![]() |
Acquario 300 lt
Ciao a tutti,
ho appena allestito il mio 2 acquario da 300 litri e gia da ora posso affermare che il ph dell'acquario sarà intorno ai 7. Ho aggiunto c02 quindi i valori corretti li vedro tra un paio di settimane quando sarà passato il mese di maturazione. Il contenuto del mio attuale acquario da 75lt verrà spostato in quello nuovo e il vecchio venduto gia avviato ad un mio amico. La popolazione è composta da 10 tetra phantom neri 8 otolocincus e una coppia di colisa laila. Nel mio progetto vorrei spostare gli oto e i tetra nel nuovo acquario e aumentarne di numero . Pensavo a circa 30 tetra una decina di oto e aggiungere qualche L116. Pensavo di non spostare i colisa nel nuovo acquario per mettere qualche altro pesce di dimensioni maggiori. Ma nella miriade di pesci da acquario non ho idea di cosa inserire. Avete qualche suggerimento cosi comincio a studiare :P |
Cosa vuol dire ho aggiunto co2 quindi i valori li vedro' tra un paio di settimane ?
Non saprei cosa consigliarti di dimensioni maggiori con oto e tetra , ricorda che per tenere correttamente quel tipo di esci ci vogliono acquari con molte piante e pesci di grandi dimensioni hanno bisogno di spazio ... in piu' quasi sicuramente infastidiranno gli altri ( sopra tutto gli oto che sono notoriamente timidi ) . Io penserei bene prima a cosa vuoi allevare e a come allestirai l'acquario poi di conseguenza . |
la Co2 aumenta il ph quindi per dare i valori corretti aspetto altre due settimane in modo da averli stabili
|
Quote:
Comunque la co2 non va somministrata a caso, usa la tabella di correlazione. In base al ph e al kh che hai, si decide quanta co2 inserire, in modo da cambiare o meno i valori del ph, in base alle esigenze. Quindi fai i test dell'acqua che usi in acquario, senza la co2. Poi guardi la tabella e vedi quante bolle usare. Io farei in modo che il ph scenda a 6.5, che è perfetto per i pesci che hai. In 300l potresti inserire gli scalari, ma secondo me è meglio aumentare tetra e oto, e al massimo inserisci un trio di ciclidi nani tra i più pacifici (borelli, trifasciata o macmasteri) |
la Co2 diminuisce il ph ok quindi per dare i valori corretti aspetto altre due settimane in modo da averli stabili
Come ho gia detto i pesci vengono dall'acquario precedente e me ne sono innamorato e li voglio nel nuovo acquario. L'acquario è stato ben piantumato vi allego la foto di qualche giorno fa. http://s11.postimg.cc/c3s69n4tr/WP_20141105_003.jpg Le piante stanno crescendo e prevedo di inserirne altre. Volevo avere qualche ideaa su cosa poter inserire |
come ti ho già detto, la co2 lo abbassa il ph.
La base è bella, dobbiamo aspettare che le piante crescano per capire dove manca qualcosa. Io metterei qualcosa di alto e foltro dietro il legnone. Quella a terra tipo pratino cos'è? Il fondo come lo hai fatto? Illuminazione? segui un protocollo di fertilizzazione liquida? |
Quote:
Il fondo non è fertile ho inserito sabbia basic della askoll. Illuminazione verrà presto cambiato ho due lampade t8 che dovranno essere sostituite insieme alla plafoniera con un t5. Dietro il legno sono state gia piantate delle piante di Hygrophila Corymbosa che dovrebbero coprire il tutto. Per quanto riguarda i pesci pensavo piu ad un Cichlasoma meeki ( bocca di fuoco ) |
la plafo con un solo t5? sarebbero meglio 2 o più t5 di diverso spettro. I wat?
non conosco bene il cichlasoma, ma penso che i tetra diventerebbero un ottimo spuntino. Meglio aspettare qualcuno più esperto con la specie. |
Quote:
|
La CO2 abbassa il PH...
...a patto di non avere un KH alle stelle! Ad esempio se usi solo acqua di rubinetto e hai un valore alto di KH (e succede su gran parte degli acquedotti italiani), il PH non scenderà mai... |
Non vivo in italia :P
qualcuno alleva Cichlasoma meeki ( bocca di fuoco ) con tetra phantom ? |
Per ovviare al problema basta tagliare con acqua a osmosi e così dimimuisci il kH (e anche il gH) così il ph riesce a scendere
|
Quote:
|
Quote:
|
Beh se rimani sui labirintidi da colisa puoi passare ai leeri
|
Quote:
Risultano essere entrambi "pacifici" il meeki è aggressivo solo nel periodo dell'accoppiamento come lo è anche il colisa laila. Tra parentesi se volessimo fare i precisi io ho fatto un fritto misto visto che i tetra e il colisa vengono da due zone geografiche diverse tetra centro america ( come anche il meeki) mentre i colisa sud est asiatico. Entrambi gradiscono tra il 7 -- 7.5 Non capisco l'incompatibilià sinceramente |
Quote:
il lalia è aggressivo solo verso chi si avvicina al nido. Inoltre c'è anche una bella differenza di dimensioni, un meeki uccide molto più facilmente un piccolo pesce rispetto un colisa. |
Ma se ti piacciono i meeki dedica l'acquario a loro:-)
|
I meeki io non li terrei in acqua acida ma a ph neutro mentre gli hyphessobricon in acqua leggermente acida volendo fare i precisi .
Se anche teniamo entrambi in acqua neutra i meeki arrivano a 12 cm mentre i secondi a 4.5 , anche se non sono nel periodo della riproduzione non mi sembra buona cosa allevarli assieme . |
I Thorichthys meeki (hanno cammbiato nome da non si sa quanto tempo) vivono in acqua alcanica con pH sul 7.5, i tetra (gymnocorybus? ) vivono in acqua acida con pH inferiore al 7, non puoi allevarli insieme, scegli una specie sudamericana abbastanza acidofila, oppure metti i meeki sostituendo i tuoi tetra con caracidi centro americani tipo astyanax o un gruppo di xiphophorus helleri
|
Quote:
In acqua acida pero' non ce li vedo :-). |
Ecco perchè non li vedevo male ( parlo a livello di acqua ) con i tetra. Piu o meno hanno le stesse esigenze
Potete suggerirmi qualche pesce compatibile con il mio acquario che siano relativamente grandi ( 15 cm ) perché non ho idee |
Scusa ma togli i colisa e metti degli scalari così fai un sud americano e non sbagli .
Nel fare un acquario di comunita' se si parte con specie dello stesso continente si e' gia' un passo avanti . |
Quote:
|
Quote:
Gia' gli scalari con gli oto da adulti sono un azzardo . :-) |
Quote:
|
Ho i seguenti pesci : tetra oto L116 e una coppia di colisa laila.
ho allestito un 300 lt. Cosa porto e cosa lascio nel vecchio acquario che verrà dato ad un altra persona. Lascio tutto e ricomincio :(. Porto dietro i tetra e oto e lascio i colisa. :) Cavolo è piu facile allestire un 80 lt che un 300 |
Lascia tetra e otocinclus, aggiungi scalari.
Oppure porta tutto indietro e prendi t. Leeri, rasbora heteromorpha, pangio kulii e caridine. Comunque servirebbe qualche foto, anche per capire quai pesci sono più compatibili con l'allestimento. |
Puoi fare quello che vuoi. Hai infinite possibilità, con quel litraggio poi...
Se vuoi dare via tutti i pesci che hai e cambiare totalmente popolazione o tenerne alcuni, vedi te, hai infinite possibilita |
Quote:
Malawi, tematico amazzonico, biotopo amazzonico, asiatico, tanganica, acquario per pecilidi, un iwagumi. Puoi allestire come vuoi ed allevare la maggior parte dei pesci d'acquario. |
ho comunque allegato una foto nella prima pagina del tread.
Consigli sono ben accetti su layout |
L'avevo dimenticato.
Se vuoi mettere qualche tetra in più e gli scalari. La vasca è già buona, dovresti aggiungere un paio di radici grosse e aspettare che le piante crescono. Se decidi di passare all'asiatico con anabantidi e rasbora, devi aggiungere qualche altra pianta, o comunque aspettare che crescano le altre per vedere come viene |
Quote:
http://s30.postimg.cc/h2sopgqvh/WP_20141105_003.jpg Aggiornamento layout acquario :) Comunque sto pensando seriamente agli scalari |
Così va già meglio. Aggiungi delle galleggianti, e poi aspetta che le piante crescano un po'. Secondo me la base è già ottima per li scalari, devono solo crescere le piante.
|
Quote:
L'acquario è chiuso che tipo di galleggianti posso mettere. Non mi dire LEMMA MINOR perché la sto odiando crea solo sporco |
egeria, najas, pistia, salvina, azolla. Mi vengono in mente queste.
|
Domanda , ma i ramiezi?
|
I ram con gli scalari. Scegli una sola specie di ciclidi (tranne casi particolari). Sono pesci molto belli, ma necessitano, come altri nani sudamericani, di fondo sabbioso
|
no i ram ti complicano la vita. Se vuoi dei nani insieme agli scalari, allora dovrai aggiungere legni e noci di cocco. Potresti mettere dei macmasteri, ma dovresti studiare per bene il layout. Come dice andre8, meglio scegliere o scalari o nani.
Comunque dimenticavo, gli scalari vanno messi in gruppo da 5-6 quando sono piccoli, poi si forma una coppia, e gli altri vanno tolti. Quindi tieni anche questa cosa in considerazione. |
Quote:
No pensavo di non mettere i scalari e mettere solo i ram con i tetra |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl