AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   a pelo d'acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=47624)

mr_alex 21-06-2006 00:28

a pelo d'acqua
 
ciao ragazzi, i miei lebistes e platy stanno a pelo d'acqua...è normale?
li ho inseriti stamattina e non so xke stanno solo li...
ciao e grazie

balabam 21-06-2006 00:32

no non è normale... quant'è che è avviato l'acquario? Di solito cose simili accadono quando l'acqua è avvelenata da nh3 o no2...

mr_alex 21-06-2006 00:34

l'acquario è da un mese ke è avviato...ma settimana scorsa avevo gia messo dentro dei pesci ed è anddato tutto bene....i valori sono buoni no2=0 nh3 non so....

supertoffo 21-06-2006 11:16

...anche a me lo facevano... per morire il giorno dopo...tutti i test erano in ordine... poi ho cambiato negozio e non è più successo...

ciao

Luca

marzia78 21-06-2006 12:00

a me è successo ed era colpa della co2 se ne hai chiudi subito la bombola e aggiungi immediatamente un areatore forse qualcuno ne salvi..... #24

mr_alex 21-06-2006 12:00

oggi dopo un giorno è morto un plati....mentre gli altri stanno ancora li...boh......però i loro bisognini li fanno tranquillamente.....e anke tanti....

mr_alex 21-06-2006 12:00

oggi dopo un giorno è morto un plati....mentre gli altri stanno ancora li...boh......però i loro bisognini li fanno tranquillamente.....e anke tanti....

mr_alex 21-06-2006 12:14

non ho co2...l'aeratore lo accendo ogni tanto....

mr_alex 21-06-2006 12:57

ho acceso l'aeratore e dopo 15 minuti hano cominciato a scendere ma ogni tanto si fanno la capatina al piano superiore....voi sapete come mai?

ale.com 21-06-2006 13:24

temperatura?
volume della vasca?
popolazione complessiva?

mr_alex 21-06-2006 13:31

dovrebbe stare a 25 ma con sto caldo arriva a 28 ma ho un ventilatore da soffitto acceso quasi sopra la vasca....circa 85 litri(80x30x45), 2 botia 3 pulitori (grigi con striscia nera),11 cardinali, 3 platy, 6 guppi 2 scalari

Van_d 21-06-2006 13:53

io so abbastanz aniubbo ma nn c'è troppa gent el identro?

blackrose 21-06-2006 14:19

Soprattutto con esigenze praticamente opposte gli uni dagli altri, posta i valori dell'acqua, cmq sia scalari cardinali guppi plati e botia nn possono stare insieme, poi 85 litri sono pochissimi per tutti quei pesci.

mr_alex 24-06-2006 12:04

ora i guppi stanno ancora su ma qualcuno scende....sono passati 5 giorni......boh...qualcuno sa il motivo?

ale.com 24-06-2006 12:07

Quote:

qualcuno sa il motivo
Quote:

85 litri sono pochissimi per tutti quei pesci
direi che questa e' una possibilita'.
bisognerebbe informarsi /prima/ di fare le cose, non /dopo/..

mr_alex 24-06-2006 12:11

si ma i negozianti e alcuni amici hanno detto ke vanno bene...sono stato consigliato piu volte....

mr_alex 24-06-2006 12:15

si ma ero stato consigliato.......adesso cosa potrei fare?

ale.com 24-06-2006 12:24

evidentemente eri stato consiglito male.

gli NO2 sono sempre 0?
riporta in negozio qualche pesce.
i botia e gli scalari di sicuro. Sugli altri si puo' anche discutere, ma intanto quelli devono andarsene.

ilabruna 24-06-2006 12:26

Quote:

Originariamente inviata da mr_alex
si ma i negozianti e alcuni amici hanno detto ke vanno bene...sono stato consigliato piu volte....

Vedi tu se hanno ragione loro o i pesci...
Come tu stesso hai intuito, non è un comportamento normale. La vasca e sovrappopolata e male assortita. E' attiva da un mese se non ho letto male e hai tutta quella roba dentro...
I valori aggiornati dopo l'inserimento di questi pesci quali sono? No2 ed No3 in particolar modo... poi se ci dici gli altri valori cerchiamo di consigliarti quali sono i pesci che dovresti tenere e quali restituire, sempre che i tuoi amici e il negoziante non dicano che siamo noi in torto... ;-)

mr_alex 24-06-2006 12:30

un amico ha lavorato in un negozio di acquari x 4 anni....a casa ha 2 acquari dolci e 1 marino...tutti e 2 bellissimi....l'altra amica ha un acquario da 7 anni e ne sa un po anke lei....No2=0 No3=10 ph 7, gh 5 il kh non lo so.....i botia li volevo riportare ma gli scalari li vorrei tenere....grazie

ale.com 24-06-2006 12:38

sarebbe decisamente meglio cambiare vasca (a proposito: quelle che hai scritto sono le dimensioni nette dell'acqua o quelle della vasca vuota? nel secondo caso: quanto e' la colonan d'acqua?).

Se proprio non lo vuoi fare e vuoi tenere scalari li' dentro..
riporta in negozio tutti gli altri pesci, ad esclusione dei corydoras (se sono corydoras i "pulitori"), dei quali ne puoi prendere altri 3 uguali.

ale.com 24-06-2006 12:39

dimenticavo: i valori che hai ri-postato vengono da test a strisce o liquidi? quando sono stati fatti l'ultima volta?

mr_alex 24-06-2006 12:48

la vasca è 80 x 30 x 45 circa 90 litri 85 netti i valori sono fatti con reagente chimico dal negoziante giovedì....a parte ph ke l'ho fatto io adesso sempre a reagente ma gli scalari se ne stanno per i cavoli loro e i guppi anke...in questo momente un maschio è in mezzo alla vASCA ATTACCATO AD UN FEMMINA

mr_alex 24-06-2006 12:50

ma quello ke mi chiedo è il motivo....perchè se ne vanno a zonzo x un po e poi ritornano su

bruce 24-06-2006 13:26

Quote:

Originariamente inviata da mr_alex
un amico ha lavorato in un negozio di acquari x 4 anni....a casa ha 2 acquari dolci e 1 marino...tutti e 2 bellissimi....l'altra amica ha un acquario da 7 anni e ne sa un po anke lei....No2=0 No3=10 ph 7, gh 5 il kh non lo so.....i botia li volevo riportare ma gli scalari li vorrei tenere....grazie

anticipo che non sono uno di quelli che sanno...

Tuttavia, a prescindere dall'indiscutibile fritto misto superaffollato che ti consiglio di risolvere al più presto scegliendo un biotipo ed agendo di conseguenza, quello che mi lascia stranito è il valore della durezza totale (GH): 5??

Il KH (durezza carbonatica) è sicuramente più basso, quindi su valori sicuramente pericolosi anche per la stabilità del PH.

Hai usato quasi esclusivamente acqua d'osmosi inversa o addirittura distillata? perchè ai Guppy piace acqua più dura...ma molto più dura...e sebbene siano famosi per la loro capacità di adattamento...stanno attualmente in una vasca "nemica", come valori.

E torniamo sempre al solito discorso. E' un fritto misto, con pesci che prediligono valori diametralmente opposti gli uni dagli altri.

Io comincerei subito a bilanciare la durezza...perchè quei valori non vanno bene a nessun biotipo...e rendono instabile il PH.

Ma è solo una mia opinione...aspetta i più esperti, in merito...

ciao.

bruce.

mr_alex 24-06-2006 19:33

l'acqua è tutta di rubinetto ed in seguito ho eseguito 2 cambi con acqua d osmosi...quindi cosa dovrei fare?è da poco ke sono nell'acquariofilia e non so molto....

blackrose 24-06-2006 23:02

Allora innanzitutto decidi che pesci tenere, poi devi aggiustare l'acqua ai valori ideali per i tuoi pesci, ho letto che vuoi tenere gli scalari, beh puoi farlo ma con questi valori, e solo con quelli in vasca, magari e dico magari mettendo una coppia di cliclidi nani, apistogramma o simili, in linea di massima qualche caracide, come i cardinali.

I valori della vasca per scalari, apistogramma e caracidi dovrebbero aggirarsi intorno a ph: 6.5/7,0 Kh7 Gh9 No3:0 No2:0 Temp: 27°

PEr aggiustare i valori hai bisogno di: Acqua Ad osmosi Inversa, Sali integratori di Kh e Sali integratori di Gh, poi piano piano con cambi d'acqua settimanali porti i valori del tuo acquari oa quelli desiderati.

Pero' mi raccomando se vuoii gli scalari, via tutti tranne quelli che ho scritto.
altrimenti scegliamo altro.

PS: Se i pesci vedi che cmq hanno comportamenti pressoche normali o istintivi (quali il guppy maschio che non si stacca dalla femmina) snon e' necessariamente vero che stiano bene e siano "felici" per quanto possa esserlo un pesce in un acquario.

ale.com 25-06-2006 03:18

una coppia di ciclidi nani in quella vasca ci puo' stare in alternativa agli scalari, non certo assieme.

..e non e' detto che il KH sia inferiore al GH.

mr_alex 25-06-2006 19:40

ma se devo riportare i pesci in negozio cosa gli dico al negoziante?

ale.com 26-06-2006 00:51

"la mia vasca e' troppo piccola per tutti i pesci che ho preso. Per favore, te li posso riportare qui?"
se ti dice di no, cambia negoziante.

bruce 26-06-2006 01:04

Oppure:

"Ti rendi conto che quando ti ho detto che stavo allestendo un nuovo acquario, se tu fossi stato onesto, mi avresti dovuto chiedere almeno il litraggio e che tipo di sistema volevo creare?"

Ogni venditore (di malaffare) ti dice sempre che, a dispetto di ciò che si dice in forum tipo questo, un acquario è bello se PULLULA di vita...qualunque essa sia.

Poi se ti viene la morìa di pesci...beh...le risposte sono...
1) anche in natura gli animali, per definizione, hanno tasso di mortalità.
2) torna che te ne vendo qualcun altro per sostituire i "caduti per volontà di Dio" #36# ..

the same old story....

bruce.

ale.com 26-06-2006 01:54

non e' un buon modo per ottenere qualcosa

mr_alex 26-06-2006 13:40

si ma me l'aveva kiesto quanti litri avevo e mi ha detto ke quelli ke mi ha dato andavano bene ma non di piu xke se no sarebbe superaffollato... in totale ne ho 27

xmrdieselx 26-06-2006 14:04

in quanti litri??? -05 -05 -05 -05

mr_alex 26-06-2006 14:05

90

bruce 27-06-2006 00:38

Quote:

Originariamente inviata da ale.com
non e' un buon modo per ottenere qualcosa

In che senso ale?

bruce 27-06-2006 00:47

Quote:

Originariamente inviata da ale.com

..e non e' detto che il KH sia inferiore al GH.

Beh...ritenendoti un esperto in materia....vado in confusione.

Ho letto centinaia di post nei quali si asserisce che il KH non può essere inferiore alla durezza totale...se non in rari casi dettati da anomalie strane.

potresti spiegarmi la cosa...visto che cerco di imparare?

ciao....grazie.

bruce.

ale.com 27-06-2006 11:13

nel senso che se vai dal negoziante e gli dai del "furfante" difficilmente sara' disposto a venirti incontro.. :-)

dato che i sali misurati con il KH e quelli misurati con il GH sono diversi i due dati sono piuttosto scorrelati. certo, normalmente il GH e' piu' elevato, ma anche se succede il contrario non c'e' da allarmarsi, preoccuparsi e/o sorprendersi piu' di tanto.

inoltre (anche se non sembra essere questo il caso) accade che si utilizzi acqua passata per addolcitori (in genere condominiali) che spesso (quasi sempre) sballano il rapporto KH/GH (per cui, per assurdo, si potrebbe avere uno dei due valori prossimo a 0 e l'altro esageratamente elevato).
inutile dire che partendo da acqua RO e rimineralizzando si puo' ottenere qualsiasi accoppiata di questi valori senza grossi problemi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10110 seconds with 13 queries