AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Cerco aiuto disperatamente (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=478429)

LucaLc84 13-12-2014 20:49

Cerco aiuto disperatamente
 
Ciao a tutti, sto diventando matto perché non riesco a capire una cosa strana che succede al mio acquario...in poche parole in certi momenti l'acqua si riempie di puntini bianchi per tutto l'acquario,poi magari dopo dieci minuti spariscono per poi ricomparire dopo venti minuti e così via per tutto il tempo. Questi puntini sono visibili solo da mezzo metro di distanza,mentre da lontano l'acqua sembra cristallina. Ho usato alcuni prodotti per rendere l'acqua pulita senza nessun risultato. Ormai è due o tre mesi che l'acqua è così. Ho cambiato tutti i materiali filtranti e cambio il 20% di acqua ogni 5/6 giorni ma non migliora niente. L acquario è un aquatlantis 115 lt con filtro biobox 2 modificato solo togliendo il carbone e al suo posto ho messo un altra spugna azzurra fine. I valori sono:
Ph 7,5
No2 0
No3 25
Gh >16
Kh 20
Temperatura 26 gradi

Fauna:
20 cardinali
4 ramirezi
3 colisa
2 rasbora
3 pulitori vetro
3 ancistrus

Flora una quindicina di piante di cui non mi ricordo il nome tra cui quella rossa,tre anubias nana sulla radice è una poly sperma.
Chiedo consiglio a voi perché non so più cosa fare per eliminare questi puntini fastidiosissimi da vedere. Grazie

LucaLc84 13-12-2014 22:22

Nessuno?

Dario.Blu 13-12-2014 22:59

hai areatore?
poi la domanda sorge spontanea.. ma quanti litri ha la tua vasca?

Flavio92 13-12-2014 23:56

Ciao, penso di avere avuto un problema simile al tuo poco tempo fa, prova a guardarli bene, questi puntini possono essere micro bolle di aria? se (anche lentamente) salgono a galla lo sono...
Se sono bolle d'aria prova a dare una sbattuta al tubo della pompa, io avevo una bolla d'aria li dentro che lasciava altre bolle piu piccole che poi andavano per tutta la vasca e essendo piccole ci mettevano molto tempo per salire a galla.

LucaLc84 14-12-2014 00:08

Quote:

Originariamente inviata da Dario.Blu (Messaggio 1062552304)
hai areatore?
poi la domanda sorge spontanea.. ma quanti litri ha la tua vasca?

No non ho l areatore. I litri ho scritto sopra che sono 115
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Flavio92 (Messaggio 1062552346)
Ciao, penso di avere avuto un problema simile al tuo poco tempo fa, prova a guardarli bene, questi puntini possono essere micro bolle di aria? se (anche lentamente) salgono a galla lo sono...
Se sono bolle d'aria prova a dare una sbattuta al tubo della pompa, io avevo una bolla d'aria li dentro che lasciava altre bolle piu piccole che poi andavano per tutta la vasca e essendo piccole ci mettevano molto tempo per salire a galla.

No non sono bolle d aria. Sono proprio puntini piccolissimi che si spostano per tutto l'acquario in tutte le direzioni
------------------------------------------------------------------------
Non sono bolle d aria anche perché ogni tanto i cardinali li mangiano per poi rilasciarli subito#28g#28g#28g

LucaLc84 14-12-2014 01:52

Spugna al carbone
 
Un altra domanda... Se mettessi per un certo periodo la spugna al carbone secondo voi non mi aiuterebbe a ripulire l acqua?

Flavio92 14-12-2014 02:13

Molto strano!
Hai per caso aggiunto da poco le piante che dici?
Magari si sono portate dietro qualche piccolo crostaceo....sono solo puntini? Prova a guardarli bene bene e da vicino...

stefano.c 14-12-2014 02:19

Comunque hai la vasca sovraffollata e neanche uno dei tuoi pesci è adatto a quei valori (forse gli ancistrus solamente ci si adattano bene)
Com cosa li hai misurati quei valori?

Flavio92 14-12-2014 02:22

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062552395)
Comunque hai la vasca sovraffollata e neanche uno dei tuoi pesci è adatto a quei valori (forse gli ancistrus solamente ci si adattano bene)
Com cosa li hai misurati quei valori?

A me non sembra che un sovraffollamento o dei valori sballati (per i pesci) possano causare questo problema...perché non ci soffermiamo sul problema che ha lui senza sempre guardare queste cose?!
Il tuo messaggio a parer mio è fuori luogo...

Dario.Blu 14-12-2014 09:10

Si è su un portale di acquariofilia.. Il problema che ha lui non è nulla a confronto del sovraffollamento che ha visto che porterà ad altri problemi successivamente.. E comunque se ti farà stare tranquillo non è nulla di allarmante! Fai qualche foto.. Può essere sporcizia che gli Ancystrus smuovono dal fondo

stefano.c 14-12-2014 11:52

Quote:

Originariamente inviata da Flavio92;[QUOTE=stefano.c (Messaggio 1062552395)
Comunque hai la vasca sovraffollata e neanche uno dei tuoi pesci è adatto a quei valori (forse gli ancistrus solamente ci si adattano bene)
Com cosa li hai misurati quei valori?

A me non sembra che un sovraffollamento o dei valori sballati (per i pesci) possano causare questo problema...perché non ci soffermiamo sul problema che ha lui senza sempre guardare queste cose?!
Il tuo messaggio a parer mio è fuori luogo...[/QUOTE]

Perché io trovo giusto avvisarlo, magari risolve questo problema e se ne trova uno molto più grosso quando sarà tardi per sistemarlo. Invece sapendolo ora può intervenire in tempo.
Poi ci possiamo soffermare sul nulla? Sappiamo che nota una sorta di pulviscolo, ma cosa può essere non possiamo saperlo, ci vorrebbe almeno una buona foto, magari è solo pulviscolo in sospensione

dinopan 14-12-2014 13:14

Potrebbero essere planarie!?!
Le ho anch'io nel mio acquario in maturazione ho l'atto comunque che i pesci se le dovrebbero mangiare probabilmente i tuoi non lo fanno perché hanno di meglio da mangiare come il mangime per pesci..prova ad non cibare i tuoi pesci per un paio di giorni e guarda se provano a mangiare quei "puntini bianchi"
Aspetta però un parere da chi è più esperto di me!!!!
Comunque ha ragione Stefano.c la popolazione e i valori sono da ridimensionare!!

dinopan 14-12-2014 13:28

Potrebbero essere planarie,piccoli crostacei o altri esseri portati da nuovi inserimenti di piante in acquario!?!
Le ho anch'io nel mio acquario in maturazione ho letto comunque che i pesci se le dovrebbero mangiare probabilmente i tuoi non lo fanno perché hanno di meglio da mangiare come il mangime per pesci..prova ad non cibare i tuoi pesci per un paio di giorni e guarda se provano a mangiare quei "puntini bianchi"
Aspetta però un parere da chi è più esperto di me!!!!
Comunque ha ragione Stefano.c la popolazione e i valori sono da ridimensionare!!

LucaLc84 14-12-2014 14:59

Quote:

Originariamente inviata da Flavio92 (Messaggio 1062552393)
Molto strano!
Hai per caso aggiunto da poco le piante che dici?
Magari si sono portate dietro qualche piccolo crostaceo....sono solo puntini? Prova a guardarli bene bene e da vicino...

No perché l acquario è allestito da giugno e le piante quindi sono sei mesi che sono dentro
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da dinopan (Messaggio 1062552540)
Potrebbero essere planarie,piccoli crostacei o altri esseri portati da nuovi inserimenti di piante in acquario!?!
Le ho anch'io nel mio acquario in maturazione ho letto comunque che i pesci se le dovrebbero mangiare probabilmente i tuoi non lo fanno perché hanno di meglio da mangiare come il mangime per pesci..prova ad non cibare i tuoi pesci per un paio di giorni e guarda se provano a mangiare quei "puntini bianchi"
Aspetta però un parere da chi è più esperto di me!!!!
Comunque ha ragione Stefano.c la popolazione e i valori sono da ridimensionare!!

Si infatti avevo già letto di interrompere il cibo per due o tre giorni,questo è il secondo giorno,domani vedo se c'è qualche miglioramento
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062552395)
Comunque hai la vasca sovraffollata e neanche uno dei tuoi pesci è adatto a quei valori (forse gli ancistrus solamente ci si adattano bene)
Com cosa li hai misurati quei valori?

Cosa devo fare per sistemare i valori?

dinopan 14-12-2014 15:15

Allora per sistemare i valori a ogni cambio usi solo acqua ad osmosi inversa (la puoi trovare in un negozio di acquiriofilia) finché non raggiungi i seguenti valori:
Ph: 6,0-6,5 se dopo i cambi è ancora troppo alto usa la co2 che fa anche bene alle piante però informati bene perché se è troppa soffochi i pesci
Gh: da 0-8
Kh: 3-4
Ps: anch'io ho l acquatlantis con il filtro Biobox hai fatto bene a togliere il carbone attivo perché quello presente nel filtro è di scarsissima qualità e si sciole in acqua facendola diventare nera come è successo a me

LucaLc84 14-12-2014 15:21

Quote:

Originariamente inviata da dinopan (Messaggio 1062552626)
Allora per sistemare i valori a ogni cambio usi solo acqua ad osmosi inversa (la puoi trovare in un negozio di acquiriofilia) finché non raggiungi i seguenti valori:
Ph: 6,0-6,5 se dopo i cambi è ancora troppo alto usa la co2 che fa anche bene alle piante però informati bene perché se è troppa soffochi i pesci
Gh: da 0-8
Kh: 3-4

Ecco...l ho sempre usata l acqua osmotica finché il negoziante mi ha detto che non andava assolutamente bene e dovevo usare quella già pronta...sapevo io che invece era il contrario. La co2 non ce l'ho e avevo intenzione di prendere quella in pastiglie,dici che va bene lo stesso?

stefano.c 14-12-2014 15:33

Aspetta
L'acqua osmotica pura, non va bene, o si mischia a quella di rubinetto o si usano i sali.
Che vuol dire quella pronta?
Non usare co2 in pastiglie, non serve.

LucaLc84 14-12-2014 23:17

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062552635)
Aspetta
L'acqua osmotica pura, non va bene, o si mischia a quella di rubinetto o si usano i sali.
Che vuol dire quella pronta?
Non usare co2 in pastiglie, non serve.

Usavo metà osmotica e metà di rubinetto. Pronta nel senso quella che si trova in negozio. Il mio negoziante ne ha 2,o osmotica o dolce

stefano.c 15-12-2014 01:22

o osmotica o dolce?
non capisco, secondo me sono solo metodi per truffare la gente.
Comunque, usa osmosi + rubinetto in modo da ottenere un gh tra 4 e 8 e un kh introno al 4, poi vedi come si comporta il ph, se non scende sotto il 7, usa della torba e portalo a 6,5 circa

LucaLc84 15-12-2014 02:12

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062553027)
o osmotica o dolce?
non capisco, secondo me sono solo metodi per truffare la gente.
Comunque, usa osmosi + rubinetto in modo da ottenere un gh tra 4 e 8 e un kh introno al 4, poi vedi come si comporta il ph, se non scende sotto il 7, usa della torba e portalo a 6,5 circa

Quando mi dici di usare osmosi + rubinetto intendi metà e metà? Ma devo usare anche il bio Condizionatore?

bix71 15-12-2014 09:45

Probabilmente il venditore ha già acqua addizzionata dei sali e pronta all'uso!

stefano.c 15-12-2014 11:46

Le percentuali le devi scegliere in base ai valori che hai e a quelli che vuoi avere. Se hai gh 10 e vuoi gh 50,allora fai metà osmosi e metà rubinetto. Se invece vuoi gh 3,fai 70% osmosi e 30% rubinetto.

LucaLc84 18-12-2014 00:39

Riprendendo il problema principale per cui avevo aperto il post... Ho letto diverse discussioni e il problema dovrebbe essere che i batteri non riescono ad attaccarsi come dovrebbero al materiale biologico che nel caso di questo filtro e l acquaclay(delle speci di cannolicchi). Allora le domande sono 2:
La pompa è da 600 lt/h, ora è aperta al massimo, riducendo la potenza secondo voi i batteri avranno menò difficoltà a restare dove devono?

Mettendo un altro strato di acquaclay la cosa potrebbe migliorare?

LucaLc84 18-12-2014 21:03

Nessuno lo sa?

stefano.c 18-12-2014 21:21

Entrare le cose possono essere utili, ridurre la potenza della pompa permette ai batteri di non essere trascinati, aumentare il un'erogazione di cannolicchi fornisce una base maggiore sulla quale i batteri possono insediarsi.

LucaLc84 18-12-2014 21:28

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062555550)
Entrare le cose possono essere utili, ridurre la potenza della pompa permette ai batteri di non essere trascinati, aumentare il un'erogazione di cannolicchi fornisce una base maggiore sulla quale i batteri possono insediarsi.

Quindi se la faccio andare a metà potenza e quindi a 300lt/h è abbastanza per i 100 lt di acquario?

stefano.c 18-12-2014 21:34

Sì 300-400 l/h sono buoni per un 100 litri

LucaLc84 18-12-2014 22:01

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062555562)
Sì 300-400 l/h sono buoni per un 100 litri

Grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14756 seconds with 13 queries