AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Che fare per le vacanze di Natale? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=476409)

adri rtg 20-11-2014 19:18

Che fare per le vacanze di Natale?
 
Allora, sarò per un mese (da 15 dicembre a 15 gennaio) in Brasile a visitare tutti i parenti. Allora mi é sorto il problema di curare gli acquari. Non mi fido molto di amici e parenti, spesso non rispettano i fotoperiodi o non accendono affatto le luci, sovralimentano i pesci, ne comprano nuovi e li mettono solo "perché la vasca é vuota" , puliscono i filtri con acqua di rubinetto uccidendo i batteri... Una volta una persona mi guarda le caridine e dice "che buoni che sarebbero fritti! [emoji44]
Pensavo a fare tutto automatizzato, ma un timer digitale credo che costi molto e una buona mangiatoia pure.
Quindi ora che faccio? Lascio che i miei pesci diventino obesi e mi muoiano tutte le piante o spendo un bel po in mangiatoia e timer?

mc2 20-11-2014 20:59

adri, per le luci non c'è problema, acquista questo, non costa molto e fa tutto lui per sempre.. io ne ho due per due acquari diversi da diversi anni... ;-)
Devi solo preoccuparti di regolare l'ora di accensione quando si cambia l'ora ad Ottobre e a Marzo.. basta ;-)
Per la mangiatoia un mese è un pò troppo, e credo che, se nessuno sia affidabile, faresti bene a comprarla.. #36#

adri rtg 20-11-2014 21:41

Grazie! Ho visto altri timer digitale e me li ricordavo molto più costosi. Di mangiatoia quale dici che sia buona per un solo mese e non a lungo andare?

Robi.C 20-11-2014 21:45

Non hai proprio nessuno nessuno che può darci un occhio?? Alla fine è solo il cibo.
Come farai per i cambi dell'acqua?

mc2 20-11-2014 21:48

No ho esperienze sulle mangiatoie automatiche, per cui non saprei.. #13
Aspetta qualcun altro, oppure ancora meglio apri una discussione proprio incentrata su questo, così qualcuno ti potrà rispondere con più certezza ..#36# ;-)

Robi.C 20-11-2014 21:49

Oppure cerca nel forum/internet, ci saranno un sacco di articoli ed esperienze

adri rtg 20-11-2014 22:01

Quote:

Originariamente inviata da Robi.C (Messaggio 1062535194)
Non hai proprio nessuno nessuno che può darci un occhio?? Alla fine è solo il cibo.
Come farai per i cambi dell'acqua?

Per i cambi d'acqua penso di farne uno bello grosso (40/50 ℅) quando parto e uno quando torno.
Non é solo il cibo, non bisogna sottovalutare l'alimentazione dei pesci, specialmente quando qualcuno non ti ascolta e invece della quantità di mangime giusta ne da molto di più e il pesce diventa obeso...

Quote:

Originariamente inviata da adri rtg (Messaggio 1062535029)
spesso non rispettano i fotoperiodi o non accendono affatto le luci, sovralimentano i pesci, ne comprano nuovi e li mettono solo "perché la vasca é vuota" , puliscono i filtri con acqua di rubinetto uccidendo i batteri

Ecco una bella lista di cosa mi é successo nelle vacanze 2013....

Robi.C 20-11-2014 22:02

Per le.luci non c'è problema... temporizzatore e non ci pensi più. .. per il resto l'unica cosa è la mangiatoia allora... una affidabile

dave81 20-11-2014 22:13

un mese è un periodo molto lungo e potrebbe succedere qualunque cosa, non lo dico per portare sfiga, ci mancherebbe, ma è impossibile lasciare un acquario incustodito per un mese. ci deve sempre essere qualcuno che regolarmente va a dare un'occhiata, non dico tutti i giorni, ma almeno ogni due o tre giorni, per forza. se si ferma una pompa. se salta il neon, se si inceppa la mangiatoia automatica etc etc
sconsiglio le mangiatoie automatiche, di certo non la puoi caricare di mangime per un mese, piu di tanto non la puoi riempire, il mangime secco potrebbe inumidirsi e non uscire piu,

la cosa migliore é avere una persona di fiducia che un giorno si e uno no va a dare un'occhiata, non deve andare tutti i giorni e soprattutto non deve dare il cibo tutti i giorni
se temi che quelle persone diano troppo cibo, a maggior ragione devi dirgli di non darglielo tutti i giorni, in questo modo l'acqua si sporca di meno. se sono persone responsabili e dotate di senno, basta indicare loro la quantità approssimativa di mangime da inserire a giorni alterni, magari usando un misurino dosatore, perche no, e loro dovranno rispettare quella dose

se hai amici o parenti disposti a farlo, la mangiatoia è inutile

perchè le piante dovrebbero morire? semmai non c'e nessuno che le possa potare e manutenere
forse il vero problema è il cambio, io credo che in un mese almeno un piccolo cambio andrebbe fatto, soprattutto se c'e il rischio che diano troppo mangime

adri rtg 20-11-2014 22:21

Esatto... Purtroppo anche io ho avuto brutte esperienze con le mangiatoie. Tempo fa ne avevo comprata una di fretta e presi la più economica. Torno dopo una settimana e trovo il cibo bagnato pieno di vermetti...
Chiederò a qualcuno di venire un giorno sì e uno no, come dici tu dave.
Grazie a tutti per i consigli! Ma dite che nei negozi si possono trovare i timer digitali?

Robi.C 20-11-2014 22:23

Certo, anche nei negozi del fai da te...

mc2 20-11-2014 23:14

adri, vuoi sapere come faccio d'estate io quando vado in vacanza ? (max 15 giorni sto via)
Per le luci non mi preoccupo visto che ho i timer..
Per i pesci, chiedo ad un mio parente di venire se possibile tutti i giorni o al max ogni due giorni..
Gli preparo la dose giornaliera di mangime nei bicchierini di plastica da caffè ricoperti dalla carta stagnola..(il mangime nei barattoli lo metto da parte custodito per evitare problemi).. ed è fatto..
Un'occhiata veloce al resto, e una chiamata alla sera per fare il punto della situazione..
Anch'io non vedo di buon occhio se lo vuoi sapere le mangiatoie automatiche..;-)

andre8 20-11-2014 23:24

Per le luci puoi usare sempre (anche quando non sei in vacanza) delle prese con timer (5€ al brico, 3/4€ online). Io la tengo sempre attaccata e non mi preoccupo nemmeno di accendere e spegnere le luci. Vendono anche delle webcam che monti vicino a vasca/filtro ecc che ti controllano e che puoi seguire da un sito. Volendo un utente nella sezione "pubblica un tuo articolo" ha usato un sistema Arduino per comandare dal cellulare tutti gli apparecchi collegati all'acquario ma è un po' costoso e ci vuole un po esperienza/impegno secondo me. Per le luci usa i timer che che ti ho detto. Per il cibo puoi fare come ha detto@thelastwingei. Io quando vado via per pochi giorni dico a mio nonno di dare un paio di clic dei granuli che ho messo in un contenitore con dosatore della jbl che, finiti i granuli jbl, riempio con quelli di qualsiasi marca che ho :-) molto utile altrimenti il fatto dei bicchierini:-)

dave81 21-11-2014 17:20

ma scusa, non mi dire che tu accendi e spegni la vasca tutti i giorni manualmente#17

un timer è una cosa da comprare assolutamente, indipendentemente dalle vacanze o meno, lo devi usare sempre!:-)

adri rtg 21-11-2014 17:27

Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062535691)
ma scusa, non mi dire che tu accendi e spegni la vasca tutti i giorni manualmente#17

un timer è una cosa da comprare assolutamente, indipendentemente dalle vacanze o meno, lo devi usare sempre!:-)

Si, tutti i giorni manualmente, con tanto di sveglia!

andre8 21-11-2014 17:31

Quote:

Originariamente inviata da adri rtg (Messaggio 1062535697)
Quote:

Originariamente inviata da dave81 (Messaggio 1062535691)
ma scusa, non mi dire che tu accendi e spegni la vasca tutti i giorni manualmente#17

un timer è una cosa da comprare assolutamente, indipendentemente dalle vacanze o meno, lo devi usare sempre!:-)

Si, tutti i giorni manualmente, con tanto di sveglia!

Vai al brico più vicino e spendi 4€ per una presa-timer :-D

adri rtg 21-11-2014 17:44

Ma una timer di quelli con la manopola e non digitali bisogna impostarli ogni 24 h?

andre8 21-11-2014 17:48

No. Imposti una volta e basta (poi se col tempo prendono uno scarto di tempo (coi mesi perdono efficacia nella misura del tempo) basta reimpostarli, perché magari rimangono indietro di qualche minuto)

adri rtg 21-11-2014 17:52

Ma nelle confezioni dice ad esempio:"TANDA, timer 24 ore," perche? http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/10134443/

andre8 21-11-2014 18:01

Perché la manopola ha segnato 24h divise in intervalli (in genere da 15min ciascuno)
Se trovi quelli "settimanale" hanno, invece della manopolina con un giorno, quella con segnata una settimana divisa per giorni, a loro volta divisi, in genere, in intervalli di 6h

adri rtg 21-11-2014 18:04

Ma quindi non c'è bisogno di girare la manopola tutti i giorni, la imposti e fa da sola, giusto?

andre8 21-11-2014 18:10

Si. Ricordati solo di cambiare al cambio d'ora:-D

adri rtg 21-11-2014 19:26

Ok, grazie mille a tutti! Appena posso vado al brico center o grancasa e ne compro 2!

adri rtg 05-12-2014 15:09

Oggi sono andato al bossi e ho comprato i timer.
Forse compreró una mangiatoia o me la farò prestare.

adri rtg 07-12-2014 13:06

Ma é normale che i timer sono caldi anche quando la luce é spenta e non dovrebbe passare elettricità?

Avvy 07-12-2014 15:19

Beh, dipende quanto caldi. Conta comunque che l'orologio interno del timer è sempre alimentato...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11313 seconds with 13 queries