![]() |
Chiedo consigli allestimento!
Salve a tutti,
Io ho appena acquistato un acquario da 70 lt e , avendo gia un acquario da 200 lt ma con piante finte , allestire il nuovo con piante vere e pesci da riproduzione. Per questo chiedo consiglio ai più esperti di me su piante e pesci da acquistare. Premetto : acqua dolce , vorrei piante abbastanza resistenti ,pesci non delicatissimi e di facile riproduzione. Attendo vostri consigli al più presto cosi da potermi muovere. Grazie Buona giornata a tutti |
Dimensioni?
|
62,5 x 34,5 x 45,5 circa 75L
|
Valori?
Saresrti disposto a modificarli? |
L acquario devo ancora preparlo quindi non ho valori ora .
Temperature 25/27 gradi e luce per 12/14 ore. |
Benvenuto #28
Quote:
Quote:
Poi dipende dall'illuminazione. Quote:
Scherzi a parte come dice sovramonte vediamo che acqua hai. A te piace qualcosa? Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
Dipende da che pesci hai per alcune specie 25 gradi possono essere anche troppi, altri 27 possono essere un po troppo pochi. Come ore di luce sembrano un po troppe. Perché non pariamo a vedere il 200 litri cosi vediamo se ci sono problemi su quello e poi pesiamo a quella nuova? |
Allora..
Premetto che sono ancora alle prima armi un po su tutto quindi sono disposto a prenderemi critiche e accolgo consigli volentieri. Ho un acquario da 200 lt da circa 8 mesi con : - 3 carpe koi - 1 carpa regina da circa 5 cm - 3 pulitori molto piccoli Allestimento con ghiaino e piante finte poichè mi hanno sconsigliato di utilizzare piante vere con le carpe koi poichè erbivore. Fino a pochi giorni fa non ho mai avuto problemi di nessun tipo , fino a quando un mio pesce gatto ( che purtroppo mi è deceduto qualche giorno fa ) si è ammalato di batteriosi / mucosi. Ho effettuato il trattamento adeguato con un medicinale per 3 giorni poi è morto purtroppo. Ora pensavo di continuare la cura per gli ultimi tre giorni come indicato sul libretto del medicinale cosi da eliminare totalmente i residui di batteri. Sinceramente mi sto facendo due domande : - se il mio filtro funziona bene ( ho uno strato di cannolichi e una spugna filtrante di circa15 cm ) . i cannolicchi erano gia stati utilizzati dal vecchio proprietario dell'acquario ma prima della mia attivazione ho effettuato la bonifica per poterlo adattare al nuovo. Attraverso il mio negoziante , alla quale ho consegnato il campioone d'acqua , mi ha confermato il perfetto stato dell'acqua non fornendomi per alcun dato. Ho inserito i pesci e tutto ok. Però per circa 7 mesi non ho effettuato alcuni test d'acqua poichè pensavo fossero superflui ma solo ora vedo che mi sbagliato. Per questo sono a chiedere consigli da giorni. Se potete aiutarmi mi farebbe molto piacere ascoltare vostri consigli.. Per questo chiedo per il nuovo acquario voglio cominciare senza sbagli. ma pariamo prima del vecchio dai come da voi richiesto. Attendo una vostra celere risposta in merito ringraziandovi gia infinitivamente- Buona giornata Luca |
Le koi sono da laghetto non da acquario, per tenerle bene si parla di diecimila litri, lo stesso per le carpe.
Per il pulitore posta una foto che te lo diciamo noi di che si tratta. Per quanto riguarda il negoziante non dico niente non voglio infierire. I test sono necessari ma non occorre farli di continuo, basta farli periodicamente, specie se usi acqua di rubinetto cosi come esce. |
Ok grazie Agro. comunque ogni cambio d'acqua uso gli appropriati prodotti di attivazione e anticloro e metalli presenti nell'acqua. Stasera posto la foto.
Quindi mi consigliate di eliminare totalmente le koi? Non capisco poichè ci sono molte testimonianze di koi in acquario e se hanno un 40/50 lt per ogniuna stanno perfettamente bene. |
Quote:
Comunque si può fare anche ameno di quei prodotti ;-) Quote:
Quote:
Tu mettersi un pesce da 40/60 cm in un acquario da 80x35x40? Fa fatica a girarsi. |
Certo che le ho gia viste. Sono un appasionato di Carpfishing. Penso di conoscerle abbastanza bene.
Comunque in circa 8 mesi sono cresciute forse di 1 cm non di più , penso siano adatte da acquario quelle che ho acquistato, comunque proverò a sentire qualcuno a cui potrebbero interessare. vabbe tornando al nuovo acquario quindi come posso procedere ? |
Credimi gli effetti di una vasca piccola sono più subdoli di quanto credi.
Per quella nuova procurati le analisi dell'acqua del rubinetto, e non comprare niente per ora, buttiamo giù un progetto e poi si parte. Non hai nessun pesce che ti piacerebbe avere? |
sinceramente sono un po ignorante . Io volevo le carpe koi e pesce gatti essendo un appassionato di quel genere di pesci ma giustamente non sono nel giusto abitat.
Per questo sono a chiedere consigli. Magari quello da 200 lt lo adibisco per i gubby cosi quando si riproducuno hanno piu spazio gli altri. Comunque , prendo un bicchiere di acqua da rubinetto e faccio il testo ? Basta questo? |
Per l'acqua si, portala dal negoziante e fatti dare i test del gh e del ph con test a reagenti il secondo meglio con phmetro.
Penso che una coppia di persici sole sul 200 ci siano, il problema e che devi dargli vivo o congelato. Per il 70 ci sono diverse soluzioni, ma dipede tutto dall'acqua e se vuoi cambiane i valori. In tanto leggiti un po di guide ad inizio sezione, e se non ti e chiaro qualcosa chiedi, ricorda sei qui per romperci le scatole e per quanto rompi non le rompi mai abbastanza :-)) |
Va bene, ma posso prendere anche i test reagenti 6 in 1 della tetra? Quelli ti forniscono tutti i vari ph gh nitriti ecc ecc.
Comunque per l'acquario da 200 lt sono disposto anche a cambiare totalemente tipologia di pesci. Voglio solo capire. Mi conviene rifare l'acquario da 0 ? Sicuramente devo mettere il terriccio per le piante naturali quindi mi converebbe rifarlo da capo. domani sera faccio il test sia dell'acqua gia in uso nell'acquario da 200lt sia quella da rubinetto??? |
Non e necessario buttare tutto all'aria, basta che cambi pesci, se serve i valori dell'acqua,
Per le piante non serve il fondo fertile, tanto tra un anno è sterile, puoi usare delle apposite pastiglie per fertilizzarlo. I test della tetra vanno bene, anche se penso che quelli della sera sino un po meglio, il top sarebbero quelli della JBL o della red sea. Non siamo mica i RIS che le analisi devono essere precise, a noi serve un indicazione Ricorda acqua della vasca e del rubinetto possono avere valori leggermente diversi. |
Va bene. Un'altra cosa.. sai che dicevo che sto ancora facendo la cura con il dossanor e sono al 4 giorno ora. me ne mancherebbero ancora 3 di medicina da somministrare. La finisco la cura o sospendo per evitare problematiche ai pesci?
In merito alla piantagione nella vasca gia attiva , quindi non serve il terriccio sotto? Pensavo fosse fondamentale per le radici delle piante. Ora ho tutta ghiaia nient'altro. |
Meglio che finisci la cura tanto per essere tranquilli, segui le indicazioni.
No il ghiaino va bene, ci sono molte piante che nemmeno vanno piantate, molte assorbono i nutrienti direttamente dall'acqua, per quelle che assorbono dalle radici si possono usare le pasticchine. Nemmeno la co2 e indispensabile. Ti dico di più molte delle piante che noi teniamo sott'acqua fuori vivrebbero anche meglio ed fiorirebbero pure;-) Se ci segui faremo a pezzi ogni tua convinzione. #18 |
va bene, allora cominciamo pian piano. Ora penso a fare i test , poi sistemo le carpe koi ,poi procediamo con la sistemazione. Intanto però la prossima settimana vorrei almeno attivare il nuovo acquario.
cmq i pulitori che ho ora sono i Gyrinocheilus aimonieri. per le nuove specie da inserire mi piacerebbero i gruppie , scalari e Corydoras paleatus . Tu cosa dici? Domani sera comunque ti fornirò il risultato dei test |
Nel 200 ci stanno gli scalari nel 70 no
Nel 70 i cory li veto stretti, ma nel 200 dovresti cambiare il fondo perché necessitano di sabbia, I paleatus e gli aeneus sono abbastanza adattabili, le altre specie di cory meno. Scalari e guppy insieme no, richiedono valori di gh e ph opposti. riprodurli e un po complicato, dovresti partire da 5 esemplari per tirare fuori una coppia, e gli altri trovi una nuova casa. I giryno nel 200 ci stanno bene ma possono essere un suplizio per gli altri pesci |
ok. la mia era solo una domanda. darei la precedenza ai guppy nel 200 lt.
Cosa dici? hanno bisongno di fondo particolare ? temperature elevate? piante particolari? |
Solo acqua dura e basica, la temperatura la puoi tenere sui 22/23, le piante a stelo con foglie fini sono un ottimo rifugio per li avannotti.
Insieme potresti tenere o platy o portapada, eviterei mettere troppe specie. I molly sono da salmastro. Come fondo va bene quello che hai. Per i guppy li cercherei da qualche utente del forum. in genere sono più robusti di quelli in negozio. |
si si infatti. non voglio sovraffolare. cmq dai intanto iniziamo con i test poi vediamo il resto. ci sentiaamo domani.
Ti ringrazio infinitamente per ora. Buona serata |
Con i guppy il sovraffollamento è garantito :-D
Se non ci aiutiamo tra veneti #70 |
Gnanche visto che eri veneto!
In quelle misure potrebbe starci anche un trio di betta piu un gtuppetto di rasbore :-) |
I test 6 in 1 della tetra sono delle striscette. Prendi dei test a reagenti (le striscette sono totalmente inaffidabili), per esmpio sera o JBL
|
Poi scusate non capisco una cosa.
il mio filtro è inscatolato dentro all'acquario sul lato, ho la pompo di ricordola sul lato sinitro e poi al centro ho cannocchioli e spugna. E il caso di mettere anche lana filtrante ? Inoltre i cannocchioli conviene cambiarli? come ribadivo prima sono gia stati utilizzati per anni dal vecchio proprietario dell'acquario e in piu 8 mesi da me. |
I cannolicchi non toccarli MAI.
Le spugne sciacquale con acqua che togli dai cambio solo quando sono proprio intasate e la portata del filtro diminuisce di parecchio La lana se hai spazio mettine un po, non costa praticamente nulla |
Ma le carpe sei riuscito a piazzarle? :-))
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Per quanto riguarda le piante come devo regolarmi? Devo avere un'illuminazione particolare? quante ore al giorno? Devo inserire co2 nell'acqua ?? Ogni quanto vanno potate? ------------------------------------------------------------------------ Per quanto riguarda le piante come devo regolarmi? Devo avere un'illuminazione particolare? quante ore al giorno? Devo inserire co2 nell'acqua ?? Ogni quanto vanno potate? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Devo avere un'illuminazione particolare? quante ore al giorno? Devo inserire co2 nell'acqua ?? Ogni quanto vanno potate? |
Troppe variabili, dipende dalle piante che avrai. E ciò dipende dal tipo di illuminazione di cui disponi:-)
|
La co2 non è indispensabile moltissime piante vivono tranquillamente senza.
|
Quote:
A me piacerebbero : Egeria , limnophia , echinoduros. Queste possono ? |
Eccomii scusa il ritardo.. ecco i valori
acqua rubinetto ph 7.5 Gh 18 No2 0mg/l Aquario attivo ora con koi Ph 8 Gh 16 No2 0mg/l |
in quello con le koi vuoi mettere i guppy giusto?
come piante in quello grosso ti consiglio di inserire, najas galleggiante, egeria o ceratophillum piantata a fare dei cespugli folti. Qualche stelo di hygrophila. Anubias e microsorum sui legni. cryptocorine come piante basse. come fauna farei 6 guppy (2m e 3f) + 6 portaspada (2m e 3f) |
Quote:
|
Quote:
Anche perché 2+3 sarebbe sbagliato come rapporto maschi femmine :-)) |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl