AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   rasbora heteromorpha vs. danio rerio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476666)

leoapistogramma 24-11-2014 09:47

rasbora heteromorpha vs. danio rerio
 
ciao a tutti,
sto per completare la popolazione del mio acquario da 60 lt asiatico ,che ospita già un maschio di colisa lalia a cui andrà ad aggiungersi una femmina.
Il dubbio ora è sulla scelta tra rasbora heteromorpha/hengeli e danio rerio.I valori sono quelli adatti per
colisa quindi ph 6.8 kh 4 .
Potreste quindi dirmi i pro e i contro delle due specie e quale delle due scegliereste al di là dei gusti personali estetici?
e anche il numero di esmplari che potrei inserire.
Intanto ringrazio stefano.c che già mi aveva dato consigli nella sezione anabantidi.
grazie:-)

piloga 24-11-2014 11:56

Io, per via del litraggio, metterei le trigonostima heteromorpha ( o espei) perché i danio starebbero stretti nel tuo acquario. I danio sono + rustici ma con quel ph tu non dovresti avere problemi con le heteromorpha. Ne metterei 8.

leoapistogramma 24-11-2014 12:00

Grazie.
Le hengeli che tu sappia si reperiscono difficilmente?
E le heteromorpha o le hengeli sono molto vivaci?

leoapistogramma 24-11-2014 13:57

altri pareri sono ben accetti:-)

piloga 24-11-2014 15:28

Quote:

Originariamente inviata da leoapistogramma (Messaggio 1062537129)
Grazie.
Le hengeli che tu sappia si reperiscono difficilmente?
E le heteromorpha o le hengeli sono molto vivaci?

Sono molto vivaci entrambe e molto belle soprattutto con acque ambrate e fondo scuro. Le heteromorpha sono tra i pesci tropicali + reperibili e dunque hanno un prezzo decisamente basso.

leoapistogramma 24-11-2014 15:29

Grazie.Il fondo scuro c' è già l'acqua ambrata no ma con le piante galleggianti la luce è schermata

piloga 24-11-2014 15:33

Quote:

Originariamente inviata da leoapistogramma (Messaggio 1062537296)
Grazie.Il fondo scuro c' è già l'acqua ambrata no ma con le piante galleggianti la luce è schermata

Va benissimo anche così #70

Emiliano98 24-11-2014 16:16

Che misure ha la vasca?

leoapistogramma 24-11-2014 16:24

60x30x30

Emiliano98 24-11-2014 17:10

Io andrei sulle Boraras

leoapistogramma 24-11-2014 17:12

Piacciono anche a me ,ma purtroppo non posso allevare cibo vivo e quindi farebbero una brutta fine senza vivo.

stefano.c 24-11-2014 18:13

no le boraras sono molto più delicate, meglio delle heteromorpha. In alternativa, anche un gruppetto di 6 titteia ci starebbe bene.

leoapistogramma 24-11-2014 18:20

I tittya sono belli ma non sono un po ' stretti in un 60 la?

stefano.c 24-11-2014 18:25

rispetto agli altri barbus sono meno vivaci e meno aggressivi all'interno del gruppo, secondo me 60 cm sono buoni per un gruppetto

leoapistogramma 24-11-2014 18:27

E per quanto riguarda il numero?Vengono dalla stessa zona dei colisa e delle rasbore heteromorpha?
Inoltre chiedo qui se qualcuno è in grado di rispondermi al post: filtro esterno
Nella sezione tecnica,è stato aperto da me il post.
Grazie

stefano.c 24-11-2014 18:34

sono tutti asiatici. Delle stesse zone non proprio, ma neanche colisa e rasbora provengono dalle stesse zone, se non sbaglio le rasbora si trovano nei fiumi a corso lento, mentr i colisa vivono nelle risaie e negli stagni.

leoapistogramma 24-11-2014 18:37

Quindi neanche rasbore - colisa sarebbe un biotopo per quanto riguarda la fauna.A questo punto penso che forse il meglio sono i titteya che sono un po' "diversi" .Si vedono sempre acquari con colisa - rasbora, con i titteya verrebbe qualcosa di più particolare.Se mi dite che vanno bene anche i titteya prendo quelli.Con che rapporto maschio-femmina

stefano.c 25-11-2014 01:43

Sì i titteya vanno bene. Mi pare che su un gruppo di 6,debbano essere 2 maschi e 4 femmine. Ma non so dirtelo con certezza

leoapistogramma 25-11-2014 11:41

Perfetto.
Ma con 8 pesci non sarebbe troppo per il filtro? Voglio dire:regge con 8 pesci il carico organico?

stefano.c 25-11-2014 11:57

certo che lo regge. Un sistema maturo ne regge anche di più, ma meglio non esagerare. Poi se prendi l'esterno sei a posto.

leoapistogramma 25-11-2014 11:58

Sisi l'esterno è già ordinato .
Bene ,sono contento dei progressi di questo acquario.

Avvy 25-11-2014 12:06

Io come rasbore metterei le hengeli, che sono più piccole.


Spedito con un pandarmato

leoapistogramma 25-11-2014 12:08

Se avessi messo le rasbore avrei probabilmente messo le hengeli,disponibilità del negoziante permettendo.
Devo dire però che i titteya mi attirano di più.

Avvy 25-11-2014 12:13

Scusa, mi ero perso una delle risposte. Per il filtro te lo hanno già detto in molti, comunque sì, ti regge bene il carico.
Io comunque avrei messo le rasbore, più tardi ti spiego il motivo...
Spedito con un pandarmato

leoapistogramma 25-11-2014 12:15

Bene, ora spero mi arrivi presto l'eden così lo metto in funzione.
Grazie anche a te Avvy

Avvy 25-11-2014 15:43

Scusa per prima, ma avevo un impegno, quindi completo ora la mia risposta. :-)

Per i barbus (ora Puntius) secondo me sono un po' grandi sia per la vasca (diventano 4 - 4,5 cm, come le heteromorpha), sia in rapporto ai colisa, nel senso che i colisa spiccherebbero di più se accoppiati a pesci più piccoli. Comunque è un giudizio molto personale.

Di solito è difficile vedere accoppiati Puntius e Colisa perché i primi potrebbero essere attratti dai "baffi" dei secondi.


Spedito con un pandarmato

leoapistogramma 25-11-2014 21:23

Quindi dici che i titteya non vanno bene?in alternativa dovrei mettere le heteromprphe perchè le hengeli non riesco a trovarle.

piloga 25-11-2014 21:47

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062538129)
Scusa per prima, ma avevo un impegno, quindi completo ora la mia risposta. :-)

Per i barbus (ora Puntius) secondo me sono un po' grandi sia per la vasca (diventano 4 - 4,5 cm, come le heteromorpha), sia in rapporto ai colisa, nel senso che i colisa spiccherebbero di più se accoppiati a pesci più piccoli. Comunque è un giudizio molto personale.

Di solito è difficile vedere accoppiati Puntius e Colisa perché i primi potrebbero essere attratti dai "baffi" dei secondi.


Spedito con un pandarmato

Sicuramente le trigonostigma, heteromorpha o espei o hengeli, sono un abbinamento "collaudato" con gli ex colisa lalia. I Titteya pur essendo tra i più tranquilli puntius, sono sempre "barbi" e quindi dei potenziali rompipalle!

leoapistogramma 25-11-2014 21:57

capisco.Per quanto riguarda le dimensioni le heteropmorphe possono andare bene?immagiono che in 60 lt non si muovano in gruppo giusto?

piloga 25-11-2014 22:47

Quote:

Originariamente inviata da leoapistogramma (Messaggio 1062538484)
capisco.Per quanto riguarda le dimensioni le heteropmorphe possono andare bene?immagiono che in 60 lt non si muovano in gruppo giusto?

Quel che conta, più che il volume, é la lunghezza della parete frontale: 60 cm sono sufficienti per un gruppetto di heteromorpha

leoapistogramma 26-11-2014 13:57

6?

stefano.c 26-11-2014 14:15

Sì, 6 sono buoni

marcocc88 06-12-2014 08:58

Ciao anche io sto allestendo un 60 lt asiatico e la mia idea era appunto come leoapistogramma, dei colisa, rasbora e corydoras. Ecco ho letto la conversazione ed ho capio che per i rasbora non ci sono dubbi sulla convivenza ma per quanto riguarda i corydoras, quali scegliere?
attualmente i miei valori sono ph 7.3 no2 assenti no3 <5mg/l gh 7 kh 7

leoapistogramma 06-12-2014 09:15

Ciao,che io sappia non ci sono problemi di convivenza,magari cerca le specie che stanno sui 2-3 cm come gli habrosus .cerca di portare il ph un po ' più basso,a 6.8 diciamo.
L'unico "problma" è che provengono da zone diverse ,ma se a te piacciono non ci sono problemi ad inserirli.
Ultima cosa,magari la sai già :il fondo deve avere granulometria fine.

marcocc88 06-12-2014 09:29

si il mio è scuro e molto fine. Sotto ho flourite dark della seachem e sopra sobbia sempre nera a grana fine

stefano.c 06-12-2014 11:50

Come dice Leo i corydoras non sono asiatici.
Comunque io punterei sui paleatus visto che hai un ph sopra il 7,se invece scendi, allora puoi prendere quelli che vuoi.
In ogni caso, rasbora e colisa convivono bene tra di loro, ma diciamo che non è la convivenza perfetta se volete riprodurre i colisa.

marcocc88 06-12-2014 15:38

A questo punto preferisco prendere dei pangio che sono anche esi asiatici. Almeno rimaniamo in continente :)

stefano.c 06-12-2014 15:47

Per i pangio ci vuole la sabbia 0-1mm, la ghiaia non va bene anche se è fine . Se vuoi proprio qualcosa sul fondo, prendi delle caridine

marcocc88 06-12-2014 15:49

Ma io infatti ho sabbia non ghiaia. Sabbia super fine :) però l idea delle cardine non mi dispiace. Di asiatico che abbiamo?:)

leoapistogramma 06-12-2014 15:53

Un po ' tutte ma andrei sulle multidentate che sono più grandi e meno a rischio predazione da parte dei colisa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14406 seconds with 13 queries