AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Forwater ospure 50 plus PR008 / Aqua1 50 XP (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=478174)

Mensio70 10-12-2014 17:12

Forwater ospure 50 plus PR008 / Aqua1 50 XP
 
Ciao, intendo acquistare un buon impianto osmosi per il mio nano di 45 litri. Per capirci mi occorrono semplicemente 7 litri alla settimana per cambio e rabbocco.
Leggendo a destra e a manca avrei individuato i due impianti in oggetto, che hanno sostanzialmente il medesimo costo.
Le due differenze che noto è che l'aqua sembra avere 1 stadio in più, oltre al misuratore TDS integrato (al momento non ho misuratori per le mani), il che mi farebbe propendere per questo. Dall'altra parte, leggendo, i Forwater sembrano i più consigliati (ma dovrei comprare quantomeno un misuratore TDS o un conduttivimetro a parte...).
Potete fornirmi il vostro parere? Qualcuno che li sta utilizzando?

Una ultima domanda: sarei costretto a staccare l'impianto dalla rete ad ogni utilizzo (quindi, 1 volta a settimana...): è sconsigliato o si può fare, lasciando l'acqua residua all'interno per poi farla defluire per qualche minuto prima dell'utilizzo successivo?

Grazie a chi vorrà aiutarmi!
Andrea

LOLLO77 10-12-2014 18:53

Vai di aqua1 costa uguale e hai di più
Tranquillo alla fine sono tutti uguali contenitori
Quello che è importante e quello che inserisci nei contenitori

Mensio70 10-12-2014 19:21

Grazie Lollo!
L'ultimo "candidato" sarebbe il Ruwal AP50 ss anche questo con 5 stadi e con misuratore TDS, a vederlo sembra identico all'aqua1.
Consigliabile acquistare, già al momento dell'ordine, i filtri di ricambio?
Grazie ancora.
Andrea

maurofire 10-12-2014 20:29

sono entrambi ottimi prodotti.

Mensio70 11-12-2014 09:53

Grazie anche a te Mauro. Alla fine mi sa che prenderò il Ruwal: ha il misuratore tds e riesco a prenderlo su Aquariumline, dovendo ordinare anche altro mi conviene.
Ripeto, mi sembra identico all'aqua1, penso possa equivalersi, corretto?

Grazie ancora.
Andrea

maurofire 11-12-2014 23:16

Ruwal e aqua 1 sono identici.

IVANO 14-12-2014 11:52

Quote:

Originariamente inviata da maurofire (Messaggio 1062550999)
ruwal e aqua 1 sono identici.

#36##36##36#

Mensio70 14-12-2014 18:55

Perfetto! Grazie ancora per la consulenza...#70

Mensio70 16-12-2014 19:01

Torno per chiedervi un'altra informazione, premettendo che ho acquistato il Ruwal 5 stadi da 50.
Ora, in attesa di averlo per le mani, il mio dubbio è dove attaccarlo per l'utilizzo e vi spiego il motivo. Le alternative che ho sono due:
1 - a monte dell'impianto idrico, per intenderci in un pozzetto in giardino, e quindi a monte del riduttore di pressione che è stato montato per esigenze dell'impianto di casa. In questo caso avrei presumibilmente la giusta pressione (da misurare, ma credo non sia superiore a 6 bar, né sicuramente inferiore a 3..), ma avrei il cruccio della produzione in inverno, considerando che all'esterno, pur in pieno giorno, potrebbero misurarsi temperature rigide, in ipotesi anche sotto lo 0° (abito in Romagna);
2 - in un qualsiasi rubinetto di casa: e qui, è evidente, il vantaggio della temperatura di esercizio (d'inverno, sui 19 gradi), ma la pressione dovrebbe essere inferiore ai 3 bar. La bassa pressione pregiudica davvero la qualità del prodotto???

Vorrei chiedervi una ultima cosa: sarò costretto a scollegare l'impianto ad ogni utilizzo; potrei pensare di montare due semplici piccoli rubinetti nel tubo di carico e scarico, da chiudere a fine utilizzo per evitare lo svuotamento e, quindi, l'asciugatura della membrana osmotica?

Scusate il poema, attendo pareri#70
Grazie ancora.
Andrea

ialao 17-12-2014 14:41

se monti i rubinetti su carico e scarico puoi smontarlo in quanto preservi la membrana.la bassa pressione penso che pregiudichi solo la quantita' ,e non la qualita' ,dell'acqua prodotta ,inferiore a quanto dichiarato,in questo caso il 75 sarebbe stato meglio.un saluto.

Mensio70 17-12-2014 17:31

Grazie Ialao!
"...la bassa pressione penso che pregiudichi solo la quantita' ,e non la qualita' ,dell'acqua prodotta ,inferiore a quanto dichiarato,in questo caso il 75 sarebbe stato meglio".
Questa tua affermazione mi conforta. Tieni conto che devo fare non + di 7 litri a settimana per il cambio settimanale del mio nano da 45 litri lordi. Fosse soltanto un problema di velocità di produzione, la cosa non mi preoccuperebbe affatto#70!!!

Andrea
------------------------------------------------------------------------
... scusate, aggiungo. Nel frattempo leggendo "quà è in là" nel forum ho letto anche pareri contrari (anche su un articolo pubblicato qui su ap), secondo cui invece anche la qualità dell'acqua può subire variazioni (in peggio) per una bassa pressione (rispetto a quella consigliata...)#28c
..........

matteolaura 23-12-2014 20:29

Per risolvere questo problema della bassa pressione ( abitando al 5 piano ) ho preso una pompa booster, e tu alla fine ?

Mensio70 27-12-2014 13:10

...scusa il ritardo...
Sono riuscito a risolvere una volta che ho scoperto che a monte del mio impianto c'era un riduttore di pressione (... quindi di pressione ne ho anche troppa, non sapevo della cosa...). Era impostato a 2,5, l'ho portato a 3,7.
Ieri, dopo avere "spurgato" filtro a carbone e membrana, ho fatto la mia prima acqua con il nuovo impianto, il ruwal 50 appunto. Il lettore tds mi legge 8 dopo la membrana e 0 dopo il post filtro (nitrati-silicati). Credo possa andare.;-)
Andrea

matteolaura 27-12-2014 13:24

Ok !! Io dopo la membrana ho 2-3 di tds ma questo dipende quanto si ha in entrata !! L' importante è che dopo le resine ci sia 0 !! Male che vada ti dureranno meno queste ultime !!!

Mensio70 27-12-2014 13:47

Faccio 7 litri a settimana per il mio nano da 45 litri lordi... Spero mi durino i post-filtri con questa produzione....#13
Certo che l'acqua delle nostre parti è veramente ORRENDA!
Ciao
Andrea

Mensio70 31-08-2015 12:32

Ciao a tutti, riprendo questo mio vecchio post perché ieri, preparando l'acqua per il cambio, ho visto che esce a 4. E' scesa fino a 3 ma non è più a 0.
Da una veloce stima credo di non avere prodotto più di 300/350 litri d'acqua (ricordo che la uso per un nano da nemmeno 50 litri, con soli molli).
Possibile che già le resine siano da sostituire?
Tenete presente che devo scollegare l'impianto ogni volta che produco, ma sapendo che è bene non si svuoti ho provveduto ad installare nei 3 tubicini (ingresso, scarto, buona) dei rubinetti che chiudo appena stacco il tubicino del carico, così non si svuota. Quanto reinstallo lascio girare per una 15ina di minuti, e comunque sino a che l'acqua non esce a 0.
Ricordo che c'era un metodo per fare il lavaggio del sistema ogni tanto, ma non trovando più le istruzioni non saprei come procedere. E comunque potrebbe essere che questo lavaggio risolva?
Grazie a chi vorrà illuminarmi...#70

Andrea

Tommy_RSM 31-08-2015 13:16

solitamente la pressione in casa, dopo il riduttore, è attorno ai 4 bar che dovrebbe essere quella di esercizio normale, mi sembra strano che in casa tu abbia meno (se no c'è un'esigenza particolare portala comunque a 4 che va bene per tutto, caldaia, doccia ecc.). Non mettere l'impianto fuori che col freddo non produce bene.

matteolaura 31-08-2015 14:34

Ciao, per quanto riguarda la durata delle resine e dei filtri dipende molto dall' acqua in ingresso , più è " sporca " meno durano.
Per il lavaggio della membrana invece consiste nel far scorrere l' acqua nella membrana, sul tubo di scarto della membrana hai un riduttore di flusso, se questo è dotato di un rubinetto ti basta aprirlo, se invece non hai il rubinetto devo staccare il riduttore in modo da far scorrere l' acqua liberamente all' interno della membrana, va fatto periodicamente, io solitamente lo faccio quando ho finito la produzione per qualche minuto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11666 seconds with 13 queries