AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Consigli cubo 45x45 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479675)

miky2388 30-12-2014 17:23

Consigli cubo 45x45
 
Ciao a tutti,
sono un nuovo utente del forum e da qualche tempo mi sono appassionato ai nanoreef perché lo spazio che ho in casa al momento non mi permette un acquario più grande.
Metodo di gstione Berlinese.
Il mio progetto è così composto:
Vasca:
Blau open Reef 45x45x45 con tracimazione Blau supporto e sump.

Movimento:
2 Sicce Voyager Nano da 2000l/h con wave controller hydor già in mio possesso

Riscaldatore:
Newa 200w già in mio possesso

Osmoregolatore:
Sono ancora indeciso ma pensavo di prendere il Blau ad un sensore perché ne ho letto pareri positivi e per il prezzo contenuto

Schiumatoio:
Sono orientato sul Bubble Magus C3

Risalita:
??
La Syncra Sylent 2.0 può andare?

Illuminazione:
Maxspect razor nano 16000k

Penso di aver elencato tutto.
Intendo allevare molli lps e magari fatta un pò di esperienza qualche sps poco esigente.
Pesci per il momento no magari 1 dopo molto tempo se proprio non riesco a resistere.
Come partenza che ne pensate? Accetto con piacere ogni consiglio.

alegiu 30-12-2014 18:25

Ciao e benvenuto!

L'unico dubbio, verifica la copertura della razor nano


Sent from my iPad using Tapatalk

miky2388 31-12-2014 13:45

Da quello che ho letto in giro un 45 dovrebbe rientrare nella copertura della razor. Vedró cosa riesco a trovare....
Per adesso grazie!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rob3r7o 31-12-2014 19:00

Ciao,
sto riallestendo il tuo stesso acquario.
Allora, riguardo la pompa di risalita avevo una Tunze Silence 1073.020 che si è rivelata troppo potente. Allora ho preso una sicce syncra silent 1.5, meno rumorosa e leggermente troppo potente. Infatti l'ho chiusa un poco, credo di un solo o due scatti al massimo.

Per il resto mi pare possa andare tutto bene. Ma essendo neofita non ne sono certissimo.

Buon Anno!!!!

miky2388 17-01-2015 15:32

Rieccomi qua, finalmente è arrivato tutto.
Posto alcune foto di quello che ho assemblato:http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...aebaaaa949.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...45ec19e397.jpg
Mi chiedevo una cosa, leggendo in giro ho visto che molti usano la calza filtrante sullo scarico dell'overflow, tipo Bubble Magus, che ne pensate?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pedroju 22-01-2015 08:53

Ciao mi sembra che parti con una bella tecnica, forse la plafo come dice @alegiu é piccola ma dipende da cosa alleverai. Se stai su molli, lps e sps facili va bene. Io la calza proverei prima tutto, poi vedi se ci vuole... Anzi perché?

miky2388 22-01-2015 11:08

Per la calza ho letto che molti la usano per la filtrazione meccanica per eliminare particelle in sospensione, ma sono un pò scettico ripensando al fatto che probabilmente ogni 2-3 giorni vada smontata a sciacquata (credo che le mani in vasca/sump è meglio metterle il minimo indispensabile) casomai ad aggiungerla sono sempre in tempo.
Anche per la plafo documentandomi mi sono fatto altre idee, e sono indeciso tra Ati Sirius x1, Radion XR15 o AI Hydra 26 voi cosa consigliate?
Per ultimo il discorso rocce vive, da teoria servirebbero 18-20kg ma ho paura che l'insieme risulti antiestetico. Pensavo di tenermi tra 10 e 15kg, sarebbero insufficienti?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rob3r7o 23-01-2015 21:18

Secondo me puoi iniziare benissimo con 12 kg e poi valutare, a seconda di quanto porose, se aggiungerne un altra. io ho il tuo stesso acquario e credo di aver 12-13 kg, non ricordo benissimo.

Sono anche curioso, quando avvierai, se il buco dello scarico ti sarà tutto sommerso. Io ho provato anche a ridurre la mandata al minimo ma mi rimane sempre il buco dello scarico tutto sommerso. Tanto che sto pensando, come letto anche in giro, che alla blau abbiano previsto in utilizzo sommerso.

Per il resto complimenti e buon avvio!

miky2388 24-01-2015 11:26

Ho riempito ieri l'acquario. Confermo che lo scarico rimane completamente sommerso per quanto riguarda il rumore non sono pienamente soddisfatto a causa di un gorgoglio proveniente dallo sfiato dello scarico. Tu hai riscontrato questo problema?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rob3r7o 24-01-2015 15:16

Quote:

Originariamente inviata da miky2388 (Messaggio 1062578678)
Ho riempito ieri l'acquario. Confermo che lo scarico rimane completamente sommerso per quanto riguarda il rumore non sono pienamente soddisfatto a causa di un gorgoglio proveniente dallo sfiato dello scarico. Tu hai riscontrato questo problema?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Si, anche a me fa questo gorgoglio. Il rumore dello scroscio di acqua nel tubo di caduta in parte l ho attenuato facendo fare molte curve al tubo. Il gorgoglio per adesso non sono riuscito a eliminarlo.
Strano che se tolgo il coperchio (la maschera con la griglia) dello scarico allora il gorgoglio smette di colpo. Come rimetto a posto la mascherina ricomincia il gorgoglio.
Ho provato anche a mettere la pompa di mandata al minimo (ho una sicce 1.5) ma non ho risolto.

miky2388 24-01-2015 15:48

Ok grazie mille per il momento!! Lunedì/Martedì inserisco le rocce mese di buio e ,speriamo bene...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

miky2388 27-01-2015 19:14

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...4f39c1d406.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...79f770827d.jpg
Questa è la prima bozza della rocciata. Che ne pensate? Potrebbe andare?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alegiu 27-01-2015 22:52

Ma é stabile?


Sent from my iPad using Tapatalk

miky2388 28-01-2015 19:15

Adesso che l'ho modificata si!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

miky2388 01-02-2015 19:08

Scusate se torno a rompere, lo schiumatoio come dovrebbe lavorare in maturazione?
Il mio Bubble Magus lavora con un livello in sump di 24,5cm il tubo di regolazione è impostato a 3. Il bicchiere si riempie di liquido trasparente e non sono sicuro che vada bene, o dipende dalla maturazione??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

crestedlucifer 02-02-2015 02:18

Allora, è normalissimo che lo scarico venga sommerso, è stato progettato di proposito così...
Se vuoi eliminare il gorgoglio basta tappare il buco, io uso...un filtro di sigaretta, ma puoi mettere qualsiasi cosa...
Lo skimmer, l'ho avuto in precedenza, il livello è troppo alto, tienilo tra 18 e 20cm massimo ;)
Per le plafoniere da te elencate, beno o male mi sembrano tutte ottime, personalmente sceglierei la hydra.
------------------------------------------------------------------------
La rocciata, non me ne volere, ma ha qualche difetto. Un paio di dritte:
- lascia i lati liberi, almeno 5cm tra rocciata e vetro
. puoi "poggiare" la rocciata al vetro posteriore
- Le rocce sembrano di buona qualità e porose, puoi alleggerire la vasca mettendo qualche pezzo in sump ed ottenere un effetto più armonioso nell'insieme

miky2388 02-02-2015 15:11

Allora per lo skimmer ho abbassato il livello in sump ma il minimo raggiungibile è 22 a causa della paratia della sump blau.
Per la rocciata ho fatto il meglio possibile ma non riesco proprio a tenerla scostata dai tre lati. Alla fine essendo il sinistro non a vista potrei cercare di tenerla più accostata da quella parte? Appena torno a casa metto la foto del nuovo layout... Per il momento vi ringrazio ancora tutti per la disponibilità...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

crestedlucifer 02-02-2015 15:14

Se hai solo due lati visibili puoi fare una rocciata ad "L" invadendo quindi il vetro sinistro ed il posteriore

miky2388 02-02-2015 19:00

http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...b82df71e9d.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15...fd60cdbfda.jpg

Così è come l'ho modificata ed onestamente meglio di così non riesco ad incastrarle garantendo una certa stabilità... I due vetri a vista rispettano la distanza dalle rocce per poterli pulire... Zone "pianeggianti" ce ne sono... Spero di essere sull'"accettabile"...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

crestedlucifer 02-02-2015 19:05

Parti sempre dal presupposto che deve piacere a te prima di tutto ;) quanto alle zone piatte o meno, per me non ê mai stato un problema, per fortuna c'è la milliput :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10459 seconds with 13 queries