AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   probabile micosi esterna (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=473912)

Cla90 26-10-2014 10:41

probabile micosi esterna
 
Ciao a tutti, vorrei non dover ritrovarmi qui a scrivere in questa sezione... ma aimè mi tocca. E' passata una settimana e 2 giorni da quando ho portato a casa il mio nuovo carassio. Come vi avevo detto in un altro post in un altra sezione del forum... all'inizio era quello che più mi faceva preoccupare perchè nuotava frenetico e scattava quando mi vedeva terrorizzato! Ma poi si era calmato e non aveva più paura di me, tanto da venire fino in superficie a farsi quasi imboccare senza paura e sembrava tutto aposto...fino a l'altro giorno. Ho notato la comparsa di formazioni simil a delle palline molto piccole della dimensione dell'ictyo cotonose leggere bianche e semi trasparenti, che sono cresciute tra le squame formando una chiazzetta e alcune disposte in fila alla base della pinna caudale.
Pensai a un inizio di ictyo però la cosa non mi quadrava poichè so come è l'ictyo le palline sono dappertutto e non localizzate e poi sono piene e non semi trasparenti e cotonose...5 anni fa lo dovuto affrontare perciò lo escluso. Il pesce mangia con voracità e fa i bisogni ed è molto attivo e tiene sempre tutte le pinne bene aperte, non sta mai appoggiato sul fondo o nascosto. Ho pensato magari e solo sporco e va via, ma ieri come oggi nulla e cambiato quindi anche questo escludo. Forse un principio di micosi esterna? Però non vedo ferite o traumi di alcun genere e le squame sono intatte non capisco proprio. Che posso fare lo tratto con il sale a scopo preventivo? Non vorrei che peggiora.
PS. Non riesco a far una foto in cui si capisca e poi stasse fermo due secondi sto pesciotto!

Puntina 26-10-2014 20:19

Ciao, prova a guardare sul web immagini di oodinium e dicci se è quello!

Cla90 26-10-2014 21:27

Ciao puntina. No non è quello credo. Ho cercato info e visto immagini ma non mi pare sia quello il caso. Oggi pome ho fatto il bagno con il sale. Dose 15g litro con l'acqua della vasca a parte per 30min. Ero spaventata all'inizio a usare il sale non lo mai fatto però poi ho visto che lo ha retto bene e poi sono in molti a usarlo... Perciò ho preso coraggio. Domani pensavo di far un altro bagno con il sale! Faccio bene?

Puntina 26-10-2014 22:34

I bagni di sale aiutano molto, comunque se i puntini sono delle macchioline e sono ovattose conviene intervenire direttamente con il dessamor...

Carmine85 26-10-2014 22:48

Se sono puntini potrebbe essere una parassitosi da protozoi quindi andrebbe meglio il faunamor ma c'è bisogno di una foto per accertarci di ciò ...

Cla90 26-10-2014 23:33

Lo so però non è semplice da fotografare perché non sta mai fermo e viene sfocato, preciso anche che non è una cosa nettamente visibile ma sotto la luce del neon si nota più come una peluria bianca. Da spiegare non è facile a parole. Domani provo a far una foto deve venire non mi arrendo o qualche video non so.

Cla90 27-10-2014 10:50

Raga ho fatto una foto del problema, la qualità è quella che è scusate ma non sono riuscita a far di meglio non sta mai fermo e veniva sempre sfocata... si sa come sono sti pesciotti appena ti vedono pensano subito alla pappa e quindi... Secondo voi? Il bagno di sale non so se ha sortito qualcosa però lo vedo tale quale a ieri no peggiora ne migliora. Adesso ho pure scoperto di avere un termoriscaldatore che non tiene la temperatura che voglio io, ho misurato la temperatura con un termometro preciso e mi dice che è due gradi più calda rispetto a quello che ho impostato! ohhh sempre problemi. Cmq è sempre nel range ottimale per i carassi e costante di 24 gradi.


http://s22.postimg.cc/66omdripp/Moretto.jpg

Puntina 27-10-2014 11:17

Uhm si sembrerebbe micosi!

Cla90 27-10-2014 11:42

E quello che pensavo io... oggi tento un altro bagno di sale. Forse essendo agli inizi forse potrebbe esser sufficiente... O meglio passare alle maniere forti con dessamor?

Puntina 28-10-2014 13:28

Io interverrei con il dessamor...il sale rischia di risultate blando

Cla90 02-11-2014 11:17

Triste annuncio gente. È morto la cura con il dessamor non è servita ed è morto prima che potessi completarla. Ora mi chiedo come è possibile? A me pareva una micosi e lo preso ancora in tempo che ancora non era completamente giù. Ho notato solo durante il trattamento con il dessamor quando lo trasferito che le pinne della coda stavano sfrangiandosi. Ipotizzo sia una conseguenza secondaria della micosi...o forse no? Altra cosa al suo ritrovamento morto ho notato incastrati all'entrata del mini filtro fatto andare in vasca di quarantena senza spugna, tantissimi filini bianchi semi trasparenti impigliati? Aiutatemi a far chiarezza per favore. Che ora temo per il mio unico superstite che ancora è sano ma è stato a contatto con lui per giorni.

PS: grazie a tutti comunque per l'aiuto magari lo preso già compromesso, il primo presentimento è sempre quello giusto..

Puntina 03-11-2014 10:22

Mi dispiace! E bene tener controllato l'altro pesce ma per ora non intervenire con farmaci...temo che il carasso sia stato preso tardi...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10897 seconds with 13 queries