AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Giusta quantita' di co2 da erogare in acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=475272)

Fabio90 08-11-2014 17:56

Giusta quantita' di co2 da erogare in acquario
 
Ciao a tutti, ho appena acquisto l impianto a co2 PRO GREEN SYSTEM della ASKOLL e vorrei sapere quale deve essere la giusta quantità' di co2 da erogare.
Premesso che vorrei inserire come unici pesci i black molly , vorrei sapere quante bolle erogare.

Attualmente i valori dell acqua sono:

_ GH 10
_ KH 7
_ PH 8
_ LITRI VASCA 90 ( NETTI )

GRAZIE!!!

stefano.c 08-11-2014 20:51

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
segui la tabella
------------------------------------------------------------------------
si lascia accesa anche la notte.

Johnny Brillo 08-11-2014 20:54

Le bolle non sono un'unità di misura, nessuno potrai mai dirti quante erogarne. Servono solo a noi per regolarci con l'erogazione.

Inizia con poche 5 - 6 bolle al minuto e poi regolati con questa tabella. Il tuo obbiettivo è ti raggiungere la zona verde. Fai i test di pH e KH e li incroci sulla tabella. Se la concentrazione è ancora bassa, allora aumenti di qualche bolla. AL contrario, se è troppo alta, diminuisci.

Nel tuo caso, con le specie che vorrai ospitare, non puoi arrivare nella fascia verde altrimenti andresti ad abbassare troppo il pH che per i molly deve restare tra 7 e 8,5. Direi di non scendere sotto il 7,3 - 7,5.

Fabio90 08-11-2014 21:29

Va bene... Quindi mi conviene aumentare il KH in modo tale che abbassando il PH a 7,5 rientro nella zona verde ?

Johnny Brillo 08-11-2014 23:37

Volendo anche con meno CO2 si possono ottenere buoni risultati. Hai intenzione di fare un pkantacquario spinto?

Comunque la risposta alla tua domanda è si. Usa i sali per alzare KH e GH anche perchè per i molly sono un pò bassini.

stefano.c 08-11-2014 23:44

Magari ti basta mettere un paio di pietre calcaree.

Fabio90 08-11-2014 23:53

L idea si, e' di fare un acquario ricco di piante ... Allora evito di usare acqua osmotica che ha KH 0 e continuo con acqua del rubinetto piu' biocondizionatore e poi provo con i sali ... Quali mi consigli ?

stefano.c 09-11-2014 00:03

L'acqua osmotica con i molly non si usa mai.
Comunque secondo me non c'è bisogno di fare nulla, metti un pietra calcarea e usi le piante giuste che si accontentano di poca co2.
Limnophila, najas, ceratophillum, hygrophila, cryptocorine, anubias, egeria, microsorum, ce ne sono un casino, puoi fare un acquario bellissimo e pieno di piante senza doverti scervellare con la co2,ne usi poca ccosì velocizzi la crescita, la giusta illuminazione e un po' di fertilizzazione liquida o in pastiglie.

Johnny Brillo 09-11-2014 00:12

Fabio mi sembra che tu abbia le idee leggermente confuse.

Per fare un pò di chiarezza dacci qualche informazione su cosa vorresti ottenere, che piante vuoi coltivare, che illuminazione ha la vasca e così via.

Come ti diceva giustamente Stefano, puoi benissimo riempire l'acquario di piante anche senza usare CO2 o usandola giusto per dare loro una spintarella in più. In ogni caso illuminazione, fertilizzazione e CO2 devono essere ben bilanciati tra di loro e proporzionati alle piante che vorrai coltivare.

Dai uno sguardo al link sulle piante che ho in firma.

Fabio90 09-11-2014 02:04

Allora in vasca come piante ho :

- hygrophila corymbosa
- echinodorus bleheri
- echinodorus ozelot
- cryptocoryne wendtii
- bacopa australis
- anubias barteri
- anubias barteri nana
- muschio di java

Come illuminazione ho due neon t5 da 28 watt , il juwel day e il juwel nature con riflettori.
Come fondo ho usato l acquapasis plus della JBL e sopra il quarzo.
Come fertilizzanti liquidi invece il JBL FERROPOL e JBL 24 .
L acquario e' un JUWEL RIO 125 ed essendo avviato da circa due settimane a parte la CO2 non ho ancora iniziato con la fertlizzazione.
Grazie per la vostra pazienza e scusate per le tante domande ma essendo da poco che ho iniziato vorrei fare le cose fatte bene

Johnny Brillo 09-11-2014 11:47

Con le piante che hai l'impianto di anidride carbonica te lo saresti potuto risparmiare.

Occhio a dove posizioni l'Echinodorus bleheri che diventa grandissima. Cresce molto sia in altezza che in larghezza quindi pensa bene alla sua posizione per non farla schiacciare ai vetri e tieni in considerazione anche l'ombra che farà alle altre piante vicine.

Cryptocoryne e Anubias posizionale in zone più in ombra. Sono a crescita lenta e richiedono poca luce, se esposte alla luce diretta rischi che si ricoprano di alghe. Le Anubias vanno legate o incastrate su legni o rocce, forse lo sai già, ma meglio dirlo per sicurezza.

Stai facendo bene a non fertilizzare. Le piante devono ancora riprendersi e adattarsi alla vita sommersa. Fra un pò potrai iniziare a dosi di 1/4 rispetto a quelle consigliate sulla confezione.
Col fotoperiodo come ti stai regolando?

Se riuscissi a postare una foto si potrebbe avere un quadro generale della situazione.

Fabio90 09-11-2014 13:18

Come fotoperiodo sto facendo 6 ore e mezzo dalle 16 alle 22 e 30, vorrei aumentare gradualmente fino ad arrivare a 8\9 ore ... Una volta raggiunta le 9 ore pensavo di fare 4 ore di luce la mattina e 5 il pomeriggio\sera.
Puo` andare?

Per le foto invece in questo momento ho dei problemi con il PC e quindi non riesco a caricarle, appena risolvo provvedero` a caricarle :-)

Johnny Brillo 09-11-2014 13:33

Aumenta il fotoperiodo di mezzora a settimana fino a 8/9. Evita il fotoperiodo spezzato che non serve a nulla. Se sei a casa la sera fai in modo che si accenda la sera o viceversa se sei a casa la mattina.

Fabio90 09-11-2014 14:56

Va bene, grazie per il consiglio.
Allego alcune foto almeno é più semplice intenderci:


http://s22.postimg.cc/5q5srh6zh/IMG_20141109_121030.jpg

http://s2.postimg.cc/lal82xytx/IMG_20141109_121107.jpg


Nello spazio vuoto davanti alle due echinodorus ci vanno le radici che ora sono a mollo per rilasciare l acqua sporca

Johnny Brillo 09-11-2014 16:16

Non è male. Ovviamente è una vasca avviata da poco e si vede, quando le piante si saranno ambientate bene farà tutto un altro effetto.

I legni appena vanno a fondo puoi anche metterli in vasca. A meno che non siano dei mopani, rilasceranno pochi tannini. Se poi vedi che ambrano parecchio nell'acqua dove li tieni ora, basta dargli una bollita per accelerare il processo.

Metti anche qualche pianta galleggiante: Pistia, Limnobium, Salvinia. Così schermi un pò la luce.

stefano.c 09-11-2014 18:42

Sporco? Quello che rilasciano al massimo è un elisir, un toccasana per l'acquario.

Fabio90 09-11-2014 21:34

Va bene in settimana vedrò' di inserirli in acquario.
Come disposizione delle piante può' andare oppure mi consigliate qualche cambiamento?
Oggi invece ho natato che da ieri che ho inserito la Co2 dalle piante escono delle bolle che salgono in superficie , e' tutto normale vero? #24

stefano.c 09-11-2014 21:45

Mi sembra spoglio al centro, ma vediamo con i legni.
Le bollicine sono ossigeno, è un'ottima cosa, vuol dire che le piante hanno la giusta co2,la giusta luce e la giusta fertilizzazione.

Johnny Brillo 09-11-2014 21:59

Concordo. Metti i legni e poi si vedrà. Sui legni potresti legarci Microsorum o Anubias nana.

Mi raccomando le galleggianti per schermare la luce. Hai un fono troppo chiaro che riflette parecchio.

Fabio90 09-11-2014 22:51

Si si pensavo di legare il microsomum su una radice, invece se metto le piante galleggianti poi non mi schermano troppo la luce e le piante sotto ne risentono ?
Ho letto la guida di Johnny ed e' molto interessante, mi potete consigliare anche qualche pianta bassa da primo piano ? ... Grazie mille!!

stefano.c 09-11-2014 23:00

Hai piante che crescono meglio in penombra.
Pratini non puoi metterne, vediamo come sistemi i legni, magari bastano per riempire, poi sopra gli metti le piante che ha detto jonny, aggiungerei anche del muschio di Giava.

Johnny Brillo 10-11-2014 00:43

Puoi anche provare con delle piante da pratino, ma per me ti andresti a complicare solo la vita. Meglio optare sulle galleggiati che ti schermano il fondo e quindi eliminano il fastidio riflesso. In più danno riparo alle altre piante a crescita lenta che hai e che se esposte alla luce diretta dei neon rischiano di riempirsi di alghe.

Un altro loro vantaggio è che crescono molto rapidamente assorbendo una gran quantità di inquinanti.

Di pratini ne so poco, non mi sono mai piaciuti e quindi non li ho mai coltivati. Le piante più semplici per ricrearli sono l'Eleocharis acicularis, la Marsilea hirsuta e l'Echinodorus tenellus.

Io lascerei perdere, poi la scelta sta a te.

Fabio90 10-11-2014 09:53

Va bene, gazie mille per i consigli !!
Appena inserisco i legni posto le foto dell acquario cosi' come dovrebbe essere una volta terminato, sperando nel frattempo che qualche pianta cresca ��

Riva88 28-11-2014 12:44

Ma quanto é difficle da regolare il numero di bolle al minuto ? É troppo sensibile si fa una fatica assurda ..
------------------------------------------------------------------------
Co2 askoll pro green sistem

Degio12 28-11-2014 13:49

È difficile inizialmente, e devo dire che varia di molto appena giri la valvola, ci vuole tanta pazienza.. 😂


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13765 seconds with 13 queries