AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   betta con puntini bianchi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479754)

dinopan 31-12-2014 17:58

betta con puntini bianchi
 
ciao a tutti é da una settimana che ho acquistato un betta e da un paio di giorni ho notato che ha sulle pinne e sul corpo dei puntini bianchi guardando in giro penso sia la malattia dei puntini bianchi.

Il negoziante mi ha consigliato questo prodotto: Dessamor che però e un battericida appunto sul foglio illustrativo di esso spiega che bisognerebbe togliere i materiali filtranti per tutto il trattamento (dura 7 giorni) e metterli in una bacinella d acqua questo non danneggerà la poca fauna batterica presente nel mio filtro avviato da cinque settimane inclusi i quattro di maturazione cosa ne pensate e mi consigliate?
La vasca é descritta nel profilo.

vi allego un paio di foto del betta:
http://s29.postimg.cc/87fo5bsv7/image.jpg

http://s29.postimg.cc/5emglasir/image.jpg

stefano.c 01-01-2015 14:04

Non hai aspettato il mese per la maturazione, se non te lo uccide la malattia, ci penseranno gli no2.
Comunque dalla foto io non lo vedo i puntini. Se sono spuntati da poco e sono pochi, usa la termoterapia, aumentando la temperatura di un grado al giorno fino ad arrivare a 30 gradi. Quando i puntini nom ci saranno più, rabbiosa la temperatura di un grado al giorno fino ad arrivare alla temperatura invernale ottimale che sarebve 23-24 gradi.
Comunque il esce andrebbe tolto e rimesso solo a maturazione avvenuta

dinopan 01-01-2015 14:30

L acquario e maturo, ho aspettato un mese prima di mettere i pesci e i nitriti dopo una settimana che avevo inserito i pesci sono a zero.:-))
Ho ancora un paio di domande:
Secondo voi anche i pangio possono prendere questa malattia?
Se inserisco delle carinide anche loro potrebbero prendere il parassita?
Comunque temperatura 30 gradi per tre settimane può bastare?

stefano.c 01-01-2015 14:34

Avevo letto 5 giorni scusa.
Per ora non aggiungerei niente. La malattia se la passano tea pesci, alle caridine non lo so. Però visto che devi fare il periodo a 30 gradi, non puoi mettere caridine però (soffrono quelle temperature).
3 settimane mi sembrano anche troppe, di preciso non so quanto ci vuole.
Qualcun'altro che ha avuto a che fare con la malattia saprà dirti di più, ad esempio @Puntina

dinopan 01-01-2015 15:01

Ok grazie!!!!
Come faccio a chiedere a Puntina?!?#13

stefano.c 01-01-2015 15:59

L'ho taggata così quando si collega gli arriva il messaggio della conversazione

andre8 01-01-2015 18:47

Se i puntini sono pochi procedi così
Alza la T fino a 30°C (dividendo magari lo sbazlo in 2-3 giorni)
Buio totale (quindi luci spente, magari coprì la vasca in modo che riceva meno luce ambientale (hai piante particolmente esigenti?)
Tieni l'acqua mossa con aeratore e/o pompe
Perché? Quei piccoli bastardi che causano la malattia si muovono nell'acqua con delle "ciglia" seguendo le ombre. Quindi il buio rende difficile la ricerca della preda e l'acqua mossa rende ancora più difficle "l'ancoraggio" alla preda. Mentre la T alta aumenta il metabolismo, quindi il ciclo vitale si abbrevia, restringendo il tempo che il coso ha per trovare una preda.
Anche i pangio possono prendersi l'ictio (sono pesci anche loro)
Comunque il farmaco è sbagliato. Per l'ictio c'è il Faunamor, il Dessamor invece è per le micosi ma se sei allo stadio iniziale (pochi puntini, anche se io in foto non ne vedo) può bastare ciò che ti ho detto, anche senza usare il farmaco :-))
------------------------------------------------------------------------
Le piante potrebbero risentirne però per via del buio

dinopan 01-01-2015 20:50

Ok grazie mille sto procedendo ad alzare la temperatura gradualmente!!
Per pochi puntini cosa intendi cioè quanti dovrebbero essere per essere pochi?!ne ha 6-7 per parte però sono molto piccoli e forse in foto sono difficili da vedere!!!
Comunque è molto più statico degli ultimi giorni e a smesso di fare il nido di bolle

andre8 01-01-2015 21:06

Prova a fotografare meglio questi puntini, per evitare di fare una cura inutile :-)

dinopan 01-01-2015 21:49

Se spengo le luci dell'acquario come hai detto tu posso nuocere alle mia piante che sono: Higrophila corymbosa, Alternanthera reineckii, Echinodorus grisebachii, Microsorium pterus, Ludwigia arcuata, Anubias barteri e nana?
Domani cercherò di fare le foto!!!

andre8 01-01-2015 21:59

Qualcuna di quelle potrebbe patire...
Comunque non fare nessun buio finché non è certa la diagnosi, per evitare cose inutili
Se stai già alzando la T fa nulla, tanto basta che se la diagnosi si rivelasse diversa dall'ictio, puoi sempre tornare indietro DI UN GRADO AL GIORNO, MEGLIO MEZZO GRADO
Se comunque fosse ictio, appena convalidata la diagnosi inizia subito perché è una malattia che va presa subito sennò so caz...
Se hai un aeratore o una pompa puoi metterle preventivamente anche ora (si occhio solo alla potenza per non sbattere via il pesce hahahaha)
Aspettiamo comunque puntina, che è esperta di malattie :-))

dinopan 02-01-2015 13:24

Buongiorno a tutti oggi sono quasi del tutto spariti i puntini bianchi sul betta e fargli una foto in cui si vedano i pochi puntini bianchi rimasti e quasi impossibile!
Comunque so che se sono Ichthyophtirius non è un buon segno che i non ci sia più perche si sono staccati e andati a riprodursi
Cosa mi consigliate???

dinopan 02-01-2015 18:38

Sto per andare al negozio di animali per portare indietro il dessamor che dite compro il faunamor?!?

stefano.c 02-01-2015 19:47

Se hanno scadenza prolungata, allora puoi tenerlo di lato, però se è per usarlo adesso, io eviterei, da quello che ho capito i puntini stanno passando, passando e comunque sono ancora pochi, quibdi dovrebbe funzionare la termoterapia. Se si può evitare di mettere medicinali un vasca è meglio

dinopan 02-01-2015 21:05

Ok grazie vi terrò aggiornati!!

dinopan 02-01-2015 21:38

Ho un ultima domanda secondo voi come popolazione oltre al betta, 15 rasbore espei e pangio
secondo voi sarebbe meglio inserire un paio di betta femmine oppure un trio di un maschio e due femmina di colisa lalia?!

andre8 02-01-2015 21:52

Da quanti litri è la vasca? Sicuramente i lalia no, a meno che non parliamo di qualche centinaio di L
Per il faunamor il trattamento è da fare a tutto l'acqiario (seguendo le istruzioni, in particolare riguardo al filtro)

stefano.c 02-01-2015 21:52

Ma quanto è grosso l'acquario? Eviterei di mettere insieme betta e colisa

andre8 02-01-2015 22:02

Hahaha scritto insieme :-))

dinopan 02-01-2015 22:34

L acquario e un 128 lt lordi 115 netti :-))

andre8 02-01-2015 22:51

Se non è un cubo ma ha un lato lungo io farei un trio (1m e 2f) di betta (o colisa, scegli tu, ma una sola specie di anabantidi) e, se togli le rasbore (i pangio li puoi lasciare) puoi anche riprodurre i betta (o i colisa, cosa sceglierai)
Le rasbore rompono per la deposizione e predano gli avannotti, i pangio non dovrebbero dar problemi, vero ste?
Io sto facendo un rio 180 con un trio di tricho leeri e una dozzina/quindicina di pangio :-))

stefano.c 02-01-2015 23:31

Allora puoi aggiungere due femmine di betta se hai molte piante e altri ostacoli visivi
------------------------------------------------------------------------
Sì i pesci pangio non dovrebbero dare fastidio, forse si mangiano qualche uovo quando cadono a terra

Puntina 03-01-2015 16:39

Eccomi qua scusate il ritardo! Allora hai fatto bene ad intervenire con la termoterapia, per l'aumento della temperatura non ci sono problemi, la si può aumentare tutta in una sola volta. Quando saranno spariti tutti i puntini mantieni la temperatura alta ancora per una settimana, dopodiché potrai cominciare ad abbassarla. Per quanto riguarda la popolazione anche secondo me puoi inserire 2/3 femmine...

dinopan 03-01-2015 19:48

Ok grazie mille ancora a tutti!!!!!!:-))

andre8 03-01-2015 23:15

Durante la termoterapia tieni l'acqua ben mossa con aeratore/pompe, come ti ho detto. Se le piante sono un po esigenti magari evita il buio

dinopan 10-01-2015 17:29

Ragazzi grazie mille il betta sta benissimo ha ricominciato a fare il nido e non si vedono più puntini bianchi!!!!!:-))

stefano.c 10-01-2015 18:32

Fantastico #25

andre8 10-01-2015 20:53

Ottimo!

dinopan 11-01-2015 19:55

Ieri effettuato il primo cambio d'acqua del mio acquario dopo due settimane dall'inserimento dei primissimi pesci e oggi ho notato che il betta ha la pinna rovinate come se fossero sfilacciate.

I valori dell'acqua sono quelli del profilo anche se c'è stato uno sbalzo di ph di quasi un grado perché avevo finito la co2, l'acqua e un po' troppo movimentata in un punto e ho un po' troppo alghe, ma penso che importi poco con la situazione del betta
Che sfortuna che ho passa un malattia e ne inizia un altra!!#07 :( per non parlare delle verdi filamentose e a ciuffo che continuano a spuntare in vasca.

stefano.c 11-01-2015 19:59

I valori sono buoni anche se un ph 7 o meno è sempre meglio.
La temperatura è troppo alta, quelle sono temperature estive, in inverno puoi stare tra i 22 e i 23 gradi, anche meno volendo.
No3?
Il pesce come si comporta?

dinopan 11-01-2015 20:42

Gli no3 sono a zero penso perché ho solo un betta 7 pangio e 7 caridine
Il betta non fa il nido ed è meno attivo e quando gli do da mangia ne mangia metta è alcuni li sputa (quelli che sputa e non mangia li tolgo)

Puntina 11-01-2015 23:33

Per i betta è bene tenere la temperatura a 25/26 gradi. Mi sembra strano si sia preso una batteriosi...piuttosto controlla lo stato delle feci!

stefano.c 12-01-2015 00:08

Secondo me una temperatura invernale più bassa gli fa solo bene, non sono pesci di acque molto calde. 23-24 gradi invernali sono buoni, resistono bebè anche a temperature più basse, ma meglio evitare.

dinopan 12-01-2015 16:13

Le feci non so come le faccia è difficilissimo riuscire a vederle!!
Comunque non sembra peggiorato da ieri.
La temperatura ora è a 25 gradi.
Cosa mi consigliate di fare per il betta magari anche per le alghe!??!

Puntina 12-01-2015 22:07

Beh per le alghe devi capire qual'è il problema...quelle a pennello entrano attraverso le piante e poi è un bagolo toglierle, ma se le tieni sotto controllo non sono così fastidiose, per le altre devi controllare i livelli di nitrati e fosfati. Quante ore di luce dai alla vasca? Per il betta mi limiterei a monitorarlo per il momento...se noti peggioramenti isolalo ed inizia la cura con il dessamor...

dinopan 13-01-2015 14:45

Il betta oggi è peggiorato le pinne sono rovinate per più di un centimetro!!
Sembra quasi un betta crowntail..#07
Comunque ho un'acquarietto da 15 lt può andare?
Potrei riuscire ad attivare più velocemente l'acquarietto con due tre cannolicchi e 15 lt di acqua dell'acquario già attivo?!?

dinopan 13-01-2015 15:20

Il foto periodo e di 8.30 ore

dinopan 16-01-2015 16:12

Ancora oggi la situazione del betta non sembra affatto migliorata dopo due giorni che sembrava str migliorando oggi le sfregiature della pinna sta cominciando anche sulle altre pinne e un po' di squame sembrano rialzate!!!!#07
Cosa consigliate?!??!?

andre8 16-01-2015 16:15

Valori attual? Sono cambiati?
Il betta è gonfio? Le squame rialzate mi fanno pensare a idropisia

stefano.c 16-01-2015 16:15

Non sono bravo con le malattie, meglio vedere cosa ne pensa puntina


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11142 seconds with 13 queries