![]() |
Alghe filamentose
Buon giorno a tutti,
so che ci sono altre discussioni al riguardo, però purtroppo non sono riuscito a capire esattamente cosa correggere. L'acquario è 107lt netti con filtro esterno monarka 700 con prefiltro, fondo aquabasis plus+manado, lampade 2x24w 865+840 e riflettori dennerle, fotoperiodo al momento 6h45m dato che l'acquario è in maturazione dal 02 novembre. I valori sono PH 6,8 - KH 7- GH 13 - NO2 0 - NO3 0 - NH4 0,5. Impianto co2 con bombola ed erogo 18 bolle minuto. I valori di KH e GH sono leggermente aumenti per via del manado. Cosa posso fare per bloccare e debellare queste alghe filamentose? http://s29.postimg.cc/8fvngsiwz/Aqua1.jpg http://s21.postimg.cc/kxys6i4oj/Aqua2.jpg http://s14.postimg.cc/toyexeetp/Aqua3.jpg ------------------------ Inviato con un telefono senza fili |
Ciao, dalle foto non noto ALGHE filamentose. Comunque sei già al ventesimo giorno, inizia a fertilizare con metà dosi con MACRO E MICRO aumenta gradualmente il fotoperiodo.
|
Se guardi bene la prima foto, tra la cabomba e l'Echinodorus ce ne è una bella evidente, poi non si notano perchè purtroppo le foto sono fatte col telefonino, ma è presente anche da altre parti e poi su la Lilaeopsis novae-zelandiae, che sembra non si stia ambientando, si stanno formando quasi a coprirla.
|
Si effettivamente cè qualche filamentosa, considera chè sei ancora in fase di maturazione. quindi e normale che ci sono, rimuovale maccanicamente con un bastoncino.
------------------------------------------------------------------------ Inizia a fertilizare perchè quelle piante sono già in carenza di MACRO E MICRO |
Stasera quando rientro proverò a portarle via con un bastoncino.
Ma quando l'acquario sarà maturo regrediranno da sole? Inoltre se inizio a fertilizzare non è che aumentano? L'unica pianta che sembra si sia adattata, al momento, è la cabomba che è cresciuta di una decina di centimetri mentre le altre sembrano ancora in adattamento. |
La cabomba se trova le condizioni giuste cresce velocissima quella chè e un pochino lenta e alternanthera e una pianta esigente vuole molto ferro e luce
|
in maturazione è normale, andranno via da sole
come detto da pietro per ora limitati a tirarle via con un bastoncino. Inizia a fertilizzare, ma partirei con una dosa piu bassa, tipo 1/4 della dose L'althernanthera con 0,45w/l potrebbe avere problemi, vedi di metterla bene al centro e senza che nessun altra pianta le dia ombra |
Ok grazie delle risposte.
Ma facendo dei cambi con sola RO, dato che ho il manado e devo abbassare GH e KH, peggiorano o potrebbe essere di giovamento? ------------------------ Inviato con un telefono senza fili |
finchè sei in maturazione nessun cambio, al limite puoi reintegrare l'acqua evaporata usando l'acqua di osmosi
|
[emoji106] OK allora aspetterò sto picco dei nitrati e poi vedremo
------------------------ Inviato con un telefono senza fili |
dei nitriti ;)
|
Ste alghe anziché diminuire stanno aumentando a dismisura, a giorni alterni ne tiro via parecchie e cambio 4lt di acqua, ma e come se no facessi nulla [emoji31] [emoji31] [emoji31]
------------------------ Inviato con un telefono senza fili |
valori e foto attuali?
|
Attualmente i valori sono:
KH 5 GH 10 PH 7 NO2 0 NO3 0 PO4 0,1 Erogo 20 bolle/min di co2 Fertilizzo con 1/3 del dosaggio di JBL Ferropol 1/2 Dosaggio Seachem Nitrogen Illumino per 7h e 20min Una vecchia conoscenza acquariofila mi ha detto che il problema secondo lui era che ancora non avevo popolato la vasca e quindi giorno 7 ho iniziato a popolare la vasca con 2 otocinclus e 10 neon e giorno 12 ho aggiunto 10 Hyphessobrycon Amandae e 10 Red Cherry. Le piante (quasi tutte) stanno reagendo bene, stanno crescendo e facendo nuove foglie/stoloni, dopo 4 ore di illuminazione iniziano il pearling (non tutte però). La bacopa myriophylloides e quella messa peggio perché si è riempita di filamentose ed anche se la ripulisco, dopo due giorni siamo punto ed a capo, quindi mi sa che la dovrò eliminare #07 Un negoziante dove ho preso i pesci (anche lui concorde al fatto di vasca non popolata) mi ha detto che spariranno da sole nel giro di qualche settimana, ma il problema e che si sta riempendo anche il fondo e quando sifono le filamentose si tirano dietro anche un bel po di ghiaia. |
porta l'illuminazione a 8h30min, aumentando di 15min ogni 3gg. Un fotoperiodo piu corto fa si che le piante non finiscano la fotosintesi e vadano in sofferenza
Una volta arrivato a 8h, reintegra nitrati e fosfati, portandoli a 5mg/l e 0,5mg/l. Io comincerei aumentando di 1mg/l e 0,1mg/l per volta, fra 3giorni rifai i test e vedi a quanto sono |
Mark, grazie dei consigli [emoji106]
Speriamo di risolvere [emoji1] ------------------------ Inviato con un telefono senza fili |
AGGIORNAMENTO
Intanto ho portato l'illuminazione a 8h e fertilizzo a giorni alterni con ferropol e nitrogen (naturalmente piccole dosi) e sto integrando giornalmente con una goccia di ferropol24. Filamentose finalmente sparite [emoji2] ... e le piante stanno ringraziando. L'echinodorus ozelot è praticamente esplosa a dismisura tant'è che mi sa che tra un po dovrò eliminarla visto che mi ha riempito quasi mezza vasca e mi copre le altre piante [emoji45] Cmq mi sa che devo cambiare il diffusore di co2 perché è diventato incostante e non riesco a capire esattamente quante bolle erogo, ma per questo aprirò un nuovo post. ------------------------ Inviato con un telefono senza fili |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl