AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Pesci bocchheggiano e muoiono (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475762)

lucas93 13-11-2014 15:43

Pesci bocchheggiano e muoiono
 
Salve ho da poco riempito il mio acquario con 2 coppie di velifere , 2 platy 2 portaspada... in pochi giorni mi sono morti i 2 platy e un portaspada... oggi mi è morta una femmina di velifera, boccheggiava e schizzava via da una parte e l'altra dell'acquario.
Poi è toccato a un corydoras che già avevo e anche lui boccheggia tuttora e si fa trasportare a galla...come se non avesse le forze di restare sul fondo... cosa può essere? mancanza di ossigeno dovuto a un sovraffolamento dei pesci? Ho un rio 125l con valori ph neutro e kh 5-6
------------------------------------------------------------------------
Premessa: i 2 platy e il portaspada credo non si siano ambientati a dovere...hanno avuto un viaggio travagliato purtroppo

Luca1993 13-11-2014 16:09

Ciao da quanto è avviato l'Aquario? Potrebbe essere questo, leggiti le guide qui sul forum, ciclo azoto, primo acquario ecc...

È indispensabile sapere con accuratezza i valori di NO2 e NO3 oltre agli altri.

Inviato dal mio Nexus 5

lucas93 13-11-2014 16:25

L'Acqua è matura da più di 4 anni...N03 sempre avuto difficoltà a tenerli sotto controllo...ma non so... hanno iniziato a morire tutti insieme.... prima avevo pesci delicati come gli sterbay ed erano in salute

Luca1993 13-11-2014 16:30

Hai toccato il filtro ?
Hai un impianto CO2 ?
Posta una foto dell'acquario
Piante vere ?

Inviato dal mio Nexus 5
------------------------------------------------------------------------
Intanto puoi inserire un aeratore

Inviato dal mio Nexus 5

lucas93 13-11-2014 16:37

Ora sono in ufficio non posso... comunque non ho C02 e ovviamente solo pianete vere.... Volevo più che altro sapere se era un problema di mancanza di ossigeno

Luca1993 13-11-2014 16:41

Sembrerebbe

Inviato dal mio Nexus 5

Puntina 13-11-2014 20:18

Ciao come effettui la manutenzione? Prova a mettere un aeratore se ce l'hai e vedi se la situazione migliora. Ricordati che i poecilidi vanno sempre temuti in rapporto di almeno due femmine per maschio!

lucas93 13-11-2014 21:01

Ciao, manutenzione faccio un cambio di 10 litri ogni 10 giorni... Sul fatto delle coppie non credo sia quello il problema anche perché c è anche un corydoras che sta male

andre8 13-11-2014 21:08

Si ma il consiglio di @Puntina è indipendente dalla moria di pesci, è un consiglio sulla vasca;-)

lucas93 13-11-2014 21:31

Lo so che avere poecilidi vi semrba da inesperti...ma la mia scelta è per mancanza di tempo per la manutenzione dell'acquario... Ho almeno 5 anni di esperienza del dolce
------------------------------------------------------------------------
Allora dite sia una problema di ossigeno? aspetto consigli utili

Puntina 13-11-2014 21:46

Ei ei ei quali inesperti? Io allevo soprattutto poecilidi!>:-(
Scherzi a parte, con loro non serve meno manutenzione, infatti ti consiglio di aumentare i cambi al 20% dell'acqua totale. Per scoprire se è davvero un problema legato all'ossigeno (anche se visto la data di avvio dell'acquario e vista la presenza si piante vere fatico a spiegarmelo) basta che inserisci un aeratore!

lucas93 13-11-2014 22:12

Hehe no intendevo che sono meno esigenti dei ciclidi . Comunque proverò a fare più cambi dell acqua come hai detto grazie:)

mariano1985 14-11-2014 12:59

Più che altro misura gli NO2 e controlla la temperatura.
Hai detto solo che hai problemi a gestire gli NO3, ma non hai detto i valori dell'acqua.

Gli NO2 possono aumentare a causa di una manutenzione errata del filtro (c'è gente che lava i cannolicchi sotto l'acqua di rubinetto :P) o anche un problema del filtro: un blocco della pompa a causa di un malfunzionamento o un blackout prolungato di corrente possono compromettere la colonia batterica, con conseguente aumento dei nitriti (che sono mortali già a basse concentrazioni). Il valore deve essere ZERO se il filtro funziona a dovere e la vasca non è sovrapopolata.

Gli NO3 sono l'ultimo prodotto del filtraggio, quindi il filtro non li abbassa. Per abbassarli esistono due modi:
- tante piante A CRESCITA RAPIDA (li assorbono)
- cambi d'acqua più frequenti.

Il valore limite è 50mg/l. Oltre direi che è il caso di fare un cambio d'acqua.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,28259 seconds with 13 queries