![]() |
suggerimenti per primo acquario marino
ho appena acquistato un acquario di 200 lt netti circa e vorrei farlo marino, sono stata da 2 negozianti e mi hanno consigliato 2 tecniche diverse per fare l'avvio:
1 mi ha consigliato di mettere rocce morte con acqua e sabbia viva in modo da non ritrovarmi componenti spiacevoli. il secondo invece mi ha consigliato di fare con rocce vive. entrambi mi hanno consigliato di non fare una sump e mi hanno detto che mi basta aggiungere pompe di movimento e uno schiumatoio almeno per incominciare inserendo pesci ed invertebrati che non necessitino di un sistema piu complesso. per esperienza so che i negozianti tendono a tirare l'acqua al proprio mulino volevo avere dei suggerimenti da chi ha acquari marini da anni e che hanno esperienza quindi ogni consiglio è ben accetto :) sono circa 6/7 anni che ho un acquario di acqua dolce quindi non sono proprio nuova nel campo acquariofilo :) grazie in anticipo |
Quote:
Ciao Zama.per quello che posso aiutarti io,ti posso consigliare di leggere bene almeno le linee guida del portale o qualche libro.informati piú che puoi prima di iniziare.poi dovrai decidere la gestione che vuoi fare.berlinese con molte rocce vive( nelle quali si insedieranno i batteri che denitrificheranno nitriti e nitrati) di buona qualitá rapporto 1kg/ 5 litri acqua,ottimo movimento,ottimo schiumatoio,ottima illuminazione. dsb strato di circa 12 - 15 cm di sabbia che fungerá da filtro denitrificante e un numero ridotto (rispetto alla g3stione berlinese) di rocce vive,oltre ad un buon movimento e un buon schiumatoio e illuminazione ottima. Il 1 richiede meno maturazione rispetto al dsb che si deve popolare nello strato di sabbia di benthos. Detto ció il 1 negoziante non lo considererei dato ke con rocce morte e sabbia viva( che di vivo non ha niente) non maturerá mai.. Per la sump se hai modo di mettrla ti fará comodo xké potrai disporre la tecnica lí agendo piú comodamente e liberando la vasca di tante cose e ti permette di tenere sempre costante il livello di acqua e di densitá del sale tenendo a fianco alla sump uno scomparto per il rabbocco con osmoregolatore.mi raccomando di usare un ottimo sale e di tenere la giusta salinitá costante il 2 negoziante mi sembra piú fedele alla gestione di un marino.. |
Quote:
Quanti acquari marini può fare un appassionato nella sua esperienza e quanti aiuta ad allestirne un negoziante?? Quante problematiche si trova a gestire un appassionato e quante diverse un negoziante? Per i due metodi consigliati sono "validi" entrambi, ognuno la vede in un modo differente, e certo anche che cercano di venderti quello che loro hanno già acquistato (tirare l'acqua al proprio mulino). Ora, la base, non è ne la tecnica, ne l'esperienza. Solo la precisa conoscenza di ciò che deve avvenire in acquario (sia nel bene che nel male) può consigliarti. Ora le domande canoniche: La vasca la hai descritta, ma non hai detto cosa vorresti mantenere (allevare implica ben altro)? in base a quanto esporrai ti si potrà consigliare (come hanno fatto i due negozianti, a cui noi non sappiamo quale richiesta tu abbia fatto con precisione e quale sia stato l'argomento dibattuto in loro sede). Devi indicare se vuoi SPS (coralli duri a polipo piccolo) Devi indicare se vuoi LPS (coralli duri a polipo grande) Devi indicare se vuoi molli ad alto stelo (coralli "senza" scheletro calcareo che si sviluppano verso l'alto) Devi indicare se vuoi molli striscianti (coralli "senza" scheletro calcareo che si sviluppano strisciando) Anemoni? Quali organismi mobili vorresti --> Ricci, stelle, gamberetti, serpulidi, alghe superiori etc. Quali e quanti pesci vorresti... tutto questo riferito all'acquario completo al massimmo del tuo lavoro (tra qualche anno) In base a tutto questo si deciderà se mettere o no la sump, quale skimmer (schiumatoio di proteine), pompe di movimento, luci, temperatura, etc D |
grazie mille :)
avevo intenzione di mettere stelle, ricci, anemoni e pesci per i coralli vorrei mettere quelli che piu si addicono a stare con quest'ultimi. purtroppo sono un po ignorantina sui coralli penso che dovrò documentarmi un po meglio :) |
Considera dove vuoi mettere la vasca , se in casa , per quanto mi riguarda non considererei mai una vasca senza Samp , perché contiene tutte le cose poco estetiche di un acquario lasciando la vasca libera e esteticamente pulita ! Prova a sfogliare le foto che si trovano sul forum o sul sito , non c'è paragone ! Ciao " buon salato "!!
|
purtroppo non ho posto per mettere una sump :(
dietro suggerimento del negoziante volevo mettere uno schiumatoio esterno che si attacca alla vasca o optare per uno interno. ho cercato in giro e per iniziare proverei con coralli molli, anemoni e pesci piu semplici da gestire. ho trovato solo il metodo berlinese per allestire l'acquario però mi piacerebbe metterci 1 o 2 cm di sabbia sul fondo. per un 200 lt che tipo di schiumatoio mi occorre? le pompe di movimento e l'illuminazione? grazie :-) |
Per schiumatoio interni o appesi per la tua vasca di performante c é solo il deltec mce600,ma siamo al limite..magari fai attenzione a non mettere troppo carico organico.
per il movimento ti serve circa 20 volte il litraggio della vasca,se vuou risparmiare puoi vedere 2 jebao rw4 regolabili. per illuminazione ci devi dire le dimensioni della vasca e se preferisci t5 led o hqi e cosa pensi di inserire in prevalenza come coralli.se metti solo molli e lps piú resistenti basta meno luce.sps cioé coralli duri,necessitano di ottima e forte luce |
Se decidi per il metodo berlinese , Lascia stare la sabbia ! Da più problemi che altro !
|
l'acquario è 100 x 52 x 45 sui 200lt circa e mi arriva completo di plafoniera con neon e con filtro esterno. la sabbia da problemi anche se si mette solo una spolveratina giusto per coprire il fondo?
|
il filtro 3sterno non ti serve a niente, quanti e che neon monta? la vasca deve essere aperta
|
Il filtro puoi evitarlo anzi devi ,visto che da più rogne che benefici nel marino,oltre ad essere inutile.
Ti consiglio di leggere più Topic possibili in questa sezione dato che gli argomenti si ripetono troverai le stesse domande che faresti tu. Cmq io farei un berlinese con solo rocce vive nella quantità di 1 chilo ogni 5/7 litri di capienza a vuoto della vasca a seconda della loro porosità ,quindi volume. Skimmer deltec mce 600 va benissimo ma c'è ne sono anche altri ultimamente che dicono andare altrettanto bene (io non li ho provati quindi non mi esprimo). Se puoi fare la Sump sotto alla vasca sarebbe molto meglio in quanto la vasca é più pulita ,e hai una scelta maggiore per la tecnica. Sabbia la eviterei accumula schifezze e produce no3 il fondo nel giro di qualche mese non si vede più in quanto si ricoprirà di coralline e spero di bellissimi coralli. Prima di scegliere gli animali domanda sempre,molti di quelli che si vedono comunemente nei negozi non sono affatto adatti a vivere in acquario e muoiono dopo poco essere stati inseriti,un esempio sono le stelle non insabbiatrici. E questo mi lascia molti dubbi sul l'onestà e capacità di molti negozianti. |
2 neon che devo cmq cambiare perchè mal funzionanti
------------------------------------------------------------------------ infatti sto cercando di documentarmi e di chiedervi tutto quello che mi possa venire in mente anche perchè l'acquario ancora mi deve arrivare e prima di allestirlo passerà cmq un po di tempo :) una vasca da 60 lt è troppo grande per farci una sump? |
Con 2 neon non allevi nemmeno coralli molli.
|
piu vado avanti e meno ci capisco :(
premetto che in casa ho un 60 lt e che al negoziante ho chiesto di fare il marino nel 60 lt. lui mi ha detto addirittura che con il 60 potevo anche non mettere schiumatoio e usare il neon di cui è dotato l'acquario ovviamente chiuso....... |
Un 60 litri senza pesci può essere gestito senza Skimmer, ma facendo cambi regolari e non può essere assolutamente coperto.
Per avere una vasca coperta ci sono delle condizioni non evitabili tra cui Skimmer e Sump. Mentre la luce è essenziale sia per i coralli xooantellati che per la gestione degli inquinanti per ossidoriduzione. Una vasca come la tua necessità di una plafoniera da almeno 4 t5 da 39 watt solo per tenere molli,se si vogliono lps almeno 6x39 sps esigenti 8x39 |
ok capito grazie :)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl