![]() |
(Urgente) Aiuto, bettino in difficolta'!
Buongiorno a tutti, sono Valentina, vivo a roma e mi sono appena iscritta! Vi chiedo scusa se non mi sono presentata nell'apposita sezione (cosa che farò subito dopo questo post) ma ho un piccolo bettino che necessita urgentemente del vostro aiuto!
Vi racconto cosa è successo. Da bambina vidi un bellissimo combattente rosso scuro in un negozio e mi innamorai dei suoi movimenti sinuosi e della sua eleganza, mia mamma non volle comprarmelo perchè mi disse che i pesciolini sono molto impegnativi e richiedono delle cure che io ero troppo piccola per dargli. Non ho mai avuto un pesciolino, nè un acquario, e non so nulla di questo splendido mondo....ma l'ho sempre desiderato perchè i pesci su di me hanno un effetto...ipnotico! Li guarderei per ore. Veniamo al punto, ho raccontato questa storia ad una mia amica che a sorpresa venerdì sera mi ha regalato un bellissimo bettino blu elettrico in una piccola boccia di vetro di non più di due litri! E un barattolino di BETTA MENU della Tetra. Non ho altro. Il commerciante lo teneva in un bicchiere da tavola #30 e le ha detto che questi pesciolini vivono bene in spazi piccolissimi, di usare acqua del rubinetto fatta riposare un giorno e nient'altro:#O !!! Non convinta ho cominciato a fare ricerche su internet e ho scoperto che nulla di tutto ciò è vero e che il piccolo bettino Saki non può affatto vivere in queste condizioni! Sono decisa a comprargli una casetta degna della sua bellezza e che rispetti le sue esigenze e gli offra una vita felice!!! Purtroppo pur avendo passato la giornata di ieri su internet ho le idee confuse, non so che fare e non mi fido dei negozianti! Quindi eccomi qui a chiedere il vostro aiuto, al momento il piccolo saki è in una ciotola di vetro rettangolare di quella per i cibi da circa 2 lt bassa e lunga (ho eliminato la boccia ma non ho altro, ho pensato che almeno può nuotare un pò) con acqua fatta riposare 2 giorni ma senza biocondizionatore ne termostato. Mangia, ma è triste, se ne sta a galleggiare da una parte e si muove solo se stimolato... non voglio che soffra a causa mia! Ho uno spazio massimo di 60 cm x 40 a disposizione e un budget purtroppo limitato a un centinaio di euro circa....vorrei prendere un acquario di 30 lt o qualcosa in più ma ho letto ovunque che deve riposare un mese prima di inserire il pesce....cosa posso fare per farlo stare meglio? Aiutooooooooooooo!!!! Vi allego una foto di Saki, spero si veda :-) http://s23.postimg.cc/ht5in0vdz/Cattura.jpg |
Ciao Valentina,non entro nel dettaglio ma volendo puoi acquistare un Samla dall'ikea e ospitare il Betta li,con cambi regolari (tipo ogni due o tre giorni) con acqua dagli stessi valori chimici,stessa temperatura e (preferibilmente) bioncondizionata....nel frattempo che la vasca maturi.Per gli anabantidi inoltre è di fondamentale importanza dotare la vasca/contenitore di un coperchio specie ora che si avvicina l'inverno.
|
Quote:
|
Qualcuno mi sa dire come allestire un acquario confortevole per il bettino? :-)
Piante, fondo, illuminazione, filtro....mi serve sapere tutto! Non voglio farmi ingannare da negozianti incompetenti e mercenari! #28b |
Ciao!!!
Innanzitutto prendi i miei consigli con le pinze... è da pochissimo che mi sono immerso in questo mondo e sono abbastanza inesperto!! :-) Comunque, secondo me dovresti procurarti un acquario di almeno 30 litri, se giri sui shop online puoi orientarti sui Dennerle nano cube o i più economici Wave Cube ..... si trovano già completi di tutta la tecnica che serve per l'allestimento!!! Se opti per questi però ti conviene tenere solo un betta (Sembra strano ma in 30 litri più pesci aumenterebbero il carico organico con conseguente alte possibilità di morte), sennò volendo, di un po' più grandicello che ti permetterà altri inquilini potresti prendere anche un Juwel rekord 600, dovrebbe stare nello spazio che hai e costa poco meno di 100€ completo!! Sennò cerchi qualche acquario usato qui sul mercatino che magari te la cavi anche con meno spesa!! Una volta scelta la vasca l'unica cosa che dovrai procurarti sarà il fondo, se vorrai piantare solamente piante che non necessitano di fondo fertile basta comune ghiaia, sennò dovrai prendere anche il fondo fertile, un paio di legni a tuo piacimento e alcune piante (I betta vanno pazzi per le piante, specialmente le galleggianti). Per la scelta delle piante basta che fai una piccola ricerca, scrivi piante acquario poco esigenti e vedrai su che tipologia orientarti!! Cosa molto importante, per tenere i betta devi scegliere una vasca possibilmente con coperchio, al betta piace prendere aria dalla superficie e lo sbalzo termico potrebbe fargli male!! Non so se già hai dato un'occhio, comunque ti metto il link a delle guide presenti qui sul portale, vedrai che dopo una bella lettura avrai le idee più chiare per procedere!! ;-) Guida all'acquario: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ce/default.asp Indice generale acquario acqua dolce: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp Ovviamente dovrai aspettare per forza che la vasca maturi (3/4 settimane) quindi prima dovrai cercare di curare molto il tuo betta come ti hanno già suggerito!! ;-) P.S. Anche io sto allestendo una vasca per i Betta... sono bellissimi!!!! #22 |
sono d'accordo con quanto scritto sopra....tra le piante meno esigenti ci sono anubias e microsorum, non vanno interrate ma legate o incastrate a qualcosa lasciando il rizoma scoperto....
gradisco molte galleggianti come salvinia, limnobium ceratopyllium e najas che basta metterle in vasca.... la cosa che non ti è stata detta è che molto probabilmente, i valori della tua acqua di rubinetto non sono giusti per il betta....dovresti fare dei test.... |
Valentina di che zona sei di Roma che magari ti possiamo consigliare qualche negozio dove prendere quello che ti serve se non compri online.
se vuoi qualche informazione in più ce la sezione apposita QUI per il resto sono sicuro che il buget che hai basta e avanza per far vivere Saki più che degnamente ;-) |
Quote:
@giochignolo : Ti ringrazio per i tuoi preziosissimi consigli! L'acquario che mi hai consigliato (Juwel record 600) è perfetto e avendo lo spazio farò un sacrificio per prenderlo e regalare a Saki una casetta con i fiocchi! (spero di trovarlo#28d#) Quote:
In più volevo chiedervi due cose, la prima...che valori deve avere l'acqua per essere idonea? E se non lo è cosa devo fare? A che temperatura devo tenere il piccolo Betta? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Comunque se qualcuno mi volesse indicare un negozio più serio sarei felicissima di ascoltare il consiglio:-)) |
I negozi cercali piu che altro per fornitura prezzi e salute dei pesci, chi piu chi meno sono sempre negozianti che sono li per vendere, i consigli prendili qui sul forum e vai al negozio quando hai le idee ben precise... Ho tanti amici dalle tue parti, comunque se ti andasse di allungarti in zona eur di piante galleggianti te ne regalo quante ne vuoi!!!
I valori a cui tengo il betta sono ph6,8/7 gh 7 kh 7 no2 0 no3 1 ( ma fino a 15-20 stai tranquilla) |
Quote:
Buona Fortuna con il bettino #27 |
Grazie Steek troppo gentile :-) Comunque il mio intento è proprio quello di informarmi bene prima di andare in negozio! Posso portare un campione di acqua del rubinetto al negozio per fare il test? Se non andasse bene per il bettino che devo fare?
|
questo è quello DICHIARATO dal fornitore penso nella tua zona
http://s29.postimg.cc/4qldkg4hf/acqua.jpg cmq mobidick è abbastanza fornito, i prezzi non sono proprio bassi ma hai una discreta scelta....se non dai retta ai commessi e sai cosa scegliere. io ormai lì sono di casa :-D |
Quote:
Lo so che Moby Dick è abbastanza fornito però per andarci oggi dovrei portarmi appresso il mio Pit quindi mi limito ad andare all'Acquazoo sotto casa per questa volta :-)) |
Quote:
puoi chiedere al negoziante di fare i test ma: non farti dire "i valori vanno bene", pretendi che te li scriva su un pezzo di carta e poi se non sei sicura li posti qui e vediamo insieme il da farsi. te lo dico perchè di solito fanno esattamente così, qualsiasi acqua tu gli porti "i valori sono ok". |
Quote:
|
i betta sono animali che hanno buone capacità di adattamento (motivo per cui purtroppo vengono tenuti in condizioni terribili), quindi tenerlo un mesetto in un contenitore (il più spazioso possibile ovviamente, e non di forma sferica) non è una cosa infattibile. assicurati di alcune cose:
- temperatura dell'acqua, probabilmente conviene inserire un riscaldatore - se avessi la possibilità potresti mettere una pompetta per fare sì che l'acqua non sia immobile, tuttavia per il betta una corrente troppo forte è anche peggio di un'acqua immobile, quindi occhio, se non trovi niente di sufficientemente piccolo, piuttosto, non metterla - ovviamente siccome non avrai un filtro, devi fare cambi anche tutti i giorni (non totali, e con acqua biocondizionata e decantata, fai i test dell'acqua di rubinetto per vedere che valori ha) - sempre per mancanza di filtro, controlla che non si accumuli materiale organico sul fondo (feci e soprattutto cibo non mangiato) - potersti inserire qualcosa nel contenitore per offrire una zona d'ombra riparata, sempre perchè il betta è piuttosto timido nell'acquario che allestisci, inece, non lesinare sulle piante! il betta è uno di quei pesci che più rifugi gli dai, più si fa vedere in tutta la sua bellezza, perchè sa che può nascondersi al primo pericolo. se invece è in un'acquario spoglio con un solo nascondiglio, stai sicura che starà quasi sempre là, terrorizzato. in generale non esagerare con l'illuminazione, e tieni conto di questo anche nella scelta delle piante ------------------------------------------------------------------------ se trovi qualcuno che abita vicino a te, potresti farti prestare riscaldatore e pompetta per metterli nel contenitore provvisorio. così non devi comprare cose che poi non ti serviranno più.. ------------------------------------------------------------------------ ... o forse a roma non fa ancora tutto sto freddo, non so, io sto già nella nebbia :-D |
Quote:
|
#70 "buona fortuna!"
|
e fu così che tornò a casa con 2 betta femmina, un corydoras e un plectostomus :-D :-D
|
io qualche galleggiante la metterei anche nella vasca di emergenza.....se non vuoi troppo smanettare con gli acidificanti, se l'acqua ha gli stessi valori di quelli dichiarati dal fornitore potrebbe anche bastarti un po di acqua d osmosi...
|
Concordo con steek (scusa se faccio capolino solo ora!) sulle piante galleggianti, metti magari qualche pistia o lemna ed il pesce è più contento (praticamente in ogni negozio te le regalano!).
Piuttosto, in molti negozi fanno vasche su misura: hai considerato l'acquisto di componenti separati (luce, filtro, riscaldamento, vasca)? Puoi prenderti una bella vasca di 50x50x20h e ricrei un pezzo di risaia, una specie di paludario insomma, con piante semiemerse e galleggianti (i betta preferiscono spazi bassi e ampi). I costi possono essere anche inferiori, una vasca "Standard" da 60 litri costerà 100 euro, per questa ce ne spendi 80 tutto compreso e fai qualcosa di più particolare! (Solo un'idea). Così già che ci sei puoi comprare il filtro, anche piccolo perchè non ci vuole molta corrente, e metterlo nella vasca di emergenza! |
Arieccomi:-))
Allora vi elenco i miei acquisti: - Acquario Milo 60 Luxline (57lt) - Neon 24w - Filtro biologico - Pompa ricircolo - Termoriscaldatore 50w - Termometro elettronico - Fondo fertilizzante - Ghiaietta bianca grossa - Attivante batterico - Biocondizionatore - Striscette per test acqua (non avevo abbastanza soldi per il reagente#28b) ARREDI - Anubias barteri (carinissima) - Pogostemon helferi (due piccine) - Cryptocoryne parva - Echinodorus Dschungelstar - Un tronchetto in legno naturale centrale Basta, soldi terminati!!! Ahahahah Che ne pensate?:-) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Che ne pensi dei miei acquisti? |
Quote:
http://s27.postimg.cc/4tt1v9unz/Xenopus_gilli4.jpg Ma non credo andrebbe d'accordo col pesciotto #17 |
no la rana no!
complimenti per l'impegno che stai mettendo! a parte 2/3 cose che potevi evitarti di comprare per il resto ottimi acquisti! |
Quote:
(Ho letto per caso la storia del tuo bettino, è molto triste quello che ti è successo mi dispiace tanto #07) |
Potevi anche non prendere l'attivatore e la pompa è proprio inutile perchè il betta sta in acqua ferma (la userai per qualcos'altro!). Prendi piuttosto delle galleggianti come lemna e pistia, così le metti nell'acquario provvisorio per quel mesetto!
|
sicuramente l'attivatore batterico (bastava mettere un pizzico di mangime o una goccia di latte)
le strisce non sono molto attendibili, ci sono alcune marche dei test a reagente che costano pochi euro di piu...... ma ti ripeto, meglio cosi che un bicchiere!!!! ancora complimenti..... si, riguardo al betta se ci ripenso ancora mi rode.....però in compenso quello che c'è adesso è in ottima forma! qualsiasi altra cosa ti serve di sapere non esitare a scrivere..... ah, ti è stato detto come vanno piantate le piante che hai preso? ------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Quote:
ps. era meglio ghiaia scura-35 |
Allora cercherò di rispondere a tutti uno per uno :-) La pompa, il filtro, il termostato e la luce erano già compresi nell'acquario! Per quanto riguarda le piante galleggianti ho chiesto la Ceratophyllum che ho letto che piace al bettino ma mi ha detto il negoziante che le aveva finite di ripassare dopo qualche giorno..
I prodotti che ho preso sono: - Biocondizionatore della Sera - Biocondizionatore liquido per filtri con batteri depuranti (sempre della Sera) Le strisce le ho prese perchè i test a reagente che aveva lui costavano molto di più! (50 euro in più:#O) Per quanto riguarda le piante il negoziante mi ha detto di fare un buchetto fra la ghiaia per arrivare al fondo fertilizzante, inserire la piantina e ricoprire con la ghiaia. Per ultima, la ghiaia c'era bianca grossa oppure fina e colorata (blu rossa e verde), ho preso quella bianca perchè mi piace l'effetto più naturale che da... P.S @steek : In realtà ho ancora tantissime domande:-)) Spero di aver risposto a tutti, comunque la situazione attuale è questa qui: http://s21.postimg.cc/9dundxx8j/acquario_6_11_2014.jpg Un po' triste:-)) Posso inserire altre piantine e decorazioni durante la maturazione del filtro? Oppure potrei alterare in qualche modo il processo? |
No assolutamente, metti pure le piante ed eventuali altri arredi, ti consigliere di mettere piante come egreria e limnophila, se riesci anche qualche galleggiante.
Inviato dal mio Nexus 5 ------------------------------------------------------------------------ Ah l'anubias non so se ti è stato detto non va interrata, se no marcisce, quindi legala al legno con un filo da pesca o di cotone. E ti faccio i miei complimenti per come stai gestendo il tutto :) Inviato dal mio Nexus 5 |
Quote:
|
fammi capire.....quante pompe hai in questo momento che "sputano acqua"?
le piante interrale tranne l'anubias come ti è stato detto, le galleggianti o il cerato ti ripeto, basta che capiti dalle mie parti te ne regalo quante ne vuoi..... Le piante non sono mai troppe, figurati in maturazione.....ora servirebbe che posti i valori della tua acqua (per quanto attendibili)....cosi vediamo cosa altro bisogna fare..... ah se la pompa/pompe sono regolabili (di solito c'è sempre una rondella o qualcosa per la regolazione), mettila al minimo, i betta vogliono acque quasi ferme...... |
Tempo ne avrai...cmq metti taaaante altre piante....sia galleggiante che a stelo
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
Quote:
http://www.aquariumline.com/catalog/...e-p-10333.html questo che ti ho linkato è il kit che ti dicevo, come vedi costa poco di piu, però ormai è andata....;) con quelle dimensioni se in futuro piantumerai bene potrai inserire 2 femmine o anche altre cose....ma come dice Vale "tempo ne avrai" |
Quote:
|
Ho fatto il test in acquario:
No3 : 25 mg/l quindi 1.4 g No2 : 0 GH : 8 KH : 20 PH : 8 CL : 0 Adesso mi tocca farlo al bettino nella vaschetta? |
Mi sembrano un po strani come valori....le strisce sono poco attendibili anche perche basta che li leggi 10 secondi dopo o prima del dovuto e gia sono diversi....gli no3 in particolare...nella vasca di "emergenza" è superfluo controllare i valori, limitati a cambiare il 50% dell acqua un giorno si e uno no, sia in questo caso sia in futuro quando farai i cambi ricordati che l'acqua deve essere alla stessa temperatura!
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl