![]() |
Posto Qui....che di Là non Risolvo....
Come da Titolo
Scusate il doppio Post...ma di sicuro è questa la Sezione Giusta#24 OGGI CHIMICA.... Non mi è chiara una cosa....Spero possiate Aiutarmi. Sarò breve. La settimana scorsa effettuo il primo cambio ....decido per un 10%. 2 litri quindi ...preparati con OSMOSI ( prodotta da me e davvero ottima) + sali Premetto che prima del cambio avevo una conducibilità in vasca di circa 380 ms. Bene ....dopo il Cambio mi ritrovai ad avere una Conducibilità di 430ms. Non ci diedi peso anche se l'accaduto mi lasciò perplesso... Adesso ...e vengo al dunque..si appresta il secondo cambio...sempre del 10% e sempre con osmosi + sali e sempre come il primo per un valore di kh = 6 . Ebbene misurandone la conducibilità l'acqua così preparata ha un Valore di 530ms. Adesso non vorrei che a cambio effettuato salga ancora La Conducibilità in vasca...... Insomma ...qùalcosa non mi quadra.... Qualcuno può spiegarmi che succede? __________________ Che Dio assista tutti voi...ed in particolare Me !! |
Up...#70
|
Non puoi basarti sulla misurazione del KH per stabilire a priori il valore della conducibilità...
qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285168 troverai una spiegazione dettagliata su cosa è il KH e cosa misura in realtà il test. La conducibilità invece misura l'insieme degli ioni carichi presenti in acqua. |
E successa una cosa semplice hai aggiunto più sali di quelli consumati.
Prima del cambio la conduttività era scesa perché le piante hanno consumato elementi, ma non tutti in maniera uguale, con il cambio ne hai apportati alti. L'aumentato non è cosi grande, proverei ad abbassare leggermente i sali |
Quote:
Tanto il cambio incide per un 10% dell'acqua in vasca. Non penso di creare scompensi o squilibri mettendo dentro osmosi più sali per un valore di KH intorno al 4/2 -5 , mentre quello attuale oscilla tra il 6 ed il 7. Di sicuro non andrei ad alterare la conducibilità, che è quello che più mi preme. |
Fertilizzi?
Perché i concimi aumentano la conduttività. Altra considerazione, che cosa usano per incrementare il kh? Sicuramente un bicarbonato, ma di cosa? Se è quello di sodio e normale che ti alzi di più la conduttività, è un elemento poco consumato negli acquari dolci ed fortemente elettronegativo, risultato basta poco per fare considerevoli variazioni. |
Altra ipotesi o magari che centra in parte : se quando fai il cambio manca 1 dito d'acqua tu togli la quantita' che devi cambiare e al riempimento metti l'aggiunta per arrivare a livello .. se l'aggiunta la fai con acqua ai valori che cerchi aumentano conducibilita' e valori .
In quel caso usa sola osmosi . |
Quote:
Ho iniziato la settimana scorsa ad 1/4 di dose ...Dennerle Plant Elixir ...0,5 ml .....Ridicolo. ....praticamente nulla... 2) Non so cosa usa la Sera ..ti faccio sapere...:)) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
------------------------------------------------------------------------ Cmq ...ho preparato Acqua di Ro la mia + sali per una conducibilità di 400ms...2 litri Domani ...Cambio...attualmente in vasca ho conducibilità 420....:)) |
In acquario manca un dito di acqua dal punto in cui riempi di solito ( esempio acquario pieno foino al bordo ) .
Se tu togli l'acqua che devi cambiare e ne metti la stessa quantita' ti manchera' sempre quel dito d'acqua per fare l'acquario pieno fino al bordo ( sempre come esempio ) , quella mettila d'osmosi se no ti aumenta conduttivita' e valori dell'acqua . |
Quote:
Quando rabbocco vado sempre di Osmosi pura.;-) |
Tutto Regolare...
Prima del Cambio 425ms ....dopo il Cambio 421 ...#70 Namo avanti... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl