![]() |
Corydoras....IMPOTENTI
Ciao a tutti, da un po' mi si presenta il seguente problema:
ho un gruppetto di 5 corydoras paleatus che ho scoperto essere una femmina, 3 maschi e un individuo x. Da circa un mesetto abbondante la femmina continua a deporre uova, quasi tutti i giorni, riempiendomi l'acquario di piccole uova appiccicose (vetri, piante, filtro ecc...). La prima volta ho provato a togliere e metterle in una bottiglietta tagliata che lasciavo galleggiare ma purtroppo sono ammuffite tutte, così ho deciso di lasciare che la natura facesse il suo corso. Dato il numero elevato di deposizioni ho pensato che, se anche qualche uovo veniva mangiato, almeno una piccola parte si sarebbe salvata. Invece le uova non si schiudono nemmeno....come mai? |
Ciao, sicuro che i maschi siano sessualmente maturi? Potresti riprovare a prelevare le uova mettendo un paio di gocce di blu di metilene nella bottiglia in modo da evitare che ammuffiscano...
|
Beh, almeno uno su tre sarà sicuramente maturo. Poi vedo che comunque il rituale di accoppiamento è quello standard
|
Prova come ti ho detto!
|
Ho raccolto circa una ventina di uova, deposte con 1/2 giorni di differenza e ora si stanno finalmente schiudendo!! essendo la prima volta non ho la benchè minima idea di come comportarmi e se poi ci aggiungiamo che non sarò a casa per i prossimi 3 giorni....siamo a cavallo!
p.s. l'individuo "x" si è rivelata una femmina |
Novità?
|
Da tutte le uova che sono riuscito a raccogliere e mettere in acqua e blu di metilene sono nati degli avanotti. Ora sono in una scodellina che galleggi dentro l'acquario e somministro loro del mangime per avanotti. Hanno circa 4 giorni
|
Che bello, sono contenta!
|
Fantastico nn sono mai riuscito a far riprodurre dei corydoras
Sent from my iPhone using Tapatalk |
Aggiornamento:
dopo alcuni giorni alcui pesci hanno iniziato a morire. Quando mi sono ritrovato con 10 avanotti su circa 20 ho deciso di liberarli, di notte, nella vasca che è molto piantumata e piena di nascondigli. Credo ce la morte sia stata causata dalla mancanza di un nutrimento adatto (non dispongo dei piccoli invertebrati di cui ho letto che si cibano). Spero che nell'acquario trovino qualcosa di cui nutrirsi. Ora, con due femmine molto attive che depongono regolarmente ogni due giorni alternandosi, ho le pareti e le foglie della vasca che sono lettarlmente tappezzate di uova. Qualcuno sopravviverà no? |
Beh lo spero!
|
se non hai predatori, certo che li trovi vivi
a me tempo fa si riprodussero i pigmaeus e manco me ne ero accorto..... i 5 piccoli che nacquero crebbero senza problemi.... |
Ti deve andare davvero di fortuna a volte sono i genitori stessi a mangiare le uova
|
Ciao i Pygmaeus non predano ne uova ne piccoli
|
Io aveivo cori aneus e se non le toglievo io se le pappavano tutte
|
Super aggiornamento!
è passato oramai un mese da quando i cory hanno iniziato a deporre ed io ho riiniziato a raccogliere le uova oramai da 3 giorni (ho già 25 avanotti appena schiusi ed altre 35/40 uova pronte) avendo trovato le uova di artemia salina decapsulate come mangime. Proprio 10 minuti fa, mentre stavo facendo il mio solito controllino a luce spenta per eliminare manualmente le lumachine, noto alcuni movimenti strani sul fondo, indirizzo la pila verso quel punto e....ECCOLI! Ho visto ben 4 corydoras paleatus, di circa 0,5 cm, che grufolavano!! Si vede che i piccoli escono solo di notte, per questo non li ho mai visti!! Se le nascite avvengono anche in libertà, chissà quanti altri ce ne potrebbero essere, tenendo conto che per un mese non ho raccolto un singolo uovo! |
Mi fa molto piacere! A questo punto lascerei fare alla natura...evidentemente il posto per nascondersi lo trovano!
|
dato che non so tenere le mani ferme, ne ho catturati 3. Eccoli, insieme ad una foto della mia vasca e dei nuovi nati.
http://s14.postimg.cc/9ok81gp2l/IMAG0514.jpg http://s21.postimg.cc/vfa01p6df/IMAG0515.jpg http://s18.postimg.cc/6sl9mobfp/IMAG0516.jpg |
Sarebbe molto meglio una nursery in rete dato che in queste di plastica il riciclo dell'acqua non è ottimale e so che gli avannotti di cory sono molto sensibili alla questione inquinamento...
|
Ottimo! ;-)
Solo una cosa, perché togli le lumachine? |
Oggi ho trovato alcuni avanotti morti tra quelli nella ciotolina, spero sia una questione di "selezione naturale", mentre gli altri 3 hanno la pancia piena di uova di artemia (si vede lo stomaco gonfio e arancione :-) ). Tolgo le lumachine perchè ho scoperto che mangiano le uova di cory ed inoltre il loro numero sta aumentando esponenzialmente.
|
Diminuisci il cibo e diminuiranno anche le lumachine;-)
|
Piú che altro vedo che mangiano le foglie morte e ce ne sono un po', dato che la mia vasca è in "continuo mutamento" diciamo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl