![]() |
strano comportamento pesce rosso
Ciao ragazzi...sono nuovo nel forum e spero nel vostro aiuto.un pesce rosso si comporta in mofo piuttosto strano...cerco di spiegare. Mangia,ma da pochi giorni si ferma davanti alla pompa del filtro interno...abbastanza vicino ad essa....e rimane sospeso li per molto tempo. Se si sposta poi ritorna...se lo stimolo corre come un matto ma poi torna li davanti...non ha nessuna macchia nel corpo.solo questo comportamento strano e a volte fa brevi scatti oppure corre improvvisamente tutto a scatti.ogni tanto poi mastica velocemente oppure boccheggia un po troppo veloce.c'è un altro pesce rosso con lui e sta benissimo....quindi non credo sia mancanza di ossigeno.i valori dell'acqua li ho controllati ed è tutto ok.valori perfetti.cosa è secondo voi?non ci capisco nulla #28
|
Ciao, il pesce è nuovo in vasca? Dacci più informazioni possibili che dobbiamo capire, in che litraggio li tieni? I test fatti con striscette o reagenti? Non voglio dubitare della tua parola ma se puoi riportarli anche qui avremo un quadro più completo. Quel comportamento non è normale sicuramente c'è qualcosa che non va, hai visto le feci se sono ok? Come tiene le pinne aperte o chiuse? Noti sfregamento?
|
Quote:
Uso il biocondizionatore tetra,i valori li ho rilevati con le striscette |
Più o meno per sfregamento intendo quello. Lo vedi che si lancia proprio di lato strusciando il corpo contro ghiaia, arredi ecc di proposito e anche più volte. Feci rosso-arancio? Sei sicuro perché feci normalmente dovrebbero esser marroni o marroncino chiaro poi non lo so tu cosa gli fai mangiare... I test preferibilmente dovrebbero esser a reagenti per aver garanzia di maggior precisione nei valori
|
Quote:
|
I valori quali sono di preciso?
|
NO2 1
NO3 25 GH 8° dH KH 10° dH pH circa 7,6 Cl2 0 Ad esempio ora è un po più vispo di prima...si muove...l'ho tenuto a digiuno...ho fatto bene?ho letto che alcuni l'hanno fatto |
hai acqua velenosa. Probabile che sia quello il problema, l'altro non ha ancora problemi ma nulla vieta che li abbia in futuro.
Quindi le opzioni sono 3: 1 non hai fatto la manutenzione 2 la vasca è troppo piccola 3 hai un filtro di cacca potrebbero anche essere tutte e tre insieme, questo ce lo puoi dire solo tu. L'altro giorno cera un ragazzo con un problema simile al tuo e due pesci rossi. Li teneva in 17 e non voleva capire che 17 litri vuol dire pesce rosso morto prematuramente..... non sei la stessa persona vero? Scusa se ho questo dubbio, ma sai com'è, sui forum se ne vedono di tutti i colori. E se li aiuti dicendo cose che non gli piacciono , ti prendono per arrogante. |
NO2 ad 1 sono tossici, ascolta toglili da li prima possibile! Così facendo già potresti notare un notevole miglioramento della sua salute. Quando hai avviato la vasca? L'hai lasciata maturare minimo un mese? O ci hai buttato subito i pesci? Perchè avere no2 a 1 significa che il filtro non è ancora pronto per ospitare i pesci
|
Ciao da quanti litri é la vasca? O sposti i pesci o fai cambi del 50% ogni 2 giorni fino a quando i nutriti saranno a 0
|
La vasca è stata avviata ad aprile...Ho messo i pesci a maggio...però c'è il fatto che purtroppo devo trovare un filtro decente...Il mio è interno ma non ha i cannolicchi...ha solo la spugnetta.Non sono espertissimo ma so che nei cannolicchi si annidano i batteri.Per questo ho comprato un attivatore e nel mese di attivazione ho seguito prima le dosi più alte per i primi 3 giorni e poi la dose di mantenimento settimanale...I pesci non hanno mai avuto problemi in tutti questi mesi se non per un' ictio curata in tempo a maggio...(mi è venuto anche il dubbio che li abbia presi già così dal negozio perchè è successo dopo pochi giorni) Poi basta.sempre sani...Cambio tutte le settimane il 10% dell'acqua e metto il biocondizionatore SOLO nell'acqua nuova lasciandola decantare per 24 ore.Pulisco settimanalmente anche il filtro
|
Quote:
|
un filtro con sola spugna?
ma sarà piccolissimo. Le dimensioni della vasca? Per i pesci rossi ci vuole un filtro esterno sovradimensionato. Ad esempio se l'acquario è di 150 litri, devi prendere un filtro per una vasca di 200-250 litri circa. Bello pieno di cannolicchi sintetici e ovviamente una o due spugne. ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
|
leggi qui che fai prima ed è sicuramente spiegato meglio di come te lo spiegherei io: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678
è una delle cose fondamentali dell'acquariofilia. ------------------------------------------------------------------------ comquneu dovresti mettere i pesci in una vasca temporanea per un mesetto, basta una vasca in plastica delle giuste dimensioni riempita con metà acqua di nuova e metà dell'acquario + il vecchio filtro, ogni giorno cambia il 50% di acqua, appena il filtro nuovo sarà maturo, puoi rimettere i pesci in acquario. |
Quote:
sui cambi parziali faccio bene o male?cambio settimanalmente il 10 % faccio decantare la nuova acqua 24 ore con la giusta dose di biocondizionatore dentro. Poi per sifonare il fondo cosa si usa?Si fa anche per eliminare gli escrementi vero? |
I cambi falli del 20%,ovviamente quando la situazione tornerà normale, per ora fai come ti ho scritto sopra.
Per sifonare si usano le varie pompe e sifoni appositi che trovi nei negozi. Però non sifonare eccessivamente. Come capirai leggendo il link, i vari detriti servono all'acosistema della vasca, infatti creano gli no2 che nutrono i batteri. Inoltre se sifoni troppo spesso e con troppa "decisione" rischi di disturbare i batteri del fondo. |
Quote:
|
Nutrirlima poco. Le feci ttienilo sotto controllo. Quando puoi fai delle foto dei pesci, possono essere utili, magari scopriamo che ci sono anche altri problemi
|
Aggiornamento della situazione : i nitriti sono scesi,ora è 0 ma il pesce continua ad essere strano...ancora nessuna macchia è comparsa ma noto sempre feci filamentose e biancastre...questa è l'unica cosa che si vede....Lui poverino si scuote e si vede che è infastidito...A questo punto non resta che pensare che sia qualcosa di intestinale...Cosa si può fare?
|
Il pesce mangia tranquillamente o sputa il cibo?
|
Quote:
|
È un buon segno! Che cibi somministrate?
|
Quote:
Mangime a scagliette colorate...non sono ancora molto esperto di cibi.meglio scagliette o granelliini?poi se realmente è una roba intestinale va bene come alimentazione? |
Dovreste alternare con zucchine e spinaci bolliti.
|
Devi cercare di alternare il maggior numero di cibi, tipo granuli, scaglie e verdure...
|
Quote:
|
come verdure puoi dare spinaci, zucchine e piselli. Le fai bollire e glieli dai.
Anche della lemna minor è ottima, ti basta comprarne una porzione e metterla in una bacinella con l'acqua dell'acquario e la metti fuori, ti dovrebbe riempire velocemente la superficie, quindi ne prendi un po' e la metti nella vasca dei pesci. |
Quote:
|
Non so
Tu prova a cambiare dieta e tieni i valori di no2 e no3 sotto controllo |
Potrebbe avere qualche parassita intestinale ma non ti consiglio di intervenire con farmaci finchè il sintomo è solamente uno...colore e consistenza delle feci varia da ciò che mangiano perciò non è certo vi siano questi parassiti. Il cibo secco imbevilo nel succo d'aglio prima di darglielo e, se lo accetta, somministragli anche dei pezzettini di aglio che aiuta molto a ripulire l'intestino ed a prevenire i parassiti.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl