![]() |
Uscita membrana
Ciao faccio questa domanda hai possesori di un conduttimetro e chi lo sa usare.
Volevo sapere quale deve essere ilvalore in uscita dalla membrana io non cio mai capito niente e se ce anche un valore in uscita sia per carbone che sedmenti...mi dareste una grande mano a non buttere via membrana carbone e sedmenti ancora buoni il mio inpianto e questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...di-p-7076.html |
TDS a 0,00
Conducibilità a 0,00 uS/cm2 |
Ho capito bene uscita solo dalla membrana 0,00 e allora perche' si mettono sedmenti carbone e resine antisilicati......#24#24
|
Carbone e sedimenti sono prima della membrana, io dalla membrana esco con valori prossimi allo zero (0-2) a seconda dell'età dei pre filtri e della membrana ; dopo metto le resine
|
questo l'ho capito ma volevo sapere solo usando la membrana che volore dovrebbe avere in uscita...
|
Il valore in uscita dall membrana dipende anche dal valore in entrata.
Con acque con tds alto in entrata anche quello in uscita sarà più alto. Non è detto cmq che vada cambiata la membrana quando il valore sale ,spesso basta fare un buon lavaggio ,cosa che andrebbe fatta regolarmente ,io lo faccio ogni 15 gg, mentre filtri sedimenti e carboni vanno cambiati almeno ogni 6 mesi a se onda del quantitativo di acqua trattata mentre le resine post membrana non appena il valore passa da 000 a 003 massimo. Le resine sarebbe bene metterle anche con tds 0 in quanto vi sono sostanze che non alterano il tds anche se presenti,ad esempio i silicati. |
Ah rispondendo alla tua domanda e basta anche con solo membrana il valore massimo è 003 meglio se 000
|
Ok grazie,oggi ho controllato l'acqua con il conduttimetro e mi dava 1us....
che dici combio le resine ho aspetto..... |
1 us è ottimo,meno di 0,5 di tds.
Fino a 6 us è ancora acqua Buona, anche se vale sempre il discorso sopra per quanto riguarda le resine |
ti spiego ho guardato gli ultimi cambi di membrana e carboni/sedmenti.
Membrana 30-12-12 Sedmento/Carboni 17-10-13. #24#24 |
Beh i Prefiltri sono da cambiare ,alla membrana fai i lavaggi,sai come si fa?
|
Si ma il lavaggio lo faccio prima di cambiare sedmento e carboni o dopo con resine nuove...
|
Il lavaggio della membrana sarebbe bene farlo ogni volta che la si utilizza.
Nei primi 10-15 minuti di utilizzo apri il rubinetto per il lavaggio ( o togli il riduttore sul l'uscita ) dopo 10 minuti chiudo il rubinetto e produci Facendo così tutto il deposito posizionato sulla membrana di toglie la membrana lavora meglio ; ricorda il lavaggio si fa prima dell'utilizzo, non dopo ; altrimenti l'acqua nel vessel produce nuovo deposito |
Quindi vediamo se ho capito cambio sedmenti carboni e resine(viareggio di colore)collego il tutto apro e faccio il lavaggio e giusto...
|
Le resine puoi metterle anche non a viraggio visto che usi il conduttivimetro per conoscerne lo stato
|
Quote:
|
Quote:
Magari un Topic in saper comprare ti sarebbe più utile. Mi raccomando specifico sulle resine |
Ok Grazie....#70
|
Uscita membrana
Quote:
No, sbagliato..... Se fai così lavi le resine ( buttando via i primi litri) Quando lavi la membrana tutta l'acqua che entra passa sopra la membrana e va nello scarico, esce tutta dal tubo dell'acqua di scarto, quindi le resine non vengono attraversate. Per questo il lavaggio della membrana puoi farlo sempre ------------------------------------------------------------------------ Sono andato a guardarmi il tuo impianto, per fare il lavaggio della membrana devi scollegare il restrittore di flusso posizionato sull'uscita Ora non riesco ad allegare immagini, comunque il restrittore è il cilindro bianco sul tubo dello scarto Per farlo con più comodità puoi sostituirlo con uno con un rubinetto sopra, così basta aprirlo e lavi la membrana |
Forse non hai capito cosa sia il lavaggio membrana ,ti è chiaro dopo il precedente post di Gerry?altrimenti cerchiamo di spiegartelo diversamente
|
Tutto chiaro mi sono dimenticato di scrivere che il rubinetto l'ho gia' messo.....
#70 |
[emoji106]
|
Un modo semplice per verificare lo stato della membrana e valutarne la sostituzione è il rapporto tra scarto e filtrato. Una membrana nuova ha un rapporto tra 1:2 e 1:3. Più aumenta lo scarto, più la membrana perde di efficienza (si tappano i pori). Generalmente produce sempre acqua buona, semplicemente diventa meno efficiente.
Luca |
Un ultima cosa e se devo sostituire solo la membrena so che vanno buttati i primi 20 litri il procedimento e lo stesso tutto collegato e giro solo il rubinetto, ho cambia qualcosa..
|
il "rodaggio" alla membrana lo fai senza resine collegate e in regime di produzione e non di lavaggio,dopo i 20 litri buttati colleghi le resine e produci,la volta sucessiva lavaggio di 10 minuti poi produzione
|
Ok #70#70#70#70
|
Ragazzi l'ultimo dubbio scusate,sostituendo sedmenti e carbone vanno scartati i primi litri ho l'acqua e buona subito.....
|
Quote:
Dipende dalla qualità dei filtri..... Se usi un buon filtro carbon Blok non serve lavaggio, altrimenti stacca la membrana e sciacqua i filtri |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl