AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Vi presente il mio 300 lt. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=477307)

cippolippo78 30-11-2014 22:23

Vi presente il mio 300 lt.
 
Ho finalmente dopo un mese e mezzo nell'arco di questa settimana ho inserito i pesci nel mio acquario da 300 lt ( 120 * 50 *40 )

KH 5 ( da abbassare a 4 )
GH 6
ph 6.7 ( la tengo costante col ph controller )

Popolazione
25 Hemigrammus bleheri
3 apistogramma agassizi
4 pleco ( non ricordo il codice ma ho verificato che la dimensione nn supera i 12 cm da adulti )
2 ot ( provenienti da un altro acquario. Si lo so sono pochi prometto di metterne altri tra una mesata)
Lumache Helena

Questo è quello che sto ottenendo:
http://s30.postimg.cc/5pwnngzm5/WP_20141130_004.jpg


http://s17.postimg.cc/9eb6wv6vv/WP_20141130_005.jpg

A breve arriva lo sfondo in pvc nero che ho comprato on line e all'inserimento di un ulteriore pianta grande da inserire sullo sfondo a sinistra.

Mi aiutate a capire se questo apistogramma agassizi è un maschio o una femmina

http://s7.postimg.cc/fb86bcgt3/WP_20141130_006.jpg

http://s7.postimg.cc/77026ludz/WP_20141130_007.jpg



Ciao a tutti

:)

stefano.c 01-12-2014 01:02

Ciao è venuta su bene la vasca.
Non credo siano plecostomus se arrivano a 10-12 cm sono ancistrus.
Quella è una femmina. Perché il dubbio? La differenza con i maschi è tantissima

cippolippo78 01-12-2014 01:12

Putroppo tutti i pesci stanno bene senza problemi.
Tranne il maschio che ho preso che ho soppresso ieri sera.
Non sono riuscito a capire cosa avessi stava sul fondo in agonia e aveva su un lato un qualcosa che sembrava un morso.

Pensavo che questa fosse un maschio e che fosse stato lui ad attaccare l'altro e ad ucciderlo.

Sono costretto ora a prendere un maschio

stefano.c 01-12-2014 01:20

Non sono esperto in ciclidi nani, ma se non è un maschio di una specie che non conosco, allora è una femmina. Ad un maschio di agassizii non ci si avvicina completamente, a me sembra proprio una femmina.

cippolippo78 01-12-2014 10:49

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062542707)
Non sono esperto in ciclidi nani, ma se non è un maschio di una specie che non conosco, allora è una femmina. Ad un maschio di agassizii non ci si avvicina completamente, a me sembra proprio una femmina.

Le altre femmine che ho sono tendenti all'arancione questa piu al giallo.

Dubbio amletico.
Ho comprato questi 4 ciclidi nani venerdi mattina. Ho seguito la procedura di ambientazione ( immerso il sacchetto aggiunta acqua aspettato 1 min aggiunta altra acqua.. ).

Ieri sera mentre vedevo l'acquario mi sono accorto che il maschio nuotava, si appoggiava al terreno e poi quasi fosse stanco si lasciava cadere su un fianco a volte si ruotava completamente.
L'ho seguito per un paio di ore per vedere se si riprendeva, alla fine ho preferito a malincuore sopprimerlo. Le altre femmine provenienti dalla stessa vasca del pescivendolo invece stanno bene nuotano mangiano )

Non so veramente cosa possa essere successo. I valori dell'acqua sono piu o meno corretti per l'agassizi. Qualche idea ?

stefano.c 01-12-2014 12:10

Può essere che era già malato. Con più o meno corretti che valori intendi?

cippolippo78 01-12-2014 12:32

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062542844)
Può essere che era già malato. Con più o meno corretti che valori intendi?

Il kh sta a 5 per i ciclidi dovrei portarlo a 4

stefano.c 01-12-2014 12:43

No 5 va benissimo. Però se vuoi scendere a 4 è buono perché risparmi co2,visto che ne basterà di meno per abbassare il ph.

cippolippo78 01-12-2014 13:14

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062542889)
No 5 va benissimo. Però se vuoi scendere a 4 è buono perché risparmi co2,visto che ne basterà di meno per abbassare il ph.

Ho il sistema per gestire automaticamente il ph quindi risparmio comunque :).

Quindi cuore in pace e riprendo un nuovo agassizi.

Prossimamente vorrei inserire:

una 10 di oto
e una 20 di japonica

Consigli ?

19ricky91 01-12-2014 14:23

Mi pare una popolazione azzeccata, e la vasca mi pare proprio che stia venendo bene :-)l unica cosa è che certamente i caracidi prederanno gli avannotti degli apistogramma
E gli oto aggiungili per ultimi a vasca ben avviata e un minimo matura

stefano.c 01-12-2014 14:43

Non sono convinto delle caridine, gli agassizii non sono proprio i migliori compagni.

cippolippo78 01-12-2014 15:04

In un vecchio acquario avevo le japonica con i colisa laila e pure loro non erano il massimo della simpatia eppure non ho avuto grandi problemi.
In 300 litri una 10 potrei tentare.

Per gli oto come dicevo aspetto una mesata prima di inserirli.

stefano.c 01-12-2014 15:12

Anche io le ho tenute con i colisa senza problemi. Ma i nani sono tutt'altra cosa, anche perché al contrario dei lalia che occupano la zona alta, i nani occupano il fondo.
Se vuoi provare, magari viste le dimensioni della vasca ti va bene.
------------------------------------------------------------------------
Per gli otocinclus aspetta anche qualcosa in più. Assicurati che in vasca ci siano delle alghette, perché pare che inizialmente si nutrono solo di quelle fino a quando non prendono on Fidenza con l'ambiente.

cippolippo78 01-12-2014 15:14

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062543026)
Anche io le ho tenute con i colisa senza problemi. Ma i nani sono tutt'altra cosa, anche perché al contrario dei lalia che occupano la zona alta, i nani occupano il fondo.
Se vuoi provare, magari viste le dimensioni della vasca ti va bene.
------------------------------------------------------------------------
Per gli otocinclus aspetta anche qualcosa in più. Assicurati che in vasca ci siano delle alghette, perché pare che inizialmente si nutrono solo di quelle fino a quando non prendono on Fidenza con l'ambiente.

Cavolo uno combatte per non avere alghe e poi per inserire gli oto deve "produrle" hhahhahah

stefano.c 01-12-2014 15:19

Ahahha comunque non ti scervellare mai per combattere le alghe, se non hai intenzione di fare un'acquascape (che non è sicuramente questo il caso) lascia che spuntino le alghette. In una vasca naturale che mira ad ospitare al meglio dei pesci, qualche alga è quasi essenziale. Fornisce nutrimento a pesci e microfauna e rende il tutto più naturale. Quindi le piccole alghette verdi sui tronchi, lascia che spuntino.

cippolippo78 01-12-2014 15:45

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062543033)
Ahahha comunque non ti scervellare mai per combattere le alghe, se non hai intenzione di fare un'acquascape (che non è sicuramente questo il caso) lascia che spuntino le alghette. In una vasca naturale che mira ad ospitare al meglio dei pesci, qualche alga è quasi essenziale. Fornisce nutrimento a pesci e microfauna e rende il tutto più naturale. Quindi le piccole alghette verdi sui tronchi, lascia che spuntino.

Di certo non vado col raschietto a pulire.
Nel vecchio acquario in 8 mesi che l'ho avuto e sperimentato, non ho mai avuto problemi di alghe.
Ogni tanto qualche piccola macchia verde sui vetri.
Avevo oto e japonica che pulivano tutto ( avevo preso abitudine di mettere delle zucchine ad integrare altrimenti morivano di fame.

Spero che anche il nuovo sia uguale. Per non immergere le mani nell'acquario, uso legare un cannolicchio ad un filo da pesca e far passare la zucchina nel filo in modo tale che sia facile da recuperare.

Ps non so se hai il mio stesso problema ( chiamiamolo tale ): il terminale della pompa che immette acqua nell'acquario è composta da un tubo di plastica al quale sn praticati dei piccoli fori da cui esce l'acqua. L'uscita dell'acqua sotto pressione genera un fischio fastidioso.
Come posso risolvere?

cippolippo78 02-12-2014 11:21

Credo di aver fatto una ******* :(

Ieri sono andato dal pescivendolo e oltre a prendere l'agassizi maschio in sostituzione di quello morto, ho preso una coppia di Ctenopoma ansorgei.
Ho visto che i valori sono compatibili con il mio acquario e l'ho preso .
Ora sono li che nuotano tranquilli ..

stefano.c 02-12-2014 12:33

non conosco bene questo pesce. Io avrei portato avanti il progetto iniziale, però non credo che tu abbia fatto chissà quale errore, i valori corrispondono, il pesce sta molto tempo nascosto, non cedo dia problemi agli altri abitanti. Però non mettere caracidi troppo piccoli, non vorrei che li attaccassero
------------------------------------------------------------------------
su seriously dicono che vanno nutriti con cibo congelato o vivo, quindi procurati del chironomus congelato.

cippolippo78 02-12-2014 12:58

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062543795)
non conosco bene questo pesce. Io avrei portato avanti il progetto iniziale, però non credo che tu abbia fatto chissà quale errore, i valori corrispondono, il pesce sta molto tempo nascosto, non cedo dia problemi agli altri abitanti. Però non mettere caracidi troppo piccoli, non vorrei che li attaccassero
------------------------------------------------------------------------
su seriously dicono che vanno nutriti con cibo congelato o vivo, quindi procurati del chironomus congelato.

Lo so ho sbagliato :( e manco li posso portare indietro :((((

19ricky91 02-12-2014 12:59

certamente sono dei predatori... quindi regolati di conseguenza...

cippolippo78 02-12-2014 13:12

Come lo devo somministrare il chironomus

stefano.c 02-12-2014 13:35

ne fai scongelare un cubetto, poi lo metti nel retino che usi per prendere i pesci, lo sciacqui un po' e lo versi in vasca, magari non tutto in un posto, così eviti la competenza alimentare con gli apistogramma. Comunque prova a dare anche il secco, magari lo mangiano e il congelato lo usi solo per integrare, che è sempre una buona cosa

cippolippo78 02-12-2014 13:37

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062543862)
ne fai scongelare un cubetto, poi lo metti nel retino che usi per prendere i pesci, lo sciacqui un po' e lo versi in vasca, magari non tutto in un posto, così eviti la competenza alimentare con gli apistogramma. Comunque prova a dare anche il secco, magari lo mangiano e il congelato lo usi solo per integrare, che è sempre una buona cosa

Grazie sei fantastico :)

Emiliano98 02-12-2014 16:06

Puoi farlo scongelare con un colino sotto acqua corrente.
Li riporterei indietro, sono predatori abbastanza timidi, non è la vasca ideale

stefano.c 02-12-2014 16:13

Potrebbero subire la competizione alimentare con i caracidi?

cippolippo78 02-12-2014 17:20

Quote:

Originariamente inviata da Emiliano98 (Messaggio 1062544031)
Puoi farlo scongelare con un colino sotto acqua corrente.
Li riporterei indietro, sono predatori abbastanza timidi, non è la vasca ideale

Purtroppo quel negozio in svizzera non li prende indietro :(

Me li devo tenere lo so ho fatto una *******


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12779 seconds with 13 queries