AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   riduzione potenza filtro Tetra Ex 700 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475397)

tetta80 09-11-2014 20:26

riduzione potenza filtro Tetra Ex 700
 
Ciao a tutti.
Da circa 8 mesi ho un filtro esterno Tetra Ex 700 e nonostante le ripetute pulize hop notato che ha perso di potenza.Le spugnette all interno sono pulitissimi,i tubi di mandata e aspirazione sono solo macchiati internamente senza avere occlusioni.

Che fare?Il filtro è ancora in garanzia.
Grazie mille.

Johnny Brillo 09-11-2014 20:44

Oltre a tubi e spugne, hai provato a pulire la girante?

Questa diminuzione è così evidente? Considera che tutti i filtri dopo qualche mese dall'avvio non hanno la portata del filtro nuovo di pacca.

Se poi esce un filino d'acqua il discorso cambia. :-)

tetta80 09-11-2014 21:21

Ho pulito tutto... Anche la girante magnetica.

Come mai i filtri perdono di potenza dopo un pó?

Questa mi è nuova....

L acqua esce un pochino meno dacquandocera nuovo.... Vale la pena inserire una foto??

Johnny Brillo 09-11-2014 21:33

E' normale perchè tutto il filtro si sporca: tubi, cestello, cannolicchi, ecc. Questo produce più attrito e una portata leggermente minore. Si parla di una riduzione minima, ma che c'è.

Se questo è il tuo caso, non ti preoccupare più di tanto.

Se invece noti un brusco calo allora è il caso di sfruttare la garanzia o almeno contattare la casa produttrice.

tetta80 09-11-2014 21:40

Per sapere se ci sono dei problemi..... Potrei postare un video???

Johnny Brillo 09-11-2014 22:06

Puoi farlo senza problemi. Dovresti caricato su un sito tipo youtube e poi postare il link nel topic o direttamente il video se sai come fare.

Il problema è che non avendo un termine di paragone è difficile giudicare. Dovresti avere un video della portata all'inizio e un video di adesso, ma non credo che tu ne abbia fatto uno appena montato il filtro.

tetta80 10-11-2014 11:02

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062526329)
Puoi farlo senza problemi. Dovresti caricato su un sito tipo youtube e poi postare il link nel topic o direttamente il video se sai come fare.

Il problema è che non avendo un termine di paragone è difficile giudicare. Dovresti avere un video della portata all'inizio e un video di adesso, ma non credo che tu ne abbia fatto uno appena montato il filtro.



Oppure dovrei sentire un parere di qualche utente che utilizza lo stesso filtro !

Johnny Brillo 10-11-2014 13:43

Credo che sia difficile comunque. Mi sa che @berto1886 ha questo tipo di filtro., proviamo a sentire lui. :-)

berto1886 10-11-2014 15:06

eccomi qui... il filtro in questione ce l'ho da 5 anni ormai e non ho mai avuto problemi...

Avvy 10-11-2014 15:19

Prova comunque a dare una pulita anche ai tubi e soprattutto ai due rubinetti, se non l'hai già fatto.


Spedito con un pandarmato

tetta80 10-11-2014 17:04

Quote:

Originariamente inviata da Johnny Brillo (Messaggio 1062526815)
Credo che sia difficile comunque. Mi sa che @berto1886 ha questo tipo di filtro., proviamo a sentire lui. :-)

Ok grazie mille.

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1062526887)
eccomi qui... il filtro in questione ce l'ho da 5 anni ormai e non ho mai avuto problemi...

Farô un video e lo posteró .

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062526896)
Prova comunque a dare una pulita anche ai tubi e soprattutto ai due rubinetti, se non l'hai già fatto.


Spedito con un pandarmato


Dici di dare una pulita all interno della chiusura ( le valvole) dei rubinetti? Ok

Avvy 10-11-2014 18:33

Io faccio così ogni tanto quando cambio l'acqua, anche se è una pulizia solo superficiale: stacco l'intero blocco dei rubinetti dal filtro (lasciandolo attaccato ai tubi, naturalmente), lo appoggio in un secchio e riapro i rubinetti, così sfrutto il flusso d'acqua che esce dall'acquario per eliminare un po' di sporcizia da tubi e rubinetti.


Spedito con un pandarmato

tetta80 10-11-2014 18:37

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062527073)
Io faccio così ogni tanto quando cambio l'acqua, anche se è una pulizia solo superficiale: stacco l'intero blocco dei rubinetti dal filtro (lasciandolo attaccato ai tubi, naturalmente), lo appoggio in un secchio e riapro i rubinetti, così sfrutto il flusso d'acqua che esce dall'acquario per eliminare un po' di sporcizia da tubi e rubinetti.


Spedito con un pandarmato

Io lho fatto.
Ma adesso che ci penso l acqua non esce tanto,esce piano piano è normale?O deve uscire come un rubinetto?

Avvy 10-11-2014 18:40

Dimenticavo: devi anche riabbassare la leva nera centrale...stavo giusto per modificare il messaggio. :-)
Fatto questo l'acqua deve uscire come da un rubinetto.

Spedito con un pandarmato

tetta80 10-11-2014 18:42

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062527079)
Dimenticavo: devi anche riabbassare la leva nera centrale...stavo giusto per modificare il messaggio. :-)


Spedito con un pandarmato

La leva quella che serve per bloccare il tutto?
Ne non viene abbassata l acqua non scorre?Non ho fatto mai caso .Allora ho sempre sbagliato.

Avvy 10-11-2014 18:46

Sì, quella per bloccare il tutto. È una sicura. In pratica è un rubinetto centrale che devi per forza chiudere per staccare il blocco, così non allaghi la casa quando stacchi il filtro per pulirlo.


Spedito con un pandarmato

tetta80 10-11-2014 19:06

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062527099)
Sì, quella per bloccare il tutto. È una sicura. In pratica è un rubinetto centrale che devi per forza chiudere per staccare il blocco, così non allaghi la casa quando stacchi il filtro per pulirlo.


Spedito con un pandarmato

Pensavo che per non far allagare casa bastava solo chiudere le valvole dei rubinetti.

Avvy 10-11-2014 19:14

Quella leva è fatta apposta anche per non dover ogni volta aprire e chiudere i due rubinetti. È come il rubinetto generale negli impianti idraulici delle case.
Ti garantisce che quando stacchi i tubi dalla testata non ti esca acqua dai tubi, anche se hai dimenticato aperti i due rubinetti. E in più ti aggancia saldamente il blocco rubinetti alla testata quando la riabbassi.

Spedito con un pandarmato

tetta80 10-11-2014 21:34

Quote:

Originariamente inviata da Avvy (Messaggio 1062527135)
Quella leva è fatta apposta anche per non dover ogni volta aprire e chiudere i due rubinetti. È come il rubinetto generale negli impianti idraulici delle case.
Ti garantisce che quando stacchi i tubi dalla testata non ti esca acqua dai tubi, anche se hai dimenticato aperti i due rubinetti. E in più ti aggancia saldamente il blocco rubinetti alla testata quando la riabbassi.

Spedito con un pandarmato

OK..Domani farò un video.Oggi non ho avuto tempo anche perchè dovrei svuotare un pochino l acquario visto che la mandata è sotto il livello dell acqua.

tetta80 14-11-2014 18:42

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14...60b1265d9e.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...8a9a073bd8.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14...7dd49c02e0.jpg
Se volete il video e mi dite come posso inserirlo, lo faccio immediatamente!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13551 seconds with 13 queries