono gli unici a proliferare in assenza di fosforo o azoto ma in presenza dell'altro

steaven 03-01-2015 14:33

Dal basso della mia esperienza posso solo confermare che la vera esplosione di vita l'ho avuta all'accensione delle luci (dopo 14 giorni per motivi tecnici). Solo con il foto periodo completo ho visto calare i nutrienti in vasca. [emoji106]

Inviato con tapatalk, se non si capisce qualcosa io non c'entro!

RolandDiGilead 03-01-2015 14:35

C'è qualcuno che continua a consigliare il mese di buio..... bah!!
Oltretutto con skimmer spento: come dovrebbero essere assorbiti gli inquinanti?
Accendi tutto e ricomincia daccapo.
ciao

steaven 03-01-2015 14:35

L'unico dubbio tene e per le resine, io avevo po4 a 1 e già era un valore altissimo, ma averli a 3 è apocalittico! Non sarebbero utili un po' di resine?

Inviato con tapatalk, se non si capisce qualcosa io non c'entro!

tene 03-01-2015 14:37

Po4 a 3 svuoterei la vasca é ripartirei da 0 come dice Roland, Skimmer spento ecco i risultati [emoji35]

natlin 03-01-2015 15:27

Ma cosa da 0 ??? Le rocce sono più vive che mai... piene di vita... in questi giorni si sono sviluppati tanti organismi... ci sono lumache e "vongole" a volontà. .. crostacei credo... esseri simili al gammarus.. si stanno moltiplicando a bizzeffe... un riccio... 2 stelle marine.. uno spirografo... esseri simili allo spirografo sta pieno... ricominciare è sbagliato secondo me..

tene 03-01-2015 15:33

Allora accendi tutto e aspetta.
Io ripartirei da 0 con tutta luce subito cambiando almeno il 70 % di acqua se non tutta e inoculando una buona dose di batteri .
Poi se tu hai idee migliori tipo quella di maturare senza Skimmer fai pure.

tene 03-01-2015 15:34

Ah in tutto questo topic non c'è nemmeno una foto.,forse sarebbe utile per capire l'effettivo stato delle cose

Ink 03-01-2015 15:58

Sinceramente non so se cambiare l'acqua aiuti, ma per 30 litri di vasca, io lo farei. Ti prepari l'acqua nuova da parte, svuoti la vasca, la pulisci, ci metti le rocce e l'acqua nuova e accendi tutto.
Possibilmente mi assicurerei di usare acqua RO a tds zero e un buon sale. Butti dentro una buona dose di batteri e parti alla perfezione.

Luca

tene 03-01-2015 16:10

Idem,non si se aiuta, ma sicuramente.non aiuta un acqua con un valore di po4 del genere.
E dato che.la situazione del genere.non si risolve in un mese partendo da questi presupposti ,proverei le maniere forti

natlin 03-01-2015 16:10

Tene per curiosità mi dici che acquario hai? Da quanto tempo gestione.... se hai avuto alghe...
------------------------------------------------------------------------
P.s. acqua ro comprata... ma oggi ho comprato impianto osmosi forwater a tazze.. sale de jong circa 30x1000 con rifrattometro e densità 1024... ora cerco di postare una foto

tene 03-01-2015 16:15

Quote:

Originariamente inviata da natlin (Messaggio 1062563723)
Tene per curiosità mi dici che acquario hai? Da quanto tempo gestione.... se hai avuto alghe...

360 lt dsb con collegato un refu dsb da 150 lt e una vasca taleario e accrescimento kauderni da 60 lt per un totale di circa 500 lt netti.
Con il primo allestimento alghe eterne dovute per lo più a problemi nell'osmosi poi l'allestimento del dsb e stato fatto in corsa con 12.pesci inseriti subito ma con il refu che girava da un anno quindi una buona mano, 0 filamentose ,ma come tutti i dsb 4 mesi di diatomee,Dino e poi ciano,ma l'esperienza dei 4 anni precedenti e di forum credo abbia aiutato non poco

natlin 03-01-2015 16:16

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...3eabcd7324.jpg

Sono circa 30litri di acqua e 6kg di rocce
------------------------------------------------------------------------
Beh in effetti l'esperienza altrui è utile e si cerca di non criticare con battute stupide i meno esperti. ..

natlin 03-01-2015 16:36

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...b71595bb32.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...ae4fea685a.jpg

tene 03-01-2015 16:47

Sinceramente non vedo risposte a presa di giro in questo topic.mi fai un quote di quella che ritieni tale?
Dalle foto la vasca non sembra male.pur essendo stata al buio ,sicuro dei valori rilevati?

natlin 03-01-2015 16:51

Quella in cui dicevi se avessi idee migliori della tua tipo tenere schiumatoio spento.. lasciamo stare...
Ho appena rifatto i po4 con la luce del sole non diretta sembra circa 1mg/l
Invece sicuri ph 8
Kh10
No2 assenti
No3 circa 10mg/l

tene 03-01-2015 16:54

Ah mi ero cmq perso il fatto che la vasca fosse un 30 litri ragion per cui non essendo idonea a pesci può essere avviata e mantenuta senza Skimmer, quindi i discorsi fatti in precedenza vanno a farsi benedire,anche se un tal valore di po4 (per me sbagliato)non è comunque giustificabile.
Sposto in primo nanoreef,sezione più idonea,che non vuol dire che chi ti ha seguito fin d'ora non può continuare a farlo ma troverai probabilmente più utenti Ferrati su questi litraggi.

natlin 03-01-2015 16:57

Ti ringrazio... comunque è stato errore mio a non indicare cosa voglia allevare... infatti io lo skimmer non lo dovevo mettere proprio... comunque se vuoi continuare a dar consigli ben venga...

tene 03-01-2015 17:11

Rileggi la tua risposta precedente con 3 punti interrogativi e capisci anche la mia,purtroppo non vedendosi in faccia alle volte si può fraintendere.

natlin 03-01-2015 17:16

Il mio obiettivo erano molli ed lps che in fatto di qualità acqua e luce dovrebbero essere di più facile allevamento.
Poi ho voluto prendere lo skimmer anche se magari non ottimo darà una mano sicuramente. ..
Piccolo consiglio: ho 3 aiptasia che faccio?

tene 03-01-2015 17:41

Sigillale con una pallina di epossidica bicomponente, schiacciandola bene sulla roccia in modo che non possono sbucare da sotto.

natlin 03-01-2015 17:43

Ho letto dell'aceto bollente... che dici è valido? O non vale la pena? La bicomponente hai un riferimento?

tene 03-01-2015 17:46

L'aceto va bene quando sono parecchie ,ma il problema è che quando le siringhe rilasciano planule e si moltiplica no, mentre sigillandole eviti ciò.
La colla puoi usare quella che si usa per incollare i coralli ,ma visto la quantità minima che inserirai va bene quella da ferramenta, sono quelle barrette tipo pongo da impastare del resto anche la milliput che molti consigliano è una colla da modellismo

Ink 03-01-2015 17:48

Hai la vasca appena fatta... tira fuori la roccia con sopra l'aiptasia e la bruci con una fiamma (anche accendino va bene, tenendo la fiamma alta).

Luca

tene 03-01-2015 17:51

Se la roccia è facilmente asportabile è la miglior soluzione se devi rivoluzionare tutto meglio la colla.
Tornando alla vasca 1 di po4 è alto ma non è certo 3 ,quindi darei luce a palla,magari un aiutino di batteri e lascerei fare alle alghe il loro sporco lavoro .

natlin 03-01-2015 17:54

Per batteri cosa intendi? La roccia è la piu piccola della vasca e facilmente asportabile! Però c'è un essere simile a questo anche... bianco però. . Cosa è unp spirografo?
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...73dea41151.jpg

tene 03-01-2015 18:00

Sì ma sono spirografi spontanei che cmq spariranno,fai come ti ha detto Luca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15488 seconds with 13 queries