AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   askoll fluval edge 46 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475838)

filippourbs 14-11-2014 12:47

askoll fluval edge 46
 
salve a tutti...qualcuno mi saprebbe dire le dimensioni reali solo vetro dell'askoll fluval edge 46??xkè dalle misure del sito ufficiale askoll nn mi tornano i conti...se la larghezza è 43,profondità 35 e l'altezza è 49 dovremmo trovarci intorno ai 70 litri e nn ai 46 da loro riportati !!
aiutatemi e grazie in anticipo

mariano1985 14-11-2014 14:06

Dipende come sono state prese le misure: il 49 di altezza è solo del vetro oppure è l'altezza totale, comprendendo il piedistallo e la parte alta??

Idem per la prodonfità: 35 è solo il vetro o in tale misura sono compresi i centrimetri di colonna sul retro, dove è contenuto il filtro??

stefano.c 14-11-2014 14:15

riportano 43x35x59. Di altezza senza filtro ed appoggio sarà 50cm, ma penso che sia anche meno profondo, infatti dietro se non sbaglio c'è un altro pezzo di legno o plastica che sia, che secondo me viene conteggiato nei 35cm di profondità, che in realtà saranno 22-23 cm.
Comunque è un'acquario che ti sconsiglio profondamente. Bello di estetica ma scarso in tutto il resto, dal filtro, alle luci, fino alla comodità. Con molto meno ti "assembli" una vaschetta delle stesse dimensioni su acquariomania, completa di luci della giusta potenza e di filtro zainetto o, se si vuole qualcosa in più, si prende un bel eden 511 (il 501 non so se basta).

filippourbs 14-11-2014 15:54

si si....hai ragione, se vado su acquariomania spendo meno e lo assemblo anche meglio, ma la mia intenzione era fare un bel regalo, quindi un acquario di piccole dimensioni,di una bella estetica e compatto!!
io ho un wave preso proprio da acquariomania e qst piccoli acquari stanno catturando tutte le mie attenzioni....

stefano.c 14-11-2014 16:12

Se è per un regalo, fa effettivamente un bell'effetto, non che l'altra possibilità sia brutta, anzi, però questo è molto compatto.
Ti consiglierei di cercare comunque qualcos'altro, perché da quello che si legge il filtro è proprio scarso. Però se la persona a cui lo regali si limita a farci un bel caridinaio con piante semplici, dovrebbe andare bene come acquario.

Agro 14-11-2014 19:54

Una vasca rimpless no?
Poi la accessori come ti pare.
Scusa se mi esprimo cosi, se è un acquariofilo lo apprezzerà, se non ci capisce niente di acquariofilia non si perderà niente

filippourbs 15-11-2014 12:29

una vasca rimpless??
vorrei che la mia ragazza si avvicinasse all'acquariologia, quindi la mia intenzione era un acquario che fosse bello in estetica, compatto ma anche efficiente...da quello che sto capendo è che qst acquario è una bufala, un giocattolino nato solo per spillarti i soldi...infatti l'askoll fa acquari completamente sproporzionati...(luci filtraggio ecc....)

Agro 15-11-2014 12:46

Una vasca rimless è una vasca son solo i 5 vetri, senza plastiche o altro, aperta ci metti una bella plafoniera in appoggio e viene una favola.
In genere vengono vendute senza accessori, cosi ti scegli quello che ti serve, cosi hai la massima efficienza.
Ricorda prima devi decidere cosa ci vuoi mettere dentro poi scegli le dimensioni. ;-)

stefano.c 15-11-2014 13:16

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062530919)
Una vasca rimless è una vasca son solo i 5 vetri, senza plastiche o altro, aperta ci metti una bella plafoniera in appoggio e viene una favola.
In genere vengono vendute senza accessori, cosi ti scegli quello che ti serve, cosi hai la massima efficienza.
Ricorda prima devi decidere cosa ci vuoi mettere dentro poi scegli le dimensioni. ;-)

quando dicevo che con meno soldi si assemblava un acquario su acquariomania, mi riferivo proprio ad un acquario come quello che dici tu.
con 45 euro prende un 67 litri, che è già buono per dei pesci (coppia di lalia, betta, endler ad esempio).
altri 40 euro per due plafoniere da 20 wat, e poi 15 - 20 euro per un filtro a zainetto o una trentina per un eden 511.
SU per giù spende quanto per il fluvial, ma ha un acquario più grosso e con accessori adeguati, volendo lo si può chiudere con una lastra in plexiglas, così si abbassa l'evaporazione. Penso sia un ottimo modo per iniziare, l'illuminazione gli permette di fare un po' ciò che vuole come allestimento.

sea.horse 15-11-2014 15:23

Quote:

Originariamente inviata da filippourbs (Messaggio 1062530904)
una vasca rimpless??
vorrei che la mia ragazza si avvicinasse all'acquariologia, quindi la mia intenzione era un acquario che fosse bello in estetica, compatto ma anche efficiente...da quello che sto capendo è che qst acquario è una bufala, un giocattolino nato solo per spillarti i soldi...infatti l'askoll fa acquari completamente sproporzionati...(luci filtraggio ecc....)

Ciao, prova a dare un'occhiata all'askoll pure M.......
ha sempre una linea piacevole però ha un'accesso alla vasca più semplice e comodo rispetto al fluval

stefano.c 15-11-2014 15:38

Ciao, prova a dare un'occhiata all'askoll pure M.......
ha sempre una linea piacevole però ha un'accesso alla vasca più semplice e comodo rispetto al fluval[/QUOTE]

130 euro per un acquarietto discreto?
a sto punto se non vuole fare l'assemblaggio tipo quello che gli ho proposto, potrebbe prendere questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-13237.html

secondo me la askoll non è una marca buona per quanto riguarda gli acquari. Cioè, fa roba di discreta qualità, ma il prezzo è sproporzionato. Inoltre si vede che hanno preferito il desingn all'efficienza, i filtri non sono a livello di quelli classici, le dimensioni non sono proprozianate bene. Il pure m è inutilmente alto, sarebbe stato meglio farlo 45x30x30, sarebbe stato molto più adatto a dei pesci.

sea.horse 15-11-2014 17:42

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062531057)
Ciao, prova a dare un'occhiata all'askoll pure M.......
ha sempre una linea piacevole però ha un'accesso alla vasca più semplice e comodo rispetto al fluval

130 euro per un acquarietto discreto?
a sto punto se non vuole fare l'assemblaggio tipo quello che gli ho proposto, potrebbe prendere questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...o-p-13237.html

secondo me la askoll non è una marca buona per quanto riguarda gli acquari. Cioè, fa roba di discreta qualità, ma il prezzo è sproporzionato. Inoltre si vede che hanno preferito il desingn all'efficienza, i filtri non sono a livello di quelli classici, le dimensioni non sono proprozianate bene. Il pure m è inutilmente alto, sarebbe stato meglio farlo 45x30x30, sarebbe stato molto più adatto a dei pesci.[/QUOTE]

Mi è sembrato di capire che siccome si tratta di un regalo, per avvicinare la morosa ad un suo hobby, interessasse di più il design alla sostanza.......quindi l'askoll pure M mi sembrava una via di mezzo tra le cose...
Comunque ho visto il juvel che dici tu e anche quello mi sembra bello, non l'avevo mai visto, deve essere un modello nuovo, manca solo il riscaldatore.....

stefano.c 15-11-2014 17:47

Sì, però l'askol avendo qualche mancanza è un po' un rischio per chi inizia. Il juwel ha un filtro molto buono, anche se nella versione mini. L'illuminazione è ben calibrata e l'aspetto è carino. Inoltre costa quasi la metà dell'askoll.
Certo se facesse l'assemblato che gli ho proposto io, sarebbe a cavallo, si ritroverebbe un acquarietto di tutto rispetto, che se poi si appassiona, gli basta aggiungere un impianto co2 e ci può fare di tutto. Dal piccolo biotopo per betta, all'iwagumi, al tanganica e così via.

filippourbs 16-11-2014 15:29

grazie ragazzi per le risposte!!penso di assemblare un dennerle 50 l (45x36x31h),con plafoniera cosmos freshwater 20 w e filtro eden 501!!
vorrei inserire un po' di Crystal red e black..4 corydoras panda,5 hyphessobricon flammeus e una mezza dozzina di danio o microrasbore galaxy...se riuscirò inserirò anche qualche bella lumachina e due pangio, ma per loro dv prima calcolare bene se la sabbia fine indiana(della quale io sn follemente innamorato)può essere adatta!!
per la flora anubias nana e microsorum sulla base di un legno e nella parte superiore vesicularia a gogò, sullo sfondo hygroghila polisperma,pinnatifida,corymbosa e Pogostemon!!sul terreno invece hemiantus callitricoides

filippourbs 16-11-2014 15:39

diciamo che qst dovrebbe essere il costo iniziale :
62€ acquario
22€ lampada
23€ filtro eden 501
10€ riscaldatore blu bios 50w
9€ fondo fertile deponitmix dennerle
6€ fertlizzante liquido dennerle scaper's green

diciamo che per un totale di 132 va più che bene....ci sarà da aggiungere 50 euro di piante e la co2(ma qst'ultima la faccio da me con zucchero e lievito)!!

che ne dite...andrà tutto bene??

stefano.c 16-11-2014 15:57

la popolazione è a dir poco esagerata per un 50 litri.
Mettendo i 7-8 danio e le caridine, sei già a posto

filippourbs 17-11-2014 18:14

si stefano io ti do pienamente ragione, ma io ho nel cosmor iver della wave 38 litri,10 rasbore,10 neon,4 corydoras panda,1 pangio e un betta...le caridine orange purtroppo sono sparite, penso il betta o il pangio...però nonostante il luogo angusto sono quasi 19 mesi che an tutti in perfette condizioni!!
il betta e le rasbore occupano la parte superiore dell'acquario, i neon la parte centrale e i corydoras e pangio sono in continuo movimento nei bassifondi, a parte qualche piccola sfuriata in superficie...per il resto stanno alla grande e l'acquario è un amore...tutto in regola, mai dato nessun problema, a parte la sparizione delle orange!!

stefano.c 17-11-2014 18:18

no3 ed no2 a posto?
resta comunque una cosa molto brutta, costringere dei nuotatori come i neon e le rasbora in un 38 litri, come costringere un cane in una cuccia, senza mai farlo correre.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14314 seconds with 13 queries