AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Con chi abbinate i Pelvica? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47639)

cadrega 21-06-2006 08:49

Con chi abbinate i Pelvica?
 
Ciao, volevo sapere con che altri pesci voi fate convivere i vostri Pelvica Pulcher.
Vorrei evitare stragi o eccessive lotte e contemporaneamente avere l'acquario non troppo deserto.
Per ora ho 2 Pelvica in 100l e qualche cardina.
Grazie, ciao!

Andrea Impagliazzo 21-06-2006 09:00

potresti mettere i "pesci accetta" non mi sto ricordando ora come si chiamano....
io li teneto insieme agli aphyosemion australe

malawi 21-06-2006 10:00

Quote:

Originariamente inviata da Andrea Impagliazzo
potresti mettere i "pesci accetta" non mi sto ricordando ora come si chiamano....
io li teneto insieme agli aphyosemion australe

Carnegiella, Gasteropelecus, etc.. Anche se occupano livelli diversi sono troppo delicati. Meglio qualche caracide robusto.

Ciao Enrico

mille 21-06-2006 10:24

In 100 litri si può pensare ad un abbinamento
P.Pulcher (coppia)+ Phenacogrammus interruptus (branco, ma quanti?)?

Più in generale, come abbinare gli "altri" ciclidi:
Pelvicachromis, Pseudocrenilabrus (mai visto P. Multicolor Victoriae), Steatocranus...
tra loro e con altri:
Ctenopoma, Eutropiellus, Phenacogrammus, Pantodon, killi...?
Quanti litri?
Ciao

malawi 21-06-2006 11:11

Quote:

Originariamente inviata da mille
In 100 litri si può pensare ad un abbinamento
P.Pulcher (coppia)+ Phenacogrammus interruptus (branco, ma quanti?)?

Più in generale, come abbinare gli "altri" ciclidi:
Pelvicachromis, Pseudocrenilabrus (mai visto P. Multicolor Victoriae), Steatocranus...
tra loro e con altri:
Ctenopoma, Eutropiellus, Phenacogrammus, Pantodon, killi...?
Quanti litri?
Ciao

Io intendevo qualcosa di piu' piccolo perche' i phenacogrammus diventano dei bei tonni per un 100 litri. Gli incubatori orali in teoria vanno bene perche' non hanno un territorio stabile e possono muoversi evitando quello dei pulcher. Gli altri sono tutti grossi e almeno 150/200 litri devi averli, a parte gli eutropiellus che non ne conosco le esigenze.


Ciao Enrico

fastfranz 21-06-2006 13:49

Quote:

Phenacogrammus interruptus (branco, ma quanti?)?
quoto malawi: lassa perde in 100 litri!


Quote:

Steatocranus...
#24 #24 #24 è un reofilo (sebbene NON "oltranzista")


Quote:

Pseudocrenilabrus (mai visto P. Multicolor Victoriae)
Due coppie in 100 litri? sommessamente ... DISSENTO!!!


Quote:

Pantodon, killi...
Belle scelte (IMVHO!) #25 #25 #25 la prima un pò inconsueta (non è diffusissimo)

Schiribiz 21-06-2006 14:09

Scusate se mi intrometto voi dite che i Pantodon possono andare bene non c'è pericolo per gli eventuali avannotti

Schiribiz 21-06-2006 14:12

P.S.cadrega, tieni d'occhio le caridine...

mille 22-06-2006 08:33

Quote:

i phenacogrammus diventano dei bei tonni per un 100 litri
Potresti indicarmi qualche piccolo e robusto caracide africano?
Da questa lista:
http://filaman.ifm-geomar.de/identif...=518&areacode=
non saprei quali prendere in considerazione, quali siano effettivamente reperibili.
Alestopetersius caudalis? Arnoldichthys spilopterus?

Sono, Fast, molto confuso.
Come se cercassi un documento, tra quelli posti in evidenza, sul popolamento delle vasche per ciclidi non della Rift Valley ;-) .
No, scherzo, non era una richiesta...
Forse meglio considerare i vari Pelvicachromis, Pseudocrenilabrus, Steatocranus ognuno un caso a parte?

A sproposito, cercando in rete, mi sono trovato di fronte a...:
http://www.aquariumfish.net/catalog_...hydrocynus.htm
http://www.freshwater-aquarium-fish....s_vittatus.htm

Spero di avervi resi partecipi della mia confusione, di aver dato magari qualche idea a Cadrega.
Ciao

malawi 22-06-2006 09:43

Quote:

Originariamente inviata da mille
Potresti indicarmi qualche piccolo e robusto caracide africano?

Posso solo dirti qualche sudamericano perche' di africani non ne ho mai avuti. Pristella, pulchripinnis e caudovittatus. Il rischio e' che si menino viste le dimensioni ridotte della vasca. Spesso succede con i caracidi.

Ciao Enrico

bacarospo 22-06-2006 11:32

Come dice Enrico la vasca è piccola per altri pesci. I pulcher poi, lasciano poco spazio alla fantasia.
Piccoli caracformi africani ce ne sono a bizzeffe. A me piacciono particolarmente le specie del genere Neolebias ma se al maschio di pulcher girano le balle ti apre in due qualsiasi pesce.
Come killi c'è l'imbarazzo della scelta, i piu' comuni sono gli E. dageti, ma per il discorso convivenze vedi sopra.

Per questo, e per altri motivi, preferisco i taeniatus come pelvica.
I pulcher ora come ora li terrei solo in un 200x100 per provare a vedere harem con maschi satelliti (utopico a dire poco) :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12584 seconds with 13 queries