AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   effetti temperatura alta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47893)

filizola 23-06-2006 20:18

effetti temperatura alta
 
Ciao a tutti... una domanda banale, ma utile a conoscere meglio questo affascinante mondo...

premetto che i valori dell'h20 sono da manuale, e per precisione ve li elenco:

No2 0
No3 0
Po4 0
Kh 9
Mg 1380
Ca 410
Ph 8,3
Salinita 35 p.m. (rifra)

tests: salifert


che effetti può avere un innalzamento della temperatura da 26 a 28 gradi (e forse nelle ore più calde qualcosa in più) su vasca e ospiti?
io ho notato la formazione di una patina marroncina sui vetri e sul fondo... i coralli sembra stiano bene, idem i pesci....

ieri avevo in vasca 28 gradi a fine serata, con luci spente...

ceriantus 23-06-2006 20:25

Quote:

che effetti può avere un innalzamento della temperatura da 26 a 28 gradi
Fino a quella temperatura nessun problema può salire anche a 28.5 senza far danni.

filizola 23-06-2006 20:42

Quote:

Originariamente inviata da ceriantus
Quote:

che effetti può avere un innalzamento della temperatura da 26 a 28 gradi
Fino a quella temperatura nessun problema può salire anche a 28.5 senza far danni.

e a temperature più alte che danni posso avere?

Antonio1983 23-06-2006 20:43

ragazzi una sera sono tornato a casa e ho trovato la temp. a 33°. Mi è morto un cerianthus e un rincochites.
I coralli stanno bene si sono ripresi il sarcofidon sembrava di plastica piccolo piccolo. Si era bruciato il trasfo delle ventoline.

ceriantus 23-06-2006 22:57

Quote:

e a temperature più alte che danni posso avere?
Lesso misto.
Dipende molto anche dal tempo di esposizione a temperature dai 30° in su.

diego91285 24-06-2006 12:33

nel mio acquario prima di mettere, prima un ventilatore poi il refrigeratore sono arrivato ad avere una tamperatura di 30° x 2 giorni (poi mi sono accorto e ho messo un ventilatore).
Le acropore sono rimaste chiuse per i 3 gg successivi ed hanno perso molte sfumature e colori tendendo al marroncino .
Un ramo di una colonia si è sbiancato dalla base.
Riportando la temperatira a regime (27°) tutto sta tornando come prima anche se i colori c stanno mettendo molto a tornare -28d# -28d# .

filizola 24-06-2006 13:08

Ma secondo voi è verosimile che crescano le'alghe? I miei coralli sembrano in perfetta forma, completamente aperti... Unico problema la formazione di alghe sul fondo e sul vetro. è colpa della temperatura? #24

franklin 24-06-2006 15:03

Quote:

nel mio acquario prima di mettere, prima un ventilatore poi il refrigeratore sono arrivato ad avere una tamperatura di 30° x 2 giorni (poi mi sono accorto e ho messo un ventilatore).
successa la stessa cosa,non mi ero accorto della temperatura e sono arrivato a 29#30° per una settimana,i coralli non ne hanno risentito perniente e hanno mantenuto i colori,ora ho messo un ventilatore acceso durante il gg che mi mantiene la temperatura a 26°

mercury 24-06-2006 15:55

a me un gg è arrivata a 32°e la caliendrum è pratiamente andata, è sbiancata.

filizola 24-06-2006 17:55

Ma volete rispondere alla mia domanda? avete avuto alghe?

ceriantus 24-06-2006 21:41

Quote:

Ma volete rispondere alla mia domanda? avete avuto alghe?

Le alghe sono dovute a molti fattori ma certamente la temperatura alta ne aumenta la proliferazione

kaka 25-06-2006 11:01

Ragazzi il mio è a 31 32°C da una settimana!
Devo installare il refrigeratore ma penso di non farlo entro lunedì proimo!
come posso fare nel frattempo?!

triglauco 25-06-2006 11:17

filizola hai una osmoregolatore??

filizola 26-06-2006 09:36

Quote:

Originariamente inviata da triglauco
filizola hai una osmoregolatore??

no, l'ho ordinato insieme al refrigeratore... mi dovrebbe arrivare oggi!! perchè?

triglauco 26-06-2006 14:07

l'unica correlazione che riesco a trovare tra l'aumento della temperatura e la proliferazione algale è che essendoci una maggior evaporazione sei costretto a mettere piu acqua di osmosi e magari nell'acqua di osmosi ci saranno silicati in tracce che adesso pero stanno via via andandosi ad accumulare essendo in eccesso

Massimocicca 26-06-2006 15:48

Quote:

Originariamente inviata da kaka
Ragazzi il mio è a 31 32°C da una settimana!
Devo installare il refrigeratore ma penso di non farlo entro lunedì proimo!
come posso fare nel frattempo?!


Io riempio dei sacchetti da congelatore con cubetti di ghiaccio e li metto a galleggiare in sump: abbatte la T di qualche grado per qualche ora; ho anche progressivamente spostato le ore di luce verso la notte così da non sommare il calore della plafo a quello dell'ambiente. Per ora non supero i 28° (Vigevano PV). Purtroppo non posso mettere il refrigeratore in sala: tra calore e rumore non credo che mia moglie sopporterebbe. Prossimamente installerò un condizionatore d'ambiente e spero di risolvere il problema. Ciao. Massimo.

mariobros 26-06-2006 16:14

se non sbaglio con le alte temperature c'è una diminuzione di ossigeno in acqua, quindi più co2 che aggiunta alla luce intensa favorisce la fotosintesi e rende felice le alghe

kaka 26-06-2006 16:43

Quote:

kaka ha scritto:
Ragazzi il mio è a 31 32°C da una settimana!
Devo installare il refrigeratore ma penso di non farlo entro lunedì proimo!
come posso fare nel frattempo?!



Io riempio dei sacchetti da congelatore con cubetti di ghiaccio e li metto a galleggiare in sump: abbatte la T di qualche grado per qualche ora; ho anche progressivamente spostato le ore di luce verso la notte così da non sommare il calore della plafo a quello dell'ambiente. Per ora non supero i 28° (Vigevano PV). Purtroppo non posso mettere il refrigeratore in sala: tra calore e rumore non credo che mia moglie sopporterebbe. Prossimamente installerò un condizionatore d'ambiente e spero di risolvere il problema. Ciao. Massimo.

Beato te ! io non posso installare il condizionatore! cazzarola!
Se riesco provo a montare il refrigeratore, dopo la nazionale ovviamente

filizola 26-06-2006 19:26

non credo sia questo il problema... l'h20 che uso è... certificata :-))

filizola 26-06-2006 19:28

son 2 giorni che non vedo più la bavosa... sarà morta o è nascosta? BOH... sarà questo?? :-(

ale71 01-07-2006 23:49

in cosa consiste un osmoregolatore?

Symphori 01-07-2006 23:53

è un sistema per il ripristino dell'acqua evaporata consiste in un galleggiante e una pompa e un relè; l'acqua evapora il galleggiante "sente" questo cambiamento di livello e ripristina fino al livello stabilito.

prova a fare una ricerca ci sono tanti progettini, (se vuoi cimentarti con ilfai da te ) usa la parola "osmoregolatore"

ciao

ale71 02-07-2006 22:19

grazie sei stato molto gentile #36#

ceriantus 03-07-2006 10:53

Quote:

Prossimamente installerò un condizionatore d'ambiente e spero di risolvere il problema.

Non ci sperare !!!
A meno che tu non monti anche delle ventole dovresti tenere la stanza ad una temperatura troppo bassa (con costi esagerati)

Fachero 03-07-2006 13:34

con le ventole che ho installato anche se in casa ho 31° la vasca non sale più di 28 - 28,5° tutto sommato non è male, visto che senza ventole sarei arrivato senza problemi ad almeno 2° in più della temperatura ambiente,
tradotto: 33° #19 #19 #19 #19

Discolo 03-07-2006 13:54

Quote:

Originariamente inviata da Fachero
con le ventole che ho installato anche se in casa ho 31° la vasca non sale più di 28 - 28,5° tutto sommato non è male, visto che senza ventole sarei arrivato senza problemi ad almeno 2° in più della temperatura ambiente,
tradotto: 33° #19 #19 #19 #19


il problema è l'evaporazione....con le ventole raddoppia....meglio un refrigeratore...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08289 seconds with 13 queries