AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   allestimento (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475367)

red82 09-11-2014 16:24

allestimento
 
salve.
ho iniziati il mio primo acquario da 4 giorni, 100 lt netti, ho messo sul fondo ghiaia, il rivenditore non mi ha fatto mettere fertilizzante mi ha dato del tretra plant da inserire alla base delle piante ogni 15 giorni.
pero visto che la ghiaia era poca ho dovuto fare delle montagne la dove ho messo le piante. magari sarà anche efficace ma cmq antiestetico. ora volevo chiedere posso aggiungere altra ghiaia per portare a livello tutto il fondale, tenendo conto che il rivenditore mi ha fatto mettere dei pesci rossi che già avevo a casa nell'acquario per fare i batteri, li ho tenuti giorni poi li ho tolti. la mia paura e che tutti gli escrementi dei pesci rossi oppure le alghe piccole, o cmq cose che non riesco a vedere sul fondo per eliminarle, vengano coperte dalla nuova ghiaia e siano fonte di inquinamento. potrei forse mettere prima dei pulitori del fondale e dopo inserire altra ghiaia?

Johnny Brillo 09-11-2014 17:21

Benvenuto su AP. :-)

Puoi aggiungere altro fondo senza problemi. Prima però lavalo meglio che puoi altrimenti ti ritrovi un polverone in acqua.

Non tutte le piante necessitano di un fondo ricco di nutrienti e comunque aggiungere stick ogni 15 giorni non ha senso. Il loro effetto è molto più duraturo. Leggi sulla confezione e non prendere per oro colato ogni sillaba che esce dalla bocca del negoziante.

A dimostrazione di quanto appena detto, è stato un incosciente a farti mettere dei pesci appena allestito l'acquario. Le vasche appena avviate hanno bisogno di circa un mese per maturare ed essere pronte ad ospitare dei pesci. Metterli prima vuol dire rischiare che ci lascino le pinne.

Pulitori non è un termine corretto per identificare dei pesci. Nessun pesce mangia gli escrementi di un altro né tantomeno va in giro con scopa e paletta.

Dai una approfondita lettura alle guide che ho in firma. Ti chiariranno un pò le idee e se poi ti viene qualche dubbio basta chiedere. #70

andre8 09-11-2014 18:25

Metti ogni tanto un pizzico di cibo in vasca che, decomponendosi, favorirà la creazione dei batteri utili nel filtro.
Ma i due pesci li hai tolti? Non ho capito. Gli escrementi, decomponendosi, si trasformeranno in ammonio e ammoniaca (NH3/NH4) letali per i pesci. Il mese di maturazione del filtro serve proprio a dare il tempo alle colonie batteriche di formarsi, in modo che trasformino ammonio e ammoniaca in sostanza meno pericolose per i pesci:-)

red82 09-11-2014 18:31

salve,
avevo pensato di mettere nel mio acquario 100 lt. netti, degli scalari, neon e pesci di fondo, l'acquario e allestito con ghiaia media 1 pianta grande a foglia larga, una pianta alta con foglie sottili e un piccolo gruppo di piante basse. ho messo una roccia piccola circa 20 cm di larghezza e 20 di altezza, e poi ho comprato un tronco che ancora devo mettere, troppo grande per bollirlo in pentola lo sto facendo stare in un secchio in ammollo. in che numero devo mettere i pesci? (tutta acqua di rubinetto/filtro esterno). grazie per la risposta.
------------------------------------------------------------------------
si li ho tolti su mia iniziativa, il commerciante ha detto che avrebbero favorito lo svilupparsi dei batteri?

andre8 09-11-2014 18:38

Si, i loro cadaveri decomponendosi avrebbero favorito lo sviluppo dei batteri :-D
Neon e scalari vogliono acque tenere (durezze basse) e acide (ph sonoro il 7), mentre in genere l'acqua di rubinetto è alcalina (ph sopra a 7) e dura.
------------------------------------------------------------------------
Che valori hai? I test non con le striscette (inaffidabili) ma con i reagenti

red82 09-11-2014 18:56

non ho ancora fatto i test

stefano.c 09-11-2014 18:58

Ma anche con i valori giusti gli scalari non li puoi mettere.
Ora servono valori dell'acqua
Dimensioni in cm della vasca
Foto della vasca
Nomi delle piante
Regola che adesso devi stampare in testa se vuoi fare le cose per bene :
IL NEGOZIANTE NON VA ASCOLTATO MAI.
da oggi se vuoi un buon acquario chiedi qui sul sito e quandovai in negozio non devi avere pperplessità o dubbi, devi chiedere il prodotto che cerchi, se non lo ha, saluti e te ne vai, non accettare i suoi suggerimenti, che si tratti di pesci, piante, allestimenti o prodottivari.

red82 09-11-2014 18:58

quanto costa l'acqua a osmosi ?
------------------------------------------------------------------------
80 lunghezza 42 altezza 40 profondita

andre8 09-11-2014 19:02

L'acquario mi pare un po piccolo per gli scalari. L'acqua a osmosi dipende, in genere 0,15/0,20€

red82 09-11-2014 19:02

le piante piu grandi sono vallisneria spiralis - echinodorus bleheri

stefano.c 09-11-2014 19:04

Non ha un costo preciso, se hai fortuna la trovi 5-10 cent a litro, se sei sfortunato anche a 50 cent a litro.
puoi tenere un gruppetto di caracidi e forse dei pesci da fondo, ma bisogna vedere che fondo hai, quando puoi metti una foto.
Oppure non ti complichi la vita è metti pecilidi (portaspada, platy, guppy, endler)
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da red82 (Messaggio 1062526115)
le piante piu grandi sono vallisneria spiralis - echinodorus bleheri

Aggiungi piante più utili all'acquario, ad esempio ceratophillum o egeria o najas, le puoi mettere galleggianti o piantarle ai tu.

red82 09-11-2014 19:05

cosa mi consigli?

stefano.c 09-11-2014 19:11

Quote:

Originariamente inviata da red82 (Messaggio 1062526119)
cosa mi consigli?

Come pesci? Io farei un trio di portaspada e basta, sono bellissimi e puoi scegliere tra varie colorazioni. Ti sembrerà poco un trio, ma in 2 mesi ne avrai almeno il triplo e in poco tempo non saprai dove mettere gli avannotti.
Sul fondo se hai sabbia, corydoras aeneus o paleatus, un gruppo da 6,oppure se hai la ghiaia, neocaridine davidii vari. Red cherry o le altre variazioni se le preferisci, basta che siano davidii.
Però devi fare i test prima, anche se sicuramente avrai un'acqua adatta a questi pesci.

andre8 09-11-2014 19:12

Per i caracidi devi essere disposto a modificare i valori. Visto che è il tuo primo acquario puoi iniziare con i poecilidi (come Guppy, platy, molly, ecc) che sono di facile allevamemto:-)
Bisogna però sapere che valori hai. Se vuoi dei reagenti a basso costo e affidabili ci sono quelli del set della Sera (solo che il test del ph ha una scala a intervalli di 0,5; se vuoi con 5/7€ puoi, per il ph, prendere quello della jbl che fa il reagente che misura ph da 6 a 7,6 con intervalli di 0,2)
------------------------------------------------------------------------
Se hai acqua non troppo dura e neutra si può andare anche di colisa;-)

red82 09-11-2014 19:15

ho caricato una foto dell'acquario

stefano.c 09-11-2014 19:22

Dove?

red82 09-11-2014 19:26

in categoria acquario parola chiave il mio primo acquario

stefano.c 09-11-2014 19:40

Perché non la metti qui sul post?
Comunque non la trovo, l'hai messa in foto? Dal tuo profilo non santa niente e se vado in foto non ci sono tue foto. Mettila qui così viene meglio anche agli altri se vogliono suggerire qualcosa.

red82 09-11-2014 19:41

come si fa a metterla qui?

andre8 09-11-2014 19:49

Quando scrivi il messaggio fai "modalita avanzata" è da lì c'è un tasto per inserire un immagine, che ti rimanda in una pagina web dove ti chiede di caricare la foto (non spuntare la casella "ADULTI 18+" ma "NORMALE"

red82 09-11-2014 20:09

http://s29.postimg.cc/54x54zdar/DSCN4618.jpg
------------------------------------------------------------------------
ci sono riuscito
------------------------------------------------------------------------
sicuro che non posso allevare gli sclari

stefano.c 09-11-2014 20:18

Misure minime per gli scalari : 80x40x50 140litri circa, e siamo già al limite proprio esagerato, si dovrebbe usare una vasca 100x40x50 per ospitare davvero bene una coppia. Lo scalare è grande, territoriale, veloce, inoltre essendo molto alto ha bisogno di vasche alte per distendere bene le pinne.

andre8 09-11-2014 20:18

Descrivici l'illuminazione (tipo di lampade, watt, gradazione kelvin, ecc):-)

stefano.c 09-11-2014 20:20

La vasca è molto soglia, metti un cespuglio di ceratophillum o najas tra la vallisneria e l'echinodorus.
Come pesi scegli un trio di pecilidi grossi o due trii di piccoli (anche due trii formati da pesci diversi l+ caridine multidentata o neocaridine davidii. Prima i test però.

red82 09-11-2014 20:24

http://s30.postimg.cc/6ooa2ed4t/DSCN4619.jpg
------------------------------------------------------------------------
due neon da 25 w

stefano.c 09-11-2014 20:27

Quella è un anubias, nom va messa così, marciscono, la devi legare a legni o rocce, o comunque interrare solo le radici lasciando fuori il rizoma, quella specie di tronchetto

red82 09-11-2014 20:29

e spoglia però ho già acquistato un tronco abbastanza grande da mettere al centro.
la pianta che ho postato e di quelle che può crescere sui tronchi?

stefano.c 09-11-2014 20:31

Sì.
Comunque le piante mettile lo stesso
Almeno 5-6 steli di un pianta a scelta tra najas, egeria o ceratophillum.
Oppure 3-4 steli di hygrophila polisperma o corimbosa
------------------------------------------------------------------------
Najas, egeria o ceratophillum, magari le lasci galleggiare, perché hai piante che se stanno sotto la luce diretta, si riempiono di alghe

red82 09-11-2014 20:36

http://s16.postimg.cc/rgpgzimxt/DSCN4620.jpg
------------------------------------------------------------------------
quest'ultima pianta che ho postato va bene cosi

stefano.c 09-11-2014 20:40

È una cryptocorine, cresce meglio sulla sabbia, ma va bene comunque.

andre8 09-11-2014 20:42

Che gradazione kelvin hanno i due neon? Mi sembra un po troppo fredda come luce...

iPad97 09-11-2014 21:31

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062526106)
Ma anche con i valori giusti gli scalari non li puoi mettere.
Ora servono valori dell'acqua
Dimensioni in cm della vasca
Foto della vasca
Nomi delle piante
Regola che adesso devi stampare in testa se vuoi fare le cose per bene :
IL NEGOZIANTE NON VA ASCOLTATO MAI.
da oggi se vuoi un buon acquario chiedi qui sul sito e quandovai in negozio non devi avere pperplessità o dubbi, devi chiedere il prodotto che cerchi, se non lo ha, saluti e te ne vai, non accettare i suoi suggerimenti, che si tratti di pesci, piante, allestimenti o prodottivari.


Vorrei fare solo una piccola precisazione. È vero che molti negozianti ne sanno veramente poco e il loro scopo è solo di gonfiarsi le tasche ma non tutti sono così. Ho conosciuto un negoziante che mi ha aiutato molto ad allestire il mio primo acquario marino e posso assicurare che sapeva tutto e quello che diceva lo verificao sul sito nei vari post ed era tutto vero!
Ora non facciamo di tutta l'erba un fascio...
Ho incontrato molto rivenditori inesperti però non usiamola come rogala base, bisogna valutare in base al caso.
Per esempio (se non sbaglio sei tu quello che mi aiutato a sistemare il mio acquario con una invasione di alghe) un venditore che mi ha venduto il fondo ha sbagliato però è stata anche colpa mia che sono stato così ingenuo da non controllare a che serviva quel fondo.
Ora sto divagando un po' però spero di aver trasmesso quello che credo sia il ragionamento più adatto: NON TUTTI I VENDUTORI SANNO, TENETE APERTI GLI OCCHI!

stefano.c 09-11-2014 21:42

No, il ragionamento adatto è non ascoltarli, poi in alcuni casi si può iniziare a prendere in esame ciò che dicono.
Ma comunque tutti i negozianti dicono fesserie anche quelli bravi, perché non sono preparati su tutti gli animali e tutti i prodotti che vendono, io conosco dei negozianti competenti in acquariofilia, ma che poi vendono anfibi di cui sanno pochissimo, perché a loro volta ascoltano i consigli dei grossisti. La regola è quella di entrare e prendere solo quello che si vuole prendere, il negoziantenon deve essere un consulente, a meno che non ci sia un certo rapporto di conoscenza. Se si partisse da questo presupposto di non prendere mai per buono ciò che dicono, non si farebbero errori, ovviamente bisogna passare da questi forum, io non ne ho avuto la possibilità quando iniziai, ma ora tutti possono accedere ai forum e tutti possono avere una consulenza di livello, senza rischiare con i negozianti. Nel 90% dei casi, il negoziante racconta balle, meglio non rischiare e prendere i consigli solo come una diceria da testare sui forum.
Il tuo esempio è perfetto, se tu avessi fatto ciò che avevi in testa, non ti saresti complicato la vita con quel fondo. Ma comunque in quel caso magari il negoziante ha cercato di darti qualcosa di qualità senza informarti dei rischi però, è già meno grave, anche se ti ha fatto spendere 80€

iPad97 09-11-2014 22:36

Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062526309)
No, il ragionamento adatto è non ascoltarli, poi in alcuni casi si può iniziare a prendere in esame ciò che dicono.
Ma comunque tutti i negozianti dicono fesserie anche quelli bravi, perché non sono preparati su tutti gli animali e tutti i prodotti che vendono, io conosco dei negozianti competenti in acquariofilia, ma che poi vendono anfibi di cui sanno pochissimo, perché a loro volta ascoltano i consigli dei grossisti. La regola è quella di entrare e prendere solo quello che si vuole prendere, il negoziantenon deve essere un consulente, a meno che non ci sia un certo rapporto di conoscenza. Se si partisse da questo presupposto di non prendere mai per buono ciò che dicono, non si farebbero errori, ovviamente bisogna passare da questi forum, io non ne ho avuto la possibilità quando iniziai, ma ora tutti possono accedere ai forum e tutti possono avere una consulenza di livello, senza rischiare con i negozianti. Nel 90% dei casi, il negoziante racconta balle, meglio non rischiare e prendere i consigli solo come una diceria da testare sui forum.
Il tuo esempio è perfetto, se tu avessi fatto ciò che avevi in testa, non ti saresti complicato la vita con quel fondo. Ma comunque in quel caso magari il negoziante ha cercato di darti qualcosa di qualità senza informarti dei rischi però, è già meno grave, anche se ti ha fatto spendere 80€

Beh il negoziante che ho conosciuto è l'eccezione che conferma la regola. Sarò stato fortunato. (Non intendo quello del fondo ma quello del marino)
Comunque anche qua possono esserci qualcuno che racconta palle, non è che siete dio in terra tanto per puntualizzare... Ho conosciuto molte persone su questo forum troppo presuntuose che hanno anche cercato di convincermi a dismettere tutti i miei acquari e con questo chiudo e non mi intrometterò più in questo post.
Buona fortuna per il tuo acquario ;)

stefano.c 09-11-2014 22:47

Quote:

Originariamente inviata da iPad97 (Messaggio 1062526359)
Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062526309)
No, il ragionamento adatto è non ascoltarli, poi in alcuni casi si può iniziare a prendere in esame ciò che dicono.
Ma comunque tutti i negozianti dicono fesserie anche quelli bravi, perché non sono preparati su tutti gli animali e tutti i prodotti che vendono, io conosco dei negozianti competenti in acquariofilia, ma che poi vendono anfibi di cui sanno pochissimo, perché a loro volta ascoltano i consigli dei grossisti. La regola è quella di entrare e prendere solo quello che si vuole prendere, il negoziantenon deve essere un consulente, a meno che non ci sia un certo rapporto di conoscenza. Se si partisse da questo presupposto di non prendere mai per buono ciò che dicono, non si farebbero errori, ovviamente bisogna passare da questi forum, io non ne ho avuto la possibilità quando iniziai, ma ora tutti possono accedere ai forum e tutti possono avere una consulenza di livello, senza rischiare con i negozianti. Nel 90% dei casi, il negoziante racconta balle, meglio non rischiare e prendere i consigli solo come una diceria da testare sui forum.
Il tuo esempio è perfetto, se tu avessi fatto ciò che avevi in testa, non ti saresti complicato la vita con quel fondo. Ma comunque in quel caso magari il negoziante ha cercato di darti qualcosa di qualità senza informarti dei rischi però, è già meno grave, anche se ti ha fatto spendere 80€

Beh il negoziante che ho conosciuto è l'eccezione che conferma la regola. Sarò stato fortunato. (Non intendo quello del fondo ma quello del marino)
Comunque anche qua possono esserci qualcuno che racconta palle, non è che siete dio in terra tanto per puntualizzare... Ho conosciuto molte persone su questo forum troppo presuntuose che hanno anche cercato di convincermi a dismettere tutti i miei acquari e con questo chiudo e non mi intrometterò più in questo post.
Buona fortuna per il tuo acquario ;)

C'è chi sbaglia anche qui, ma ci sono sempre i più esperti che poi correggono. Tutti abbiamo da imparare, ma almeno sei sicuro che nessuno ti vuole fregare

red82 10-11-2014 22:11

altri suggerimenti
 
buonasera a tutti.
ho annotato tutti i vostri suggerimenti per i pesci da allevare (visto che mi avete sconsigliati gli scalari):
- pecilidi (portaspada, platy, guppy, endler, molly)
- gruppetto di caracidi (più difficili)
- neocaridine davidii vari. Red cherry o le altre variazioni se le preferisci, basta che siano davidii (pesci da fondo)
- trio di pecilidi grossi o due trii di piccoli (anche due trii formati da pesci diversi l+ caridine multidentata o neocaridine davidii.
per caso avete altri suggerimenti, vi ricordo che ho un acquario da 140 lt allestito con piante alte e basse una roccia piccola e un tronco al centro della vasca.
mi dite anche cosa devo comprare per fare i test.
grazie a tutti ciao.

andre8 10-11-2014 22:19

Per i test, vai sui reagenti. Le striscette non sono affidabili. C'è il set della Sera che lo trovi a una ventina di euro. Unica pecca che ha il test per il ph a intervalli di 0,5 (se vuoi con 5/7€ in più ti compri per il ph il reagente della jbl nella versione che misura da 6 a 7,6 con intervalli di 0,2)
Aggiungerei anche alla lista gli anabantidi, come qualche specie di trichogaster (come trichogaster lalius (ex colisa lalia) ) o trichopodus (come trichopodus leeri)
Vogliono acqua tenera e neutra, quindi in base ai valori di rubinetto puoi anche solo usare qualche acidificante blando (catappa/pignette di ontano) e/o tagliare con osmosi

red82 10-11-2014 22:31

e con il set completo esce tutto quello che serve?
cmq l'acquario ha solo 4 giorni penso che sia presto per i test giusto?
sarà che volevo gli scalari ma tutti i pesci che mi suggerite li guardo su internet e non mi attirano,
non so cosa fare?

andre8 10-11-2014 22:34

Con quello della Sera c'è ph gH kh no2 (mancano i no3 purtroppo).
Per il ph come ti ho già detto va di 0,5 in 0,5
In compenso non costano molto e, stando a un famoso articolo qua su AP sono fra i più affidabili.

red82 10-11-2014 22:38

ma perchè se faccio una ricerca su internet un articolo dice che in un acquario da 100 lt può ospitare 5-6 scalari ?
------------------------------------------------------------------------
ho trovato anche un altro articolo che parla di scalari + neon o caridnali in acquario di 100 lt.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09332 seconds with 13 queries