![]() |
nh3 trooooppo alti!!!
Amicici vi prego sono disperato...
Ho i seguenti valori in acqua: NO3= 100 mg/l (e forse +) NO2= <0,3 mg/l GH= 18°d KH= 12°d PH= 8 NH4= 0 PO4= 0 FE= 0,25 Devo assolutamente abbassare i NO3 e mantenere invariati gli altri valori perchè vorrei mettere dei guppy. 1. Come devo fare a far arrivare i no3 = 0? 2. Gli altri valori sono buoni per i guppy? 3. Oltre ai guppy (quanti?) cosa posso mettere come pulitore? (ho il cayman 60 prof) |
Senti, da quanto è attiva la vasca?? Perché finché non scendono i nitriti a zero niente pesci! ;-)
Adesso per rispondere alle tue domande: 1) a zero non li avrai mai a meno di non avere acquari molto piantumati (in questi casi addirittura devono essere aggiunti dall'esterno) ma non credo sia il tuo caso. :-) Quindi per avere i nitrati bassi occorre: -cambi d'acqua periodici (settimanali o al massimo bisettimanali) -piante vere in acqua (privilegiando magari specie a crescita veloce rispetto a quelle lente) -poco mangime -tenere la vasca poco affollata 2)Si ok vanno bene! Forse un pò altino il PH ma forse i guppy stanno bene anche in acque così basiche. ;-) Occhio al ferro per le alghe... 3)Perché vuoi mettere un pulitore? Sai che non esistono pesci che hanno la funzione di pulire? :-) |
Quote:
La vasca è avviata da 27 gg e oggi 28. Il mio unico errore fino adesso (forse il + grave) è quello di aver messo acqua di rubinetto per interro. Ho 2 neon da 15w e come piante una vallisneria (piantata in + parti) una anubias una microsorum (entrambe legate a un legno) e una echinodorus (piantata in due parti). Forse è meglio che ti posto una foto... |
|
A proposito, i valori dell'acqua sono un po' cambiati:
NO3= 100 mg/l (e forse +) NO2= <0,3 mg/l GH= 16°d KH= 9°d PH= 8 NH4= 0 PO4= 0,01 FE= 0,25 |
Quote:
ciao Dviniost. |
Il Ph è ancora troppo alto i guppy vogliono un Ph 7 (neutro) o che si avvicini al 7
il Gh e Kh sn ancora molto alti ti consiglio di fare un grosso cambio d'acqua circa del 70% con acqua demineralizzata così da far abbassare il Gh e Kh...anche io avevo il problema degli no3 a livelli molto alti credo che la colpa sia stata dell'acqua del rubbinetto (ho fatto anche io questo errore :-)) forse per pulitori intendevi pesci alghivori da fondo...oppure da vetro...come i Cory (che sn da fondo) Cmq aspetta aspetta...prima di mettere i pesci...io sn arrivato a 2 mesi e mezzo prima di inserire 3 cory e 3 platy Buona fortuna Gennaro |
Quote:
Ma vorrei piuttosto sapere con quale acqua lo devo fare... tipo osmosi con aggiunta di .................... |
oooops.... nn mi ero accorto che avevi scritto acqua demineralizzata (dove la trovo? :-) ).
Al momento cmq nn mi interessano gli altri valori ma voglio risolvere con i NO3... Tu (Shade1988) come hai risolto? |
beh a dirti la verità...a me hanno sconsigliato di inserire additivi per far scendere kh e Gh e dove compro il materiale e chiedo consiglio mi ha sempre risposto cose valide...(poi mi sn assicurato sul forum :-) cm si dice fidarsi è meglio ma nn fidarsi è peggio) cmq il mio errore era stato quello di inserire tutta acqua di rubinetto e l'acqua dv abito io è leggermente dura (avevo in acqua ph 8.6 per dirtela tutta :-D) e dv mi rifornisco io mi ha consigliato SOLO per questa volta di fare un ingente cambio d'acqua così da far abbassare tutti i valori.
L'acqua demineralizzata la puoi trovare anche al super mercato ma attento a nn prendere quella profumata all'essenza di violetta hihihi...cmq sempre meglio chiederla a quello dove tu ti rifornisci...vedi che costa poco...intorno ai 15cent a litro prova così ma io aspetterei sempre i "master" dell'acquariologia...sn sempre un niubbbbbbbissimo #12 |
l'acqua demineralizzata (meglio dire osmosi o si rischia che qualcuno vada a prender quella del supermercato) nn è un additivo ma un acqua povera (kh gh a "0", senza nitrati ecc ecc) da arricchire con sali appositi (o da miscelare con acqua di rubinetto se nn ha nitrati) per portarla ai giusti kh e gh.
Nn ho capito però se hai o meno pesci dentro.. credo di no.. (?), devi in ogni caso far calare sicuramente il più possibile i nitrati prima di inserirli. Se i nitrati sono così alti già nell'acqua di rubinetto ovviamente per i prossimi cambi dovrai munirti di acqua osmosi (reperibile nei negozi di acquariofilia o ricavandotela con impiantino osmosi) e sali (anche Mineral Salt della Sera.. oppure c'è chi se li fa prendendo spunto da www.walterperis.it) Per calarli, o fai cambi d'acqua (farei più cambi nn uno solo così grande sinceramente) e/o inserisci momentaneamente una resina che li assorba (poi la leverai) |
Quote:
|
Quote:
Innanzitutto dove hai letto che i guppy hanno bisogno di acqua tenere e PH neutro o addirittura leggermente acido? E' proprio l'esatto contrario... Poi non centra nulla il fatto che hai un acqua con un GH alto e quindi hai il PH a 8.6...il PH è legato a tanti altri fattori... Detto questo, Tremor ti consiglio anche io un bel cambio d'acqua ma solo quando i nitriti si saranno azzerrati e non del 70% ma di un 40%..Peri cambi come ha scritto Cleo se hai un acqua del rubinetto troppo carica di nitrati usa acqua osmotica più sali. Considera che i poecilidi hanno bisogno di un KH >10 e GH > 15 . Usando i sali della Sera che mantengono un rapporto di 2 fare un bel KH a 10 e GH a 20 va benissimo! ;-) Ciao :-) |
Ehehe...mi sn permesso di consigliare...attenendomi alla mia esperienza...difatti ho detto di aspettare uno piu "esperto" #12 chiedo cusa!
|
Tranquillo !! L'importante era rettificare per non dare informazioni poco corrette ! ;-)
|
Quote:
Non mi è chiaro x niente... Allora con calma e scusatemi! Ho già comprato il Sera mineral salt e sulle istruzioni mi dce che 5g per 100 litri dà un KH di 0,6; poi + giù mi pare di capire che oltre al kh dà anche un GH di 1,3 e PH di 7,4. Se devo cambiare il 40% d'acqua del mio cayman 60 (che penso ci siano ca 55 litri d'acqua) devo cambiarene ca 22 litri. Ora Dviniost mi dici di fare un KH a 10 e GH a 20.... #06 Quanto ne devo mettere allora di sto mineral salt in 22litri d'acqua osmosi? :-( Aiutami ti prego! |
Allora.. nn so farti calcoli matematici purtroppo, ma ti consiglio di fare al limite 2-3 cambi per regolare la durezza.. mal che vada puoi sempre mettere i sali (visto che nn hai pesci) in un litro d'acqua dell'acquario, sciogliere bene e riversare.. aspettare un paio d'ore e rimisurare... nn so se mi son spiegata.. #13
Poi quando avrai raggiunto in acquario i giusti valori (nn devono esser per forza 10kh 20gh.. secondo me vanno bene anche quelli che hai già.. nitrati a parte.. al limite senti nella sezione poecilidi) immetterai sempre acqua osmosi + sali (miscelata nella tanica/secchio) con valori uguali (kh e gh.. il ph nn resta in ogni caso quello che hai in vasca) a quelli in acquario |
Quote:
Ecco perché io ti avevo indicato quei due valori, credo sia un giusto compromesso per i Poecilidi ! ;-) Riguardo il PH invece come ti ha detto Cleo quello nella tanica non serve a nulla ma conta quello che misuri in vasca ed è una cavolata dire che con un KH a 10 il PH è fissato senze sapere quanta CO2 c'è in vasca... Una volta misurato il valore del PH che avrai i vasca potrai agire di conseguenza. :-) Ciao e spero di essere stato più chiaro ! :-)) |
Ok ragazzi, ho fatto il cambio ieri sera e questa mattina ho rifatto i test e questi sono i risultati:
NO3= 25 mg/l (il colore era + scuro di quello della scala ma si avvicinava di + a 25) NO2= <0,3 mg/l GH= 19°d KH= 10°d PH= 8 NH4= 0 PO4= 0,01 FE= 0,1 Da questi risultati posso dire di aver fatto le cose per bene, considerando il cambio di 30litri su 50. Adesso devo solo integrare un po' il valore del ferro perchè mi sembra un po' basso, voi che dite? |
Hai la vasca molto piantumata?
Io ti sconsiglio di mettere il ferro in vasca se non sai dosarlo per bene e se non sai a chi e cosa serve...sbagliare dosi è spesso una delle cause scatentanti il prolificare delle alghe. ;-) Bé son contento che sei riuscito a stabilizzare GH e KH, quindi credo di essermi spiegato bene ! :-)) :-)) Come ultima cosa....ma come mai i nitriti non sono a ZERO? Che test usi e che fondo scala ha il test? ...non vorrei che per minimo il tuo test si riferisca appunto a <0.3 mg/l... #24 |
Uso il test della tetra a reagente liquido e la scala parte proprio da "<0.3".
Quindi penso che se fossero a 0 il colore sarebbe sempre quello corrispondente a <0.3. O no? Tu che dici |
Se il fondo scala è appunto <0.3 e le istruzioni non parlano di un livello di nitriti più basso misurabile (cioé appunto lo ZERO) allora devi accontentarti e considerare i tuoi nitriti effettivamente a zero... ;-)
Come sempre prima di fare qualsiasi cosa (cambi d'acqua o pesci) devi aver avuto per circa una settimana i nitriti fissi all'ultima tacchetta del test! :-) |
Si, il test della tetra indica quel valore come assenza di nitriti... quindi sono ok, ti servirà presumo un altro cambio per portare ancora più giù i nitrati.
Visto che kh e gh vanno bene, fai il cambio con acqua osmosi e sali in quantità da portarti a kh10 e gh19 come quelli che hai (vabbè.. magari avrai kh10 e gh diverso ma va bene) Il ferro è giusto 0,1mg... io lo tengo a questo valore e le piante crescono benissimo.. altrimenti come dice Dviniost puoi avere problemi di alghe ecc ecc |
Si, il test della tetra indica quel valore come assenza di nitriti... quindi sono ok, ti servirà presumo un altro cambio per portare ancora più giù i nitrati.
Visto che kh e gh vanno bene, fai il cambio con acqua osmosi e sali in quantità da portarti a kh10 e gh19 come quelli che hai (vabbè.. magari avrai kh10 e gh diverso ma va bene) Il ferro è giusto 0,1mg... io lo tengo a questo valore e le piante crescono benissimo.. altrimenti come dice Dviniost puoi avere problemi di alghe ecc ecc |
Quote:
|
Son due cose diverse... la co2 nn sostituisce il ferro e il ferro nn sostituisce la co2.. troppo ferro può anche bloccare la crescita delle piante (anche se 0,2 sicuramente nn è un livello massimo)
Ricordo che alle piante servono anche altri elementi e nn solo il ferro, quindi si deve dare un fertilizzante completo fogliare (per quelle che assorbono solo per via fogliare) e fogliare e nel fondo per quelle che assorbono da entrambe le parti (se hai fondo fertile nn serve fertilizzare questo per un bel pò) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl