![]() |
Dinoflagellati
Salve ragazzi ho queste alghe maledette solo sulle pompe di movimento ... come posso debellarle. . Mi stanno morendo mano mano tutte le lumache turbo.. po4 no3 a 0... acqua d osmosi tds 0 e il conduttivimetro misura 0.. schiumatoio deltec mce 400 su 110 lt. Berlinese con 20 kg di rocce.. avviato ad agosto.. help
|
Hai resine deionizzanti ,sulla impianto osmosi?
Metti foto |
hai avuto ciclo a diatomee prima?
|
Si antipo4 e anti silicati a viraggio di colore. .
------------------------------------------------------------------------ Appena torno a casa metto la foto ------------------------------------------------------------------------ Si ne ho ancora qualcuna... ------------------------------------------------------------------------ Penso che siano i residui della maturazione ho sbaglio.??? |
Beh si se sei in maturazione e sopratutto se hai diatomee
|
chiedevo per questo
per me è un ciclo di maturazione |
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...82713c21d2.jpg
------------------------------------------------------------------------ http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...e81c1ea3c8.jpg ------------------------------------------------------------------------ http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...1f78474551.jpg |
Per mia esperienza: ho avuto questo problema per le resine a viraggio di colore...non appena rimosse quelle, tutto tornato alla normalità.
Le ho cambiate con resine normali senza alcun viraggio, monitorate dal misuratore tds. Comunque sembrano essere filamentose da Po4 e un po' di dinoflagellati...ma pochi. Direi di fare un giro di test nuovamente...mi sembra difficile quelle filamentose verdi con Po4 a 0... :) Mario. |
Io con il tds ho 0.. e idem con il conduttivimetro. ...non penso sia un problema di h2o
------------------------------------------------------------------------ .. inoltre su consiglio di un venditore mi ha consigliato di mettere sabbia arag live pink.. di sciacquarla con acqua osmosi sino a non vedere più sedimenti e di immetterla insieme a 3 nassarius e 2 archaster. .. in modo da smuoverla... sia questo il problema? ? Però non vedo alghe ne ciano su di essa.. |
Sono per lo più filamentose, normali in maturazione.
Cmq per completezza di informazione i silicati spesso possono esser presenti nell'osmosi anche con tds 0,sono per questo importanti le resine ,certo un buon valore di tds è indicativo di un buon funzionamento dell'impianto ma a volte non basta |
Ne ho messa circa 1 -2 cm...
------------------------------------------------------------------------ Ma se anche il conduttivimetro mi da 0 significa che l'h2o è perfetta no?!?!?!? |
Stavo rileggendo il tuo primo post ,in effetti però da agosto dovrebbero essere sparite,hai pesci in vasca ?
Alimenti i coralli? |
Niente pesci.. i coralli che ne ho 3 mi hanno dato del placton vivo da immettere una volta alla settimana 7 ml..
------------------------------------------------------------------------ Avevo della zeolite ma oggi l'ho tolta... ------------------------------------------------------------------------ Lo schiumatoio lo sto facendo schiumare bagnato... ------------------------------------------------------------------------ Mi riempie il bicchiere 1 volta al giorno... |
Forse anche troppo bagnato,non è che fa acqua sporca?
Cmq qualcosa non quadra e anche i valori i sembra strano siano quelli scritti con quelle alghe.cmq se.sono solo sulle pompe intanto puliscile più spesso e eviti anche che vadino ad attecchire altrove |
Ripetuto i test ora.. kh 8 po4 0.05 no2 0.025
------------------------------------------------------------------------ Test jbl |
Se i test sono affidabili Jnon rilevi nutrienti in quanto ciucciati dalle alghe e non è una cosa rara,non fare cambi e vediamo se si assorbono tutto l'assorbibile per poi morire
|
Infatti è quello che farò. ... il foto periodo lo ho di 9 ore con 5 ore di blu e poi tutto spento... continuo così
|
Io farei fotoperiodo pieno di nove ore ma non con 5 di sole blu ma completo sempre ,al massimo se vuoi alba tramonto di mezz'ora che però non avendo animali non ti serve,la luce per ossidoriduzione riduce gli inquinanti
|
si, vai di luce piena.
Per quanto riguarda le resine a viraggio, alcuni hanno avuto problemi e forse un lotto problematico in passato c'è stato , però ci vuole culo a beccare proprio quello. |
Pulite alla perfezione le pompe di movimento posizionate in modo migliore per avere un maggior movimento in superficie e in fondo.....allungato il foto periodo. . E speriamo in bene....
|
.
|
Da quello che leggo, da Agosto ad oggi, per me hai messo mano alla vasca troppe volte. Lasciala girare da sola.
|
In vasca ho messo le mani 1 volta per l'allestimento ed 1 volta per metterci la sabbia a 7 giorni dall avvio.
|
Marco, come ti ha detto djmario, cambia le resine.
TDS e conduttività (che sono la stessa cosa) non misurano ogni cosa presente in acqua. I silicati, l'ammoniaca e altre molecole organiche o di eccessive dimensioni, non modificano il TDS. Perciò puoi avere TDS zero e silicati a valanghe. Leggi qui: http://reefkeeping.com/issues/2004-0...ture/index.php Io sto uscendo da poco dal tuo stesso problema. Ho avviato la vasca con resine acqua1 a viraggio, 1200 litri di acqua fatta con TDS zero, ma ho fatto il test triton e i silicati erano infatti alti. Prima si sono formate le diatomee, poi queste magnifiche alghe dorate. Risultato: tre mesi ad avere problemi, che un'acqua perfetta mi avrebbero evitato... Puoi mettere resine antifosfati in vasca, che assorbono anche i silicati e ti aiuteranno a farle sparire. Io le sto usando e i risultati si vedono. Ma soprattutto cambia le resine all'impianto di osmosi, mettendo resine KZ o Triton. Ti consiglio inoltre di mettere due bicchieri di resine (invece di uno solo) e in mezzo tra i due una deviazione per fare uscire acqua con un rubinetto, così puoi prelevare acqua prima del secondo bicchiere di resine solo per misurare. Quando il TDS sale a 1 dopo il primo bicchiere, sposti il secondo bicchiere al posto del primo, ricarichi il primo e lo metti al posto del secondo. Questo ti garantisce, usando resine buone, di avere acqua sempre perfetta. Se continui a usare resine che lasciano passare silicati, continuerai a immetterli in vasca alimentando quelle alghe. Luca |
Quote:
|
Fatti i test sull h20 osmosi.. po4 <0.02 (jbl) silicati 0 salifert
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl