![]() |
Mi faccio un regalo!!
Ciao a tutti!
Ho deciso di fare un altro acquario marino! Ho smantellato tre dolci per far posto a un altro bel salato! Ho chiesto già diversi preventivi in giro per la vasca! Le misure saranno 80*60*60 ! A casa ho già lo schiumatoio un tunze 9410 ( che usavo nell'altra vasca..) direi vada bene no per quella misure? Vorrò allevare LPS e SPS .. Ora la domanda fatale! Illuminazione! Vorrei rimanere sui led.. Sul nano ho una Radion e mi trovo bene .. Prendendo un g3 pro con lenti wide, calcolando una rocciata centrale..copro? Mettendo eventualmente gli SPS al centro.. Ho visto diverse vasche su YouTube che la montano sulle stesse dimensioni..ma avere pareri da chi magari la monta mi aiuterebbe! In alternativa avevo visto la pacific Sun triton s che da come copertura 80*70 O se no la hydra52 Diciamo che i t5 mi attirano.. Ma i contro dal mio punto di vista sono: lo sbattimento di doverli cambiare ogni tot mesi, il fatto che dovrei integrare del led perché VOGLIO le fluorescenze e inoltre esteticamente la plafo sarebbe più grande della vasca... Detto ciò avevo pensato alle ibride della pacific Sun.. Qualcuno le monta?o le ha viste? Sono valide? In questo caso avrei Qlc di "pronto".. Help!! |
Quote:
#70 |
Quote:
|
Le ibride pacific sun sono spettacolari .
Di radion o hydra te ne servono 2 |
Quote:
|
Con la Radion ho visto vasche delle stesse misure coperte pero... Tipo questa..
Guarda "Chris' Reef 300l (80gal) powered by Ecotech Marin…" su YouTube - Chris' Reef 300l (80gal) powered by Ecotech Marin…: http://youtu.be/_ItgUC_wrRk |
Quote:
è un effetto brutto da vedere dal vivo , IMHO |
Ma ..vista cosi sinceramente non mi dispiace..
Dovrei vederlo dal vivo! |
te lo dico perche ne montavo 2 su 120x50 ed era meglio quando erano 3
|
Secondo me invece metterne una significherebbe poter tenere sia sps che lps.....mi spiego....sps sugli atolli sotto i coni diretti di luce così eviti colorazioni anomale a causa dell'ombra.....ed lps che notoriamente "soffrono" la luce a led soprattutto se diretta nelle zone meno illuminate che tanto anche se stanno mezzi in "ombra" acquisiscono solo fluorescenze maggiori che di sicuro non avresti coprendo perfettamente tutta la vasca con due radion.....poi voglio dire....le radion non si svalutano tanto anzi...quindi mal che vada puoi sempre cambiare in corsa se non ti soddisfa l'effetto ;)
|
Anch'io avevo pensato rocciata centrale con SPS al centro e LPS ai lati.. Anche perché vedo ora nel nano..gli LPS si sono schiariti un sacco sotto la Radion.. E li sono proprio sotto al cono di luce..perché avendo un nano da 43*43 non ho altro posto in cui metterli, e cmq vedo che ne risentono!
|
Idem io con la mia. ....dove becca la luce sono chiari. ....dove sono in ombra sono più estroflessi e colorati....secondo me se metti due radion su 80 cm Allevi solo sps....lps o ti accontenti o lasci stare....fai una prova al massimo come detto cambi plafo o ne assecondi un'altra ;)
|
Si, mi sa che farò cosi...
Anche perche non ho i soldi per due radion!!! |
Beatrice, non posso aiutarti per le radion, le plafo led sono la mia spina nel fianco, ma ti lascio un bel in culo alla balena per la tua nuova avventura. Chi trova pace,amore e passione infinita verso gli animali,.......non riuscendo a farne a meno,....anche dovendo affrontare spesso grossi sacrifici, ha spesso un grande cuore anche verso i propri simili.
|
Quote:
Volevo fare mi piace [emoji106] [emoji106] ma da tapatalk non riesco!![emoji4] |
Non posso dirti se funzionano, perchè la vasca l'ho avviata da un mese, ma monto 4 radion pro g3 su 150x130x65. I par sono buoni su tutto il fondo della vasca.
Per me una radion g3 pro ti basta, vanno anche bene le lenti da 80° di serie, basta che la tieni alta 40 - 50cm. Se proprio non dovesse bastare, in futuro potrai aggiungere una xr15. Ah, i coralli vi schiariscono sotto la luce perchè è troppo forte: alzate le plafo di un bel 15cm... Luca |
Quote:
Non avevo pensato effettivamente di aggiungere nel caso ci fosse bisogno la xr15 !!! Cmq io la Radion la tengo a 30 cm ora!! È che essendo un cubetto 43*43.. I coralli "non scappano" ! Se la prendono tutta la luce! |
Io sono della vecchia scuola e vado controcorrente: 1x250 Hqi + 4 x 24W T5 ... e tiri su una vasca da concorso (sbattendoti poco) ;-)
Ciao #28 |
Le hqi non mi piacciono [emoji29] .. Mi piace solo se monta le radium ma da quel che ho letto sono introvabili! Inoltre in estate metto a cuocere la pasta!
|
:-d :-d :-d #70
|
Mi sa proprio resterò sulla radion!
Mi ispira anche l'ibrida della pacific Sun quella da 145w led + 2x24t5 ... Dato che cmq costano uguali.. Non so cosa sia meglio |
Se i coralli si "bruciano" sopra, riduci la potenza totale ed eventualmente rivedi lo spettro. Puoi anche provare a ridurre il canale UV, alcuni dicono che "bruci".
Che settaggio hai ora? |
Quote:
Da me gli sps stanno da dio! Ma gli LPS e in particolar modo le euphyllie si sono schiarite molto! |
Se schiariscono molto,, intendo che perdono colore per rimanere quasi bianche, significa che si stanno "bruciando", stanno andando in bleaching e se lo fanno nella parte esposta maggiormente alla luce, è dovuto ad eccesso di luce. Ti ricordo che l'intensità di luce deve essere proporzionale ai nutrienti disponibili. Pertanto un corallo può sopportare bene tanta luce se ha mettiamo nitrati 5ppm e andare in bleaching a parità di luce se i nitrati sono 0,2ppm.
Luca |
Quote:
Vorrà dire che li sposterò nell' altra vasca quando sarà pronta.. Ora purtroppo li devo tenere li...la vasca e avviata da due anni e la Radion l ho da sette mesi.. Si sono effettivamente schiarite, ma non sembrano star male |
Semplicemente riduci la potenza generale della luce, riduci il canale UV, alza la plafo, dai più cibo, schiuma meno.
|
Quote:
|
Non so che colori hai... L'importante è che i coralli stiano bene e crescano, altrimenti ha poco senso averli colorati. Un corallo che non è in salute può anche avere dei colori affascinanti, ma ha un terribile aspetto, una forma totalmente innaturale e non campa in eterno in quella condizione.
|
Quote:
Ho la vasca tirata,ma i coralli sono in salute,crescono, e spolipano! Per quello non mi sono mai preoccupata più di tanto.. |
non si vedono le foto. I coralli tirati, se lo sono davvero, non campano in eterno.
Oltre certi valori di luce, la fotosintesi nelle zooxanthellae va in crisi e produce danni al coralli. Inoltre ripeto, la luce deve essere proporzionata ai nutrienti. Dare troppa luce e per troppo tempo (intendo sia come fotoperiodo giornaliero, che come lungo termine), con nutrienti troppo bassi, porta solo effetti negativi. Lo dico per esperienza. Luca |
Quote:
Cmq se hai voglia e piacere puoi vedere la descrizione della vasca.. Si trova nella sezione nano.."il nano di bea" ..cosi vedi i colori e dato che ne sai senza dubbio più di me magari mi aiuti a capire il motivo delle alghe di merda che mi sin venute da quando ho montato la radion.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl