![]() |
Primo impianto Co2
Ciao a tutti volevo un consiglio per la scelta del mio primo impianto Co2
Devo fare alcuni acquisti su AquariumLine... e in mezzo pensavo di buttarci anche questo nuovo acquisto così mi faccio il regalo di Natale e via non ci penso più -c24:4: Pensavo a questo: http://www.aquariumline.com/catalog/...one-p-845.html finita la bombola la mia idea è quella di acquistarne poi una ricaricabile (so dove trovarla) ma l'adattatore per la nuova bombola lo trovo in ferramenta? o sempre sul sito? Oppure ho trovato questo su ebay? che ha già la bombola ricaricabile (credo) http://www.ebay.it/itm/Impianto-conc...3D390989553264 anche se preferire acquistare su aquarium line come ho sempre fatto, Cosa mi consigliate? Il mio acquario è un 80 Litri ma appena ne avrò la possibilità passerò ad un litraggio maggiore |
Ciao, l'impianto ruwal e OTTIMO LO CONSIGLIO. BUONO anche il secondo impianto, ma il prezzo e un pò alto. Se riesci a patteggiare col prezzo, e l'impianto no ha problemi prenderei il secondo. Per il riduttore lo trovi su acquarioline oppure dove ricaricano la CO2.
|
concordo!!
|
Ciao e grazie del consiglio!!!
e chiedo scusa per l'ignoranza ma prendendo per ipotesi io acquistassi appunto l'impianto della Ruwal, che poi è quello verso la quale sono più orientata più che altro perchè appunto ho molta fiducia sul sito ho fatto diversi acquisti e mi sono sempre trovata stra-bene, sul secondo non so se mi posso fidare! ...Per acquistare il riduttore, che lo andrei a prendere dove ricaricano la co2 e dove prenderei anche la bombola.. come mi spiego? nel senso chiedo un riduttore di pressione qualsiasi? ce n'è di diverse misure? su aquariumline c'è scritto di utilizzare lo speciale adattatore RWAD? scusate la domanda che forse a molti sarà banale ma proprio non me ne intendo di queste cose Grazie, Ilaria ------------------------------------------------------------------------ Un ulteriore soluzione sarebbe quella di andare appunto nel centro e acquistare tutti i pezzi per l'impianto Co2...sicuramente spenderei meno, (conosco qualcuno che ha fatto così) ma non saprei proprio da che parte iniziare!!! poi dovrei "assemblare" tutto io, non è per mancanza di fiducia,.... ma non mi fido di quello che potrei far uscire :-)) |
l'adattatore di suo ha la filettatura per le bombole usa e getta l'adattatore che hai scritto serve proprio per riuscire ad avvitarlo all'uscita della bombola ricaricabile ;-)
|
okey quindi se non ho capito male io vado e chiedo un adattatore RWAD? #24
|
se compri tutto on line basta che lo aggiungi nel carello... nei negozi, a meno che non siano molto specializzati, la vedo dura... a volta con certe richieste di guardano in modo un pò strano
|
eh eheh immagino poi se arrivo io che non so da che parte iniziare, apposto siamo!
comunque Sapresti per gentilezza indicarmelo... non lo trovo #13 |
|
aaaaa eccooooooo!!! aggiungo subito al carrello!!! Grazie ;-)
Terminata la bombola "usa&getta" compro una bombola diciamo da 1Kg attacco l'adattatore e sono apposto? non mi serve nient'altro? REGOLATORE ELETTRONICO DI PH a parte che magari se ne parlerà il prossimo Natale visto il prezzo! Ecco senza quello vado bene lo stesso? P.s ho quasi finito con le domande eh #28d# |
Si si può fare senza ma co2 aperta 24 su 24 ;-)
Ciao berto #28 |
Ciao Berto :-))
Mi sembrava che c'era l'inghippo :-D ... ma ho letto che è pericolosa per i pesci tenerla accesa anche a Luci spente! o no? ho visto qualche prezzo e si parla... dai 130€ in sù? -:33 |
Come bombola ricaricabile puoi andare nei centri di antincendio e chiedere se ti danno quella di un vecchio estintore con una valvola nuova...
|
si si per la bombola ricaricabile è l'unica cosa in cui ci sono!
Sò dove andare a prenderla e dove andare a ricaricarla, Grazie :-)) è tutto il resto che brancolavo un pò nel buio... tipo può creare danni non avere il regolatore elettronico di PH e quindi tenere aperta la Co2 24h su 24h ? E una bombola da 1kg è troppo per un acquario da 80 Litri, o non importa? (l'acquario è in camera, non vorrei una cosa troppo grande) |
Se la pari e la chiudi fai peggio, crei sbalzi sul ph, dopo 16 ore di buio della co2 erogata non c'è più traccia e il ph sarà al massimo, per poi toccare il minimo allo spegnimento delle luci.
|
Quote:
Quindi non si può lasciare sempre aperta? #24 devo comprare anche il regolatore di ph elettronico così si spegne? |
Quote:
La CO2 la puoi lasciare sempre aperta cosi avrai il PH sempre stabile |
Il "se la pari e la chiudi" era un "se la apri e la chiudi" ;-)
|
Quote:
#70 grazie ragazzi, tutto chiaro, Martedì vado con l'ordine |
ehhhm ancora una cosa...
ho letto: "un diffusore di CO2 con disco in ceramica di diametro 26 mm, completamente smontabile per la pulizia del disco. Il diffusore di CO2 svolge anche la funzione di contabolle." Non riesco a vederlo dalla foto, è di plastica "con il disco in ceramica"? se non mi piace (io lo volevo di vetro), #28d# Si può cambiare? (Poi come regole le bolle che devo fare uscire magari ne parliamo quando ho tutto sotto mano) #30 |
Sì, ha il corpo in plastica ed il setto poroso in ceramica. Se poi volessi sostituirlo, esistono dei diffusori in vetro (non apribili) che puoi mettere al posto di quello. Se guardi sul sito del negozio ne trovi un po' nella sezione "accessori\ricambi" della co2...
|
Quote:
Inviato dal mio Samsung Galaxy Tab 3 10.1 con Tapatalk 2 |
Non riesco a capire un passaggio!...se lascio la Co2 aperta anche di notte non si crea un eccesso di co2 pericoloso per i pesci? dato che le piante non l'assorbono Co2 ma la producono?
|
Devo fare l'ordine...
Il diffusore lo posso sostituire con uno di qualsiasi marca tipo questo? http://www.aquariumline.com/catalog/...to-p-4322.html va bene lo stesso? |
Penso di sì, però se vuoi la certezza manda una mail al produttore o telefona ad aquariumline direttamente. Comunque anche quello che hai indicato non è in vetro.
|
Eeee ci avevo pensato ma non rispondevano e avevo fretta di fare l'ordine [emoji28] così non l ho preso!!! per il momento vado con quello di "serie" lo cambieró più in là ( se proprio non mi piace)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
#70 #70 #70
Perfetto!!! Non mi resta che attendere.... #e39 |
Esatto dicci quando ti arriva tutto
Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo |
Arrivato tutto perfetto:3: #70
Ho visto che ci sono delle "istruzioni" per la Co2 dovrei farcela da sola:-)) http://s15.postimg.cc/93i688w07/IMG_3196.jpg |
le istruzioni non so quanto utili ti possano essere visto come sono fatte ma cmq non è niente di complicato ;-) in caso di problemi siamo qui
|
Si infatti! 4 righe inutili...
Comunque manometri da cui usciva gas da tutte le parti, il pomeriggio passato a capire se era difettosa o meno, alla fine il mio ragazzo c ha dato un giro con il nastro di teflon e ora tiene, non so se è un difetto o se sono dei manometri da 4 soldi, la filettatura comunque sia non arriva fino al fondo quindi non può stringere bene! E perdeva,Bho. Detto e risolto questo Sono partita con 7 bolle al minuto... Ora sono arrivata a 35 ma il test co2 permanente continua a rimanere sul blu quindi Co2 insufficiente!!! É possibile? Sono validi questi test è della Ruwal... L ho messo in acquario circa 3 ore fa!!! Si deve ancora stabilizzare? A me sembra sempre più blu... Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
L-impianto RUWAL per mè e il migliore, quando si monta qualsiasi accessorio ho raccordo. Dove passa ACQUA, GAS, ARIA, CO2, ECC, va sempre messo il TEFLON oppure la canapa e serrare bene ondevitare eventuali perdite.Ciao
|
Il test permanente non è immediato, anche perché la co2 ci mette un po' a diffondersi nell'acqua. Lo puoi usare più avanti come riferimento, ma soprattutto all'inizio io userei i test a reagente e la tabella di correlazione ph-kh-co2. E soprattutto procedi per gradi, partendo dal basso.
Però visto che sei già a 35, fai i test, vedi se sei nei limiti, altrimenti correggi e dopo un'ora rimisuri. |
Okey grazie rifaccio subito il test allora e posto i valori!
ieri sera i Test a reagente sera mi dava PH 8 e KH 8 Ora la luce nell'acquario è spenta e non vedo bene ma il colore del test permanente co2 mi sembra virato al verde 35 bolle sono troppe? |
Ho rifatto il Test ora il PH è 7,5
(In vasca ho Neocaridine Davidi Sakura, caridina multidentata, Corydoras Albini, poecilia sphenops) |
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
------------------------------------------------------------------------ Però modificando i valori ricordati di restare entro il range descritto per i tuoi inquilini ;-) |
si si è mia intenzione comunque cambiare popolazione poi se riesco ad arrivarci con i valori per le rasbora heteromorpha
Come lo abbasso il Ph? così la tabella dice che sono ancora in carenza aumento ancora le bolle? |
Dipende dove vuoi arrivare. Coi pesci attuali io il ph lo lascerei così com'è. Al massimo aumenterei il kh. Se invece vuoi cambiare popolazione, lascia tutto così, poi quando avrai tolto questi pesci e prima di inserire quelli nuovi, allora modificherai i valori. Ad esempio abbassando un po' il kh con acqua osmotica, dovresti riuscire ad abbassare il ph con meno co2. Però appunto non con questi pesci.
|
Si il cambio della popolazione non è imminente anche perchè prima appunto devo sistemarli
Allora se non abbasso il ph per raggiungere livelli ottimali di Co2 come lo alzo il Kh? guardando la tabella dovrei portare il KH almeno a 14!!!! ma poi non è troppo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl