AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problema crescita piante (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474713)

Moris#30 02-11-2014 22:09

Problema crescita piante
 
Ciao a tutti!
Voglio chiedervi cortesemente dei consigli su come risolvere un problema abbastanza fastidioso riguardo la crescita delle piante nell'acquario.
E' da ormai un anno che sto provando a far ingranare la flora nel mio askoll pure XL da 94 litri, ma senza senza successo. Mi è stato detto che il problema può riguardare la luce, anche se tra quella naturale e quella del neon, ho praticamente 10/12 ore effettive di luce al giorno. La temperatura troppo alta (circa 28 gradi) è un fattore che invece ho "aggiustato" negli ultimi mesi, mettendo un termometro e regolando di conseguenza la temperatura stessa fino al raggiungimento dei 23/25 gradi. Ho il terriccio fertile sotto la ghiaia, uso un classico fertilizzante liquido e mi è stato consigliato di usare anche la CO2 (sempre liquida). In tutto l'anno ormai ho provato a piantare una ventina di piante, con scarsissimi risultati (caduta o degrado progressivo delle foglie fino alla completa "morte " dello stelo).Non ho più idea di come comportarmi per fare crescere delle piante: cosa posso fare???? visto e considerato che l'età media di esse nel mio acquario è al max 2 mesi; eppure i valori dell'acqua risultano essere perfetti.

Se vi può essere d'aiuto, vi dico che in acquario ho 2 pulitori, 3 barbus tetrazona, 2 scalari, 3 neon, 3 tetra testa rossa, 1 tetra occhio rosso e 3 barbus odessa.

L'lluminazione è composta dai due neon da 36W.

Grazie a tutti in anticipo!!#70

Asterix985 02-11-2014 23:25

Non calcolare la luce naturale nelle ore di luce , fai 8 ore di noen accesi e anzi evita la luce diretta del sole .
Che piante hai provato a mettere ?
Che tipo di neon hai ( gradi kelvin leggilo sul neon ) ?
Che tipo di fertilizzante usi ?

Moris#30 02-11-2014 23:55

Cryptocoryne beckettii
Anubias
*Ludwigia Glandulosa
*Cabomba Caroliniana
*Hygrophila Corymbosa e polysperma

Fertilizzante uso il Flourist liquido

Il problema e che se uso 8 ore di neon in due settimane mi ritrovo l acquario pieno di alghe

Ti posto una foto del pannello con i tutti i dati
http://s2.postimg.cc/r4ulvqgid/14149...1708363817.jpg

pietro.russia 03-11-2014 00:17

Ciao per risolvere il tuo problema, devi postare una panoramica della vasca ben visibile. poi abbiamo bisogno di tutti i valori NO3,PO4,KH,GH,PH,FE, in più tipo di neon watt gradi kelvin tipo di fertilizante che usi ecc. solo cosi possiamo aiutarti BAY BAY

maramao 03-11-2014 00:32

Con cosi' pochi watt puoi metere ben poco, lascia le anubias e metti qualche felce tipo microsorum, abbandona le rosse come la ludwiga dato che non vivrebbero di sicuro da te.

Oltretutto se i neon hanno piu' di un anno sostituiscili con 2 nuovi, SUBITO!

Moris#30 03-11-2014 00:41

classe energetica B
potenza 36 watt
flusso luminoso 2320 lumen
temperatura di colore 6400°K
attacco 2G11
indice di resa cromatica (CRI) > 80

Come ho detto prima...il fertilizzante usato e' il flourist.

I valori dell acqua precisi non li ho perche in negozio mi hanno fatto il test...e mi hanno semplicemente assicurato che l acqua e' ok!

@maramao non ce nessun modo x ottenere piu luce??

maramao 03-11-2014 00:49

Quote:

Originariamente inviata da Moris#30 (Messaggio 1062521013)
classe energetica B
potenza 36 watt
flusso luminoso 2320 lumen
temperatura di colore 6400°K
attacco 2G11
indice di resa cromatica (CRI) > 80

Come ho detto prima...il fertilizzante usato e' il flourist.

I valori dell acqua precisi non li ho perche in negozio mi hanno fatto il test...e mi hanno semplicemente assicurato che l acqua e' ok!

@maramao non ce nessun modo x ottenere piu luce??

Un lavorone per gente pratica aggiungere un neon al tuo coperchio, sempre che ci sia spazio per inserirlo.......altrimenti una plafoniera è sempre la miglior soluzione sia in fatto di estetica sia in fatto di aumento d'illuminazione in vasca ;-)
Esempio questa è ottima per te:

http://www.aquariumline.com/catalog/...ns-p-8039.html

pietro.russia 03-11-2014 00:52

Quote:

Originariamente inviata da Moris#30 (Messaggio 1062521013)
classe energetica B
potenza 36 watt
flusso luminoso 2320 lumen
temperatura di colore 6400°K
attacco 2G11
indice di resa cromatica (CRI) > 80

Come ho detto prima...il fertilizzante usato e' il flourist.

I valori dell acqua precisi non li ho perche in negozio mi hanno fatto il test...e mi hanno semplicemente assicurato che l acqua e' ok!

@maramao non ce nessun modo x ottenere piu luce??


Mio caro Moris#30 un acquario non si può gestire in questo modo i test te li devi camprare e farteli tù perchè vanno fatti periodicamente se hai intenzioni di risolvere il problema

Asterix985 03-11-2014 11:25

Quote:

Originariamente inviata da Moris#30 (Messaggio 1062520981)
Cryptocoryne beckettii
Anubias
*Ludwigia Glandulosa
*Cabomba Caroliniana
*Hygrophila Corymbosa e polysperma

Fertilizzante uso il Flourist liquido

Il problema e che se uso 8 ore di neon in due settimane mi ritrovo l acquario pieno di alghe

Ti posto una foto del pannello con i tutti i dati
http://s2.postimg.cc/r4ulvqgid/14149...1708363817.jpg

Allora non va' bene , usando prodotti come il fluorish devi avere un acquario con piante in grado di utilizzarlo e condizzioni dell'acqua ottimali ( cambi d'acqua e valori ) in piu' come ti dicevo attento alla luce solare che fa' crescere una marea di alghe .

Moris#30 03-11-2014 13:33

Quale tipo di fertilizzante mi potresti consigliare?

Inoltre...informandomi ho capito che e possibile che l illuminazione sia insufficiente vista la presenza di due soli neon posti nella parte anteriore della vasca...
Il problema e che non si possono aggiungere neon/plafoniere x mancanza di spazio... pero ho letto che esistono delle strisce di led che potrebbero risolvere il problema...e' cosi?

http://s2.postimg.cc/h1tyl6uj9/14150...1708363817.jpg


http://s2.postimg.cc/ql88se7f9/14150...3672867494.jpg

pietro.russia 03-11-2014 13:52

Ma cosa vuoi fertilizare, e illuminare se non hai neanche una pianta. con le strisce a LED, ci puoi illuminare solo L'ALBERO DI NATALE :-D ormai ci siamo quasi alle feste NATALIZIE.

Moris#30 03-11-2014 13:57

Mi pare ovvio che ora non fertilizzo nulla! E finche non trovo una possibile soluzione...di piante non ne compro piu visti i parecchi soldi che fin ora ho buttato via!

pietro.russia 03-11-2014 14:04

Quote:

Originariamente inviata da Moris#30 (Messaggio 1062521258)
Mi pare ovvio che ora non fertilizzo nulla! E finche non trovo una possibile soluzione...di piante non ne compro piu visti i parecchi soldi che fin ora ho buttato via!

Allora segui i consigli chè ti vengono dati sul sul FORUM, e vedrai chè i soldi li spendi per comprare le cose giuste. e l'acquario ti funzionerà bene e te lo godi.

Moris#30 03-11-2014 14:11

Aspettero consigli visto che x ora mi e stato solo detto di mettere una plafoniera..il che e una soluzione difficile visto il poco spazio nel coperchio

Asterix985 03-11-2014 14:23

Puoi pensare di togliere il coperchipo e montare una plafoniera a parte con due neon che illuminino uniformemente tutto l'acquario visto che si vede che la parte sinistra e' piu' buia .
Anche mantenendo questa illuminazione puoi tenere diverse piante poco esigenti come le classiche limnophila - hygrophila - mecrosorum anubias ecc.
La temperatura tienila sui 25-26 fai test dell'acqua e i cambi regolarmente , per le piante che ti ho elencato non servono particolari accorgimenti in termini di fertilizzazione :-).
Nella parte sinistra pensa ad anubias microsorum mentre nella parte centrale hygrophila o limnophila .
Quando metti le piante non cominciare subito col fertilizzante , parti dopo un paio di settimane a 1/4 della dose e comunque comincia subito con un buon numero di piqante a crescita veloce .

Moris#30 03-11-2014 14:33

Mi sa che la seconda possibilita e quella che scegliero ...senza eseguire troppi sconvolgimenti sul coperchio dell acquario..
Evitando di mettere piante troppo sullo "sfondo" vista la poca luce nella parte posteriore.
Per quanto riguarda l illuminazione possono bastare le 8 ore giornaliere?

Asterix985 03-11-2014 14:37

Sì pero' se dici che se tieni le 8 ore e ti si fanno subito le alghe vuol dire che avrai troppi inquinanti o fertilizzante in eccesso , probabile la seconda visto che il flourish e' per acquari con molte piante e se non consumato favorisce le alghe .
Ti consiglio un bel cambio d'acqua e di fare almeno i test di no3 e po4 per vedere se sono sotto controllo .

Moris#30 03-11-2014 14:43

Diciamo che le alghe erano abbastanza presenti dopo 3 settimane dal cambio dell acqua...
Dopo aver fatto questo quindi dici di cambiare anche il tipo di fertilizzante? Oppure usarne di meno?

Asterix985 03-11-2014 14:49

Non fare passare tre settimane tra un cambio e l'altro fallo settimanalmente e finche' non lo finisci puoi usare questo per fertilizzare ma con le dosi che ti ho detto prima .
Quando lo finisci puoi comperare qualcosa di piu' economico se vuoi .

Moris#30 03-11-2014 15:16

Ok per ora provo in questo modo, sperando che sia la volta buona...

pietro.russia 03-11-2014 16:18

Io farei in questo modo, e credo sia la soluzione migliore e più economica. aggiungerei un altro neon da 36 watt con centralina esterna, un bel cambio d'acqua con OSMOSI e delle tabs da fondo DNNERLE PAWER TABS semestrali. Farei una buona piantumazione con piante a crescita rapida, come fertilizante puoi comprare Dennerle Plant Elixir ottimo fertilizante settimanale MICRO. Mentre come MACRO DENNERLE NPK BOOSTER più CARBONIO LIQUIDO, in più devi comprarti tutti test da fare periodicamente che sono molto importanti di cui TEST NO3, PO4, FE, KH, GH, PH, e sei apposto, ecco cosi facendo parti con il piede giusto.

Moris#30 03-11-2014 16:25

Okk grazie! Faro come dite#70
Ad eccezione del neon aggiuntivo, che x mancanza di spazio...mi risulta impossibile installare, vista l occupazione del filtro sul "coperchio " e dei due neon preesistenti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13720 seconds with 13 queries