![]() |
Acqua verde
Ciao
Premetto che da un po trascuro la vasca, causa il lavoronon riesco a vederla con le luci accese , domenica ho deciso di fare un po di pulizia ..... L'acqua era leggermente giallina ( valori po4 0.03 no3 non misurabili Kh 8 ca480) Ho tolto un paio di acropora morte è tolto lo Skimmer per pulirlo; dopo un po di ore ( circa 5) ho rimesso lo Skimmer , ma l'acqua era verde- molto verde. Avete idea del motivo? Stavo pensando di dare un po di ozono per per farla schiarire ( anche ieri era verde) , faccio una cretinata? |
#24
Sicuro che non siano le luci? |
@JeFFo
tu che dici ? #24
|
Grazie sandro per il tag
mi ero perso questo post. Dico che alzando le acropore morte qualcosina avrà scatenato una bella proliferazione algale, accentuata dalla mancanza dello skimmer. Proliferazione algale probabilmente in forma latente che, con il movimento in vasca e un pochino di ammoniaca che si è smossa, avrà preso il via. Possiamo avere una foto del "molto verde" ? sarebbe di grande aiuto. Ovviamente poi consiglio le solite cose: carbone attivo per l'acqua gialla e una buona taratura dello skimmer e una ottimizzazione dei flussi vasca sump. Inoltre e cerco di concludere, se metti una foto e descrivi la vasca cerchiamo di darti una mano nella gestione. ps: se vuoi mandarmi un campione possiamo anche cercare di capire di che alga stiamo parlando. ------------------------------------------------------------------------ ricordatevi sempre che l'ammoniaca è un nutriente molto più appetibile del nitrato per macro e microalghe (in presenza di ammoniaca anche in tracce si inibisce in vario modo i sistemi atti alla captazione del nitrato. Vale anche per i coralli) |
Mirko, mi sembra strano che eliminando 2 scheletri si sia scatenata una proliferazione di Phito addirittura da vederla in maniera evidente.
è + facile che Pulendo i vetri abbia mandato in giro roba appetibile. |
il problema è che molti acquariofili, nel dire :" pulisco due scheletri" , spesso mettono mano alla rocciata ;)
|
Quote:
Quote:
@JeFFo , non ho fatto stravolgimenti ho tolto due acropore che erano poggiate sulla sabbia , non erano completamente morte ma.... ho poi visto che lo skimmer era un pò "imballato" e quindi ho pulito la pompa e il corpo skimmer (era pieno di spugne) La vasca ha un movimento dato da 3 vortec (mp40), la risalita è una nj4500 lo skimmer un lg850, la luce 2 x 400 reefline (cambiate sabato) senza neon (per ora) I valori sono discreti Po4 circa 0.02-0.03 (fotometro , Nitrati non misurabili, Ca 480 (salifert), Kh 8 (salifert) L'acqua da un pò di tempo non era più trasparente, ma leggermente velata, avevo provato a mettere carbone ma l'unico risultato era stato far regredire della xenia (tra la xenia depongono i pagliacci) ora l'acqua sta tornando giallina, si riesce a distinguere cosa c'è in vasca........ stavo pensando di dare un pò di ozono (valore del redox oscinllante tra 410 e 390 sonda acquatronica), ma non l'ho mai usato e non so che effetto farebbe (e quanto dosarne) ciao Gerry ------------------------------------------------------------------------ dimenticavo...... rabbocco con kw e ogni tanto la sera gli butto dentro una tazza di fito vivo e un pò di rotiferi vivi (filtrati) |
addirittura riesci a DISTINGUERE cosa c'è in vasca? è cosi opaca l'acqua???
con uno skim del genere se c'è qualcosa dentro dovrebbe tirarti fuori tutto in poco tempo Foto? |
Gerry ma come sta lavorando lo schimmer adesso?
|
Azz... Non avevo capito fosse messa così.
Quoto lollo, come sta lavorando lo skimmer? Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk |
Lo Skimmer sta lavorando, ora lo settato più liquido in modo da asportare più velocemente, ieri sul bordo della schiuma c'era un deposito/ pulviscolo
Domenica pomeriggio le acropore verdi quasi non si distinguevano..... L'acqua era quasi dello stesso colore, un muro verde chiaro Ora cerco di passare da casa in modo da avere le hqi accese e capire se la stazione migliora I pesci sembrano non risentire della situazione , le millepore invece non spolipano , l'eufilia ha i tentacoli estroflessi al massimo, un paio di talee hanno le punte bianche ------------------------------------------------------------------------ Le tridacne ( così tranquillizzo @ede ) stanno molto bene |
Gerry, secondo me è stato innescato tutto dal cambio Illuminazione.
io non farei proprio nulla....il phito in vasca non è un problema.....magari punta una pompa verso la superficie soprattutto per la notte ma per il resto lascerei fare il lavoro sporco allo schiumatoio. |
anche io se stai combinato cosi lascierei lavorare lo skimmer, sopratutto se non hai toccato niente
sul cambio illuminazione non saprei, non mi convince con quei valori |
Sono arrivato ora a casa e , per quel poco che si vede, l'acqua è di nuovo trasparente ( non vedo se gialla ) , lo skimmer sta schiumando normalmente e non c'è più la " copertura polverosa" sulla schiuma
Domani dovrei tornare ad un ora decente e spero di vederla accesa |
Diminuirei il fotoperiodo di almeno un ora nel mentre non si stabilizza
|
ma una foto di questa polvere ? ti sembrano alghe sedimentate o altro ?
|
Purtroppo anche stasera sono rientrato tardi ( ora)
Mia moglie dice che il vetro è " velato" , quindi penso che nonostante le resine i po4 siano ancora alti, L'acqua non è trasparente e i colori degli Sps si stanno scurendo ( dice sempre la moglie.....) Ora ho appena fatto un cambio d'acqua e domani giro di test.... |
Gerry mi sembra strano sto innalzamento così improvviso di Po4.
non può essere solo per un cambio lampada o uno spostamento di 2 scheletri di corallo. Pensa meglio se hai cambiato qualcosa o se per caso è sparito un pesce o che cacchio ne so ? PS. mi mandi la foto ? |
Mettile per tutti le foto
Sono curioso anche io |
Acqua verde
Metto un paio di foto fatte al volo durante il pranzo, l,acqua è giallina ma trasparente lo Skimmer era impazzito e la vasca sembra un paesaggio lunare .....
Le foto sono fatte con il cellulare, ma i colori sono falsati http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...46f9334b94.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...ec14b3fdb5.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...82cd128ed3.jpg ------------------------------------------------------------------------ http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...d692d1e8c5.jpg |
|
Gerry #24
la facciamo vasca del mese ? |
Gerry ok che hai l'acqua giallina ma che lampade hai montato?
Ma non è che ci è finito dentro qualcosa di strano? Fare un giro di test completo ... |
Quote:
É terribile, Era partita bene , poi un po di casini e ora non riesco a riprenderla, ogni giorno una cosa nuova..... Ora l'acqua gialla, dal vivo è proprio giallino è piena di sospensione , l'altra settimana reattore di ca bloccato e puzza di uovo marcio ovunque... Gli unici che sono contenti ( almeno sembrano ) sono i due ' tonni " che continuano a mangiare e a ingrassare ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Lampade ora ho due reefline ( mi sembra 14000) e lo skimmer è dalle 13 ( quando l'ho visto io) che è impazzito |
Peccato un bel vascone di dimensioni , ma gira da molto che e gia.cosi popolata.di sps ?
Ma neppure con carbone in letto fluido ? Caspita che cosa strana , potresti farri aiutare da qualche amico esperto o negoziante di fiducia |
qualche animale si è spaventato e ha smosso il dsb ?
|
Quote:
Gira da un anno, gli Sps crescevano è bene, poi ho trascurato ( sono sempre fuori) eora è uno schifo. Volevo evitare il carbone per non eliminare tutta la Xenia , al suo interno i due pagliacci continuano a deporre |
Capisco , mi spiace
E difficile consigliare qualche azione senza studiarla meglio come valori e occhiometro , anche se comunque ci capisco poco di sps Solo per.cronaca ,prendilo con le pinze , ma dai vetri mi sembra hai un organico da paura , che non sia il dsb che butta fuori !!! Ripeto sicuro e.una cavolata , ciao e.buona.serata |
Gerry, perchè non la rifacciamo ? #24
|
Quote:
Ci sto seriamente pensando, ma non vorrei togliere la sabbia , stavo pensando di rifare la rocciata , tutto in un giorno |
Ma non la toccare adesso.
non ha senso rifarla. Il DSB sta girando benissimo....è completamente bianco senza patine o altro. Lavora sull'acqua, secondo me vero problema. Prova a dare un giro di test all'osmosi. metti un bel po di carbone per togliere sto giallo e soprattutto stai tranquillo. I coralli sono belli spolipati e i pesci non sono in sofferenza. se lo skimmer è impazzito, vuol dire che qualcosa lo ha fatto impazzire ........devi trovare il tempo per fermarti davanti alla vasca e GUARDARLA con attenzione. |
Quoto Matteo, andare a metterci le mani adesso può voler dire non recuperarla veramente più e rischiare tutti gli animali.
|
Quote:
Sono passato ora da casa e lo Skimmer è ancora impazzito, sono quasi 24 ore .... ------------------------------------------------------------------------ -ot- @tene i piccoli sono "svezzati" oltre sll'artemia mangiano anche granuli .... |
Domanda sciocca
se hai tanto particellato , perchè non monti un filtro riempito a lana e cerchiamo di limitarlo ? quanto son grandi queste particelle? visibili a occhio nudo o piuttosto è qualcosa di infinitamente più piccolo!? ps: se vuoi, metti acqua e un po di sta roba in un bicchiere per le urine e mandamelo e vediamo che è |
Quote:
Ok, mando |
Quote:
Ot Sapevo.che i miei bambini andavano in buone mani |
Acqua verde
@tene
, ieri a pranzo ho abbassato al massimo lo scarico e ho abbassato il livello in sump ( è un monopompa) in modo da bloccarlo, ma sembra che ci sia del sapone
Ieri sera mentre guardavo le uova dei pagliacci con la pila , mi è sembrato che da una una delle tridacne uscisse " del fumo" Può essere che tutto il casino - luce nuova , acqua verde, , fito in vasca ecc ecc - abbia stimolato ( forse si sentiva in pericolo ) ? |
|
Quote:
No , non credo l'acqua non è limpida da un po ( infatti avevo messo del carbone che ha decimato la Xenia ) |
Io nelle mie vasche ho sempre avuto il maledettissimo verme predatore dei molluschi e non ho mai allevato trida (ora ho bollito tutto e sicuramente almeno nel nanoreef a fine maturazione la metterò). Sicuramente se è esploso lo skimmer potrebbe essere una cosa del genere, ma non avendola mai vissuta sulla mia pelle non sono sicurissimo. Poi dipende anche da quanto è grande la cozzona.
In ogni caso non è una idea malsana anzi! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl