AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   un "essere"......vivente in vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=478772)

chicca90 17-12-2014 23:40

un "essere"......vivente in vasca
 
Ciao a tutti
Nel mio acquario marino ho diverse aiptasie che volevo cominciare ad eliminare con un prodotto dalla salifert.
ma in cima ad una roccia mi ritrovo un "essere" che non sono sicuro che sia un aiptasia in quanto perlomeno è diverso dalle altre.
sapreste dirmi di cosa si tratta effettivamente?
scusate la mia ignoranza in materia ma è da pochi mesi che ho preso questo acquario usato

ultimamente mi ritrovo anche con molte bollicine d'aria in acquario è normale?
Grazie

http://s4.postimg.cc/z58f7ov15/20141217_184517.jpg

http://s4.postimg.cc/wcf7nnuop/20141217_184641.jpg

vikyqua 18-12-2014 00:45

E' un aptasia circondata da cianobatteri.

Siriusblak1976 18-12-2014 11:55

Le bollicine sono cianobatteri

periocillin 18-12-2014 12:21

siringa siringa

chicca90 18-12-2014 13:54

e la soluzione migliore per i cianobatteri????

vikyqua 18-12-2014 14:43

abbassare i nutrienti e rivedere l'illuminazione.

chicca90 18-12-2014 23:46

cosa intendi per rivedere l'illuminazione?
è possibile che siano comparsi grazie ad una plafoniera a led che ho messo di recente?
prima avevo 2 neon T8 da 15 watt di cui uno blu
adesso ho lasciato quello blu e ho aggiunto praticamente 15 led bianchi da 3 watt,che siano troppi????#24

vikyqua 18-12-2014 23:49

Si.

chicca90 19-12-2014 00:21

mi hanno sempre detto tutti che era poca luce ed ora ho esagerato

vikyqua 19-12-2014 07:57

Variazioni di spettro o intensita' luminosa, incidono molto sulla proliferazione dei ciano batteri, in quanto fotosensibili, soprattutto se i valori in vasca non sono perfetti.

tene 19-12-2014 08:26

Le cause dei ciano batteri possono essere molteplici ,la luce li stimola ma non è la causa ,dire che 15 led da 3 watt sono troppi è sbagliato anche perché non si sa su che vasca e quale superficie,sarebbe utile anche sapere che led e che gradazioni colore hanno,e anche quella dei neon,un pó di blu serve.
Certamente bisognerebbe anche vedere tutto il resto dai valori ,la tecnica e la gestione della vasca.
Descrivila in toto

vikyqua 19-12-2014 10:12

Quote:

Originariamente inviata da chicca90 (Messaggio 1062555672)
cosa intendi per rivedere l'illuminazione?
è possibile che siano comparsi grazie ad una plafoniera a led che ho messo di recente?
prima avevo 2 neon T8 da 15 watt di cui uno blu
adesso ho lasciato quello blu e ho aggiunto praticamente 15 led bianchi da 3 watt,che siano troppi????#24

Il si e' riferito al cambio di illuminazione e non a...."prima avevo due neon...." che hai aggiunto dopo, messa cosi', il "Si", assume un altro senso.
Descrivici bene tutta la gestione e posta magari qualche foto, probabilmente hai nutrienti troppo alti dovuti anche ad un esigua ossidazione da poca luce e non ben distribuita. Il cambio luce non ha fatto altro che stimolare la crescita dei ciano, che trovando terreno fertile, ne hanno approfittato.

chicca90 19-12-2014 21:16

Ma posso usare la resina anti fosfati insieme al carbone attivo?
------------------------------------------------------------------------
Effettivamente ho fosfati alti e anche nitrati così mi ha detto il negoziante che mi ha fatto i test e adesso dopo due cambi d'acqua ravvicinati devo mettere una resina anti fosfati.
Ma la causa può essere dovuta alla morte di un paguro e magari anche al fatto di avere messo le mani dentro troppe volte?

tene 19-12-2014 21:37

Sì puoi ,ma sarebbe meglio avere i valori e non fidarsi a scatola chiusa, sarebbe anche bene che i test te li facessi tu,non è detto che i ciano siano presenti a causa degli inquinanti alti ,potrebbero anche essere bassi ma sbilanciati, cosa che i ciano amano.
Hai i valori che ha rilevato il commerciante?
Bisognerebbe anche individuare le cause dei valori alti.
Come ti abbiamo già chiesto se vuoi avere un aiuto devi descrivere la vasca in toto

chicca90 19-12-2014 23:44

allora per i test mi sono arrivati proprio oggi e domani li effettuerò.
ho preso quelli di AQUILI : No2-No3-Po4 e PH pensi che siano buoni?
per quanto riguarda la vasca è di circa 110 litri ad angolo salinità 1025 temperatura di 27°
2 pompe di movimento una da 2000 e l'altra da 1200, schiumatoio deltec mce 300
di roccie credo che ce ne siano abbastanza ma non so di preciso quante siano poichè ho preso questa vasca da uno che aveva deciso di smetterla e aveva solo 3 pesci: un zebrasoma un pagliaccetto e un grama loreto.
io ho aggiunto un wurdermanni un spirografo 2 lumache una sinularia e delle Zoanthus MIX...... e anche una spugna

http://s9.postimg.cc/mq8w917qz/20141208_105944.jpg

tene 20-12-2014 03:08

Questa vasca ha inquinanti alle stelle,i test aquili non sono certo il massimo per avere dei risultati certi ,cmq ormai li hai presi vediamo cosa dicono.
Le rocce sono abbastanza ma sono piene di alghe,in 100 litri ci possono stare pochi pesci e certamente non uno zebrazoma che ha bisogno di almeno 250 litri e un metro di lato lungo per nuotare ,questo perché stia bene lui ,poi c'è il lato biologico, questo pesce inquina molto sarà difficile gestire bene i valori di questa vasca con questa. Popolazione,ti consiglio in oltre di eliminare quella corallina dal fondo,è un ricettacolo di schifezze e inquinanti.

chicca90 20-12-2014 11:05

Per corallina intendi la ghiaia giusto? E non devo mettere niente?
Oppure lasciare uno strato minimo

chicca90 20-12-2014 14:22

I risultati dei test AQUILI mi danno questi:
PH 8
No2 <0.05
No3 <5 mg/l
Po4 ~ 0,5 mg/l

vikyqua 20-12-2014 17:20

Se gli aquili ti danno quei risultati, vuol dire che la situazione e' molto peggio.
Segui il consiglio di Tene, se vuoi salvare la vasca,......sei ancora in tempo.

RolandDiGilead 20-12-2014 17:47

No2 rilevabili è un brutto segno.
po4 a 0,5 è quasi veleno.

chicca90 20-12-2014 18:46

Quote:

Originariamente inviata da vikyqua (Messaggio 1062556463)
Se gli aquili ti danno quei risultati, vuol dire che la situazione e' molto peggio.
Segui il consiglio di Tene, se vuoi salvare la vasca,......sei ancora in tempo.

Quindi eliminare zebrazoma e tutta la ghiaia?
Ma devo togliere anche le rocce per togliere la ghiaia che c'è sotto oppure quella la posso lasciare?

tene 20-12-2014 20:15

Se riesci a toglierla tutta è molto meglio ,la vasca é piccola a svuotarla e rifarla ci vuole poco tempo e se non hai coralli é anche abbastanza indolore ,ripartirà una piccola maturazione ,ma la situazione attuale non è certamente migliore, se decidi di fare così, ti spiego come fare l'operazione

chicca90 20-12-2014 20:54

Ho una sinularia che è molto bella e vorrei salvare poi delle zoanthos mix e poi ho anche un altro che non mi ricordo il nome.ma se vuoi ti posto una foto
Se è possibile lo faccio

tene 20-12-2014 21:06

Se sono tutti molli ,problemi non ne avrai.

chicca90 20-12-2014 21:18

Si sono tutti molli

tene 20-12-2014 22:00

Io allora farei una cosa radicale ma rapida.
Togli prima l'acqua ,mettendone un pó in un secchio dove metterai i pesci e i coralli ,un pó in un altro che userai per lavare le rocce e il resto in taniche,lasciandone in vasca quei pochi cm che serviranno ai pesci, che riuscirai a pescare solo dopo aver tolto le rocce ,poi togli le rocce ,i pesci ,l'acqua rimasta (che butterai) e infine la corallina,approfitti per dare una pulita alla vasca.
Lavi spazzolando le le rocce e le distendi su un telo in nylon in modo da averle tutte sott'occhio poi cominci a rifare la rocciata,a secco (è più facile e bagni meno in giro)fatta e piaciuta rimetti l'acqua ripristinando il livello con acqua nuova che avrai precedentemente preparato,porti in temperatura e rimetti coralli e pesci.
Metterei resine Anti po4 per evitare picchi ulteriori mentre i nitrati saranno già stati diluiti con la nuova acqua aggiunta.dovresti riuscire a fare il tutto in circa 2 ore.

chicca90 20-12-2014 22:51

Grazie
tra 2 giorni sono in ferie e di tempo ne avrò
siccome ho anche diverse aiptasie così facendo potrei provare anche ad eliminare queste???

chicca90 21-12-2014 12:42

Si possono eliminare aiptasie dalle rocce con un coltellino raschiandole?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tene 21-12-2014 15:04

Quote:

Originariamente inviata da chicca90 (Messaggio 1062556773)
Si possono eliminare aiptasie dalle rocce con un coltellino raschiandole?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Solo se la fai fuori dall'acqua essendo sicura di non lasciare pezzi sopra alla roccia,quando tiri fuori la roccia sigilli la bestiaccia ricoprendola con colla epossidica bicomponente e sei più sicura

chicca90 21-12-2014 19:30

Ma va bene anche un attack? Oppure una colla della pattex?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tene 21-12-2014 19:32

No ci vuole colla epossidica,quella tipo pongo,hahahaha

chicca90 21-12-2014 19:33

E dove la trovo?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

tene 21-12-2014 19:38

Brico oppure negozio quella specifica per acquari,

chicca90 17-01-2015 01:37

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062556620)
Io allora farei una cosa radicale ma rapida.
Togli prima l'acqua ,mettendone un pó in un secchio dove metterai i pesci e i coralli ,un pó in un altro che userai per lavare le rocce e il resto in taniche,lasciandone in vasca quei pochi cm che serviranno ai pesci, che riuscirai a pescare solo dopo aver tolto le rocce ,poi togli le rocce ,i pesci ,l'acqua rimasta (che butterai) e infine la corallina,approfitti per dare una pulita alla vasca.
Lavi spazzolando le le rocce e le distendi su un telo in nylon in modo da averle tutte sott'occhio poi cominci a rifare la rocciata,a secco (è più facile e bagni meno in giro)fatta e piaciuta rimetti l'acqua ripristinando il livello con acqua nuova che avrai precedentemente preparato,porti in temperatura e rimetti coralli e pesci.
Metterei resine Anti po4 per evitare picchi ulteriori mentre i nitrati saranno già stati diluiti con la nuova acqua aggiunta.dovresti riuscire a fare il tutto in circa 2 ore.

Ciao
ho fatto il tutto da 15 giorni,tolto tutta la ghiaia,pulito le roccie,messo una resina antifosfati, ricontrollato i valori fosfati e nitrati pressochè assenti,
solo che mi stanno tornando fuori di nuovo questi ciano batteri
che potrei fare di nuovo?

tene 17-01-2015 13:55

Adesso puoi solo aspettare ,la vasca ha subito uno scossone non indifferente,ul movimento in vasca é sufficiente e ben distribuito?
Mi posti i valori esatti e con quali test li hai fatti e magari anche qualche foto?

chicca90 18-01-2015 19:40

Per ora ho utilizzato i test AQuili e dal colore sembrano quasi nulli i valori.
Poi andrò in un negozio (ma sono 40 km per un negozio decente)
Ho 2 pompe una da 1200 sempre in movimento è un altra da 2000 che praticamente sta accesa per 18 ore con qualche pausa + quella del filtro interno dove ho messo la resina anti fosfati.
------------------------------------------------------------------------
Una considerazione da ignorante in materia:
Le tante bollicine di aria che mi ritrovo sulle rocce possono essere la causa dei ciano batteri oppure è una conseguenza?

tene 18-01-2015 20:57

Ordina i test on Line ,ti arrivano comodamente a casa e risparmi le pompe sono piccole soprattutto la 1200,terrei sempre accesa anche l'altra,e magari più avanti ne prenderei un altra da almeno 2500 lt/h,quella del filtro non incide sul movimento.
Le bollicine indicano un'attività batterica non la causano, ne sono il segnale

chicca90 18-01-2015 23:59

quali sono i test più affidabili?

tene 19-01-2015 00:01

kh ca mg salifert
No3 po4 elos alta risoluzione,tropic marine, nyos
Questi i principali che ti servono assolutamente.

chicca90 25-01-2015 23:17

allora i test fatti in negozio mi danno:
solfati=0
nitrati=assenti
nitriti= assenti
salinità 1.025
calcio= 400
mi ha consigliato di integrare con un pò di calcio
e aggiungo foto della vasca
http://s2.postimg.cc/csiym4c2t/20150125_101019.jpg

http://s28.postimg.cc/l5e5q67h5/20150125_101004.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10894 seconds with 13 queries