AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   aiuto vi prego urgente non ignorate:muffa su rocce?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474901)

elisamilana 04-11-2014 22:48

aiuto vi prego urgente non ignorate:muffa su rocce??
 
nel terracquario ho fatto una zona emersa per i tritoni ...l'acquario è chiuso e spesso si crea condenza ,apro 5 minuti e poi sparisce ,adesso mi sono accorta che su le rocce della parte emersa c'è della muffa ...perche?come posso eliminarne la crescita?vi prego aiutatemi è urgente

Albytheway 05-11-2014 01:14

Che genere di muffa? Che colore ha? Se fai una foto puoi fugare tutti i nostri dubbi

Agro 05-11-2014 12:43

Perché urgente?
Se è realmente una muffa vuol dire che probabilmente sulla roccia ci sono sostanze organiche in composizione, cosa che potrebbe essere completamente normale

elisamilana 05-11-2014 18:54

è bianca e verde la foto non ne ho perche mio padre con la varecchina la uccisa ma il punto è ...se ricresce?puo darsi perche c'è umidità...perche si crea condenza ho letto che cresce con l'alta umidità

stefano.c 05-11-2014 20:46

è urgentissimo invece, stai uccidendo i tuoi tritoni, la condensa non è importante ma se l'acquario è chiuso l'aria ristagna e si accumula co2, con il tempo gli animali non potranno respirare.
Con i tritoni si usano coperchi tutti di rete.
Non usare più prodotti dentro la vasca degli animali. Non so se questo in particolare può fare danni ma il 90% delle volte è meglio la muffa di un prodotto chimico che la toglie.

Albytheway 05-11-2014 21:01

La muffa in sè non è un problema, è piatta sul sasso o filamentosa? In genere non bisogna mai usare prodotti chimici: se ha ucciso la muffa, è facile che uccida i tritoni!

Agro 05-11-2014 21:05

Quote:

è urgentissimo invece, stai uccidendo i tuoi tritoni, la condensa non è importante ma se l'acquario è chiuso l'aria ristagna e si accumula co2, con il tempo gli animali non potranno respirare.
Allora la cosa è diversa è l'attrezzatura che non è idonea, non è una modifica complicata, direi di farla al più presto.

elisamilana 05-11-2014 21:32

i tritoni ancora non ci sono li prendo venerdì ,apparte il fatto che la muffa puzza tanto comunque è brutto a vedersi ,gli abbiamo dato una spruzzata di varecchina ed è scomparsa ,poi la metto a bagno in un secchio d'acqua per eliminare i residuei,comunque adesso che rimetto i sassi lascio il coperchietto aperto ,se non ricompare allora foriamo il coperchio ,perche se foro il coperchio e poi il problema non è quello ho rovinato tutto ...lo so che non devo usare cose chimiche ecc. lo so che fanno male agli animali sarò alle prime armi ma non sono stupida ,infatti prima di inserire i tritoni ho aspettato un mese per finire la composizione di sassi e vedere se cerano problemi ,infatti la muffa ...
------------------------------------------------------------------------
non ho usato prodotti nella vasca ho levato le rocce da dentro la vasca e ho ucciso la muffa ,nella vasca non ho inserito nulla di chimico apparte il fertilizzante

sovramonte99 05-11-2014 21:37

Evita di reinserire quelle rocce potrebbero avere dei residui che i tritoni assorbirebbero attraverso la pelle...

elisamilana 05-11-2014 22:11

le devo mettere per forza sono le uniche rocce che ho trovato che si adeguavano alle mie esigenze ,sono leggere ,da nessun altro negozio le ho trovate ,e poi residui di che?
di muffa di varecchina?

stefano.c 05-11-2014 22:13

Non mi hai capito. La muffa è l'ultimo dei tuoi problemi. In un acquario non c'è riciclo d'aria, se lasci il coperchio i tritoni avranno enormi problemi nel reperire ossigeno.
Devi mettere un coperchio di rete, non basta neanche fare un paio di buchi, dovresti far diventare il coperchio uno scolapasta per ottenere un buon riciclo.

sovramonte99 05-11-2014 22:24

Residui di varechina..per il coperchio potresti anche inserire una piccolissima ventolina che spinga dentro l aria, ma.non direttamente perchè seccherebbe troppo la pella ai tritoni..

elisamilana 05-11-2014 22:32

l'intero coperchio di rete mi pare esagerato ,ho visto molti terracquari con il coperchio chiuso e i tritoni viverci a lungo ...anche senza quei due forellini ,che non sarebbero due buchetti ma 4 buchi con un cm di raggio ...comunque per quanto mi riguarda posso anche aprire il coperchio per un tot minuti al giorno per far cambiare l'aria non mi crea disturbo ...comunque non penso ci sia bisogno di qualche ventolina ,ho casa ben areata e l'aria ci andrà da sola ...i residui di varecchina comunque andranno via quando terrò i sassi a bagno nell'acqua

stefano.c 05-11-2014 22:43

Non è esagerato, tutto il coperchio in rete è il minimo.
Non sai come funziona la circolazione dell'aria in un acquario. L'unica soluzione che permette un'aerazione perfetta sarebve quella di fare una serie di buchi sfalsati nei lati corti della vasca, ovviamente noi non possiamo farlo in un acquario (si può ma è complicato e costoso) quindi ripieghiamo mettendo una rete sul tutto il coperchio riducendo i ristagni di co2 sottolineo riducendo perché per eliminarli dovremmo fare i fori in stile terrario.
Hai mai visto un terrario tutto chiuso com se fosse un acquario? È impensabile, gli animali avrebbero grossi problemi. Aprire la vasca qualche ora al giorno, serve a poco, e dovresti stare li per ore a controllare che gli animali non fuggano.
Non hai ancora gli animali, che ti costa cambiare il coperchio? Ti basta una zanzariera o una rete di plastica da attaccare con del nastro ai bordi della vasca, o gli fai un intelaiatura con dei pezzi di legno, è semplicissimo ed economico.
Poi ognuno fa ciò che vuole, ma per chiarire la cosa del "ho visto...", io ho visto tanti pesci rossi tenuti in vaschette da 5 litri vivere 7-8 anni.....

elisamilana 05-11-2014 22:53

è per una questione di estetica a te piacerebbe avere in casa un bell acquaterrario con un coperchio fatto in zanzariera ,rispondi sinceramente ,non dire è necessario dimmi s eti sembra esteticamente bello ,per questo cerco altre soluzioni ...i buchi sulla vasca pure che costavano 5 euro non li avrei mai fatti ,avrei buttato 79 euro !!chi è che taglia una vasca ,se poi un giorno vorrebbe riallestire un acquario come fa ,attappa i buchi!!???poi vedo quello che si puo fare per far areare meglio

sovramonte99 05-11-2014 22:56

No, ma per far star bene gli animali lo farei, poiche loro sono la perche un qualche megalomane a caso a deciso che li vuole..
A sto punto fai a meno di prenderli e facci un acquario no?

stefano.c 05-11-2014 23:00

Me ne frega dell'estetica della vasca se devo farci vivere degli animali, VIVERE non sopravvivere, il mio scopo è allevare i tritoni, non avere un soprammobile.
La soluzioneè solo quella, se vuoi fare un bel lavoro non ci vuole niente, prendi una rete in plastica e fai una bella intelaiatura in legno, non ci sarà nulla di brutto esteticamente è sarà molto funzionale. Non devi mettere per forza la zanzariera che è brutta effettivamente, ti basta cercare una rete più bella e fare una bella intelaiatura.

elisamilana 05-11-2014 23:02

Quote:

Originariamente inviata da sovramonte99 (Messaggio 1062523277)
poiche loro sono la perche un qualche megalomane a caso a deciso che li vuole..
A sto punto fai a meno di prenderli e facci un acquario no?

questa frase non l'ho capita e spero per te che non sia un insulto.
l'acquario già lo avuto ,e se ho deciso di farmi i tritoni un motivo ci sarà ,è come se tu vuoi farti un cane e uno ti dici ma fatti un topo è meno dispendioso tu cosa penseresti di quello che te lo ha detto??!??
poi scusa ,perche la rete sarebbe il minimo...quale sarebbe il massimo??
vabbè va me la risolvo da sola ...
------------------------------------------------------------------------
poi una domanda ,dicono tuti che sono maghi nella fuga ,ma io li ho tenuti per circa un anno in una di quelle vasche aperte esagonali e non sono mai scappati...perche ?

sovramonte99 05-11-2014 23:05

No, non volevo assolutamente offendere nessuno, era solo un'osservazione :-)
Un buon compromesso per loro sarebbe, come dicava prima stefano, un terrario coi fori laterali; il top sarebbe un terracquario con tanto di ventoline e umidificatori vari ;-)

elisamilana 05-11-2014 23:08

ma i fori di cui parlate sono fatti sul coperchio o sul vetro?
------------------------------------------------------------------------
per l'umidità non ci sono problemi ,nebulizzo una volta ogni due giorni per il muschio sulle parti emerse e tiene il terracquario umido

sovramonte99 05-11-2014 23:12

Sui vetri,
i nebulizzatori sono un po piu professionali, sono automatizzati e tengono l umidita costante, inoltre nebulizzano attraverso gli ultra suoni (se non sparo una *******)

elisamilana 05-11-2014 23:16

e tu bucheresti un vetro...come ho detto se caso mai in futuro vorrei ricostruire un acquario o magari venderlo ,che faccio attappo i buchi??!!??bucare una vasca è come buttarla al secchio ,letteralmente.
secondo voi invece di una ventolina potrei mettere un ventilatorino portatile o seccherebbe troppo l'aria?

stefano.c 05-11-2014 23:31

Aspetta Sovramonte stiamo facendo confusione. Ventole, umidificatori, buchi, non c'è bisogno di nulla di tutto questo. Si deve mettere la rete, non c'è altra soluzione. I buchi nell'acquario non conviene farli per svariati motivi. Il top per loro sarebbe un terrario, il problema è che non ci sono terrari che permettono un livello dell'acqua abbastanza alto.
Mischiare fori sfalsati, ventola ed umidificatore, sarebbe solo un macello.
Metti un bel coperchio in rete è sei a posto.
La fuga è sempre una cosa possibile. Sono capaci di stare a testa sotto attaccati con le zampe (non tutti i tritoni, ma i cynops si ad esempio), se non scappano, vuol dire che non vogliono farlo, o che non gli passa per il piccolo cervelletto, però sai che volendo potrebbero benissimo farlo, quindi meglio prendere precauzioni.

sovramonte99 06-11-2014 07:56

Io ho detto che il top sarebbe quello, non che è il minimo :-)

stefano.c 06-11-2014 09:00

La ventola fa solo danno, quindi è sempre meglio non metterla, quando si hanno i buchi sfalsati come nei terrari, l'aereazione è già perfetta, sarebve questo il top. Infatti la cosa migliore per questi animali, sono i contenitori in plastica, perché puoi modificarli come ti pare e con semplicità. I nebulizzatori invece sono più una comodità, infatti avendo una vasca al 70% on acqua, non c'è bisogno di umidificare ancora l'aria (che comunque non si umidificherebbe visto che la vasca è aperta di sopra. Bastano una-due nebulizzazioni al giorno, sulla zona terrestre, fattibili con uno spruzzino, in modo da tenere umido il terriccio.
Quindi, in conclusione, con un pezzo di rete si risolve tutto.

steek 09-11-2014 20:37

Stefano secondo me tu hai una pazienza invidiabile e non mi riferisco solo a questo topic.....
Elisa perche continui a fare domande e fregartene delle risposte???
Mesi fa hai comprato degli apistogramma, ti sono stati dati dei consigli, te ne sei fregata e sono morti poi hai comprato dei betta, ti sono stati dati dei consigli, te ne sei fregata e sono morti....
Poi hai scritto "provo con i tritoni xche gli acquari non fanno per me" ed ora leggo che te ne freghi di consigli vitali rispondendo "sinceramente la consideri una cosa accettabile esteticamente???" La mia risposta è: "ma chi se ne frega dell estetica!!!!!!" Mettiti in testa che allevare un animale non è come mettere un quadro! Non è un soprammobile! Ti hanno spiegato con molta pazienza e disponibilità le modifiche che dovrà avere la tua vasca per far si che il tuo tritone non faccia la fine dei cacatuoides e company....poi se preferisci una bella vasca con dentro i tritoni morti fai tu!

stefano.c 09-11-2014 20:55

Quote:

Originariamente inviata da steek (Messaggio 1062526249)
Stefano secondo me tu hai una pazienza invidiabile e non mi riferisco solo a questo topic.....
Elisa perche continui a fare domande e fregartene delle risposte???
Mesi fa hai comprato degli apistogramma, ti sono stati dati dei consigli, te ne sei fregata e sono morti poi hai comprato dei betta, ti sono stati dati dei consigli, te ne sei fregata e sono morti....
Poi hai scritto "provo con i tritoni xche gli acquari non fanno per me" ed ora leggo che te ne freghi di consigli vitali rispondendo "sinceramente la consideri una cosa accettabile esteticamente???" La mia risposta è: "ma chi se ne frega dell estetica!!!!!!" Mettiti in testa che allevare un animale non è come mettere un quadro! Non è un soprammobile! Ti hanno spiegato con molta pazienza e disponibilità le modifiche che dovrà avere la tua vasca per far si che il tuo tritone non faccia la fine dei cacatuoides e company....poi se preferisci una bella vasca con dentro i tritoni morti fai tu!

Se si vuole aiutare qualcuno, pazienza e autocontrollo sono indispensabili, a costo di ripetere 200 volte la stessa cosa. In questo particolare caso sono riuscito a convincere elisa, anche discutendo su un altro forum, ad apportare alcune modifiche. Adesso si ritrova con 3 ottimo esemplari e sembra ci stia mettendo il giusto impegno.
Capisco chi non riesce a controllarsi però è dopo un po' perde la pazienza, io fortunatamente riesco a perseverare quando vedo che ci sono speranze. Certo poi se do 200 consigli, e dopo due giorni mi vengono a dire che hanno fatto l'opposto di ciò che ho consigliato e per di più mi chiedono se va bene, allora mi girano anche a me.

elisamilana 10-11-2014 20:04

steeck ,1 con i cacatuoides non ho seguito i vostri consigli perche mia madre non voleva riportarli indietro ne tantomeno comprare una vasca ancora piu costosa ,2 con il betta non ho avutoparticolari consigli che non ho seguito anzi!lo avevo fatto su misura pe lui l'acquario ,con legni per ricreargli le sue acque pigmentate di giallino ,ovvero tannino ,piante come limnophilla che ama ecc. e comunque si sono presi tutti dei parassiti che non sono riuscita a curare ne col blu di metilene(so che non era ictioftiriasi ma ho voluto tentare lo stesso per disperazione)e isolandolo ,ma alla fine mi è stato consigliato di atropizzarlo per ucciderlo dato che ormai era irrecuperabile ,e comunque non sto piu su questo forum ,dato che non ho piu un acquario e mi trovo meglio su un altro forum dove ci sono persone piu specializzate in rettili anfibi e cose varie esto seguendo tutti i consigli che stefano mi sta dando su quell'altro forum cioè sangue freddo .net gli invio messaggi privati per avere dei consigli ,e ti assicuro che i miei tritoni stanno benissimo ,mangiano gia dal primo giorno ,e stanno bene nella teca dato che appena mi avvicino per osservarli escono subito ,li ho abituati che quando mi avvicino gli do una lumachina di quelle infestanti e con il mio metodo il maschio piu pauro che si nascondeva sempre ora è quello che esce prima dalla tana quando mi vede ,o quando vede altri membri della mia famiglia ,ora che ti ho rinfrescato la memoria penso tu stia apposto così hai saputo anche troppo di quello che dovevo dirti ,ciao

steek 10-11-2014 20:16

Quote:

Originariamente inviata da elisamilana (Messaggio 1062523274)
è per una questione di estetica a te piacerebbe avere in casa un bell acquaterrario con un coperchio fatto in zanzariera ,rispondi sinceramente ,non dire è necessario dimmi s eti sembra esteticamente bello

se decido di tenere un animale penso al benessere suo no del salone

Quote:

Originariamente inviata da elisamilana (Messaggio 1062523209)
i tritoni ancora non ci sono li prendo venerdì

Quote:

Originariamente inviata da elisamilana (Messaggio 1062527196)
ti assicuro che i miei tritoni stanno benissimo ,mangiano gia dal primo giorno ,

secondo te due giorni bastano per affermare che stanno bene anche cosi?
Quote:

Originariamente inviata da elisamilana (Messaggio 1062527196)
steeck ,1 con i cacatuoides non ho seguito i vostri consigli perche mia madre non voleva riportarli indietro ne tantomeno comprare una vasca ancora piu costosa

tralasciando che li hai fatti morire consapevolmente, basta vedere le tue vecchie discussioni per trovare persone pazienti e disponibili (tipo me nel tuo caso) che dispensavano consigli preziosi e tu rispondevi con frasi tipo "ma cosa dite il mio negoziante ne sa piu di voi"....infatti il risultato sappiamo qual è stato....idem la vasca degli anabantidi.....

so che nel modo in cui ho scritto sembra un attacco, ma non volevo che passasse questo messaggio....
mi sono irritato solo perchè vedere una persona che getta la spugna dicendo "gli acquari non fanno per me" dispiace, soprattutto quando non è vero, ti bastava seguire i consigli ed avresti avuto belle soddisfazioni....e se continuereai cosi (non potevo saperlo che alla fine in pvt hai deciso di ascoltare i consigli) dirai la stessa cosa dei terracquari.....scusa ancora se ho usato toni alti, ripeto non era quella l'intenzione

elisamilana 10-11-2014 20:57

io personalmente penso anche all'estetica ,insomma ,ho messo il terracquario in mezzo al salone dove passiamo piu tempo e ci vengono tutti i nostri ospiti e poi vedono una scatola di plastica divisa in due ,insomma non è bello,magari mantenere le loro esigenze e allo stesso tempo pensare all'estetica non è un peccato ,se a te non interessa l'estetica prolemi tuoi io me ne preoccupo ,fatto sta che l'acquario è bello ,fatto in rete (il coperchio)ma gradevole alla vista !
due giorni non bastano per vedere se hanno eventuali parassiti ,ma comunque si riconosce quando uno non sta bene da quello che sta bene ,insomma se non stavano bene ,non mangiavano e non erano così attivi !
lo so ,sono stata sciocca ad affidarmi al mio negoziante ,infatti i cacatuoides li ho presi perche me lo ha detto lui ,io volevo prendere i ramirezzi ,ma mi ha detto che i cacatuoides erano uguali ai ramirezi cambiava solo l'aspetto e il nome ,e io ci sonocascata ,ma non l'ho piu fatto da allora ,gia quando avevo preso il betta ,lui mi ha detto ,<<che fai ...ti compri un acquario con piante e tutto per poi metterci solo due pesci?>>e io gia non mi fidavo piu di lui infatti gli ho rispoato <<se nel mio acquario posso inserire solo quei due pesci ,quelli inserisco!!>>ora comunque non ci vado piu a quel negoziante ,i miei che ancora dicono che è bravo ,...bha!
tu non hai capito con il betta è stato tutta un altra storia !!se non sai le cose ti consiglio di non parlare!
tuttora dico che gli acquari non fanno per me ,per dirlo vuol dire che ci ho provato ,lo avrò fatto male ,ma comunque mi sono fatta un idea di cosa vuol dire ''occuparsi di un acquario'' cambio d'acqua regolare,sifonatura,cibo giusto ,pesci che si ammalano piante che muoiono ,filtro da cambiare ,non fa per me ,preferisco un acquaterrario che è molto piu semplice

questul'tima frase è per stefano:grazie dei tuoi consigli ,gli ho dato le larve con le pinzette e effettivamente non erano spaventati e non ho sporcato nulla ,e in piu le uova di lumacone che avevo trovato sotto la roccia si sono schiuse ,non tutte ma la maggior parte ,ed è pieno di neanidi di lumaca ,per non farle morire di fame gli ho dato un po di cicorione e qualche fetta di mela ..spero vada bene ...

stefano.c 10-11-2014 21:03

Ottimo, continua a variare il cibo.
I cambi d'acqua falli una volta ogni 15 giorni, fusto che hai il filtro, basterà cambiare un 10% di acqua, con acqua decantata per 24 ore.

elisamilana 10-11-2014 21:14

ogni 15 gg ,comunque non è proprio un filtro ,ho usato la tecnica del filtro a percolazione con sola lana di perlon a una forza bassissima la lana è gia giallina...forse mi conviene ogni settimana no?

stefano.c 10-11-2014 21:18

Non c'è bisogno, io senza filtro li faccio ogni due settimane, sporcano molto poco. Però invece del 10%, fai il 15 o il 20%

elisamilana 10-11-2014 21:33

okok


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11055 seconds with 13 queries