AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   coda betta corrosione? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=479425)

guarra 27-12-2014 21:46

coda betta corrosione?
 
salva ragazzi è da circa una settimana che la coda del mio sta degenerando ed ora è in questo stato! cosa potrebbe essere? come devo comportarmi?http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...c6fcd54bca.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...3ba437426a.jpg
grazie in anticipo
p.s i nitriti sono a zero e il ph è 7,5

Puntina 29-12-2014 19:12

Ciao potrebbe trattarsi di batteriosi...i valori li conosci? I cambi ogni quanto li effettui?

guarra 29-12-2014 22:52

Quote:

Originariamente inviata da Puntina (Messaggio 1062561037)
Ciao potrebbe trattarsi di batteriosi...i valori li conosci? I cambi ogni quanto li effettui?

i cambi una volta al mese, valori conosco ph che è 7,5 e nitriti assenti

Puntina 30-12-2014 02:48

I cambi vanno fatti settimanali...per questo probabilmente hai i nitrati alti e da qui si é sviluppata la batteriosi. Comunque da quel che ho capito la situazione sta peggiorando perciò io interverrei con il dessamor

guarra 30-12-2014 08:38

ok interverro con il dessamor! dove dovrei prenderlo? comunque possibile che nn siano i nitrati? in vasca nn ci sono altri sintomi di nitrati alti tipo alghe sui vetri e pelucchi sulle piante

plays 31-12-2014 01:29

il dessamor non è specifico per batteriosi, si usa per batteriosi associate a malattie funginee oppure si usa perchè in Italia hanno tranciato tutti gli altri medicinali...

Il Sera baktopur sarebbe da usare o un tentativo col blu di metilene che è più blando.
Spedito dalla germania non costa di più che in negozio, l'unica cosa è che siamo sotto le feste

guarra 31-12-2014 08:39

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062561991)
il dessamor non è specifico per batteriosi, si usa per batteriosi associate a malattie funginee oppure si usa perchè in Italia hanno tranciato tutti gli altri medicinali...

Il Sera baktopur sarebbe da usare o un tentativo col blu di metilene che è più blando.
Spedito dalla germania non costa di più che in negozio, l'unica cosa è che siamo sotto le feste


quindi devo provare con il blu di metilene dici? dove lo trovo?

andre8 31-12-2014 19:41

Il blu di metilene è blando, qua mi pare che siamo in stato avenzato...
Comunque il blu si prende in farmacia. Io ho la boccetta di soluzione all'1% (cioè di quella boccetta l'1% è polvere di blu di metilene, il resto è acqua e in misura minore forse altre due vaccate che non ricordo cosa siano) da 20/25ml della Marco Viti. Cura in vasca a parte NON in acquario (il blu uccide tutti i batteri, anche quelli "buoni" del filtro)
3ml di soluzione all'1% ogni 10L di vaschetta di cura (io uso 4/5L di vaschetta e con la proporzione trovo la quantità giusta)
Aeratore acceso per non far stagnare l'acqua e NIENTE CIBO (non essendoci un filtro, le cacche e il cibo non mangiato non verrebbero scomposti ma rimarrebbero NH3/NH4 (ammonio e ammoniaca)
L'acqua sarebbe meglio dell'acquario, portata e tenuta alla stessa temperatura dell'acquario con un piccolo termoriscaldatore.
Dopo 5 giorni (al massimo 6 giorni, ma io oltre non me la sono mai sentita) il trattamento è finito
Anche se IMHO ormai è tardi per un trattamento così blando...

guarra 31-12-2014 19:48

io peró ora nn ho vasche a disposizione ne filtri e riscaldatori! cosa potrei dunque fare? cmq gli altri inquilini dell'acquario stanno bene ! possobile sia stato colpito solo il betta in questione? ieri ho cambiato l'acqua e aggiunto foglie di catapp e pignette di ontano come mi aveva suggerito un amico! comunque attualmente il betta mangia con appetito e nuota bene, e tra l'altro questa è la seconda volta che succede sta cosa alla coda! la prima
volta successe a causa di un trauma( non avevo ancora un acquario e stava in vasca con un'oranda koi! poi lo misi 5 mesi fa in acquario e si riprese!tre settimane fa subi un trauma dovuto all'accoppiAmento! in pratica dopo qualche giorno dalla schiusa delle uova ha iniziato sta cosa alla
coda! puo dunque essere stress? come lo risolvo ?

andre8 31-12-2014 20:14

Che altri inquilini hai? La vasca? Descrivila :-)
Per la cosa della vaschetta a parte, è inutile il trattamento col blu di metilene comunque, perché IMHO la situazione non è proprio da sottovalutare e il blu ha un effetto blando, non saprei cosa consigliarti, magari qualche altro utente avrà altre soluzioni...

guarra 31-12-2014 20:26

in tutto tre betta e due corydoras e qualche neocaridina davidi

plays 31-12-2014 22:49

La vaschetta a parte cmq ti serve... vanno bene simili alla Samla ikea, sui 15 20 litri, puoi metterla anche doppia o riempirla meno. Poi serve riscaldatore (se ce l'hai puoi usare quello per scaldare i cambi) e aeratore.

Io prenderei il blu di metilene in farmacia dato hai le feste in mezzo, e farei un ciclo. Intanto ordini il Sera baktopur su internet

Inviato dal mio Asus Memopad 10

guarra 31-12-2014 23:03

il fatto é che sono stato in farmacia e nn hanno il blu di metilene! in piu purtroppo il riscaldatore l'ho usato nell'ultima vasca allestita e non ne ho un altra! la vasca è l'unica cosa che ho!

plays 31-12-2014 23:08

Cambia farmacia, se sono seri lo ordinano e la mattina dopo lo hai o a breve...
Cmq per curarlo puoi solo spostarlo, dato hai caridine. Per queste cose un minimo bisogna attrezzarsi, purtroppo è così. Ti sconsiglio anche di usare il sale non iodato

Inviato dal mio Asus Memopad 10

guarra 31-12-2014 23:09

[QUOTE=plays;1062562479]Cambia farmacia, se sono seri lo ordinano e la mattina dopo lo hai o a breve...
Cmq per curarlo puoi solo spostarlo, dato hai caridine. Per queste cose un minimo bisogna attrezzarsi, purtroppo è così. Ti sconsiglio anche di usare il sale non iodato

Inviato dal mio Asus Memopad 10[/
quanti giorni cresi che abbia ancora a disposizione? inoltre la cosa è contagiosa?
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062562479)
Cambia farmacia, se sono seri lo ordinano e la mattina dopo lo hai o a breve...
Cmq per curarlo puoi solo spostarlo, dato hai caridine. Per queste cose un minimo bisogna attrezzarsi, purtroppo è così. Ti sconsiglio anche di usare il sale non iodato

Inviato dal mio Asus Memopad 10


a proposito! ho esha 202! andrebbe bene?

plays 01-01-2015 00:05

Non so dirti se sia contagiosa ma magari i cambi falli leggermente più abbondanti e magari somministra vitamine con cadenza settimanale.

L'esha no, servirebbe l'esha 2000 e sempre in vasca separata

Al max tra una settimana, 10 giorni dovrebbe avere il medicinale. Mentre per il blu subito o nel giro di un paio di giorni

Inviato dal mio Asus Memopad 10

guarra 01-01-2015 00:10

coda betta corrosione?
 
capisco! a questo punto aspetto fino al 2 gennaio e poi vedo cosa posso fare! per il momento ringrazio tutti per l'aiuto e ovviamente se qualcuno ha altri consigli li accetto vplentieri!
buon anno a tutti ragazzi

guarra 02-01-2015 19:50

allora ragazzi ! finalmente mi sono procurato il dessamor, la vaschetta e pure il riscaldatore! il filtro è obbligatorio? se nn è obbligatori il filtro come procedo il trattamento con il dessamor!? seguo le istruzioni oppure ci sono indicazioni alternative da seguire?
grazie in anticipo

plays 03-01-2015 02:57

Il mio parere sul dessamor l'ho già dato, è come usare una aspirina x un mal di pancia... non è mirato alle batteriosi anche se contiene in parte alcuni elementi a favore. Però i principi attivi prevalenti sono x altro. Io non lo userei

Io avrei usato il blu di metilene x alleggerire la situazione e intanto ordini il sera baktopur.. questa era la cosa migliore.

Ti manca l'aeratore e magari puoi mettere un termometro a ventosa.

Inviato dal mio Asus Memopad 10

Puntina 03-01-2015 17:00

Il filtro non serve, casomai è utile un aeratore...la posologia è quella riportata nel foglietto...portando o cambi a scadenza settimanale non avrai più problemi di questo tipo...

guarra 03-01-2015 17:02

okok ! ma possibile che il betta puo stare nella vasca con questo medicinale per 10 giorni swnza cambiare l'acqua?

andre8 03-01-2015 17:02

Dipende dal farmaco. Alcuni richiedono il trattamento in vasca
------------------------------------------------------------------------
Ah no mi confondo con l'ictio scusate ma ho due post simili che sto seguendo

plays 03-01-2015 22:30

Io so che il dessamor non è leggerissimo ne x la flora ne x la fauna, premesso che il betta lo devi spostare. Per il resto segui le indicazioni se decidi di usarlo. E aeratore acceso 24 ore su 24.

Per i cambi quoto puntina. Se proprio non puoi, almeno ogni 10 giorni i cambi meglio farli

Inviato dal mio Asus Memopad 10

guarra 04-01-2015 13:41

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062564059)
Io so che il dessamor non è leggerissimo ne x la flora ne x la fauna, premesso che il betta lo devi spostare. Per il resto segui le indicazioni se decidi di usarlo. E aeratore acceso 24 ore su 24.

Per i cambi quoto puntina. Se proprio non puoi, almeno ogni 10 giorni i cambi meglio farli

Inviato dal mio Asus Memopad 10


ho iniziato ieri il trattMento in vasca separata! comunque purtroppo non ho l'areatore! trattandosi di un betta che comunque respira in superfice potrebbe andar bene lo stesso?

plays 04-01-2015 16:57

Se non hai l'aereatore non fare il trattamento

Inviato dal mio Asus Memopad 10

guarra 04-01-2015 17:09

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062564458)
Se non hai l'aereatore non fare il trattamento

Inviato dal mio Asus Memopad 10


ops ho gia iniziato ieri! che problemi puo portare?

plays 04-01-2015 17:33

Il dessamor è abbastanza pesante, alcuni pesci non lo reggono. Non hai un filtrino piccolo inutilizzato solo da muovere l'acqua?
Sennò prendi un aereatore

Inviato dal mio Asus Memopad 10

guarra 04-01-2015 17:34

eh nn ho noente per ora! doman mi attrezzo ! comunque al momento smuovo l'acqua ogni po

Puntina 04-01-2015 17:41

Il dessamor va usato in una vasca a parte anche se nel bugiardino scrivono di utilizzarlo in vasca...per quanto riguarda l'acqua ci sono dei giorni di digiuno durante il trattamento quindi gli inquinanti non si alzano a livelli eccessivi...

plays 04-01-2015 17:53

L'hai separato dall'acquario, giusto? Io dico di muovere l'acqua non tanto x gli inquinanti, ma per il medicinale, dato la cura dura diversi giorni, conviene metterlo l'aeratore


Inviato dal mio Asus Memopad 10

guarra 04-01-2015 17:58

si è in una vaschetta a parte e al momento sto smuovendo l'acqua per l'assenza di areatore che fino a martedi non potró avere!

andre8 04-01-2015 19:30

Al supermercato non lo vendono? Io l'ho preso l'aeratore della Tetra al supermercato per pochi €

guarra 04-01-2015 19:35

eh qui a capri i supermercati non sono come i vostri! purtroppo

plays 05-01-2015 14:12

Se vuoi facciamo tu mi lasci Capri e io ti lascio il supermercato :-D
Martedì è domani... mi sembra una buona tempistica


Inviato dal mio Asus Memopad 10

guarra 05-01-2015 14:20

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062565108)
Se vuoi facciamo tu mi lasci Capri e io ti lascio il supermercato :-D
Martedì è domani... mi sembra una buona tempistica


Inviato dal mio Asus Memopad 10


nono io da qua nn mi muovo! comunque nn so se il betta arriva a domani! tra l'altro è la befana quindi deve resistere fino a mercoledi! oggi nn si muove tantissimo e resta sul fondo! io smuovo l'acqua comunque forse divrei metterlo in acqua pulita senza dessamor per i tre giorni ove nn sono previste somministrazioni del medicinale e poi risomministrarlo successivamente?

plays 05-01-2015 14:26

Toglilo subito... e dai vitamine se le hai.. ma se non aggiorni lo stato di salute..
Era meglio usare aeratore e il blu di metilene o baktopur, come ti avevo consigliato

Inviato dal mio Asus Memopad 10

guarra 05-01-2015 14:28

si ma baktopour a quest'ora ancora nn lo avrei ! e neanche il blu di metilene! quindi ora? acqua pulita ??

plays 05-01-2015 14:34

Certo che sì, acqua pulita agli stessi valori in cui era tenuto prima e appena arriva aeratore... ma un medicinale va tenuto in casa, il blu di metilene procuratelo x le prossime volte. Costa 3 euro in farmacia. Sennò era meglio come dicevo, che non iniziassi la cura con un prodotto che non centra

Inviato dal mio Asus Memopad 10

guarra 05-01-2015 15:42

Quote:

Originariamente inviata da plays (Messaggio 1062565131)
Certo che sì, acqua pulita agli stessi valori in cui era tenuto prima e appena arriva aeratore... ma un medicinale va tenuto in casa, il blu di metilene procuratelo x le prossime volte. Costa 3 euro in farmacia. Sennò era meglio come dicevo, che non iniziassi la cura con un prodotto che non centra

Inviato dal mio Asus Memopad 10


http://tapatalk.imageshack.com/v2/15...b3ab904f31.jpg questa è la foto dello stato attuale! comunque appena ho provato s prscarlo con il retino ha cominciato a nuotare velocissimo! ora è in acqua pulita con un pizzico di sale

plays 05-01-2015 15:49

Il sale era meglio aspettare, potrebbe non tollerarlo. Acqua pulita è acqua pulita -.-
Se avevi vitamine, sennò niente, aspettavi l'aeratore
Inviato dal mio Asus Memopad 10


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13230 seconds with 13 queries