AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Che alghe sono (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477473)

Andrea GB 02-12-2014 14:59

Che alghe sono
 
Buongiorno a tutti
Da 4 settimane ho allestito un acquario in laborydove lavoro
Purtroppo in questi giorni non sono a lavoro ma i ragazzi che ho addestrato ad occuparsene mi hanno inviato una foto con dei filamenti marroni
Sapete dirmi che tipo di algh sono e come mi devo comportare
http://s2.postimg.cc/t9z6lczqd/image.jpg

pietro.russia 02-12-2014 16:19

Ciao queste ALGHE, di solito vengono fuori in acquari di nuovo allestimento.Cerca di rimuoverle con un bastoncino arrotolandole a torno, abbiamo bisogno di alcune informazioni. Litri netti della vasca, watt delle lampade, gradi kelvin, quante ore di luce dai, cerca di postare questi valori NO3,P04,KH,GH,FE,PH con test a reagente. Dicci chè tipo di fertilizante usi, se hai iniziato la fertilizzazione. Tipo di fondo e una panoramica della vasca.

mc2 02-12-2014 16:25

Ciao, sono alghe filamentose, ecco la scheda : http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=120112 #70

plays 02-12-2014 18:25

Sicuramente aggiungere altre piante e corretta fertilizzazione daranno benefici a lungo termine... per ora limitati a rimuoverle.

Importante è anche il tipo di lampada e le ore di luce. Cmq non mi sembra preoccupante x ora

Inviato dal mio Asus Memopad 10

Andrea GB 04-12-2014 01:13

Scusate il ritardo sono stato occupato.
Allora l'acquario è di circa 85 l netti. Per comodità ci siamo riforniti in un negozio vicino che non ci ha dato molta scelta per allestire.
Come fondo abbiamo usato quello della Sera a cui abbiamo aggiunto un po di Manado.
Come fertilizzante usiamo quello liquido della Sera aggiunto ad ogni cambio d'acqua e forniamo CO2 con il natural system della Askoll.
La vasca è illuminata da 2 neon da 15 watt ciascuno. Nelle prime due settimane abbiamo tenuto accese le luci per 5 ore e nelle ultime siamo passati a 7 ore.
Per i valori dell'acqua spero che i ragazzi mi forniscano domani i dati visto che non usiamo i test a reagente ma strumentazione da laboratorio.
Le foto allegate risalgono al giorno del l'allestimento.
http://s17.postimg.cc/5ph1cmpaj/image.jpg

http://s17.postimg.cc/cenksnamj/image.jpg

http://s17.postimg.cc/490gxdg23/image.jpg

pietro.russia 04-12-2014 12:06

Ciao quasi sicuramente cè troppa luce, acquario un pochino spoglio. Dicci i GRADI KELVIN DELLE LAMPADE e chè tipo di lampade monti, comincia a dimezzare le dosi di fertilizante. Appena puoi cambia il fertilizante il tetra flora prid, e un fertiliazante blando contiene quasi solo ferro. Le piante hanno bisogno di tutti i MICRO E MACRONUTRIENTI, consiglio MICROELEMENTI DENNERLE PLANTELIXIR. e come MACROELEMENTI DENNERELE NPK BOOSTER TRE IN UNO,posta tutti i valori sopra consigliati.

Andrea GB 04-12-2014 12:47

Cercherò questi fertilizzanti
Per quanto riguarda il fotoperiodo pensi che tornare a 4/5 ore possa bastare e per quanto tempo tenerlo così

mc2 04-12-2014 13:07

Ciao Andrea, ciò che dice Pietro è sacrosanto, ti manca qualche pianta a crescita rapida, ed è troppo poco piantumato per l'illuminazione che offri.. ;-)


Quote:

Originariamente inviata da Andrea GB (Messaggio 1062545559)
Per i valori dell'acqua spero che i ragazzi mi forniscano domani i dati visto che non usiamo i test a reagente ma strumentazione da laboratorio.


Ottimo ! Allora aspettiamo i valori.. #70

pietro.russia 04-12-2014 13:10

Quote:

Originariamente inviata da Andrea GB (Messaggio 1062545699)
Cercherò questi fertilizzanti
Per quanto riguarda il fotoperiodo pensi che tornare a 4/5 ore possa bastare e per quanto tempo tenerlo così

No no no non diminuire il fotoperiodo, (ripeto) POSTA tutti i dati riguardando le lampade.GRADI KELVIN TIPO DI LAMPADE, devi postare i valori dell'acqua SONO MOLTO IMPORTANTI per capire e risolvere il problema.

plays 04-12-2014 13:33

Pietro calma... avere due filamentose non è un problema...
I problemi cominciano quando la gestione incompleta viene prolungata.
La spraybar la metterei immersa, se è fuori dall'acqua

Inviato dal mio Asus Memopad 10

Andrea GB 04-12-2014 14:56

La spray bar non è immersa
Che piante potrei aggiungere il layout lo abbiamo deciso così perché il lato posteriore è un lato corto e allora abbiamo creato tre zone negli angoli
http://s17.postimg.cc/5dtnnjh57/image.jpg

pietro.russia 04-12-2014 15:40

La spray bar va sommersa, cosi facendo ossigeni troppa l'acqua e non va bene. servono i dati delle delle lampade, potresti mettere queste PIANTE.
http://s1.postimg.cc/9ee3yeiob/rotala_rotundifolia2.jpg ROTOLA ROTUNDIFOLIA

http://s22.postimg.cc/mc8zczxtp/Rotala_Wallichii.jpg ROTOLA WALLICHII

http://s11.postimg.cc/y2cwb108v/Mayaca_fluviatilis.jpg MAYACA FLUVIATILIS

mc2 04-12-2014 16:06

Oppure anche un pò di Najas guadalupensis o Ceratophyllum demersum..
Potresti provare anche con la Limnophila sessiliflora.. ;-)
Tutte piante che ciucciano parecchio dall'acqua, e fanno rimanere a "stomaco vuoto" le alghe.. :-))

scriptors 04-12-2014 16:15

@pietro.russia , prima capire da dove deriva il problema poi, quindi fase successiva, proporre soluzioni idonee ma sempre contestualizzandole alla vasca !

Ovviamente leggere attentamente quello che viene scritto è sempre una buona idea.

pietro.russia 04-12-2014 16:23

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062545941)
@pietro.russia , prima capire da dove deriva il problema poi, quindi fase successiva, proporre soluzioni idonee ma sempre contestualizzandole alla vasca !

Ovviamente leggere attentamente quello che viene scritto è sempre una buona idea.

Iffatti scriptors, ho citato più di una volta alcuni dati ma non sono stati ancora postati. Per adesso stiamo solo consigliando, l'intervento da farsi successivamente.Prima bissogna capire da dove viene il problema

scriptors 04-12-2014 16:46

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062545672)
Ciao quasi sicuramente cè troppa luce

30 watt su 85 litri non sono certo troppi

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062545672)
... comincia a dimezzare le dosi di fertilizante. Appena puoi cambia il fertilizante il tetra flora prid, e un fertiliazante blando contiene quasi solo ferro. Le piante hanno bisogno di tutti i MICRO E MACRONUTRIENTI, consiglio MICROELEMENTI DENNERLE PLANTELIXIR. e come MACROELEMENTI DENNERELE NPK BOOSTER TRE IN UNO,posta tutti i valori sopra consigliati.

Bene ridurre il fertilizzante visto le piante quasi nulle.

Il fertilizzante blando va bene, consigliare addirittura l'inserimento di NPK in una vasca che probabilmente avrà il problema opposto appena inseriti i pesci ... non va certo bene ;-)

Quote:

Originariamente inviata da pietro.russia (Messaggio 1062545906)
La spray bar va sommersa, cosi facendo ossigeni troppa l'acqua e non va bene. ...

Visto che le poche piante non ossigenano certo la vasca, la spray bar è un bene che sia fuori dall'acqua ossigenandola, ai batteri serve ossigeno.
Il contro è che viene dispersa la CO2 e, per il momento, eviterei l'inserimento di CO2.

Per il resto c'è scritto nella scheda linkata i metodi per debellare tali alghe e le cause possibili #70

Se ad @Andrea GB piace quel layout minimale non vedo perchè stravolgerli la vasca, basta indicargli i metodi migliori di gestione #36#

mc2 04-12-2014 17:02

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062545971)
30 watt su 85 litri non sono certo troppi


Forse sono troppi rispetto alle poche piante inserite, cioè poche piante a crescita non rapida non hanno potere di contrastare un eventuale competizione algale..
Forse in questo senso è giusto.. ;-)


Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062545971)
Se ad @Andrea GB piace quel layout minimale non vedo perchè stravolgerli la vasca, basta indicargli i metodi migliori di gestione #36#


No, nessuno penso voglia stravolgerlo, ma qualche piantina in più a crescita rapida penso che male non faccia, sei d'accordo Luigi ? ;-)

scriptors 04-12-2014 17:41

Al di la che misurare i watt/litro non lo ritengo comunque un buon sistema, qui sembra che vogliamo creare una nuova misurazione watt/pianta che non ha nessun titolo.

Potrebbe essere troppa l'illuminazione se parliamo di un faro da 30W puntato esclusivamente su di una piantina (resto della vasca diciamo al buio, nel senso di illuminato solo per riflesso)

Nel caso specifico i 30 watt su 85 litri sono da considerarsi anche meno visto che le piante sono posizionate agli angoli (in genere non raggiunti facilmente dai neon) mentre al centro la luce viene anche riflessa dal fondo chiaro.

Come sempre la teoria è un conto ma va sempre vista la singola vasca prima di ponderare il consiglio giusto #70

Al momento aspettiamo i valori dell'acqua prima di proporre soluzioni mirate (a parte far passare la maturazione, un gruppetto di caridine farebbe facilmente man bassa di tutte le alghette presenti)

Ovviamente sempre mia opinione opinabile visto che non sono certo perfetto, anzi #36#

Andrea GB 04-12-2014 17:44

Per i valori sto aspettando pure io
Sicuramente li avranno fatti Devono trovare il tempo di darmeli

mc2 04-12-2014 18:26

Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062546017)
qui sembra che vogliamo creare una nuova misurazione watt/pianta che non ha nessun titolo.


Nono, era solo una riflessione sul grado di piantumazione, tutto qua.. ;-)


Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062546017)
Al momento aspettiamo i valori dell'acqua prima di proporre soluzioni mirate (a parte far passare la maturazione, un gruppetto di caridine farebbe facilmente man bassa di tutte le alghette presenti)


Completamente d'accordo, i valori sono la chiave, e magari in futuro qualche Neocaridina davidi (le più semplici da tenere e meno esigenti) potrà aiutare sicuramente.. #70
Alla fine sono solo due fili d'alghe filamentose, nulla di che .. :-))


Quote:

Originariamente inviata da scriptors (Messaggio 1062546017)
Ovviamente sempre mia opinione opinabile visto che non sono certo perfetto, anzi #36#


Tutti qui danno opinioni, certo che nessuno è perfetto, però si può imparare sicuramente dai più esperti ! ;-)

pietro.russia 04-12-2014 18:40

Non sono stati citati quanti gradi KELVIN ci sono, chè tipo di lampade ha. Il movimento dell'acqua per mio conto e molto eccesivo, al mio avviso avrei messo in funzione da subito la CO2. se ne e inpossesso, tutti i consigli citati al riguardo FERTILIZANTI E PIANTE, mi riferivo dopo chè si e trovato la causa del problema. mi soffermo ancora su l'illumunazione, potrebbe essere chè magari per errore e stata montata una 10000k che nessuno a citato.

Andrea GB 12-12-2014 19:06

Buona sera a tutti
Chiedo scusa per il ritardo ma è stato un rientro a lavore terribile.
Allora ecco i valori dell'acqua
pH = 7.3
GH = 14.5
KH = 8.5
NO2 = assenti
NO3 = 4.53
Le lampade sono una Sunglo 4200 e una Acquaglo 18000 (forse è questa il problema)

scriptors 12-12-2014 19:10

#70

mc2 12-12-2014 19:16

Quote:

Originariamente inviata da Andrea GB (Messaggio 1062551591)
Buona sera a tutti
Chiedo scusa per il ritardo ma è stato un rientro a lavore terribile.
Allora ecco i valori dell'acqua
pH = 7.3
GH = 14.5
KH = 8.5
NO2 = assenti
NO3 = 4.53
Le lampade sono una Sunglo 4200 e una Acquaglo 18000 (forse è questa il problema)


I valori sono buoni, anzi ottimi, le due lampade le ho avute anch'io in accoppiata in un mio 60 litri e devo dire la verità è stato molto meglio quando ho sostituito la Aquaglo da 10000 con un neon da 6500.. tutta un'altra storia, sia per i colori in vasca sia per il discorso piante.. ;-)

Andrea GB 13-12-2014 02:08

Vedrò di recuperare una lampada adeguata
Magari inserisco qualche cardina
Con questi valori posso inserire un paio di otocinclus

mc2 13-12-2014 11:50

Non ho esperienze con gli Otocinclus, ma credo vogliano acque molto più acide e tenere..;-)
Per le caridine, come valori, sono perfette le Neocaridina davidi.. #70

plays 13-12-2014 12:48

Caridine sì, otocinclus no, in più servono vasche non giovani

Inviato dal mio Asus Memopad 10

Andrea GB 13-12-2014 20:31

Grazie mille
Ho appena comprato una lampada nuova. Sono andato in due negozi e l'unica che ho trovato è una Sera day light da 6000 K. Lunedì la installo e secondo voi posso aumentare il fotoperiodo ora è a 4 ore

plays 13-12-2014 22:19

La daylight va bene. Aumenta mezz'ora-1 ora a settimana fino ad arrivare a 8 ore.
Però aggiungi piante e informati sulla fertilizzazione

Inviato dal mio Asus Memopad 10

Andrea GB 20-01-2015 09:32

Buongiorno
Vi posto la foto della vasca dopo più di un mese con la nuova lampa da e l'inserimento di alcune caridine, che tra l'altro si sono riprodotte.
Che sia il caso di inserire qualche pianta a crescita veloce?

http://s7.postimg.cc/puz89uac7/image.jpg

scriptors 20-01-2015 09:35

Imposta il foto periodo quasi in coincidenza con la luce diurna, dalla foto si nota che hai dei bei finestroni che illuminano la vasca, magari per le piante la luce non basta ma per le alghe si #36#

Andrea GB 20-01-2015 10:08

Le luci si accendono alle 09:00 e si spengono verso le 16:00
Posso antticipare l'accensione
Io pensavo che se arriva luce dai alti in vasca le alche si formassero sulle pareti della vasca


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14623 seconds with 13 queries