AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Sfere gialle nell' acqua... uova e di chi ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47759)

sigi74 22-06-2006 08:49

Sfere gialle nell' acqua... uova e di chi ?
 
Ogni tanto trovo delle sferette gialle che spuntano dalla sabbia sotto un ramo di torba. Di solito quando smuovo un pò il fondo per la pulizia. In vasca ho una coppia di Apistogramma Agassizi e una di Trichogaster Leeri.
Secondo voi sono uova ? Qualcuno le ha mia viste queste sferette ?

Raul3 22-06-2006 09:28

Secondo me non sono uova. i Trichogaster Leeri come tutti i pesci labirintici fanno il nido di bolle, la femmina depone centinaia di uova che sono trasparenti, il maschio le raccoglie, e le sposta nel nido di bolle e poi le ricopre con altre bolle.
Mentre i Apistogramma Agassizi depongono uova di colore rossastro, di solito in gusci di noci di cocco, se c'e ne sono in acquario.
Invece quelle sfere gialle possono essere gemme o semi delle piante.
Spero di esserti stato utile.
Ciao
;-)

RamPrealpino 22-06-2006 09:54

a vederle così a me sembrano uova di...... osmocote :-D

skerzi a parte, mi sembra davvero osmocote (il fertilizzante).

ciao ciao

impertinente 22-06-2006 10:42

:-D :-D é fertilizzante Sigi.

sigi74 23-06-2006 08:33

impertinente, Ok risolto il mistero è Osmocote , contenuto nel fertilizzante Elos Terra Uno che avevo inserito al momento dell' allestimento dell' acquario e di cui mi ero dimenticata.
Ahahahahah !!!!
Sono quasi uscita pazza !!!!

malawi 23-06-2006 10:15

Quote:

Originariamente inviata da Raul3
Invece quelle sfere gialle possono essere gemme o semi delle piante.

Fossero state uova le uniche possibili sarebbero state quelle degli incubatori orali africani.

Ciao Enrico

impertinente 23-06-2006 11:35

Su su Sigi tutto risolto... #22

Karlito75 30-06-2006 08:42

#23 #07 :-D
scusa ma mi è venuto troppo da ridere.
in effetti a volte son noiose quando riaffiorano..

sigi74 01-07-2006 08:21

Karlito75, scusami tanto,ma tu hai sicuramente più esperienza di me.....io ho un acquario da soli 3 mesi e se ogni tanto trovo qualche difficoltà o domande da fare mi rivolgo sempre a questo forum,ma di solito mi sono sempre ritrovata preziosi consigli e cordiali risposte.Quindi ,la prossima volta che ti farò ridere,per favore tienitelo per te questo momento di gioia,altrimenti qualche inesperto neofita potrebbe pensarci su prima di scrivere nel forum pensando di essere preso pure in giro.Cmq spero di avere modo di colloquiare con te in futuro per avere anche qualche dritta se dovessi averne bisogno.ciao

01-07-2006 09:39

Quote:

Originariamente inviata da sigi74
Karlito75.....io ho un acquario da soli 3 mesi e se ogni tanto trovo qualche difficoltà o domande da fare mi rivolgo sempre a questo forum,ma di solito mi sono sempre ritrovata preziosi consigli e cordiali risposte.

il forum nasce propro per questo, per uno scambio di esperienze e per aiutare i neofiti che vogliono fare le cose per bene #36# :-)

RamPrealpino 01-07-2006 09:56

Mi permetto di esprimere il mio pensiero pur non volendo fare l'avvocato di nessuno.
sigi74, credo ke Karlito non volesse deriderti ma ridere con te della vicenda.
Tutti quelli ke hanno individuato la reale natura delle "uova" (me compreso) hanno messo una simpatica faccina ridente nel messaggio ma, di certo nel mio caso, era perkè la situazione era simpatica.
Molto spesso gli acquari danno dei grattacapi causati da motivi misteriosi, altre volte i problemucci sono più comuni e ci son incappati tutti (esperti o neofiti); l'osmocote ke riaffiora è un cruccio di tutti gli allestimenti quindi hai la nostra solidarietà acquariofila :-)
Pensa ke persino nella sezione "mostra e descrivi il tuo acquario" (noto luogo in cui l'autostima dell'acquariofilo scende al valore "zero" in poki millisecondi) i commenti per quanto sembrino cattivissimi sono amikevoli e sinceri :-)

ciao ciao

sigi74 01-07-2006 11:00

non volevo certo aprire una polemica!forse mi sono svegliata un pò nervosa....sarò il caldo.ringrazio sempre e cmq tutti coloro sono sempre pronti a rispondere in questo che credo sia il miglior forum in materia.

Karlito75 01-07-2006 20:06

Quote:

Originariamente inviata da RamPrealpino
Mi permetto di esprimere il mio pensiero pur non volendo fare l'avvocato di nessuno.
sigi74, credo ke Karlito non volesse deriderti ma ridere con te della vicenda.
Tutti quelli ke hanno individuato la reale natura delle "uova" (me compreso) hanno messo una simpatica faccina ridente nel messaggio ma, di certo nel mio caso, era perkè la situazione era simpatica.
Molto spesso gli acquari danno dei grattacapi causati da motivi misteriosi, altre volte i problemucci sono più comuni e ci son incappati tutti (esperti o neofiti); l'osmocote ke riaffiora è un cruccio di tutti gli allestimenti quindi hai la nostra solidarietà acquariofila :-)
Pensa ke persino nella sezione "mostra e descrivi il tuo acquario" (noto luogo in cui l'autostima dell'acquariofilo scende al valore "zero" in poki millisecondi) i commenti per quanto sembrino cattivissimi sono amikevoli e sinceri :-)

ciao ciao

grazie ram e scusa sigi non volevo esser cattivo sono arrivato che tutto era già stato chiarito e ho aggiunto il carico da 90 quando non ce n'era bisogno.
Però mi son pisciato dal ridere perchè quelle palline rompono anche me! #17

sigi74 02-07-2006 08:19

Karlito75, #70

icetrap73 02-07-2006 18:32

sigi74,

Non prenderetela sigi74 , anche io ogni tanto vedo uova che non ci sono.
Ah ah ah ah ah ah ah !
Sei proprio una merla !!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07705 seconds with 13 queries